Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Procedura Di Blocco BootLoader
Bloccare il BootLoader vi permetterà di utilizzare nuovamente il canale ufficiale di aggiornamento Sony, quindi PCC e SUS
REQUISITI
Importante
Non usare file FTF per ribloccare bootloader! Tali vecchi FTF non funzionano per La linea 2013!
Prima di ribloccare il bootloader installare un kernel stok (flash solo del kernel.sin usando flashtool), altrimenti il dispositivo non ripartirà dopo il blocco
PROCEDURA
- Aprire Flashtool e cliccare sul tasto Blu
- Verrà chiesto di collegare il terminale in flashmode
- Dopo la connessione in flashmode flashtool chiederà il relock
- Cliccare su di esso e quando richiesto staccare il dispositivo. Finita la procedura riaccendere il dispositivo.
Salve, ho bisogno di mandare il mio dispositivo in assistenza. Ora ha cm11, per rimettere tutto originale basta fare ciò che hai scritto per bloccare il bootloader e poi flashare il firmware stock o crea problemi ribloccarlo con cm11 installata? Grazie.
-
Logicamente ti crea problemi. Prima installi il firmware originale ed in seguito puoi anche bloccare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Logicamente ti crea problemi. Prima installi il firmware originale ed in seguito puoi anche bloccare.
Hai detto di non usare il file ftf per bloccare, immagino quindi che non si debba installare il kernel e che sia quello il problema. Lascio il kernel cm 11, installo solo il firmware stock senza kernel, blocco e installo anche il kernel per ultimo, giusto?
-
Allora per le serie precedenti di xperia veniva usato un file ftf di relock mentre successivamente è cambiata la situazione con flashtool che eseguiva l'operazione nel modo sopra descritto. Ora se tu installi un kernel stock sulla cm11 logicamente non ti si avvia lo Smartphone.
La procedura corretta da seguire è flash del firmware stock Sony (ti installa firmware e kernel ripulendo lo Smartphone) fatto ciò lo accendi, configuri ed in seguito blocchi il bootloader.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Allora per le serie precedenti di xperia veniva usato un file ftf di relock mentre successivamente è cambiata la situazione con flashtool che eseguiva l'operazione nel modo sopra descritto. Ora se tu installi un kernel stock sulla cm11 logicamente non ti si avvia lo Smartphone.
La procedura corretta da seguire è flash del firmware stock Sony (ti installa firmware e kernel ripulendo lo Smartphone) fatto ciò lo accendi, configuri ed in seguito blocchi il bootloader.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Grazie mille, in teoria così non dovrei aver problemi con l'assistenza, spero.
-
Guarda io in questo modo non ho avuto alcun problema con l'assistenza dell'Xperia u poi logicamente siamo sotto il cielo e tutto può essere ma in passato per difetti hardware non facevano problemi.
-
1 allegato(i)
ciao, mi potete aiutare per favore, voglio sbloccare il bootloader ma non ci sto riuscendo, eseguo tutti gli step ma mi viene fuori questo messaggio. Cosa devo fare??Allegato 137892
-
ciao a tutti
vorrei sapere se posso sboccare il BL anche se ho già installato una custom rom. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pulce84
ciao a tutti
vorrei sapere se posso sboccare il BL anche se ho già installato una custom rom. Grazie
Certo che puoi. Ricordati che in ogni caso perderai tutti i dati.
-
Salve ho sbloccato il bootloader ma al riavvio l'icona del wifi è disattivata e non riesco più a collegarmi ad internet.
Cosa gli è accaduto?
Ho la 4.3 stock, se da sony pc companion faccio un ripristino il bootloader resta sbloccato giusto?
Edit: Ho riavviato in recovery ripulito la dalvik cache ed è ripartito, boh...