Io ho tolto il root perché non mi faceva funzionare in maniera corretta la funzione nfc per la batteria non avevo notato grandi differenze.
Visualizzazione stampabile
Io ho tolto il root perché non mi faceva funzionare in maniera corretta la funzione nfc per la batteria non avevo notato grandi differenze.
Per jelly bean 4.1.2 la procedura è sempre questa?
Manuel fai root with restore v22
Inviato dal mio fantastico Xperia T usando Androidiani App
Scusate se mi intrometto vi è una versione più aggiornata della 22 e ed è la 31, la trovate cliccando QUI (lo zip non è mio è tutto dell'autore!!!)
la procedura è molto più semplice di come descritta sul primo post...
Collegare il device al PC e lasciare che scarichi PC Companion se non l'avete mai fatto, poi scollegarlo.
Scaricare il file .zip e scompattarlo sul desktop. All'interno vi sono due cartelle ed un file .bat.
Aprire la prima cartella e far partire l'adb.exe, poi uscire dalla cartella e far partire il file .bat.
Scegliere l'opzione 2) e collegare il cellulare al pc con cavo usb quando richiesto.
Leggete i comandi che il file vi chiederà e quando sul cell apparirà una schermata dove in basso a sx vi è la voce "ripristina dati di backup" tappateci.
Poi sul display comparirà la schermata di "Service" del cell. Fate "Setting->Display", lo schermo diverrà bianco non abbiate paura si sta installando il SuperSu.
Il device si riavvierà un paio di volte e tornerà operativo.
Il tutto funziona con JB qualsiasi versione e con il bootloader bloccato o sbloccato, insomma fa tutto per tutti.
The flanker io ho seguito una guida per root with restore e ho usato la v32 e non funzionava. Allora ho scaricato la 22(se non sbaglio) e ha funzionato! Credo sia dovuto al sistema operativo Windows 8.1
Inviato dal mio fantastico Xperia T usando Androidiani App
Io ho fatto riferimento alla V31, e non so se il sistema operativo possa cambiare qualcosa, ad ogni modo certo si va per tentativi l'importante è il risultato!;)
Visto che sono in vena di easy modding fra un po' vi posto una guida facile facile per lo sblocco del Bootloader, altro passo importantissimo per spaziare nel mondo del Custom!!!!
Io l'ho rootato in maniera semplicissima con l'adb suite dedicata e un semplice programma che si trova online
Ma ora ti funziona la funzione NFC?
Perché a me con il root andava a colpi in pratica funzionava ma se la si disattivata non si attivava più
Io ho provato l nfc solo 3 giorni fa perché mio fratello ha preso il note 2 e volevo usare per la prima volta... Quando toccava il Samsung si stringeva la finestra e sullo sfondo c'erano delle stelline ma subito dopo tornava normale... Ora mi dite che con il root malfunziona l nfc? Cazzo ecco perché non andava...
Inviato dal mio fantastico Xperia T usando Androidiani App
A me con il root la funzione NFC funzionava a singhiozzo ma proprio la funzione si attivata quando accendeva il cellulare ma se spegneva il wi-fi o la funzione NFC dopo non si riattivato più dovevo spegnere e riaccendere il cel per poterla attivare nuovamente
Si io avevo seguito questa procedura semplicissima,ma non ho mai usato nfc.anzi essendo ancora poco esperto di android ho fatto il root solo per installare il tema skyfall visto che il cellulare pure essendo versione skyfall non aveva alcun contenuto caricato
Per il funzionamento della periferica NFC fatto il root con un'app root-browser (RootExplorer, RootManager etc...) bisogna cancellare la cartella "usf" che si trova in Data->. Le versioni Root_with_Restore_by_Bin4ry_v dalla 31 in poi lo fanno automaticamente.
non ho capito una cosa, ma non è possibile fare il root sul nuovo firmware con questo tool? :(
Beh no sono firmware differenti ma il sistema c'è... Io ho già rotato
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Come hai rootato?
Inviato dal mio fantastico Xperia T usando Androidiani App
Ciao :) volevo domandare se c'è qualcuno che è riuscito a rootare l'Xperia T con DooMLoRD Easy Rooting Toolkit o Root_with_Restore_by_Bin4ry dopo l'update a JB 4.3.. Perchè io ci ho provato con quasi tutte le versioni di uno e dell'altro, ma niente..
Ps: se flasho JB 4.1.2 con flashtool e faccio il root con DooMLoRD Easy Rooting Toolkit o Root_with_Restore_by_Bin4ry il root mi riesce.
Ho montato il firmware di Dark-lord come da guida. È lo stesso nostro ovviamente ma con qualche personalizzazione dedicata in meno.
Ma ti riesce il root della 4.1.2 vuoi dire, perché l'installazione del nuovo firmware elimina il root precedente. Se hai un metodo per poter rootare il firmware originale, no deodex, però sono tutto orecchi!!!
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Il root si può fare anche con la 4.3 e non si invalida la garanzia? Arrivo da un samsung quindi non sono molto pratico di Xperia. C'è una guida da qualche parte sul forum che indica come flashare l'ultima stock che permette root al momento?
Purtroppo il root invalida la garanzia si, ma come per i samsung puoi reinstallare il firmware originale e fare l'unroot "ingannando" il servizio assistenza. Qui invece per la guida root+stock deodex+CWM.
Si trattasse invece solo di flashare una stock si può fare semplicemente con flashtool? E' tipo Odin? Come funziona la cosa?
Si è come Odin con l'unica differenza che lí il file è formato .tar qui .ftf, ma puoi fare il downgrade e l'upgrade esattamente come samsung.
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Per ora no la procedura di Rooting è possibile, per ora solo su stock deodexata (vedi thread nel forum)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Scusate ma dove trovo la guida per rootare la 4.3.1.199 ? Perché non riesco a capire quale sia grazie
È identica al root del 295. Cercala nel forum l'ho fatta io ;-)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Qua trovi la guida per avere il firmware di Android 4.3 rootato :)
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2681208
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Io non ho capito una cosa...eseguendo questa procedura si sblocca il bootloader o si ottengono semplicemente i permessi di root? cos'è la CWM?
Con quella procedura installi il firmware 4.3 già rootato il bootload non viene toccato mentre la cmw è semplice la recovery
Con la procedura della prima pagina ottieni solo il root, ma non va più bene per il 4.3. Per quello ti devi affidare o alla guida indicata da juniorbryant o a questa (rom da me ideata su base stock).
La CWM è la recovery del cell, una sorta di prompt di dos che ti permette di flashare nuove rom e file zip. Originariamente il nostro T30 non ha una recovery propria quindi bisogna innestarla. Nei firmware che trovi in questa sezione o su XDA hanno tutti la CWM già innestata ed il root già innestato.
sarebbe utile ottenere i permessi di root senza dover fare tutta questa procedura :/
bhe non è difficile dai infondo basta fare il downgrade dal 4.3 al 4.1 seguire questa guida semplice semplice:
Scusate se mi intrometto vi è una versione più aggiornata della 22 e ed è la 31, la trovate cliccando QUI (lo zip non è mio è tutto dell'autore!!!)
la procedura è molto più semplice di come descritta sul primo post...
Collegare il device al PC e lasciare che scarichi PC Companion se non l'avete mai fatto, poi scollegarlo.
Scaricare il file .zip e scompattarlo sul desktop. All'interno vi sono due cartelle ed un file .bat.
Aprire la prima cartella e far partire l'adb.exe, poi uscire dalla cartella e far partire il file .bat.
Scegliere l'opzione 2) e collegare il cellulare al pc con cavo usb quando richiesto.
Leggete i comandi che il file vi chiederà e quando sul cell apparirà una schermata dove in basso a sx vi è la voce "ripristina dati di backup" tappateci.
Poi sul display comparirà la schermata di "Service" del cell. Fate "Setting->Display", lo schermo diverrà bianco non abbiate paura si sta installando il SuperSu.
Il device si riavvierà un paio di volte e tornerà operativo.
Il tutto funziona con JB qualsiasi versione e con il bootloader bloccato o sbloccato, insomma fa tutto per tutti.
poi installa re una qualsiasi rom 4.3 ricordandosi di salvare anche il superUSER e flasharlo appena finito di flashare la rom
con quest'ultima guida non bisogna passare per la 4.1 quindi?
Salve a tutti
Ho un sony xperia tl (lt30at) che dovrebbe essere quasi totalmente uguale al fratello gemello sony t, se non fosse per LTE,
Volevo chiedervi se la guida root del sony t può essere applicata al sony tl, oppure se esiste guida specifica.
Qualcuno mi saprebbe dire se il root elimina la funzione LTE.
In ultimo la guida per il root e relativi link per download ancora validi.
Ho cercato qualcosa di specifico nel forum androidiani e xda, ma non ho trovato granchè.
Grazie a tutti
on saprei risponderti con precisione, ma ti segnalo un thread che può esserti utile QUI.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che prima di fare qualsiasi tentativo di root legge attentamente le info che vengono date.
Vi segnalo che un utente di xda ha trovato il modo di fare il root anche da firmware stock 4.3; la procedura è semplicissima: basta scaricare la sua app, installarla e cliccare sul bottone.
Fatto! :D
Poi ovviamente dovete andare sul play store e scaricarvi una qualunque app per la gestione dei permessi (tipo supersu oppure superuser)
eccovi il link per l'app (cliccate sul simbolo rosso per scaricarla)
ps: io l'ho appena provata: funziona benissimo!
L'ho trovata anch'io ieri! Stavo appunto per scriverlo qui LOL
Confermo la funzionalità dell'app... chiedi di metterla in prima o ne fai una guida tu che è una "rivoluzione" ;)
Voi siete riusciti a installare la recovery con l'app flashgordon come spiegato nella guida di XDA? A me non funziona :(
Potete anche fare direttamente una traduzione qui della mia guida su XDA se ne avete voglia, così suggerite anche come installare la recovery per la 4.3 che non è più CWM bensì la Philz-Touch ;)
[Guide][T,TL,V,TX] DIRECT ROOT + RECOVERY on Android 4.3 - xda-developers