La sto scaricando.
Appena finisce la provo e ci dico ;-)
Visualizzazione stampabile
La sto scaricando.
Appena finisce la provo e ci dico ;-)
installata oggi, per ora nessun problema
flash della rom
flash delle gapps
flash del supersu zip se vuoi il root
sufficiente wipe solo di cache e dalvik ;)
EDIT: appena finito di dirlo le statistiche sull'uso della batteria sono sballate :|
magari con la prima ricarica si sistemano...
preciso che oggi non ho mai utilizzato il bluetooth :D
Spoiler:
Qualcuno conosce altri kernel compatibili?
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e mi sto approcciando al mondo del modding.
Anche io sono un possessore di Xperia T e ho voluto provare ad installare questa rom tanto acclamata, ma ho avuto qualche problema.
Ho seguito la guida di Luca19960 ma non è andata bene. Mi spiego meglio. Ho sbloccato bootloader e ottenuto i permessi di root con lo script di Doomlord. Ho installato la CWM. Nella SD card ho copiato i file della OmniRom 4.4.1 e delle GApps. Quando sono entrato in recovery mode ho flashato le GApps, ma non è andato a buon fine il flash della Rom. Il telefono si è brickato e dopo infiniti insulti ho trovato il modo per risolvere. Ho flashato con Flashtool una rom stock presa da XDA. Ora monto la 4.1.2 build 9.1.A.0.492. Vi chiedevo cortesemente, se fosse possibile, spiegarmi come installare la ROM 4.4.1 con la TWRP saltando il passaggio a CM10.2, dato che ho letto che riceve gli aggiornamenti via OTA solo con questa recovery.
Un ringraziamento a tutti coloro che si prodigheranno (e che già lo hanno fatto in questo thread, ma purtroppo sono ancora troppo noob) a darmi una mano.
Buon modding :cool:
Ciao e benvenuto ;-).
La procedura dovrebbe essere la stessa che in CWM, ossia con i 3 wipe (data-cache-dalvik) e flash di rom e gapp.
Sei sicuro ti si fosse briccato? Il primo avvio è sempre un po' lunghetto
Grazie mille per la velocità. Sono quasi sicuro in quanto era in bootloop sulla scritta sony e ci è rimasto per circa un ora :( Quindi mi consigli di installare la TWRP (quando ho capito tramite l'app GOOManager) fare i 3 wipe e poi procedere con gli ulteriori step della guida? (flash da SD card di ROM e GApps)
Mi scuso ancora se sono ripetitivo, ma non mastico ancora bene il linguaggio e ho abbastanza paura di ricreare un bel casino.
Grazie ;)
Io ti consiglio la CWM perché la trovo più semplice ed uso quella. La twrp la puoi flashare dopo volendo.
Sei sicuro di avere il root e di aver sbloccato il BL?
Una cosa ancora. Se vuoi avere il root sulla Omni, devi scaricare il file .zip di superSU 1.80 mi pare, di Chainfire
Il bootloader è sbloccato (controllato nelle impostazioni IMEI ecc) ora il root devo rifarlo dopo aver flashato la ROM stock. Momentaneamente sono al lavoro, quindi in serata proverò a fare quanto mi hai detto. Un ultima precisazione. Arrivati al punto di aver installato la CWM, salto a piè pari l'installazione CM10.2 e vado diretto ad installare la Omnirom? Chiedo questo in quanto non capisco bene allora a cosa serva passare prima alla Cyano. ;)
Thanks
La Cyano è il passaggio chiave. Ti aggiorna la CWM. Senza ti darebbe l'errore 7 al flash della Omni
Ed eccomi di nuovo qui :( speravo tanto di non doverci tornare (non perchè mi siate antipatici, ma per ovvi problemi di modding). Questa volta speravo proprio di avercela fatta, e invece NO! Piccolo riepilogo per (tra poco lo faranno santo) TheLnos91. Bootloader sbloccato, telefono rootato con lo script di DoomLord. Installo la CWM (sempre seguendo questa guida) con l'altro script di Doomlord e finalmente copio la CM10.2 Nightly mint presa dal sito di cyano (quelle su xda non andavano più i link) sul telefono. Procedo come da guida con fastboot, flash della rom con CWM. Fremo alla prima accensione e vedo il bel faccione e la scritta Cyanogenmod. Ovviamente sono 10 minuti di bootloop che alternano la scritta sony e il caricamento della cyano. Che faccio? mi do all'ippica suppungo.
Thanks
Io uso due altri strumenti per root e cwm. Per il primo uso il tool di binary e per il secondo uso il tool di davidmarco.
Non so se sia questo che ti crea problemi.
Proviamo per step.
In che situazione ti trovi in questo momento?
momentaneamente sono ancora in bootloop. Direi di riflashare la rom base sony presa da xda LT30P_9.1.A.1.141_PL.ftf . E di rifare la procedura di rooting e CWM in questa guida. Che ne dici?
Ok, intanto flasha la stock. Dopo che la avvii, attivi il debug USB e le origini sconosciute dalle impostazioni?
Si attivo sia debug che origini sconosciute. Prima avevo rootato con il tool di doomlord che mi installava si busybox che supersu.
Ok. Allora prova con i tool che ti ho indicato così vediamo di essere sullo stesso piano e mi è più facile aiutarti ;-)
Ciao Luca.
Vorrei sapere se è un port o una rom sviluppata dai sorgenti.
Se è un port come la hai fatta?
Ok ho scaricato il tool sia di bin4ry che di davidmarco (quello per JB). Penso di doverli eseguire e seguire le istruzioni giusto?
Esatto ;-). Sono molto semplici da usare
Fammi sapere se hai dei problemi
allora, quello di binary è andato a buon fine. ora sto provando quello di davidmarco
allora, bin4ry è andato a buon fine. quello di davidmarco mi dice che system/bin/sh not found :(
Prova avviando il tool come amministratore
ok sono andati a buon fine tutti e due. Ho SuperSU aggiornato normalmente. Poi ho fatto partire il tool di davidmarco e non ha più dato problemi.
Ottimo. Anche a me dava problemi se non avviavo come admin. Ok, ora vai in recovery e fai i 3 wipe. Dopo di che flasha la Cyano e le gapp
Ok sto downloadando la cyano FreeExperiaProject ma è un po lento. Le GApp sono incluse o devo scaricarle a parte? Posso saltare il passaggio delle Gapp con cyano e poi metterle quando passo alla OmniRom? ultimissima cosa...se utilizzo questa cyano cm-10.2-20131205-NIGHTLY-mint va bene o rischio il problema di prima?
Grazie mille ancora. Quando finirà questo calvario (dettato dalla mia incapacità) ti meriti un posto in paradiso ;)
Allora, le gapp a parte. Cerca su google "gapp Cyanogenmod" e scarica quelle per android 4.3, se ricordo bene.
Per la ROM cyano che hai menzionato, non dovrebbero esserci problemi. Bisogna vedere se magari non si sia corrotto il file
Ok ti ringrazio profondamente. Adesso mi prodigo a fare il tutto. Poi se con la cyano è tutto ok mi basta rifare lo stesso procedimento per la OMNIROM e dovrei (incrocio anche le dita dei piedi) essere a posto. Ora ti lascio andare a letto. Spero sia l'ultima puntata di questa odissea. :D un super pollice in su per te!!
Ricorda che devi anche flashare SU 1.80 per avere il root sulla omni. E ovviamente anche le gapp devono essere aggiornate. Almeno, presuppongo tu voglia una versione con KitKat. Se hai problemi, non ti preoccupare che risolviamo ;-). Facci comunque sapere :-)
Se non flasho SU 1.80 non ho i permessi di root, ma la ROM funziona lo stesso giusto? Ho già scaricato l'ultima nightly disponibile. E per le Gapp 4.4 cerco su XDA. Vi aggiornerò prestissimo. :cool:
Funziona ma a mio parere non ha senso non avere il root. Le gapp le trovi sul thread ufficiale nella sezione "Original android dev" su xperia T nel forum di XDA
Ok ragazzi, ora ho su la cyanogen 10.2. Manca il passo finale! Per mettere la omnirom devo fare la stessa procedura che ho fatto per la cyano giusto? Fastboot e poi flash di rom e gapps con cwm immagino. oppure basta copiare i 2 zip nella sd e entrare in recovery e installare? Quando avrò installato posso cancellare gli zip sia di cyano che di omni?
Grazie mille ancora :)
Copia i file sulla SD e flashali da recovery. Prima ovviamente fai i 3 wipe. Poi puoi cancellare tutto senza problemi ;-). Ti consiglio di nuovo di flashare anche SU
Evvaiiiiii! Sono "uno dei vostri"! Ancora un gigantesco grazie per pazienza e dedizione ;)
Figurati, è sempre un piacere ;-)
raga scusate, non riesco a trovare il file per rootare la rom :| qualcuno me lo può linkare?
Grazie :D
Cerca su google il tool di binary
Si, trovato grazie!
oppure flashi questo da recovery... :)
Mi pare che senza root non si possa andare in recovery e quindi flashare