Come le altre ;)
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ho fatto tutto ma quando sostituisco il file .apk non succede nulla. La barra resta sempre la stessa anche dopo il riavvio!
edit : Fail! Risolto! rotfl
Ragazzi per la v3 c'é anche il pacchetto fleshabile da recovery, se avete una recovery e volete evitare scocciature potete usare quello direttamente.
E uscita la v3 stupenda! come il nexus adesso :)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Appena installata, v3 (l'ultima), tutto ok. Basta usare l'ingegno e i problemini dei permessi si risolvono subito subito ;) Complimenti per la guida, è ottima ;)
L'unico problema, per me, è la grafica: non c'è un modo di avere la grafica come prima? La trovo pessima questa nuova col bluetto.. Rivorrei la grafica in bianco dell'Xperia per inntenderci.. Grazie ;)
Niente??? :(
Non puoi. Si dovrebbe modificare l'apk.
il che non è nemmeno troppo complicato. Cambiare le immagini lo può fare davvero chiunque, basta che apri con zip le due apk e trasferisci le immagini che ti interessano.. L'importante è che non modifichi con photoshop o simili le immagini .9.png, altrimenti non ridimensioneranno più correttamente. Io volevo moddarlo un po' meglio decompilando e modificando, ma mi sono sempre dedicato a GB e non ho capito perché adesso con ICS mi ritorna un errore in ricompilazione.
Devi decompilare e ricompilare. Io uso apktool sia su win7 che su linux.
Su google trovi la guida per la decompilazione e ricompilazione. Decompili, modifichi le immagini e ricompili. Importantissimo, le immagini .9.png nella cartella decompilata hanno dei puntini neri per ogni lato, o delle righe nere. Non vanno assolutamente cancellati o modificati quando modifichi con photoshop, servono ad indicare al sistema come va ridimensionata l'immagine a seconda del contenuto, ad esempio per le finestre popup. L'altra cosa importante è che le app di sistema come framework-res.apk e SystemUI.apk sono firmate con tutta la rom, quindi dopo la ricompilazione non puoi usare signapk.jar per firmarle. Devi aprire l'originale con winzip, cancellare la cartella res e il file resources.arsc e sostituirli con quelli del file ricompilato da te.