Come le altre ;)
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ho fatto tutto ma quando sostituisco il file .apk non succede nulla. La barra resta sempre la stessa anche dopo il riavvio!
edit : Fail! Risolto! rotfl
Ragazzi per la v3 c'é anche il pacchetto fleshabile da recovery, se avete una recovery e volete evitare scocciature potete usare quello direttamente.
E uscita la v3 stupenda! come il nexus adesso :)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Appena installata, v3 (l'ultima), tutto ok. Basta usare l'ingegno e i problemini dei permessi si risolvono subito subito ;) Complimenti per la guida, è ottima ;)
L'unico problema, per me, è la grafica: non c'è un modo di avere la grafica come prima? La trovo pessima questa nuova col bluetto.. Rivorrei la grafica in bianco dell'Xperia per inntenderci.. Grazie ;)
Niente??? :(
Non puoi. Si dovrebbe modificare l'apk.
il che non è nemmeno troppo complicato. Cambiare le immagini lo può fare davvero chiunque, basta che apri con zip le due apk e trasferisci le immagini che ti interessano.. L'importante è che non modifichi con photoshop o simili le immagini .9.png, altrimenti non ridimensioneranno più correttamente. Io volevo moddarlo un po' meglio decompilando e modificando, ma mi sono sempre dedicato a GB e non ho capito perché adesso con ICS mi ritorna un errore in ricompilazione.
Devi decompilare e ricompilare. Io uso apktool sia su win7 che su linux.
Su google trovi la guida per la decompilazione e ricompilazione. Decompili, modifichi le immagini e ricompili. Importantissimo, le immagini .9.png nella cartella decompilata hanno dei puntini neri per ogni lato, o delle righe nere. Non vanno assolutamente cancellati o modificati quando modifichi con photoshop, servono ad indicare al sistema come va ridimensionata l'immagine a seconda del contenuto, ad esempio per le finestre popup. L'altra cosa importante è che le app di sistema come framework-res.apk e SystemUI.apk sono firmate con tutta la rom, quindi dopo la ricompilazione non puoi usare signapk.jar per firmarle. Devi aprire l'originale con winzip, cancellare la cartella res e il file resources.arsc e sostituirli con quelli del file ricompilato da te.
Fa niente, ormai mi sono abituato al blu ;) :D
Tanto avrà vità breve, se è vero che ci daranno JB a breve.. ;)
io in realtà ho messo questo adesso:
[THEME/MOD]U/P/S/Sola | Xperia Touchwiz & NXT | by destroyy | 11.10.12 | v4 | - xda-developers
nella versione NXT. Manca la barra per la luminosità, ma è funzionale ed è in versione stock. Stavo pensando solo di cambiare le icone del quickpanel con altre più carine
Scusate come posso dare i permessi con es gestore file, sempre che sia possibile?
Non si può, usa ( file manager)https://play.google.com/store/apps/d...3Dfile+manager simile a root explorer
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Copia systemui.apk e incolla su system/app tieni premuto sul systemUI.apk c'è scritto autorizzazioni dare rw-r--r--cioè vedi l'immagine
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ecco a voi i miei zip flashabili da recovery di quickpanel con tutte le versioni (ci sono anche gli zip SIGNED). Ho fatto anche zip con solo il SystemUi, utile per chi vuole cambiare versione di quickpanel senza perdere l'ordine dei toggles che a me sinceramente non va di rifare ogni volta. Ricordo che la cartella è divisa in altre sottocartelle ed è presente anche uno zip con tutti gli altri all'interno. Ecco a voi la cartella su Box: CLICCA QUI.
Io consiglio di metterli al primo post, sono utili.
Chi mi traduce in inglese per bene quello che ho scritto lo posto su xda (non so molto l'inglese XD)
P.S: Un Thanks mi farebbe molto piacere :D
P.S2: Scusate per prima, ho scritto con account di mio fratello, scusate tanto
Ragazzi avrei una domanda da fare ho installato tutto perfettamente e mi ci trovo bene pero volevo sapere se era possibile rimettere la percentuale delle batteria nella barra di stato come e predefinito in ics se si puo fare vorrei sapere come :) Grazie in anticipo per le risposte
Metti la versione 2.1 di quickpanel e avrai la percentuale. Se hai una recovery flasha il mio zip con solo quickpanel 2.1 in modo che non perdi l'ordine dei toggles che si trova nel post precedente .
Inviato dal mio (fichissimo) Sony Xperia U con Tapatalk 2
Grazie era proprio quello ke cercavo :)
Ho seguito di pari passo per GB, ma mi crasha continuamente la home, anche dopo aver fatto un wipe dalvik cache.. Help???
EDIT: Semplicemente non ho settato i permessi.. Io sarò un idiota, perché è intuitiva la cosa, ma potevate comunque scriverlo nella guida in GB..
Come faccio ad accedere a quei file, aggiustando dunque i permessi, con tutto il sistema che crasha? Alternative al drastico flash della rom? :(
Ho la Rom FXP 202 della cyanogen, funziona lo stesso? perchè non ci riesco
Funge Solo con stock
Inviato dal mio ST25i con versione android Key Lime Pie 5.0 con Tapatalk 3
Pare che non ci sia
Inviato dal mio ST25i con versione android Key Lime Pie 5.0 con Tapatalk 3
Ho aggiustato i permessi ma continua a crashare.. Seguo passo passo la guida (gingerbread).. Boh?
Può essere dovuto all'incompatibilità col Kernel supercharged? Ma non credo perché di fatto è il kernel originale..
Nessuno con GB ha messo sti quickpanel??? ;)
Bene gente, ne sono venuto a capo! Eccome! :) Date un occhio:
Allegato 42723
Vi inserisco una sorta di "guida" per gli utenti GB, dato che siamo sempre di più in seguito ai malcontenti di ICS.
1: Download quickpanel per GB (dal link del primo post)
2: Tramite Root Explorer o simili, andare in system/framework, selezionare il file "framework-res.apk", quindi "copia", dirigersi in sd e "incolla".
3: Dal PC, estrarre lo zip di quicksettings su Desktop: ci interessa il file "QuickPanelSettings.apk"
4: Collegare il telefono al PC, creare sul desktop una cartella, incollare nella cartella il file "framework-res.apk" che prenderemo dalla sd, e il file "QuickPanelSettings.apk" precedentemente estratto.
5: Adesso creiamo un bel Framework con UOT Kitchen! Consiglio di seguire la guida di Vitoandroide che si trova in questo forum.
Il gioco è fatto! La personalizzate come volete (ho "attaccato" il mio screenshot con la mia personalizzazione! ;) ).. Basta flasharlo da recovery e in pochi minuti vi ritrovate la vostra bella barra notifiche, con le personalizzazioni che volete, con -finalmente!- la percentuale batteria e, soprattutto, con i quickpanel!
Edit: l'immagine è piccola e non si riesce a capire molto. Ecco il link con l'immagine di dimensioni più grandi.
Ragazzi ma a voi lo switch 2g/3g funziona? Perché io se lo premo..non succede nulla!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
ICS, sia sulla versione jb che quella che ho ora che è la 2.1. Rimane evidenziato 2g/3g che è la scelta fatta da impostazioni, ma cliccandoci non cambia nulla.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Nessun suggerimento?
Come si fa a modificare solo le icone batteria, wifi ecc senza avere il quick panel nella tendina delle notifiche?
Ragazzi perchè quando apro whatsapp la barra sopra diventa grigia??ho installato l'ultimo in prima pagina
anche quando apro il playstore
Nessuno mi risponde??
Angelodim è normale :)
Io ho lo stesso problema di angelodrim. Non si può fare proprio niente?
Inviato dal mio Xperia u usando Androidiani App
ragazzi per mettere il quick panel stile jb su sony speria u senza usare la recovery ma solo con il root posso seguire quanto scritto qua??
Quote:
Quick panel e systemUI come in Jelly Beans
1)Scaricare l'allegato da XDA: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1929627
2)Estrarre il contenuto del file .zip sul desktop, e prendere i 2 file .apk contenuti nella cartella system appena estratta
3) Comportarsi esattamente come fatto per il quick panel di ICS dal punto 2 della guida