Visualizzazione stampabile
-
La sto installando, non so come ma sono riuscito ad entrare in recovery (forse appena appare il logo iniziale bisogna tenere premuto volume meno) rotfl
La recovery touch mi piace: oltre ad essere comoda e con scritte non minuscole ha una funzione chiamata backup e create firmware zip, ovvero ti fa il backup della rom attuale in uno zip flashabile da recovery. Interessante anche la funzione per riavviare in bootloader mode e quella per spegnere il cellulare da recovery. A breve qualche impressione ;)
EDIT: Due i launcher disponibili, ovvero Avvio applicazioni (che sembra essere Trebuchet) e Nova.
Non avendo effettuato il wipe data la rom è abbastanza scattosa, ma per confrontarla con la Cyano lo dovrei fare con le stesse configurazioni e non ho tempo per rimettere tutto. Mi limiterò quindi a qualche impressione più generale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
Sto arrivando ;)
Interessante è anche il sound boost, ma devo attivarlo ad ogni riavvio del telefono?
Se funziona come Linux classico (con sysvinit), presumo che se metti "echo 1 > ... " in /etc/init.local.rc , ad ogni avvia, lo dà in automatico quel comando.
E guardando quel file, vedo che nella cm attiva la compcache, quindi presumo sia giusto come ti ho detto, e che quel file sia il corrispettivo di /etc/rc.local di sysvinit.
-
sono interessato anche io, se qualcuno la prova faccia una bella descrizione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da CuoreRossonero
Piccolo OT: ti stimo solo per la firma rotfl
Grazie!! XD
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
A orecchio anche senza sound boost l'audio pare più alto della Cyano (ma non sono un grande audiofilo). Il sound boost invece non mi pare funzionare.
App preinstallate: browser, calcolatrice, dev tools, download, dspmanager, email, emulatore terminale, fotocamera, galleria, gestore file, musica (quella di android 2.3 per intenderci) e speech recorder (un registratore di voce). Forse qualcun altra ma non ho fatto il wipe data e non ve lo so dire.
Interessanti i toggle nella tendina delle notifiche (in particolare la barra della luminosità e un opzione di risparmio energetico, che a schermo spento disattiva dati, sincronizzazione e wifi. Nelle impostazioni c'è un menu chiamato Opzioni led, oltre alla possibilità di abilitare la Fast charge (ricarica rapida) che in circa un'ora vi carica completamente lo smartphone (o poco più, ho usato la AOKP qualche mese fa). I governor inclusi sono hotplug (quello che quando non ce n'è bisogno spegne un core), interactive, conservative, userspace, powersave, ondemand (predefinito) e performance. Non è invece possibile l' overclock della cpu.
-
Quello che mi interessa sapere e se hotplug ottimizza il consumo di batteria e se la barra led e gia usata come led di notifica
-
Quote:
Originariamente inviato da
fornaiojr
Quello che mi interessa sapere e se hotplug ottimizza il consumo di batteria e se la barra led e gia usata come led di notifica
in download... se non risponde cuore ti risp prima io... XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fornaiojr
Quello che mi interessa sapere e se hotplug ottimizza il consumo di batteria e se la barra led e gia usata come led di notifica
Ho fatto due test per la batteria, il primo con il governor ondemand e il secondo con hotplug. Ho giocato 8 minuti a Impossible level pack, luminosità al massimo, audio al massimo, wifi connesso e sincronizzazione attiva. In entrambi i casi ha consumato il 3% di batteria, il che è ottimo di per sé. Ma da quanto ho visto no, hotplug non ottimizza il consumo di batteria (forse seguiranno altri test).
Riguardo alla barra ho più di qualche dubbio. Sembra che si accenda solo quando è in carica, mentre non funziona nemmeno Illumination bar notification. Sotto il menu display ci sono due voci: Custom backlight settings (per modificare il tempo di accensione della barra quando si premono i tasti touch) e luce di notifica pulsante (che però è solo spuntabile). Non so se sia un bug, ma a me la barra non funziona (non ho fatto il wipe data ma non so quanto possa influire).
-
Questa notte ho provato la Beta 1 pulita, le modifiche sono tantissime, l'unico problema che trovai era appunto la barra led sempre accesa e non c'era modo di spegnerla, oggi già vedo la Beta 2 e noto che hanno risolto :D
La CM 204 è davvero ottima (per ora monto questa) però quando provai la Beta 1 mi era piaciuta davvero tanto per le personalizzazioni e per le impostazioni a livello di consumo della batteria, una cosa è certa, è FLUIDISSIMA, com la CM, ripeto l'unica pecca che trovai era il led sempre acceso, quindi con la Beta 2 credo sia perfetta!
-
Cuore forse è colpa dei wipe non fatti allora :)