
Originariamente inviato da
space1991
sì ma sono 5 anni che smanetto su android (dai tempi del primo porting per eeepc xD) e io questa cosa la sapevo... ma non mi è venuta in mente o.o
devi installare illumination receiver e notification... senza receiver non va... chissà come mai... anche con i kernel experimental e phoenix
a proposito di kernel lascio la mia recensione... ho provato i 4 diversi kernel dapprima senza app e poi con le stesse app installate, partendo ogni volta da una installazione pulita:
- stock kernel
pro: fluido, non consuma troppa batteria
contro: gestione ram che lascia un po' a desiderare, notifiche led non funzionanti
- phantom non-oc
pro: notifiche funzionanti
contro: imbarazzante lentezza, inchiodamenti del sistema, riavvii, ram gestita malissimo (20 mb liberi con tutte le app chiuse) in pratica impossibile da usare...
- phantom performance-oc
pro: overclock che migliora di un po' le prestazioni, notifiche funzionanti
contro: lentezza generale, inchiodamenti un po' meno frequenti, ram mal gestita ma l'oc non lo da a vedere troppo.. non vi aspettate chissà che.. non ci potete mettere sopra troppe app se no si pianta anche questo
sia il oc che il non-oc hanno un battery drain impressionante... dal 100% al 40% in tre ore di utilizzo moderato
- experimental kernel v8
pro: buone prestazioni, fluidità di poco superiore allo stock, notifiche funzionanti, ottima gestione della ram (66mb liberi con tutte le app aperte e nonostante ciò la fluidità è invariata..), ci si può giocare senza impuntamenti
contro: non mi permette di fare l'oc, installazione macchinosa (anche se ne vale la pena), battery drain elevato ma accettabile (si arriva tranquillamente a fine serata)
in sostanza mi sento di consigliare l'experimental... io però ho provato a installarlo in due modi differenti:
1) flash rom --> primo avvio --> kernel via fastboot --> flash moduli --> secondo avvio
2) sostituzione del boot.img stock con l'experimental kernel all'interno dello zip della rom di flare, quindi flash "rom sperimentale" --> installazione moduli --> primo avvio
e se devo essere sincero ho trovato che il secondo metodo ha lasciato una stabilità e una fluidità secondo me maggiori... infatti è la configurazione con cui mi trovo ora...
ora vi dico le app che ho installato e con cui ho provato i kernel:
- youtube
- whatsapp
- soundhound
- snap camera
- ricerca vocale
- mx player
- maps
- line
- illumination receiver
- illumination bar notification
- ricerca google
- gmail
- floating notification
- appgratis
- app del giorno
il phantom era davvero imbarazzante... ve lo assicuro.. ci sono rimasto male... e l'ho provato per un giorno intero... dopodichè ho davvero dovuto toglierlo perchè non riuscivo nemmeno a rispondere alle chiamate in tempi decenti lol.. non potevo nemmeno usare whatsapp e sms in contemporanea -.- davvero imbarazzante...
ora attivo line, whatsapp, gli sms e intanto posso fare una chiamata senza rallentamenti =) vi ricordo inoltre che uso illumination receiver che è sempre attivo e illumination bar notification insieme a floating notification sempre in background
spero di essere stato utile...