Visualizzazione stampabile
-
Premetto che vengo dal modding di htc sensation e leggendo i vari post di modding di xperia U ho notato che quì le cose cambiano, quindi devo resettare la memoria ;)
Volevo solo sapere se i passaggi per poter flashare una ROM sono i seguenti:
1) sbloccare bootloader
2) Rootare l dispositivo
3) flashare la ROM tramite flashtool (operazione non fattibile tramite recovery perché la rom stock non integra questa funzione)
4) flashare il Kernel più appropriato alla rom cucinata.
E' giusta la sequenza dei procedimenti?
Ultima domanda: dato che il kernel può variare la gestione della batteria o l'overclock del processore e cose simili, perché si deve flasharlo? non si può tenere la rom cucinata con il kernel natìo?
-
Sbaglio o sei in possesso di un xperia S? Se così non é questa la tua sezione. Cmq provenendo da htc noterai somiglianza circa la procedura di sblocco del bootloader.
Cmq tornando a noi. Di rom ce ne sono per entrambi i bootloader ma si preferisce sbloccare per avere più ampia scelta.
La procedura parte dallo sblocco del bootloader per poi passare direttamente al flash del kernel traite fastboot, operzione che ti concederà la recovery con la quale installare la rom.
Ti faccio un esempio pratico. Se devi installare una cm10 0 cm9 prima esegui appunto lo sblocco del bootloader quindi scarichi e sposti la rom sulla memoria dello smartphone, fatto ciò estrai il file boot.img (Kernel) dallo zip della rom e lo flashi tramite fastboot a questo punto avvii in recovery esegui i wipe ed installi la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Premetto che vengo dal modding di htc sensation e leggendo i vari post di modding di xperia U ho notato che quì le cose cambiano, quindi devo resettare la memoria ;)
Volevo solo sapere se i passaggi per poter flashare una ROM sono i seguenti:
1) sbloccare bootloader
2) Rootare l dispositivo
3) flashare la ROM tramite flashtool (operazione non fattibile tramite recovery perché la rom stock non integra questa funzione)
4) flashare il Kernel più appropriato alla rom cucinata.
E' giusta la sequenza dei procedimenti?
Ultima domanda: dato che il kernel può variare la gestione della batteria o l'overclock del processore e cose simili, perché si deve flasharlo? non si può tenere la rom cucinata con il kernel natìo?
benvenuto in questa sezione:D
ti scrivo un attimo la sequenza corretta;)
1) Sblocco bootloader (opzionale,anche alcune ROM cucinate non richiedono il suo sblocco)
2) Root
3) installazione della CWM (con bl sbloccato bastera' flashare un kernel che la implementi)
4) scarica una ROM che ti piace e mettila nel cell
5) Recovery e poi tutto il procedimento che sai;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Sbaglio o sei in possesso di un xperia S? Se così non é questa la tua sezione. Cmq provenendo da htc noterai somiglianza circa la procedura di sblocco del bootloader.
Cmq tornando a noi. Di rom ce ne sono per entrambi i bootloader ma si preferisce sbloccare per avere più ampia scelta.
La procedura parte dallo sblocco del bootloader per poi passare direttamente al flash del kernel traite fastboot, operzione che ti concederà la recovery con la quale installare la rom.
Ti faccio un esempio pratico. Se devi installare una cm10 0 cm9 prima esegui appunto lo sblocco del bootloader quindi scarichi e sposti la rom sulla memoria dello smartphone, fatto ciò estrai il file boot.img (Kernel) dallo zip della rom e lo flashi tramite fastboot a questo punto avvii in recovery esegui i wipe ed installi la rom.
Si ho un xperia S, ma dato che sono un appassionato di elettronica mi fa piacere di poter aiutare amici che hanno cellulari ormai abbandonati dai marchi di appartenenza ;) Per questo mi sono dedicato al modding di un HTC sens xe (purtroppo è una sezione molto povera se non fosse per Zofox veramente non ci sarebbe nessuno), e ora mi sto istruendo per l'xperia U.
Per il resto sei stato chiarissimo devo solo entrare in questa ottica.
p.s. marce complimenti per l'immagine profilo: FORZA NAPOLI! anche se a caserta ci sono parecchi j......... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
DroidModderXtreme
benvenuto in questa sezione:D
ti scrivo un attimo la sequenza corretta;)
1) Sblocco bootloader (opzionale,anche alcune ROM cucinate non richiedono il suo sblocco)
2) Root
3) installazione della CWM (con bl sbloccato bastera' flashare un kernel che la implementi)
4) scarica una ROM che ti piace e mettila nel cell
5) Recovery e poi tutto il procedimento che sai;)
grazie per la delucidazione! come dicevo a marce mi devo solo addentrare in questa ottica di modding anche se lo schema a quanto pare è lo stesso per ogni cellulare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morismark
Si ho un xperia S, ma dato che sono un appassionato di elettronica mi fa piacere di poter aiutare amici che hanno cellulari ormai abbandonati dai marchi di appartenenza ;) Per questo mi sono dedicato al modding di un HTC sens xe (purtroppo è una sezione molto povera se non fosse per Zofox veramente non ci sarebbe nessuno), e ora mi sto istruendo per l'xperia U.
Per il resto sei stato chiarissimo devo solo entrare in questa ottica.
p.s. marce complimenti per l'immagine profilo: FORZA NAPOLI! anche se a caserta ci sono parecchi j......... ;)
grazie per la delucidazione! come dicevo a marce mi devo solo addentrare in questa ottica di modding anche se lo schema a quanto pare è lo stesso per ogni cellulare...
no problem ;)
-
Dopo l'ennesimo tentativo fallito di installare la CM il telefono non si avviava più, sono riuscito in qualche modo non so come a ripristinare una gingerbread ma se provo a connetterlo a PC companion per ripristinare un backup che avevo fatto prima di iniziare a trafficarci su mi dice che non è possibile aggiornarlo perchè il telefono contiene un "software modificato".
Possibile che sia il Kernel? ho provato a installare Trascend o quella roba li...ho provato così tante cose che non me le ricordo nemmeno più.
Help plz
PS: le altre volte, quando falliva l'installazione da CWM e lo ripristinavo con gingerbread tramite SEUS poi mi permetteva senza problemi di ricaricare i backup di PC companion, stavolta invece no
-
Ragazzi dato che ho questa build 6.0.B.3.184 (gB) non ho trovato in questa sezione la guida per rootare xperia U. Infatti le guide si rivolgono prettamente ai terminali con ICS, oppure per flashare ROM stock.
A me serve il root con build di GB e per flashare custom ROM.
-
Guarda é da tanto che lasciato GB ma se non ricordo male per il root su GB é necessario il bootloader sbloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Guarda é da tanto che lasciato GB ma se non ricordo male per il root su GB é necessario il bootloader sbloccato.
Non posso effettuare l'aggiornamento da GB ad ICS perché mi dà errore trramite PC companion...il mio telefonmo è brandizzato TIM.
Ho già sbloccato il bootloader ora devo fare il root. Quindi mi serve una guida con la build di cui ho citato sopra indirizzata per flashare custom firmware (avrei intenzione di flashare la cyano 10 con JB 4.2.2 che hai postato in un altro thread)
-
Scusa ma installa il firmware con flashtool. Come rom la 4.2.2 non te la consiglio, troppo acerba