La guida è sempre questa.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=234518
Per rimettere poi il kernel della 100 basta caricare il firmware 100 con flashtool e deselezionare tutte le opzioni tranne kernel.
La guida è sempre questa.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=234518
Per rimettere poi il kernel della 100 basta caricare il firmware 100 con flashtool e deselezionare tutte le opzioni tranne kernel.
---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---
---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---
Allora, non mi è molto chiaro: se voglio avere i permessi di root devo farlo per forza con un massimo di .54? Perchè non ho proprio capito niente di questa guida... Serve per avere i permessi di root con il firmware .100? E mi potresti dare una risposta anche riguardo a Z4root?
Unico modo per eseguire il root dal firmware .54 in poi è quello proposto nella guida citata. Altra via non c'è se non installare un kernel già con root ma hai bisogno del bootloader sbloccato in tal caso
---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---
---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---
Ah ok e con z4root?
Potreste linkarmi un video o una guida migliore dove qualcuno effettua l'operazione che mette i permessi di root sull' Xperia U con firmware .100? (della guida non ho capito niente...)
E poi i kernel arrivano fino al .89, se voglio il.100???
Ultima modifica di Erbi97; 08-10-13 alle 15:55
Allora: in base a quale firmware avete installato e volete utilizzare, dovete avere il relativo file del firmware (di solito *.ftf) da flashare poi con Flashtool per poter reinstallare il solo kernel, facendo le opportune deselezioni. Insomma, per esempio: avete il firmware .100 (vale per tutti gli altri), quindi dovete dapprima flashare il kernel .10, effettuare il root, e poi riflashare il kernel .100, tutto qua. Per trovare i kernel .10 seguite la guida, per il kernel del firmware .100 io uso il file intero del firmware (che ho citato prima), e poi tramite il flashtool deseleziono tutte le opzioni salvo il kernel, in questo modo si flasha solo quello e non tutto il firmware (che sarebbe un reset di fabbrica praticamente). Più chiaro?
Erbi97 (08-10-13)
Grandissimo!!!!!!! Ho capito tutto!!!!!! Veramente grazie!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Allora dimmi se faccio giusto: flasho il kernel .10 su firmware .100; finito tutto faccio i permessi di root; flasho il firmware .100 selezionando nella finestrella "Exclude" tutto tranne kernel, ma una cosa non mi è chiara: perchè poi devo riflashare il kernel della .100 se già ho i permessi di root?