CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
Discussione:

Root/unroot su Xperia U

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiani Power User L'avatar di marce


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7,969
    Smartphone
    P20 / P10

    Ringraziamenti
    740
    Ringraziato 2,548 volte in 1,498 Posts
    Predefinito

    La guida è sempre questa.
    https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=234518

    Per rimettere poi il kernel della 100 basta caricare il firmware 100 con flashtool e deselezionare tutte le opzioni tranne kernel.
    ---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---

    ---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---

  2.  
  3. #12
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    68

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Allora, non mi è molto chiaro: se voglio avere i permessi di root devo farlo per forza con un massimo di .54? Perchè non ho proprio capito niente di questa guida... Serve per avere i permessi di root con il firmware .100? E mi potresti dare una risposta anche riguardo a Z4root?

  4. #13
    Androidiani Power User L'avatar di marce


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7,969
    Smartphone
    P20 / P10

    Ringraziamenti
    740
    Ringraziato 2,548 volte in 1,498 Posts
    Predefinito

    Unico modo per eseguire il root dal firmware .54 in poi è quello proposto nella guida citata. Altra via non c'è se non installare un kernel già con root ma hai bisogno del bootloader sbloccato in tal caso
    ---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---

    ---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---

  5. #14
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    68

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ah ok e con z4root?

  6. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    68

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Nessuno sa rispondere?


    Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App

  7. #16
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    68

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Potreste linkarmi un video o una guida migliore dove qualcuno effettua l'operazione che mette i permessi di root sull' Xperia U con firmware .100? (della guida non ho capito niente...)
    E poi i kernel arrivano fino al .89, se voglio il.100???
    Ultima modifica di Erbi97; 08-10-13 alle 15:55

  8. #17
    Amoutie
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Erbi97 Visualizza il messaggio
    Potreste linkarmi un video o una guida migliore dove qualcuno effettua l'operazione che mette i permessi di root sull' Xperia U con firmware .100? (della guida non ho capito niente...)
    E poi i kernel arrivano fino al .89, se voglio il.100???
    Allora: in base a quale firmware avete installato e volete utilizzare, dovete avere il relativo file del firmware (di solito *.ftf) da flashare poi con Flashtool per poter reinstallare il solo kernel, facendo le opportune deselezioni. Insomma, per esempio: avete il firmware .100 (vale per tutti gli altri), quindi dovete dapprima flashare il kernel .10, effettuare il root, e poi riflashare il kernel .100, tutto qua. Per trovare i kernel .10 seguite la guida, per il kernel del firmware .100 io uso il file intero del firmware (che ho citato prima), e poi tramite il flashtool deseleziono tutte le opzioni salvo il kernel, in questo modo si flasha solo quello e non tutto il firmware (che sarebbe un reset di fabbrica praticamente). Più chiaro?

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Amoutie per il post:

    Erbi97 (08-10-13)

  10. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    68

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Amoutie Visualizza il messaggio
    Allora: in base a quale firmware avete installato e volete utilizzare, dovete avere il relativo file del firmware (di solito *.ftf) da flashare poi con Flashtool per poter reinstallare il solo kernel, facendo le opportune deselezioni. Insomma, per esempio: avete il firmware .100 (vale per tutti gli altri), quindi dovete dapprima flashare il kernel .10, effettuare il root, e poi riflashare il kernel .100, tutto qua. Per trovare i kernel .10 seguite la guida, per il kernel del firmware .100 io uso il file intero del firmware (che ho citato prima), e poi tramite il flashtool deseleziono tutte le opzioni salvo il kernel, in questo modo si flasha solo quello e non tutto il firmware (che sarebbe un reset di fabbrica praticamente). Più chiaro?
    Grandissimo!!!!!!! Ho capito tutto!!!!!! Veramente grazie!!!!!!!!
    Allora dimmi se faccio giusto: flasho il kernel .10 su firmware .100; finito tutto faccio i permessi di root; flasho il firmware .100 selezionando nella finestrella "Exclude" tutto tranne kernel, ma una cosa non mi è chiara: perchè poi devo riflashare il kernel della .100 se già ho i permessi di root?

  11. #19
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    68

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Erbi97 Visualizza il messaggio
    Grandissimo!!!!!!! Ho capito tutto!!!!!! Veramente grazie!!!!!!!!
    Allora dimmi se faccio giusto: flasho il kernel .10 su firmware .100; finito tutto faccio i permessi di root; flasho il firmware .100 selezionando nella finestrella "Exclude" tutto tranne kernel, ma una cosa non mi è chiara: perchè poi devo riflashare il kernel della .100 se già ho i permessi di root?
    Nessuno che mi risponde??
    Ma per fare questa cosa dei kernel devo avere il bootloader sbloccato?
    Ultima modifica di Erbi97; 09-10-13 alle 17:04

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy