Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mich78
Quasi quasi faccio un tentativo....Qualcun altro ha provato a installarlo?
ieri e' uscita una nuova build con: TWRP 2.8.3.0, fix youtube, updated kernel, zRAM enabled, odexed build, fix mtp crash. Funziona tutto (tranne ovviamente OMX, A2DP e WiFi direct). Gira molto piu' fluida della versione precedente, ma non aspettarti una Ferrari. Infatti ha ancora qualche lag quando carica una app, ma poi, all'interno dell'app, gira abbastanza bene. Anche se e' una versione beta ho deciso di tenerla come ROM giornaliera. I settaggi di Lollipop sono molto belli e non si sente il bisogno di installare Xposed (almeno per le cose di base). Un lavoro veramente ben fatto da un ottimo sviluppatore.. e non siamo ancora alla versione stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nantzen
ieri e' uscita una nuova build con: TWRP 2.8.3.0, fix youtube, updated kernel, zRAM enabled, odexed build, fix mtp crash. Funziona tutto (tranne ovviamente OMX, A2DP e WiFi direct). Gira molto piu' fluida della versione precedente, ma non aspettarti una Ferrari. Infatti ha ancora qualche lag quando carica una app, ma poi, all'interno dell'app, gira abbastanza bene. Anche se e' una versione beta ho deciso di tenerla come ROM giornaliera. I settaggi di Lollipop sono molto belli e non si sente il bisogno di installare Xposed (almeno per le cose di base). Un lavoro veramente ben fatto da un ottimo sviluppatore.. e non siamo ancora alla versione stabile.
Meglio o peggio di kitkat 4.4.4? Io mi trovo "benino", non benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mich78
Meglio o peggio di kitkat 4.4.4? Io mi trovo "benino", non benissimo.
1. il nostro beneamato Xperia U non e' un fulmine di guerra e non ci sara' alcuna ROM che lo fara' diventare una scheggia
2. questa e' una versione di Lollipop sfornata fresca fresca.. ancora ha bisogno di ottimizzazioni
3. e' di sicuro piu' lenta di KK 4.4.4 ma i settaggi di Lollipop mi piacciono moltissimo
4. io lo uso come secondo telefono.. quindi ho installato l'essenziale (PA-Gapps mini)
5. alla fine e' una questione di gusti: fai un backup della tua ROM attuale con TWRP e prova questa, se non ti piace vai in recovery e in 5 minuti torni al tuo stato attuale.
:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nantzen
1. il nostro beneamato Xperia U non e' un fulmine di guerra e non ci sara' alcuna ROM che lo fara' diventare una scheggia
2. questa e' una versione di Lollipop sfornata fresca fresca.. ancora ha bisogno di ottimizzazioni
3. e' di sicuro piu' lenta di KK 4.4.4 ma i settaggi di Lollipop mi piacciono moltissimo
4. io lo uso come secondo telefono.. quindi ho installato l'essenziale (PA-Gapps mini)
5. alla fine e' una questione di gusti: fai un backup della tua ROM attuale con TWRP e prova questa, se non ti piace vai in recovery e in 5 minuti torni al tuo stato attuale.
:-)
Beh, spiegazione perfetta e inattaccabile! :D
-
ho visto che su xda c'è anche una CM12 unofficial con lollipop 5.0.2 che ho provato e va abbastanza bene. L'unica cosa è che non è rootata (o forse ho sbagliato io qualcosa), per cui non ho potuto ripristinare le app da titanium backup e l'ho mollata. però sembrava buona, a parte una leggera lentezza nel ripartire dallo schermo spento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordJackJack
ho visto che su xda c'è anche una CM12 unofficial con lollipop 5.0.2 che ho provato e va abbastanza bene. L'unica cosa è che non è rootata (o forse ho sbagliato io qualcosa), per cui non ho potuto ripristinare le app da titanium backup e l'ho mollata. però sembrava buona, a parte una leggera lentezza nel ripartire dallo schermo spento...
suppongo sia la ROM di cui si parla nei post precedenti.. allora, il root c'e' ma lo devi abilitare. Devi andare su impostazioni > Opzioni sviluppatore e scorrendo troverai "Root access"; tap e dal menu che si apre scegli fra varie modalita' di root (solo app, solo ADB, app e ADB). Semplice!
Ovviamente prima devi abilitare le Opzioni sviluppatore. Vai su Impostazioni > Info sul telefono e poi tap ripetutamente sulla voce Numero Build. Dopo 5 o 6 tap le Opzioni sviluppatore saranno attive.
-
Ah, ok, pensavo stessero ancora parlando della AOSP, sempre di AGONTUK. Grazie per gli aiuti!
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Una guida per installare CM12 da CM11? Come va allo stato attuale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mich78
Una guida per installare CM12 da CM11? Come va allo stato attuale?
Ciao, io l'ho fatto senza tanti fronzoli: ho estratto il boot.img dal file zip e l'ho installato con fastboot, fatto il wipe, installato la rom, le gapps, abilitato superuser dal menu sviluppatore, installato supersu, installato facebook browser, installato whatsapp+ al solito, installato linksd con cui ho ibernato le app che non uso come il playstore,youtube,maps ... ma che tengo installate perchè ogni tanto le uso/installo/aggiorno qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nantzen
ieri e' uscita una nuova build con: TWRP 2.8.3.0, fix youtube, updated kernel, zRAM enabled, odexed build, fix mtp crash. Funziona tutto (tranne ovviamente OMX, A2DP e WiFi direct). Gira molto piu' fluida della versione precedente, ma non aspettarti una Ferrari. Infatti ha ancora qualche lag quando carica una app, ma poi, all'interno dell'app, gira abbastanza bene. Anche se e' una versione beta ho deciso di tenerla come ROM giornaliera. I settaggi di Lollipop sono molto belli e non si sente il bisogno di installare Xposed (almeno per le cose di base). Un lavoro veramente ben fatto da un ottimo sviluppatore.. e non siamo ancora alla versione stabile.
Bah, provata per un paio di giorni, ma, sul mio XU, lagga troppo... Apre le app una volta su 3 e la volta buona ci mette un 10 secondi buoni... Stamattina non mi ha nemmeno fatto suonare la sveglia (ne avevo piazzate 2 con suonerie mie, alle 6:45 e 6:55 ed è suonato un allarme a caso alle 7 passate).
A mio parere, è spettacolare la grafica material design, ma per il resto non ritengo sia ancora pronta per un uso quotidiano (e ho una montagna di app che non posso togliere perché mi servono... forse con un sistema all'osso...).
Non sono nemmeno riuscito a ripristinare i backup di Titanium, ma potrebbe essere solo per mia manifesta incapacità... sta di fatto che si fermava al caricamento della prima app e da lì non si schiodava...
In ogni caso ho fatto un nandroid per non dover reinstallare tutto da capo in futuro e ora torno alla cm10le in attesa di una CM11 stable5 o una CM12 più stabile...
PS. da quel che avevo sentito non si può in ogni caso installare xposed, perché usa la Runtime ART invece che Dalvik, che non è supportata...