CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
Discussione:

Errore Bootloader

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid L'avatar di CyberneticWar


    Registrato dal
    Sep 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Exclamation

    Errore Bootloader

    Salve a tutti..E' da alcuni giorni che sto provando insistentemente a sbloccare il bootloader utilizzando quanti più tools possibili..Vi spiego in breve..

    Ho seguito passo passo quello che c'è scritto sul sito ufficiale di Sony, ma nulla da fare..Risulta tutto corretto fino all'ultimo passaggio che ovviamente risulta incorretto..Ho seguito le guide su questo forum utilizzando fastboot ma nulla..Si blocca alla fine riportando: FAILED <remote: Command not allowed>.

    E' davvero uno strazio in quanto ho installato diversi programmi, ma alla fine tutti falliscono..Premetto subito che non sono alle prime armi e ho verificato che sia possibile fare ciò con il mio dispositivo attuale..

    Ora le mie domande sono:

    1)Com'è possibile che non riesca a sbloccare il bootloader nonostante ho seguito fedelmente ogni guida?
    2)Per il root mi dà lo stesso problema, si blocca alla fine..Anche questo non capisco il perchè non debba andare a buon fine..Soluzioni?
    3)Prima di fare tutto questo, ho fatto il backup di foto, video e app..Ho letto in giro di fare il backup TA, e non ho ancora capito come fare in quanto non vorrei invalidare la garanzia..Come si può fare?

    Grazie mille per chi mi aiutasse.

    PS: Ho un Sony Xperia Z5 Compact (E5823) con Android 6.0.1. Build: 32.2.A.0.253
    Ultima modifica di CyberneticWar; 30-09-16 alle 04:13

  2.  
  3. #2
    Baby Droid L'avatar di CyberneticWar


    Registrato dal
    Sep 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Nessuno???

  4. #3
    Androidiano VIP L'avatar di Cecco1970


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    1,946
    Smartphone
    XperiaX10,S,Z1c,Z5c,XZ1c

    Ringraziamenti
    244
    Ringraziato 544 volte in 468 Posts
    Predefinito

    Per questioni di garanzia, necessità (e pigrizia) non ho mai fatto la procedura e tantomeno letto quanto c'è di dedicato in questo forum, ma posso comunque scriverti con un buon margine di certezza che:
    - I permessi di root non si possono ottenere senza aver sbloccato il bootloader (almeno è così sugli Xperia relativamente recenti).. neppure su XDA hanno trovato procedure che aggirano lo sblocco del BL, quindi ogni tentativo è vano e non andrà a buon fine salvo tu non abbia trovato quallcosa che non conosco (può essere, non sono aggiornatissimo)
    - il backup dei TA (ricordavo anche i DRM keys?.. non so se siano la stessa cosa, magari mi confondo..) serve per poter ribloccare il BL e ripristinare per l'appunto questi file che in fase di sblocco vengono persi (e fanno perdere anche alcune caratteristiche funzionali, ma non so entrare meglio nel dettaglio), quindi aiutano a cancellare una traccia evidente della procedura di sblocco, sebbene ufficialmente, dovendo lasciare la IMEI per lo sblocco, Sony sa se lo smartphone è stato sbloccato (qualcuno ha comunque usufruito della garanzia senza problemi ugualmente, a non so come mai).

    Scirtto ciò, non sarò stato di grande aiuto, ho solo indicato alcune informazioni relative allo sblocco e su cui potresti fare eventuali ricerche più accurate per le procedure da seguire.
    Ti suggerisco in ultimo di utilizzare fonti aggiornate, sicuramente su XDA, perchè potrebbe essere che la procedura non sia idonea per lo smartphone aggiornato se leggi date vecchie sui post.

    Se avessi già seguito le indicazioni, mi dispiace, ma personalmente non so aiutarti meglio.. eventualmente attendi altre risposte, con pazienza essendo questa room poco frequentata..


  5. #4
    Baby Droid L'avatar di CyberneticWar


    Registrato dal
    Sep 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao e grazie mille per la risposta, pensavo non ci fosse proprio nessuno su questa sezione..Ho letto varie guide anche su XDA dove le ho seguite passo passo senza però sbloccare il bootloader..Magari provo a chiedere anche là per maggior conferma..In quanto ho anche letto che puoi sbloccare il root anche senza aver sbloccato il bootloader, anche se per me è fantascienza

  6. #5
    Androidiano VIP L'avatar di Cecco1970


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    1,946
    Smartphone
    XperiaX10,S,Z1c,Z5c,XZ1c

    Ringraziamenti
    244
    Ringraziato 544 volte in 468 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da CyberneticWar Visualizza il messaggio
    ..ho anche letto che puoi sbloccare il root anche senza aver sbloccato il bootloader...
    Quanto hai scritto mi ha rifatto curiosare la room dello Z5c sui XDA, ma non ho trovato una procedura per ottenere i permessi di root senza sbloccare il bootloader...
    Mi puoi indicare la discussione?

    Se fosse una cosa non troppo macchinosa potrei farla ed eventualmente aiutarti..
    Mi piacerebbe poter utilizzare diversi moduli Xposed, ma senza root non si può...

    Ho trovato solo questa discussione che prevede di ottenere i permessi di root con lo sblocco del bootlloader (e il backup delle chiavi DRM o TA)
    Summary/tutorial: Root on Sony Xperia Z5 Compact (E5823) with DRM keys backup
    ..anche se assente nel titolo (di solito specificano lo stato del BL) è chiaramente richiesto lo sblocco..
    ..3. Upgrade again to MM and unlock bootloader with official method...


    Infine, a conferma dei miei precedenti dubbi, TA e DRM keys, sono la stessa cosa, o comunque sono quella parte che si perde dueante lo sblocco e dev'essere bacuppata per un evetntuale ripristino e riblocco completo..
    Nella stessa discussione dlinkata prima si legge nella procedura:
    2. Backup TA partition (DRM keys)
    Inoltre esiste anche un discussione che spiega qualcosina nel merito:
    Z5C Bootloader / TA Keys?
    Spoiler:

    ..sempre anmesso non abbia capito male...
    Ultima modifica di Cecco1970; 04-10-16 alle 21:57

  7. #6
    Baby Droid L'avatar di CyberneticWar


    Registrato dal
    Sep 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao e grazie per la risposta molto dettagliata..

    Quote Originariamente inviato da Cecco1970
    Mi puoi indicare la discussione?
    Chiedo perdono ma mi sono confuso, ho letto tempo fà una discussione sul Sony Xperia Z3C credendo fosse lo Z5C

    Per quanto riguarda la discussione, ci sto dando un'occhiata..Ma purtroppo ancora non mi sono chiare diverse cose..

    Prima di sbloccare il bootloader dovrei fare il backup del TA, giusto? Una volta eseguito, posso sbloccare il bootloader e successivamente il root..Tutto corretto fin quì?
    Poi se un giorno volessi ribloccare il tutto, basterebbe soltanto eseguire il backup del TA del mio telefono..Se ho capito bene.

  8. #7
    Androidiano VIP L'avatar di Cecco1970


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    1,946
    Smartphone
    XperiaX10,S,Z1c,Z5c,XZ1c

    Ringraziamenti
    244
    Ringraziato 544 volte in 468 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da CyberneticWar Visualizza il messaggio
    Ciao e grazie per la risposta molto dettagliata..
    Chiedo perdono ma mi sono confuso, ho letto tempo fà una discussione sul Sony Xperia Z3C credendo fosse lo Z5C

    Peccato! ..può capitare di confondersi, ma nel contempo ci stavo sperando che fossi io il confuso che non trovava la discussione!


    Quote Originariamente inviato da CyberneticWar Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda la discussione, ci sto dando un'occhiata..Ma purtroppo ancora non mi sono chiare diverse cose..
    Prima di sbloccare il bootloader dovrei fare il backup del TA, giusto? Una volta eseguito, posso sbloccare il bootloader e successivamente il root..Tutto corretto fin quì?
    Tenendo conto che si tratta di una procedura che non ho mai eseguito, indicativamente è comunque così.. sapendo soprattutto che, a ritroso, se vuoi i permessi di root ti occorre il bootloader sbloccato; se sblocchi il bootloader, perdi i TA (o DRM keys) che possono tornare utili in caso di ripristino, quindi è opportuno l backup di questi per consentire di ritornare nella condizione iniziale.
    Questo è quanto ho inteso fin'ora, poi, dai dettagli, la procedura non è chiaramente così rapida come si legge..

    Quote Originariamente inviato da CyberneticWar Visualizza il messaggio
    Poi se un giorno volessi ribloccare il tutto, basterebbe soltanto eseguire il backup del TA del mio telefono..Se ho capito bene.
    Per scriverla correttamente, il backup è quanto hai fatto prima di perderli, ossia prima di sbloccare il bootloader, quindi la procedura contraria sarebbe un restore (riportare il file di backup sullo smartphone) probabilmente dopo aver ribloccato il bootloader..
    Anche in questo caso è comunque una procedura mai eseguita e neppure letta (da me) tra i dettagli nelle varie istruzioni non avendo necessità, solo una cosa scritta ragionandoci un po', ma non penso segua un altro ordine..

    Un'osservazione personale: io ho provato più volte a smanettare moddando ed ho anche briccato talvolta, con tutte le scocciature del merito, tanto che ad oggi sono alquanto scoraggiato dedicare così tanto tempo per queste procedure apparentemente brevi, solo se le fai corrette fin da subito, ma se ti scappa una virgola tra le istruzioni è facile incappare nei meandri del caos incomprensibile per resuscitare il device, soprattutto senza un adeguato appoggio.
    All'atto pratico, tempo da dedicare, conoscenza e dimestichezza nel seguire procedure non sempre descritte o tradotte alla perfezione (uso Google traduttore!), ad oggi rinuncio spesso nel cimentarmi su codeste operazioni perchè ho visto che io non sono idoneo quanto vorrei.
    Analogamente e come c'è scritto all'inizio di moltissime discussioni con queste istruzioni, meglio essere pienamente sicurti e certi di comprendere a pieno ogni cosa prima di iniziare per non rischiare di far fare una brutta fine al proprio smartphone.
    Nel caso dello sblocco del bootloader si ha a che fare con file importantissimi che possono creare irreversibilità ad un eventuale e smodato briccaggio.
    Scritto ciò, non tanto per scoraggiarti, ma per chiarire che se avessi da farmi domande nel merito, difficilmente a procedura avviata sarei in grado di aiutarti (forse qualcun altro?) e io non comincerei mai se già dall'inizio non avessi già visto e riletto le istruzioni varie assicurandomi di averle comprese, i commenti recenti nelle discussioni con i dettagli, e visionato tutti i file occorrenti per vedere se sono disponibili al download prima di fare qualunque cosa, questo è quanto farei io e quanto mi sento di suggerirti dopo aver letto queste tue titubanze iniziali relative all'ordine delle procedure (se non si capiscono lascia stare!). Hai fatto bene a chiedermi, ma non sta qui la parte difficile di solito..
    Se non hai tempo e pazienza per vedere tutto bene fin dall'inizio, anche più volte, ti sconsiglio di iniziare.

    Se sei già adeguatamente pratico puoi anche ignorare quanto ho scritto ed in tal caso buon proseguimento di modding!
    Ultima modifica di Cecco1970; 13-10-16 alle 18:14

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy