la miui che ho io mi dice android 4.4.2
mi sa che faro' un backup con spft e ci provo, nei prossimi giorni ... comunque grazie ! :)
nel caso non sarebbe possibile avere una versione per spft ?
Visualizzazione stampabile
ciao gitadell, da quello che leggo sopra tu hai aumentato lo spazio riservato per le app con rom miui. potresti dire come hai fatto? la miui per me va bene ma senza una partizione maggiore per le app sono costretto a passare a kitkat e poi provare la guida di puma per il partizionamento della memoria.
se invece ci fosse un modo per aumentarla anche con rom miui sarebbe perfetto!
grazie
Ciao darioCT, anch' io avevo portato la memoria interna a 4GB ed avevo la MIUI, ho semplicemente seguito la guida per il ripartizionamento generale per i telefoni con processori Mediatek (trovi i file EBR per tantissime "taglie" e configurazioni di vari modelli di CPU con 4-8-16-32 GB di M.i.).
Il post dovrebbe essere tra quelli in evidenza nell menu del forum
Devi farti un Backup completo della ROM(devi avere i permessi di Root) con MTK Droid in cui poi andrai a sostituire i 2 file EBR che flasherai con SPFT.
Funziona 100%.:)
Ciao a tutti
Ho preso un P10C e devo dire che e' molto carino. In realta' io uso l'iPhone ma volevo avere un telefonino Android per backup. Mi piace moltissimo la ROM di default. E' molto light. Ho la versione 20140718. Ho visto che e' uscita la 20140827.
Non ho interesse a giocare con le varie ROM tipo MIUI o simili. Mi basta quella di default. Sono solo curioso di provare quella di pumaworld. In sostanza voglio fare solo due cose:
1) incrementare la partizione per le app che e' ridicola (meno di 1gb)
2) aggiornare all'ultima versione 20140827
Ho letto tutte le pagine del post e anche vari altri link che ho visto su questo posto o su altri forum. Vi volevo gentilmente chiedere di confermarmi se ho capito tutto bene. ;)
1) non e' necessario fare il root del telefono per installare la recovery cwm e aggiornare la rom usando flashtool o tramite recovery cwm
2) per installare la cwm posso usare il contenuto del file Recovery_P10C. Contiene la recovery cwm e il file scatter per il 6582. Non devo seguire altre procedure (tipo mtkdroid) per generare il mio file scatter. Quello all'interno di Recovery_P10C va bene.
3) per installare la recovery cwm posso usare flashtool aprendo il file scatter e selezionando solo la casella recovery. Come detto non serve il root per questo.
4) la rom si puo' flashare o con recovery cwm o con flashtool. Quelle di pumaworld sono fatte per essere flashate da recovery cwm mentre quella elephone 20140827 sembra essere fatta per flashtool (all'interno ha tutta la struttura di cartelle bin e db).
5) per aumentare la partizione ho scaricato ebr-mtk6582-kitkat-3gb e ebr-mtk6582-kitkat-4gb e anche il file di pumaworld elephone p10c_3_GB. Da come ho capito:
a) se uso il file di pumaworld devo fare un nandroid backup della rom con la recovery cwm, flashare il file con le partizioni e restorare il backup prima di fare il reboot altrimenti non parte piu' (e me lo sono giocato o lo recupero con flashtool?)
b) se uso uno degli altri due file lo devo fare da flashtool selezionando solo le caselle EBR1 e EBR2 e usando come file scatter quello che ho trovato nel file file Recovery_P10C. Anche in questo caso devo fare qualcosa prima di fare il reboot pena il brick del telefono? O con flashtool non serve perche' flasha solo i file EBR1 e EBR2?
c) posso copiare direttamente i file EBR1 e EBR2 all'interno della ROM 20140827 e flashare con flashtool tutto insieme. In questo modo ho sia la nuova ROM che la partizione maggiorata.
6) se provo un'altra ROM (giusto per saperlo) anche le partizioni cambiano di nuovo perche' i file EBR sono all'interno della ROM che voglio provare (tipo la MIUI).
7) per far vedere il telefono al pc devo installare il pacchetto con i driver ADB. Serve altro? In un post su questo forum che spiega come flashare con flashtool si parla di driver USB VCOM e di una procedura per installarli collegando il telefono spento al pc, fare qualcosa con la batteria, etc. Dove prendo eventualmente questi driver? Qual'e' la procedura esatta per collegare il telefono?
Scusate per le molteplici domande. E' solo per capire se mi e' tutto chiaro. Grazie in anticipo se mi risponderete. :)
Ciao
Ho provato a flashare le tue rom da cwm ma mi da' errore. dice:
finding update package
opening update package
installing update
assert failed: getprop("ro.product.device") == "hongyu82_wet_jb5"
Ciao bluemask ho seguito i tuoi consigli con le varie applicazioni x rootare il mio p10c ma nn ci son riusciuto e son qui a chiederti aiuto anche perché nn so che altro fare di abbastanza semplice da fare x uno come me che nn e una cima.vorrei rootare e aumentare la memoria. Se hai voglia di farlo grazie altrimenti grazie uguale.io nn ho molto tempo x me in quanto ho tre figlie,lavoro e poco tempo libero quindi ho bisogno di un'anima pia che mi segua.grazie e buona domenica
vroot nn funziona.provero a flshare la tua rom gia rootata.cq grazie pumaworld
io ho il p10c e va una bomba.scusami ma xke nn lo rimandi indietro.
io lo comprato su efox e posso dirti che sono molto gentili.ne ho presi in totale 4 e vanno bene.
ciao bluemask, una domandina veloce veloce, posso mettere rom P10C so P10?
seguito la procedura ma non funziona. Rimane impallato con il logo elephone.
Qualcuno mi può linkare l'ultima miui per favore?
Cos'è... finita l'avventura con il p10c? ce l'ho da un anno e non ho nessuna intenzione di mollarlo...:)
Se interessa più a qualcuno ho testato con successo questa versione [MT6582][P10C] Kit-Cat v1.0 (Android 4.4.2) dal forum ufficiale
e per quanto mi riguarda è migliorata la precisione del touch screen riguardo la digitazione delle parole, cosa non da poco perchè ci smadonnavo
continuamente nell'uso comune di whatsapp, per il resto mi pare ok e nella descrizione si parla di varie ottimizzazioni..
Ne presi due in casa, e ambedue hanno avuto lo stesso problema. Rigonfiamento della batteria fino a spaccare il display del telefono. Entrambi portati al centro rifiuti.
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
Anch'io stesso problema con quello che ho comprato per mio suocero... per fortuna il display si è scollato e non spezzato.... sostituita la batteria tutto risolto... quindi è un problema che avete avuto un po' tutti, non c'entra nulla il mio powerbank...
Ragazzi, mi date un consiglio per risolvere il problema delle app che si installano nella memoria interna del telefono... sicuramente ne avete già discusso, magari mi date i link o i post dove se ne parla...
Usa link2sd
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
Segui questa guida
Link2SD: spostiamo tutte le app sulla SD Esterna [ROOT]
ok, vi aggiorno...
L'ultimo aggiornamento disponibile qual è? Anche facendo Root se ne vale la pena...
Ragazzi, ho visto che vi siete fermati... quasi tutti abbiamo avuto il problema alla batteria ma sostituendola credo che ancora sia un ottimo dispositivo... Mi consigliate rom stabile da utilizzare tutti i giorni?
il mio non lo cambio fino alla rottura.. è nuovo e integro come il primo giorno.. anzi penso che ordino un'altra batteria per evitare come la volta scorsa...
l'estetica di questo gioiello è incredibile.. leggerissimo e supersottile.. peccato per l'imprecisone nella scrittura testo..
Uso sempre la rom che ho messo tempo fa.. leggi qualche post precedente..
non sono riuscito a risolvere il fatto dello spostamento delle app su sd.. tu ci sei riuscito?
è bello vedere che continua a vivere questo chinaphonino... io lo avevo preso a mia mamma poi mia mamma lo ha dato a mio papà e adesso è finito nel cassetto perchè ha gonfiato due batterie fortuna ha scollato lo schermo. purtroppo essendo un telefono quadcore uscito quando stavano facendo gli octa è stato messo da parte ma per chi deve iniziare è valido. ho visto che molti hanno tribulato per la recovery ma io avevo la twrp se non ricordo male e installata tramite mobile uncle tool l'unica cosa è che forse riuscivo ad accedervi solo tramite uncle tool facendo reboot in to recovery, se facevo la combinazione di tasti mi dava quello cinese. se è ancora funzionale come sempre mobile uncle è uno strumento molto molto utile e indispensabile per chi ha mtk come processore.