ti ringrazio dopo innumerevoli peripezie sono riuscito in tutto root/recovery/ed installazione rom ma purtroppo il problema della fotocamera rimane quindi penso proprio si tratti di un problema hardware.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, volevo modificare i file ebr per aumentare la memoria interna ma spflash tool non vede il cellulare. Credo sia un problema di driver (uso Windows 7 64bit). Sapreste dirmi come fare? Ho provato a usare i driver indicati nella prima pagina ma forse sbaglio qualcosa. In alternativa non c'è un modo per cambiare i file ebr senza passare da Windows e flash tool?
Grazie a tutti
Ordinato da eto e arrivato in 4 giorni lavorativi. È arrivato con la Miui e i permessi di root. Non piacendo, ho scaricato la kk 442 ultima di luglio. Flashtools restituisce un errore ed è necessario rilanciare checksum gen per correggere il checksum. Dato che c'ero ho cambiato i file Ebr, e una volta rilanciato checksum l'installazione è andata bene. Ora ho l'ultima kk e /data a 2.4gb. Ho avuto grosse difficoltà con il Root, riuscito solo per con vroot. Avvio e il telefono funziona bene,. Installo mobile uncle e rom tool box, e controllo la Recovery. Non riesco a installarla in nessuna maniera. Allora provo a creare lo scatter e flashtools. Si installa, riavvio e non sono più riuscito a entrare in recovery. Da spento con Power e volume, o da software, il telefono si ferma a pensare un pò, per poi ripartire. Nandroid Backup non funziona, non posso ripristinare il backup precedente. Non ho altre idee sul da farsi. Accetto qualsiasi aiuto.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
ce una certa soddisfazione a riuscire ad installare recovery e rom... bella la miui. per chi fosse in guerra con flashtool per mettere la recovery chiudesse che ce via piu facile. a saperlo prima non avrei venduto il mio pazienza ho imparato utilizzando quello di mamma.io ho avuto uno dei primi p10c penso perchè non aveva la scelta della miui e aveva solo i tool di etotalk il problema è che mamma andando dietro ai signori dei centri telefonici ha fatto un ripristino ai dati di fabbrica senza fare buckup. comunque dopo mille guerre ho risolto così: (scrivo da dilettante )
scaricatevi i vari driver per far leggere il telefono al computer quando lo legge vi scaricate vroot per fare il root, si trovano guide con tanto di immagini su google basta cliccare traduci pagina per averla in italiano se non si sa l'inglese e comunque è facile si fa tutto con il cellulare acceso, fatto il root scaricate dal playstore mobile uncle tool quel bel programmino che l'icona assomiglia a igor dei ghostbusters poi a inizio del thred ( chissà se l'ho scritto giusto boh ) trovate recovery ufficiale elephone la scaricate e mi pare sia zippata la scompattate che tanto vi serve solo il file recovery.img che mettete sulla sd. io ho tolto proprio la sd dal telefono chi è piu pratico magari lo fa anche semplicemente collegando il telefono con il cavetto. poi su uncle tool ce recovery update cliccate e appare il vostro file recovery.img lo cliccate date l'ok e quando vi chiede se fare il reboot in recovery mode cliccate yes, in teoria all'inizio fa una schermata come se fosse andato alle cozze poi arriva la tanto amata recovery che se non erro è una cwm, io ho dovuto entrare in guerra col telefono perchè android 4.4.2 non mi faceva selezionare gli apn e non potevo utilizzare i dati tiscali. oggi ho installato la miui a mamma e l'ho spedita a spasso per testarla un po ma kmq sono riuscito a inserire gli apn e i dati vanno.
vorrei ringraziare comunque chi mi ha consigliato e tutti gli utenti che aiutano e supportano oltre che sopportano perchè senza voi noi saremo legati al palo che non sapremmo dove sbattere la testa.
Io ci sto impazzendo!
Mi era arrivato con la Miui 4.3.7, che spesso mi dave errori su molte applicazioni. Pensando di aver corrotto qualcosa, ho cercato di porvi rimedio scaricando di nuovo la Rom .zip Miui.
Vengo da una Chyanogenmod su altro device, dove installando una rom su se stessa con stessa deriravazione android non si perdeva nulla.
Qui invece ho perso molte configurazioni, ma fa parte del gioco.
Scaricata la ROM .zip, messa sulla SD, revovery, flash e via.
Tutto OK, a parte la perdita di alcune app e di alcuni dati. Gli errori permangono. controllo la versione e mi ritrovo questa:
MIUI - 02.20140617.171102
Visto che nemmeno le problematiche precedenti si erano risolte, ho pensato di cambiare la MIUI con la Kit Kat.
Scarico tutto la scaricabile, ma non riesco, forse non ne sono capace, abituato a lungo a flashare da recovery.
Trovo il file ZIP della Kit Kat e dopo vari tentativi riece a partire il download (a 10kbs al s): tempo necessario 9 ore.
Mi si interrompe dopo 3 al 15% ben tre volte.
Per ora desisto, ma sto perdendo la pazienza.
Suggerimenti? (ho seguito passo passo tutte le guide, Boh! Me sto proprio rincitrullendo)
Ma c'è qualcuno che vende questo benedetto telefono con un normale meraviglioso puro e semplice android 4.4 kitkat senza idiozie miui miao miao cianoacrilico e cianotico?
Non ho mai, mai potuto soffrire queste elaborazioni perchè io col telefono ci lavoro e deve essere stabile e funzionante.
Ma penso che se quando arriva lo riporti subito ai dati di fabbrica hai android 4.4.2 però non ne ho la certezza io avendo preso uno dei primi lo aveva ma avevo il problema degli apn. Il mio lo venduto invece quello di mia mamma l'ho modificato. Le varie ROM si scaricano dal sito della elephone... Io gli ho messo la la 4.3.26 se non ricordo male quando vedo mamma gli chiedo come va per i suoi canoni.
io lo sto usando con la miui, e devo dire che non mi trovo male anzi, ma sono opinioni del tutto personali
Scusate ma la ROM KITKAT 4.4.2 del 18.7.2014 ufficiale Elephone e google stock o ha delle personalizzazioni?
anch'io tutto sommato non mi trovo male, anche se con la CM del precedente telefono mi trovavo meglio
l'unico problema grosso al momento e' col pannello di gestione delle app installate, che crasha sempre, e con la gestione dei temi che mi compare in cinese.
Basta! Ci rinuncio!
Sono sere e sere che provo a scaricare ROM Miui e Kit Kat!
I download sono lentissimi e spesso vanno in errore!
Quando penso di esserci riuscito frovo a flashare e NIENTE! Errori su errori! Robottini morti!
Mi terrò questa MIUI, sperando in qualche aggiornamento!
Sospendo la mia attività di modifica della ROM del CELL!
Ha vinto LUI, Maledetto CINESE!
Seconda Puntata: Gitadell VS CINESE!
Non mi arrendo così facilmente! Finalmente sono riuscito a Flashare il KitKat 4.4.2!
Ho anche rootato il telefono con VRoot (anche se adesso mi ritrovo delle icone con sotto i pittogrammi!)
La stock di Elephone monta una recovery del .....!
Volevo metterci la TWRP, ma non ci sono riuscito!
Ho messo quella nel post di Blumask - Jbravo. Ora mi ritrovo col cell senza recovery! Nemmeno quella stock.
Prometto che se mi aiutate a installare la TWRP, faccio un bel regalo a tutti! PROMESSO! HELP ME!
Seconda Puntata: Gitadell VS CINESE!
Non mi arrendo così facilmente! Finalmente sono riuscito a Flashare il KitKat 4.4.2!
Ho anche rootato il telefono con VRoot (anche se adesso mi ritrovo delle icone con sotto i pittogrammi!)
La stock di Elephone monta una recovery del .....!
Volevo metterci la TWRP, ma non ci sono riuscito!
Ho messo quella nel post di Blumask - Jbravo. Ora mi ritrovo col cell senza recovery! Nemmeno quella stock.
Prometto che se mi aiutate a installare la TWRP, faccio un bel regalo a tutti! PROMESSO! HELP ME![/QUOTE]
Avevo già descritto la procedura manifestando i tuoi stessi problemi qualche pagina fa, e chiedendo aiuto, ma nessuno ha risposto, con sommo dispiacere. Nel mio caso, ho flashato da capo, ho usato vroot e mi sono tenuto la Recovery orribile. Dato che non sono più il solo ad aver avuto lo stesso problema, forse sarebbe il caso che le guide in prima pagina fossero aggiornate o eliminate.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
Anche io sono della lista: rom flashate senza problemi, ridimensionato spazio per le app, sia su miui che su kitkat...ma non riesco proprio a far installare la recovery. Mi aggiungo alla richiesta help. Tommy
Inviato dal mio Elephone-P10C usando Androidiani App
Per la recovery potete flasharla da flashtool con lo stesso scatter del firmware sostituendo ovviamente il file recovery.img e flaggando solo recovery.
Ciao Jbravo: francamente c'ho provato un po' di volte...esito sempre positivo da flashtool...Ma ottengo solo uno skip in avvio: non avvia la recovery :(
Inviato dal mio Elephone-P10C usando Androidiani App
Sono riuscito ad inserire la Recovery CWM che è all'interno della ROM MIUI.
Ho sostituito il file recovery.img della ROM KIT KAT con quella della ROM MIUI. All'interno della cartella bin della ROM KIT KAT ho lanciato la exe per il ricalcolo del checksum (CheckSum_Gen.exe).
Ho riflashato tutto (tanto il cell è completamente vuoto).
Accendendo il terminale in recovery mode all'inizio appare una immagine illeggibile, non spaventatevi! Attendete qualche secondo e comparirà la nuova recovery funzionante.
Ciao Jbravo: francamente c'ho provato un po' di volte...esito sempre positivo da flashtool...Ma ottengo solo uno skip in avvio: non avvia la recovery :(
Inviato dal mio Elephone-P10C usando Androidiani App[/QUOTE]
Anche io. Ho descritto bene l'avvio. Provata molte volte. Sembra vada in recovery, ci pensa un pò, ma alla fine il telefono si riavvia. Dopo il tuo metodo, anche con mobileuncle, qualsiasi recovery non funziona più. Unico metodo, flashare da capo tutto. A mio avviso, procedura da sconsigliare o almeno da modificare in prima pagina, inserendo un "attenzione" .
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
Grazie. A breve mi arriverà un nuovo apparecchio e proverò la tua procedura. Il programma per rifare il cheksum lo avevo già notato e segnalato. Ho dovuto lanciarlo anche per la kk appena scaricata, perchè conteneva un errore.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
Vi aggiorno: dopo aver provato a cambiare, dopo la recovery CWM estrapolata dalla MIUI su Kit Kay, ho provato ametterre i file per la partizione allargata della Memoria interna.
Risultato: BRICK!
Per problemi di tempo passati tre/quattro giorni lontoano dal tel.
Formattato tutto.
Ricaricato la Miui (che per me non è il max.)
Al momento, in attesa di di riuscire a fare qualcosa di diverso, mi tengo questa .....
Ma vorrei cambiare.
ragazzi potete indicarmi i file per aumentare la partizione di questo cellulare ? grazie in anticipo
Chiedo scusa x l'ignoranza, ma quando dite che avete il telefono funzionante ma senza recovery, che significa? Che accendendo il tel con vol + non va in modalità recovery? Lo chiedo xchè io ho aumentato la partizione di memoria ed ho usato il mio recovery.img xchè avevo notato che era più grande di quello ufficiale e funziona anche il recovery ma mi sono solo limitato ad entrare nel menu, non l'ho mai avviato in recovery.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Ops, non avevo finito. Recovery.img nel telefono l'avete o manca del tutto?
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Ciao.
Cerco di risponderti sperando di essere abbastanza chiaro.
La recovery è una speciale partizione del sistema operativo che consente di fare alcune cose "particolari", quali il flash di file .zip, il nadroid backup (un back up completo del tuo telefono, comprendente tutto, ma proprio tutto) il restore, i vari wype (pulizie) ecc.
Si dice entrare in recovery quando, alla pressione di alcuni tasti (nel caso del P10C vol+ insieme al tasto accensione) si accede al menù recovery.
In alcuni telefoni, la recovery non è facilmente accessibile (anche se sempre presente, magari nascosta). Ma se non hai particolari necessità puoi anche non fregartene niente della recovery.
Per dirti come la penso io, per questo telefono, avendo provato varie versioni di abbinamenti ROM etc., preferisco tenere la Rom MIUI (che non mi affascina troppo) ma ha la recovery CWM che conosco.
La rom di Elephone KitKat ha una recovery da fare schifo (a mio avviso).
Per me una buona recovery è utilissima, specialmente se vuoi sperimentare rom diverse.
Sto sperimentando alcune cose, cucinando (o almeno ci provo) alcune Rom per questo dispositivo, e attualmente solo quella abbinata alla ROM MIUI mi consente di ritornare al punto di partenza, sia con le app, sia con le "data" delle stesse.
Spero di essere stato chiaro.
Comunque ci sono altri che ne capiscono MOOOOlto più di me!
Salve ragazzi ho comprato questo splendido telefono ma non capisco perchè ho la memoria 'archivio interno' così limitata. La memoria totale mi risulta corretta. A cosa sono usati quei 6GB che non ho disponibili? Avete una soluzione? L'ho preso da etotalk.
Allegato 118896
Allegato 118895
Io avevo il tuo problema e (con la MIUI) l'ho risolto seguendo semplici istruzioni che differiscono da quelle nella prima pagine del 3D.
Dalle immagini allegate mi sembra tu abbia una KIT KAT quindi segui le istruzioni nella prima pagina di questa discussione
Scusa ma con SPFT non si riesce a sostituire la recovery "culo" contenuta nella KK ufficiale Elephone con una CWM(ho letto ora che ti da poi problemi con le partizioni) o forse meglio una TWRP?(Dopo aver fatto una copia della KK con il suo Scatter con MTKDroid?)e controllando che gli "indirizzi" di memoria siano compresi negli stessi valori?!
Già che stiamo parlando di ROM Miui posto anche qui una domandina fatta sul Topic ufficiale:
"Una curiosità, ma l'ultima versione della ROM MIUI che N° ha :
Io ho la 4.3.14
con Versione Android: 4.4.2 JDQ39
Baseband :MOLY.WR8.W1315.MD.WG.MP.V15.P9, 2014/05/06 14:18
Versione Kernel: 3.4.5"
Unico "Baco" riscontrato, dal menu "settings" se vado su "Applicazioni" nei sottomenu "Tutte" e "Scaricate", non mi riporta la dimensione corretta( mette a tutte 0.00B) e se le provo a lanciare mi dice che L'applicazione impostazioni si è bloccata in modo anomalo!! poi facendo tap su Ok torna al menu Settings.
Nulla di grave ma vorrei sapere se con una versione più recente il problema si ripete.
Tramite altri gestori di file ed App nessun problema e si aprono senza problemi.
Quella che ho io va bene, unico neo quello descritto sopra, ma siccome ci ho "smanettato parecchio" non ricordo se lo faceva anche da "pura"
Qualcuno che la usa sa dirmi se riscontra questo difetto?
La versione della mia MIUI è: MIUI-02.20140619.171102.
Per il resto tutto uguale a te tranne la versione di android che è: 4.2.2 JDQ39.
Il bug su impostazioni, anche se non lo avevo mai notato, è presente anche sul mio smart.
Inoltre seul mio, sempre su impostazioni -> applicazioni se tappo una app mi dice che si è bloccato in modo anomalo.
Oggi, visto il brutto tempo, vedo se riesco a trovare qualcosa per la rete per cercare di ovviare a tutti questi inconvenienti.
Buongiorno a tutti, è la mia prima volta spero di esservi utile come lo siete stati voi per me.
Ho comprato Elephone P10C e da subito ho cercato di lavorarci su per renderlo utilizzabile al meglio per le mie esigenze.
Lo smart non aveva i privilegi di root e aveva preinstallata la MIUI 4.3.7 in italiano, pertanto ho scaricato VROOT come da guida, ma io e il cinese non andiamo molto d'accordo, anche se con un po' di intuito sono riuscito ad avere i privilegi di amministratore per installare alcuni applicativi a me comodi quali Greenify.
Ho installato anche l'app SuperSU, che reputo ottima per le mie esigenze ed esperienza, ma non sono riuscito mai ad averla come predefinita, tutte le volte usciva sempre Vroot in cinese a chiedere se autorizzare o meno l'applicativo.
Oggi quasi per caso ho trovato un altro software per avere i privilegi di root: ROOT Genius (link per il download www . shuame . com/en/root/)
Tale software si scarica sul proprio PC e aprendo il file EXE avvia direttamente il programma senza installare alcunché sul proprio computer. Inoltre il software è in inglese.
Inoltre ho scovato una guida sull'utilizzo al seguente link www . cinafoniaci . com/smartphones/guide-e-tutorial/root-genius-come-ottenere-root
Preciso che la procedura sul mio Elephone P10C ha funzionato senza problemi, ora ho il telefono con i privilegi di amministratore senza Vroot in cinese.
Un saluto a tutti.
Nemodakk
Ciao Gitadell, ho visto che sulla MIUI si percorre quella strada, ma dopo aver fatto il root con Vroot.
Comunque mi piace sperimentare, pertanto ho voluto avere i privilegi di root come in un qualsiasi smartphone con android (ho anche un galaxy s con la SlimKat).
Ritengo inoltre che utilizzare un'altra soluzione rispetto a quella riportata sul sito ufficiale di Elephone (Vroot), sia utile per che ha il terminale con Android 4.4.2.
Inoltre ho anche provato Framaroot ma non ha funzionato sul mio terminale.
Ciao a tutti e buona serata.
Nemmeno a me è riuscito con Framaroot.
Sto cercando di fare qualcosa per avere Kit Kat, ma la recovery non mi piace! e se metto quella della miui mi viene fuori una immagine brutta. Poi con Vroot escono tutte quelle scritte cinesi ...
Per la modifica ai file ebr delle memorie , seguo il link in prima pagina e poi avendo una rom 4.4.2 dovrei andare a scaricare i file relativi a questa sezione giusto?
E) Sezione modelli smartphone con partizioni per il nuovo S.O. "KITKAT"
Ho preso anche io un p10c...ho provato sia la miui che kit kat...ma entrambe hanno diversi bug
La miui ha piena compatibilità con quasi tutte le app..cosa che non ha kit kat (google + non é installabile).
Miui disattivando una SIM non permette più di entrare nel menu gestione SIM.
Con kit kat presenti blocchi e riavvii inaspettati.
Il difetto più grande comunque a mio parere resta hardware ed é il touch lento e mal tarato.