Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
direi di verificare con broware alternativo tipo Chorme, Dolphon, Puffin, UC..
Per la SD come memoria predefinita, se non c'è nelle impostazioni, memoria, non puoi fare in altro modo.
sei su cyano 13?
OK, ora mi scaricherò un browser alternativo. Per quanto riguarda la SD in "Impostazioni, memoria" non c'è niente che mi permetta di impostarla come memoria di default. Credo che tutti questi impicci siano stati causati dal "mastruzzamento" che ho fatto ieri al telefono, flashando varie rom e poi ricaricando il backup della crDroid ( questo è il mio firmware attuale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ve66
Credo che tutti questi impicci siano stati causati dal "mastruzzamento" che ho fatto ieri al telefono
questa mi ha fatto morire :laughing:
cmq potrebbe anche essere, dipende se il backup lo avevi fatto o meno tramite sd o memoria interna..
perchè in molti casi, le rom hanno la brutta abitudine di fare cambi di sd0 e sd1 in base alla presenza o meno della sd in fase di boot :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ve66
OK, ora mi scaricherò un browser alternativo. Per quanto riguarda la SD in "Impostazioni, memoria" non c'è niente che mi permetta di impostarla come memoria di default. Credo che tutti questi impicci siano stati causati dal "mastruzzamento" che ho fatto ieri al telefono, flashando varie rom e poi ricaricando il backup della crDroid ( questo è il mio firmware attuale)
In effetti sembra proprio impostata come memoria quella interna, senza appello... Si può spostare manualmente dalla interna alla sd (ho provato con es...) ma forse si può farla diventare disco di scrittura? Ora si presenta così :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0ce31d6036.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
questa mi ha fatto morire :laughing:
NDR: "mastruzzare" = termine livornese che vuole significare "modificare, cambiare anche inventando". Me lo ha insegnato il mio ex-direttore parlando dei dati sulle emissioni di CO2......
.................................e t'ho detto tutto!!!! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
cmq potrebbe anche essere, dipende se il backup lo avevi fatto o meno tramite sd o memoria interna..
perchè in molti casi, le rom hanno la brutta abitudine di fare cambi di sd0 e sd1 in base alla presenza o meno della sd in fase di boot
http://static.androidiani.com/forum/..._im_crying.png
In ogni operazione di flash che ho fatto avevo la SD inserita, non l'ho mai levata, così come quando ho fatto il backup, per cui - in base a quello che hai detto - sembra quasi che l'inversione della memoria interna/esterna sia casuale...
Che qualcosa di strano possa essere successo me lo fa pensare il fatto che, dopo aver installato e successivamente disinstallato la rom CM13 (ora ho rimesso la crDroid, semplicemente "rimontando" il backup dalla TWRP dopo gli errori in rosso che mi sono venuti fuori dopo aver tentato di flashare l'altra CM con launcher Asus) quando accendo il cellulare mi appare prima la schermata CYANOGENMOD 13 con il pupazzetto azzurro e dopo qualche secondo compare l'occhio egizio di crDroid
Quote:
Originariamente inviato da
autop
In effetti sembra proprio impostata come memoria quella interna, senza appello...
Si può spostare manualmente dalla interna alla sd (ho provato con es...) ma forse si può farla diventare disco di scrittura? Ora si presenta così :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0ce31d6036.jpg
Ecco, anche la mia configurazione si presenta proprio come quella che hai tu. Cosa vuoi dire con la frase in grassetto: puoi spiegarmi meglio?
-
Un'ultima domanda: 2,9 GB di backup sono una dimensione accettabile o è un po' troppo?
-
Ciao. Allora: copiare manualmente significa che con un file manager (uso da sempre es file explorer) si selezionano i contenuti da spostare e via (una sorta di taglia incolla). Mi chiedevo se con lo stesso file manager si possano cambiare i permessi alla sd (quelle lettere maiuscole) in modo da renderla disco predefinito. Ma non credo... aspettiamo pareri autorevoli... Il backup, compreso di dati, credo possa andare..
-
Ciao, data la mia ignoranza in materia non sono certo io il "parere autorevole" :p ma comunque, cercando sulle opzioni di File Manager, non c'è quella di poter settare la sd come memoria di default. Ora proverò a scaricarmi un altro "gestore di file" cominciando da File Explorer che suggerisci tu e poi vedremo.
Come browser ho provato Dolphin, Boat browser, UC browser e alla fine mi sono orientato su quest'ultimo, disinstallando gli altri.
Ah, il punto esclamativo sul segnale (sia WiFi che di rete) non mi è più comparso da quando sono passato ad Android 6, penso quindi, come qualcuno aveva suggerito, che possa essere un bug di Lollipop.
-
Allora, io ho apportato la modifica specificata qui: How to Fix ExtSdCard Mount Issue on KitKat and Lollipop
peraltro è andata a buon fine perchè quando poi ho provato una apposita app che avrebbe modificato lo script, la risposta è stata che il mio terminale era già abilitato alla scrittura sulla sd. Non so quanto vi possa essere utile ma è un buono spunto.
Purtroppo sono stato spiazzato anche io da questa restrizione in materia di sicurezza da parte di android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Allora, io ho apportato la modifica specificata qui:
How to Fix ExtSdCard Mount Issue on KitKat and Lollipop
peraltro è andata a buon fine perchè quando poi ho provato una apposita app che avrebbe modificato lo script, la risposta è stata che il mio terminale era già abilitato alla scrittura sulla sd. Non so quanto vi possa essere utile ma è un buono spunto.
Purtroppo sono stato spiazzato anche io da questa restrizione in materia di sicurezza da parte di android.
Ma quindi adesso hai la sd come disco principale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ve66
Ciao, data la mia ignoranza in materia non sono certo io il "parere autorevole" :p ma comunque, cercando sulle opzioni di File Manager, non c'è quella di poter settare la sd come memoria di default. Ora proverò a scaricarmi un altro "gestore di file" cominciando da File Explorer che suggerisci tu e poi vedremo.
Come browser ho provato Dolphin, Boat browser, UC browser e alla fine mi sono orientato su quest'ultimo, disinstallando gli altri.
Ah, il punto esclamativo sul segnale (sia WiFi che di rete) non mi è più comparso da quando sono passato ad Android 6, penso quindi, come qualcuno aveva suggerito, che possa essere un bug di Lollipop.
Io preferisco sempre il browser stock, comunque per quanto riguarda il punto esclamativo sul wifi credo che appaia (da quanto ho notato) quando la protezione della rete insufficiente. In ogni caso vi consiglio vivamente quando vi collegate da reti pubbliche tipo aeroporti, mcdonalds, alberghi ecc. a utilizzare una vpn. Io trovo che sia eccellente quella di private tunnel in quanto non si paga a tempo ma a volume una tantum.