Essential ROM per Wiko Highway Pure / Micromax Q450 / BQS-48000 / Blu Vivo Air LTE / Noir Z9 (e probabilmente molti altri cloni derivati da questo smartphone della Tinno Mobile)
la ROM in questione non e' di tipo ZIP installabile da una custom recovery , ma e' in formato QFIL (serie di .IMG)
Wiko e tutti gli altri rivenditori di questo firmware hanno stoppato gli aggiornamenti ad Android 5.0.2, Micromax ha fornito un update (pieno di materiale/app Indiani) a 5.1.1
dopo aver atteso per mesi che (magari) Wiko (che dovrebbe essere il re-brand europeo "ufficiale" di questo smartphone Tinno) mantenesse le promesse per l'aggiornameto a 6.0.1, mi sono ufficialmente stancato di attendere, e ho messo mano alla rom Indiana, per poter fornire una ROM ultra-lite (5.1.1) per tutti questi dispositivi dimenticati (ma veramente belli esteticamente)
Premetto subito, che l'installazione della ROM non e' cosa facilissima, e comporta pure la perdita (e ripristino) dell' IMEI... quindi procedura da effettuare solo in caso non si utilizzi piu' lo smartphone, o che lo si possa sostituire con un altro cellulare per il tempo tecnico di venire a capo dell' installazione completa (che richiede circa mezzoretta per chi abbia capito le meccaniche dell' update.. e circa 2 o 3 giorni per chi e' alle prime armi.)
come di consueto, NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' SU DANNI/MALFUNZIONAMENTI ETC. ETC. CHE SI POTRANNO PROVOCARE ALLO SMARTPHONE. chi vuole proseguire, lo fa a suo rischio e pericolo. (prosegue nel secondo post)
P.S. un ringraziamento speciale a "berelle" https://www.androidiani.com/forum/members/berelle.html , che ha permesso di identificare un' applicazione che inviava messaggi in India, (per fortuna era stata rimossa gia' nella versione 1.6 ... ora e' disponibile in download la 1.6b su Mega)

 LinkBack URL
 About LinkBacks
					
						Ultima modifica di Davy Bartoloni;  21-01-18 alle 
					
					
					
						
  Rispondi quotando
 .. per farli attivare deve essere presente una porta COM di accesso allo smartphone.. facile su Windows XP (e probabilmente su 7) ma abbastanza fastidioso su Windows 8-10 (per colpa delle firme digitali dei drivers un po' vecchiotte)
 dico questo perche' per rimetterlo a posto... la cosa sara' piu incasinata ancora in quanto il Micromax Q450 (il nostro futuro smartphone) crea 3 devices (chiamandoli tutti Micromax Q450) impossibli da trasformare in porte COM automaticamente (qualsiasi drivers si usi) .. e qua si dovranno forzare ad essere delle AT PORT 9003 Qualcomm (su Windows 10)


