Visualizzazione stampabile
-
5 allegato(i)
[Modding] ONDA V975M
Recensione
Il nuovo Onda V975m potrebbe essere uno dei migliori tablet android cinesi con schermo da 9.7 pollici e display retina? Si tratta di un tablet uscito da poco e sono ancora pochi i negozi online cinesi che lo vendono, io ho comprato il tablet Onda V975M versione con 2GB di RAM e 32GB di memoria interna al prezzo di 219 dollari da un negozio online cinese.
Le caratteristiche principali di questo tablet android cinese con retina display sono:
- nuovo SoC Amlogic M802 processore quad core a 1.6GHz, processore grafico GPU Mali 450, ho installato AnTuTu Benchmark il risultato è uno score pari a 30517, mentre la performance con GFXBench 2.7 T-Rex HD C24Z16 Offscreen è 21 Fps e Onscreen di 15Fps, decisamente meglio sembra fare il nuovo SoC Rockchip RK3288 visto al CES 2014 con la GPU Mali-T764;
- display retina IPS da 9.7 pollici con una risoluzione di 2048*1536 Pixels e una densità di pixel di 264 ppi, multi-touch 10 punti, devo dire che lo schermo è ottimo, guardare un video in 4K con questo display fa il suo effetto, anche se il display non è particolarmente luminoso;
- è dotato di porta microUSB con supporto OTG, micro HDMI, slot per micro SD, ingresso per cuffie/auricolari con il classico jack da 3.5mm;
- fotocamera frontale da 2 megapixel e posteriore da 5 megapixel;
scocca in alluminio;
- supporta la riproduzione di video in 4K;
- supporta il wireless display miracast, offre la possibilità di clonare lo schermo del tablet su di una tv che supporta miracast, l’ho provato con un mini pc android e funziona;
- batteria al litio da 8500 mAh;
- sistema operativo android 4.3 con Google Play Store.
- Questo tablet non ha il modulo 3G/4G anche se è possibile collegarci una internet key attraverso la porta micro USB con il cavo USB OTG, non ha il modulo GPS e non supporta la connessione Bluetooth.
>>> CONTINUA SU: Top di Gamma
Sistema Operativo: Android 4.3
Dimensione dello Schermo:9.7 pollici
Materiale dello Schermo:IPS, Retina
Tipo Touch Screen:Capacitivo
Risoluzione dello Schermo:2048 x 1536
CPU Marca:Amlogic
CPU:Amlogic AML-M802 Cortex-A9 Quad-core ARMv7 Processor
CPU Frequenza:2GHz
GPU:Mali-450 MP6
RAM:2GB
ROM:16/32GB
Funzione:WiFi, OTG, Miracast, Gravity Sensor
WiFi:802.11 b/g/n
Fotocamera:5MP fotocamera posteriore, 2MP fotocamera anteriore
Capacità Batteria:8500mAh
Lingua:Inglese, Russo, Spagnolo, Francese, Italiano, Portoghese, Tedesco, Arabo, Turco, Vietnamita, Olandese, Malese, Danese, Ceco, Indonesiano, Thai, Coreano, Giapponese, Cinese
Formato Audio:MID, OGG, WMA, WAV, MP3
Formato Immagine:GIF, BMP, PNG, JPG
Video Format:WMV, RMVB, MPG, AVI, 3GP, MP4
Formato E-book:TXT, etc.
Estendere Port:Micro Porta HDMI, Micro porta USB, TF Card Slot, 3.5 mm Auricolari Port
Colore:Argento
Net Weight:585g
Size:242 x 178 x 8mm
FIRMWARE UFFICIALE:
>>>>>>>>>><<<<<<<<<<
Tutti i firmware ufficiali Onda V975M - V1 e V3
> LINK FIRMWARE UFFICIALI
>>>>>>>>>><<<<<<<<<<
CUSTOM ROM:
> LINK CUSTOM ROM STANE1893 - Con kernel modificato -
- Qui i driver windows 8 che vi serviranno per installare la custom di Stane: DRIVER
ATTENZIONE L'INSTALLAZIONE DELLA ROM DI STANE NON CONSENTE DI RITORNARE AI FIRMWARE INSTALLATI PRECEDENTEMENTE SIANO ESSI UFFICIALI O CUSTOM, TIPO ROZAK)
> LINK CUSTOM ROM ROZAK
> LINK CUSTOM ROM MoiZie
>>>>>>>>>><<<<<<<<<<
TOOLS ONDA V975M:
> LINK TOOLS
>>>>>>>>>><<<<<<<<<<
INSTALLAZIONE FIRMWARE:
1 - Scompattate il file zip scaricato nella sd ext (senza creare cartelle):
Si avranno pertanto 6 file:
- 【必看】刷机教程.txt
- aml_autoscript
- factory_update_param.aml
- recovery.img
- u-boot.bin
- update.zip
2 - Riavviate in recovery tramite una semplice applicazione dal Play Store, "Quick boot" (necessita dei permessi di root) altrimenti manualmente premendo il tasto volume su e poi tasto power.
3 - L'installazione del Firmware avviene in automarico, lasciate lavorare fino alla fine. Il Tablet si riavvia da solo!!
ROOT:
File da scaricare:
LINK
Procedura:
1 - Scompattare il file zip, vi ritroverete con 6 file! A voi interessa solo questo: v975m_Root_Andorid4.3.zip
2 - Dopo aver estratto il file: v975m_Root_Andorid4.3.zip rinominatelo in Update.zip
3 - Create una cartella sulla vostra SD o Pendrive (necessita del cavo OTG se usate la pendrive) ,formattati a fat32
4 - Riavviate in Recovery tramite una semplice applicazione dal Play Store "Quick boot" (necessita dei permessi di root) altrimenti manualmente premendo il tasto volume su e poi tasto power
5 - Entrate nella Recovery ( si naviga con i tasti volume e si da l'ok col tasto power) scegliere "apply update from EXT" andare sulla cartella che avete creato voi contente il file rinominato: update.zip selezionatelo e pigiate power, partirà il root del Tablet.
6 - Finita la procedura vi ritroverete in Recovery, selezionate e pigiate "reboot system now"
Si ringrazia Enr1988 per l'aiuto indispensabile e nella descrizione delle procedure di cui sopra
IN CASO DI BRICK DEL TABLET:
PRIMO METODO
> Procedura
SECONDO METODO
> Procedura
RECOVERY TWRP - SciBee
> Guida installazione: https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post5593803
> Link download: SciBee-recovery_RC1.tar.gz - Onda Tablet Forum
MODIFICHE VARIE
Modifiche bootanimation e icone Galaxy S5 by Kessa92
> Link
Sono presenti anche i file di ripristino.
La bootanimation è Flashabile tramite recovery modificata, tranne il file icone s5 che è utilizzabile tramite nova. Si ricorda di fare un backup delle proprie opzioni nova prima di importare le nuove icone.
PROBLEMI NOTI:
1 - Se avete problemi con il cavo OTG, nella fattispecie il Tablet non vede la chiavetta inserita. Tagliate con un taglierino meno di un paio millimetri di plastica del connettore (quello che s'inserisce nella porta del tablet). Procedura funzionante!
2 - Problema analogo con il cavo micro HDMI. Fate la stessa procedura del punto 1.
Dove acquistarlo?
Onda Tablet PC - Onda Android 4.0 Tablet PC - Buy Cheap Onda Android Tablet PC
Smartphone Dual SIM,Smartphone Wifi GPS,Android Dual SIM Smart Phones
Offerte smartphone android,cellulari dual sim,cellulari android e Tablet pc,miglior tablet android shopping on line
Buy Cheap & New Electronics Online From China Electronics Store - GeekBuying
AliExpress.com - Online Shopping for Electronics, Fashion, Home & Garden, Toys & Sports, Automobiles from China.
-
-
Personalizzare il proprio Tablet e la Rom stock con Xposed Installer e Gravity Box disponibile sia per Android 4.3 che 4.4
1. Il tablet deve avere i permessi di root
2.Scaricare ed installare questo http://repo.xposed.info/module/de.ro...osed.installer , quindi cliccare su Framework e su Installa, fatto questo riavviate...
3.scaricare ed installare gravitybox per JB 4.3 http://repo.xposed.info/module/com.ceco.gm2.gravitybox, o per la futura 4.4.2 http://repo.xposed.info/module/com.c...at.gravitybox; quindi riaprite Xposed Installer e abilitate il suddetto modulo..quindi riavviate.
4.Adesso potete tranquillamente modificare molti parametri del framework, dall'icona batteria alle trasparenze di statusbar e navbar...
MOD AUDIO
1.scaricare ed installare viper4android http://www.mediafire.com/?z1mqg58hz1sfais
2.avviare l'app ed installate i "driver" che volete.. Io ho scelto quelli per il risparmio energetico, in modo che le migliorie audio non influiscano troppo sul consumo..
3. Settare a piacimento i valori...
Consigli Monitoraggio/consumo Batteria
1.Installate Gsam battery monitor dal GPlay
2. Idem per CpuSpy Reborn
3. Installate Betterbatterystats da Xda http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1179809
4.Installate Greenify e greenifizzate tutto quello che non volete stia sempre in background...
Tips&trick per aumentare la durata batteria :
1. Se per caso avete selezionato la modalità "Quick boot" nel menù spegnimento, DISATTIVATELA e fate un riavvio
2. andate in impostazioni>display>trasmetti schermo> icona in alto a DX con i tre punti e DISATTIVATE il wireless display
-
Grandi raga! Prossimamente credo che lo comprerò anche io, essendo il mio primo tablet voglio andare sul "low-cost".
Ho letto tante cose, alcune buone e altre un pò meno. Alla fin fine credo che dovremmo aspettare KitKat sperando in un ottimo lavoro di ottimizzazione, che venga seguito da degli sviluppatori mi sembra difficile. :-/
-
Quote:
Originariamente inviato da
TaBiooH
Grandi raga! Prossimamente credo che lo comprerò anche io, essendo il mio primo tablet voglio andare sul "low-cost".
Ho letto tante cose, alcune buone e altre un pò meno. Alla fin fine credo che dovremmo aspettare KitKat sperando in un ottimo lavoro di ottimizzazione, che venga seguito da degli sviluppatori mi sembra difficile. :-/
Ottimo il post. Seguito da degli sviluppatori non credo sia difficile. il vecchio onda v972 era stato ampiamente supportato anche con cyanogenmod anche se adattata.
-
Raga ma sbaglio o l'audio e un po bassino? Ho provato a vedere qualcosa anche su youtube ed e abbastanza basso anche a voi e cosi? Non vorrei che fosse problema del mio tab
Inviato dal mio thl
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
-
Io spero che chi si occupa di sviluppo possa mettere mano in questo Tablet che ha tutte le carte in regola per essere Top...!!
La prima cosa che si dovrebbe fare è sbloccare la cpu e portarla al massimo, averla a 1.6 quando è di 2 ghz non ha molto senso se non relativamente alla durata della batteria.
@Puma94 per quanto concerne l'audio secondo me non è altissimo, ma a me sta bene così...! Se devo ascoltare una canzone o u film metto lo faccio con delle buone cuffie! Sicuramente può essere implementato e ottimizzato in futuro!
-
Ah menomale credevo che questo audio un po basso fosse un problema del mio tab oggi mentre lo stavo mettendo nella custodia in pelle mi scivola da mano e cade a terra però era di qualche centimetro menomale che il tab era nella custodia xD
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Io spero che chi si occupa di sviluppo possa mettere mano in questo Tablet che ha tutte le carte in regola per essere Top...!!
La prima cosa che si dovrebbe fare è sbloccare la cpu e portarla al massimo, averla a 1.6 quando è di 2 ghz non ha molto senso se non relativamente alla durata della batteria.
Non dicevano che già con le prime beta di KitKat era già stato portato a 2ghz il clock!?
-
ragà capita anche a voi che quando lo schermo è spento e si preme il tasto accensione, ci mette un mo di tempo per apparire il loockscreen?
Ho notato ke per le installazioni delle app viene usata la partizione di sistema ke sarebbe soltanto di pochi gb se non sbaglio.
Come mai succede questo? non dovrebbe essere utilizzata la cosiddetta sd interna? (non la memory card)