Ho già fatto una prova simile ed effettivamente cambia qualcosa!
Una volta inserita la chiavetta (la mia non è Realtek ma Ralink) e fatto l'insmod rt5370sta.ko, il comando
ritorna i dati di un adattatore presente:codice:cat /proc/net/wireless
Purtroppo però attivando il wifi dall'interfaccia non cambia nulla.codice:Inter-| sta-| Quality | Discarded packets | Missed | WE face | tus | link level noise | nwid crypt frag retry misc | beacon | 22 wlan0: 0000 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Leggendo in giro, sembrerebbe che vanno modificati (uno o entrambe) i file
/etc/wifi/wpa_supplicant.conf
e
/system/vendor/modules/RT2870STACard.dat (non so se questo va copiato in /etc/wifi o cosa, comunque è solo per le Ralink...)
La motivazione è che questi driver non è detto che siano integrati con la UI di Android (in realtà da qualche parte dicono che basta inserire la chiavetta e va, però non dappertutto: per esempio sugli scatolotti da collegare alla tv, va configurato a mano).
In ogni caso anche dopo aver modificato i file con una conf minima, non funziona molto
Il comando da lanciare è:
Spulciando il logcat torna:codice:wpa_supplicant -c/etc/wifi/wpa_supplicant.conf -iwlan0 -d
Potrebbe essere comunque un problema del driver, non saprei.codice:I/wpa_supplicant( 825): rfkill: Cannot open RFKILL control device E/wpa_supplicant( 825): wlan0: Failed to initialize driver interface
Insomma le cose si complicano e non di poco... facci sapere se provi con un altro chipset.

 LinkBack URL
 About LinkBacks
					
					
					
						
  Rispondi quotando
 ) si vanno a friggere le linee di contatto e perdi il tocco in una striscia di schermo (a me è capitato che una striscia verticale a destra non ha più sensibilità): se qualcuno vuole fare mod hardware (sostituzione touchscreen), posso dare due dritte.
						
			