Visualizzazione stampabile
-
è normale mrtosto....anche a me era cosi....adesso però non posso verificare perche il display mi ha detto "basta"......davvero un peccato...erano un paio di mese mi che mi lampeggiava, impostando la luminosità al massimo avevo risolto ma si vede che stava già arrivando........... sto con un cinesone da 2 euro (altroconsumo) ma è ingestibile...meno male mio fratello, mi ha regalato un p9lite(arriva domani)
-
ciao a tutti. anche io ho avuto molti problemi come quello che non partono le chiamate o che non prende il gps.
ma vi scrivo per tentare di risolvere un errore che ho fatto.
pensando di liberare spazio, vedendo la memoria strapiena, sono andato a cancellare dati di whatup. ma in questo modo mi ha cancellato tutte le mie foto e video.
ho provato ad usare diversi programmi per recuperare i file, ma l'unico che mi ha ritrovato le foto è diskdigger, però il problema è che salva solo le foto a bassa risoluzione e quindi nulla di fatto. tra le sue opzioni c'e scritto che bisogna fare il root per poter salvare le foto in originale.
mi potete aiutare, c'è un modo usando il pc ad esempio?
-
non ricordo se avevo gia' postato questa ROM da testare (come al solito non mi assumo responsabilita')
e' del Micromax Sliver 5 ... Lollipop 5.02
https://docs.google.com/uc?id=0Bz9iL...HpYNXF3U1FLYUU
Magari se ho tempo faccio un test
[edit] alla veloce ho scompattato l'archivio ed estratto la recovery.. l'ho flashata sul Wiko highway pure usando Flashify.. e funziona.(per il resto della rom. .devo fare con calma che ho dati sopra da salvare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davy Bartoloni
non ricordo se avevo gia' postato questa ROM da testare (come al solito non mi assumo responsabilita')
e' del Micromax Sliver 5 ... Lollipop 5.02
https://docs.google.com/uc?id=0Bz9iL...HpYNXF3U1FLYUU
Magari se ho tempo faccio un test
[edit] alla veloce ho scompattato l'archivio ed estratto la recovery.. l'ho flashata sul Wiko highway pure usando Flashify.. e funziona.(per il resto della rom. .devo fare con calma che ho dati sopra da salvare)
e' troppo rischioso usare il tool di flashatura qualcomm.... cosi ho confrontato le 2 immagini (wiko e Sliver)... per usare il flasher Wiko (tutto automatizzato) .. ma il numero di files della ROM e' differente...
http://www.wcn.it/wiko-sliver.jpg
-
allora..
(NON FATELO) primo espeirmento...
ho messo il Boot.img micromax.. con il flashify...
il telefono parte ma crasha la shell.. (pensavo peggio)
ho ricopiato il boot.img della wiko.. e rifrashato.. e al primo avvio il cell andava in bootloop.. poi l'ho spento e messo in download mode.. .poi rispento... ed e' ripartito tutto funzionante...
(NON FATELO) secondo esperimento:
ho copiato splash.img e tutti i files system da 0 a 33.. (3 in piu rispetto a wiko)
flashato con il tool wiko... e il telefono si accende con la scritta MICROMAX (WHOA)
ma va in bootloop...
(NON FATELO) terzo esperimento:
copiato .. splash.. user.. cache.. boot. system... e ho flashaato con il tool wiko...
e va di nuovo in boot loop... :(
quarto esperimento:
sostituisco il file splash.img nella rom originale
effettivamente il cell all'avvio presenta il logo Micromax... e funge normalmente.
(NON FATELO) quinto esperimento (e spero di non buttare via il cellulare 3 giorni prima dell' arrivo della FLIR One.... cosa non si fa per la "scienza" :p )
rimpiazzo tutto il contenuto della cartella rom. inclusi i files rawprogram_unsparse.xml e pure l'update... che contengono l'elengo dei files e le posizioni in cui scompattare le immagini... (ARGH)
tra l'altro c'e' pure questo: emmc_appsboot.mbn che mi angoscia assai :p .. e questo: prog_emmc_firehose_8916.mbn .. che con quella scritta emmc... ehhh
SUSPENCE...
SUSPENCE...
SUSPENCE...
Avvia.. logo Micromax....
entra in modalita' test.... (quella BLU) ...
esco con il reboot...
Logo micromax...
Schermo nero...
SUSPENCE...
SUSPENCE...
SUSPENCE...
Musichina spaziale (WOAH).. logo Canvas Sliver 5 animato (RI-WOAH)
... sempre logo Sliver.,.... attendo...
YEAH.. configurazione in inglese, identica a quella WIKO!
setto italiano...
connesso al wifi per aggiornamenti..
verifica informazioni...
inserito account Google... (ricevo l' SMS... quindi l' IMEI e' SALVO... ywah) [EDIT] INVECE NO [/EDIT]
Solo un secondo...
http://www.wcn.it/pure-sliver.jpg
sono il possessore dell'unico Micromax Q450 in italia (forse)
ma che cosa e' Quikr ???
il launcher e' diverso .. e il sistema e' Android 5.1.1 (questo e interessante...)
ci sono una decina di applicazioni probabilmente di socials/sconti/acquisti installate (ma rimovibili) e in piu c'e' pure un MARKET ALTERNATIVO (solo disattivabile)
http://www.wcn.it/highway-sliver.jpg
l'IMEI visualizzato e' "0" (zero) la cosa strana e che l' SMS di Google e' stato ricevuto pure non avendo un IMEI...
domani provero' a ripristinare l' IMEI con i tool Qualcomm... (speriamo bene)
... Allora non ho trovato il modo per mettere il cellulare in modalita' diagnosi o attivare il modem per avere l'accesso alla scrittura dell' IMEI.. ho provato un sacco di codici (quelli da immettere con il tastierino) ma nessuno ha funzionato... (i piu tipici per Qualcomm)
se qualcuno socprisse almeno quello per l' Highway Pure.. sarebbe gia' un inizio... magari la Tinno ha fornito delle ROM da customizzare di base a tutti quelli che hanno acquistato il modello..
dopo ore di esperimenti.. ho tentato di tornare alla STOCK Wiko,,, con pessimi risultati.. il tool wiko. si ferma al 3% e va in errore... (il cell cmq continua a funzionare anche quando la procedura fallisce al 3%)
alla fine ho visto che per garantire la flashabilita' di Android 5.0.2 wiko bisogna usare il QFIL della versione QPST 2.7.430 (la 2.7.438 usabile per flasahare 5.1.1 Micromax va in errore nel download quasi immediatamente)
cmq... usando QFIL della 2.7.430 e la ROM stock 26 di Wiko.. il Cell di riflasha... l 'IMEI torna visibile senza strane procedure (???) quindi il problema di lettura IMEI della ROM Micromax non e' relativo alla perdita dello stesso.... in compenso sembra manchi il MAC ADRESS del Wireless! .. quindi il cell non puo' attivare il wifi.
quindi al momento gli esperimenti MICROMAX sono distruttivi per il cell... O SI PERDE L' IMEI .. o si perde il MAC ADRESS... in entrambi i casi bisogna trovare il modo di attivare il la condivisione del MODEM del Wiko per poter usare i tool di ripristino di questi dati.
continuano gli esperimenti:
dopo aver flashato la rom stock WIKO con il tool qualcomm e perso il MAC ADRESS o riprovato ad installare il sistema usando il Tool WIKO ufficiale (che finalmente non si ferma al 3%)
CON QUESTO METODO (QFIL poi WIKO TOOL) .. SEMBRA CHE SIA L' IMEI che il MAC ADDRESS siano visibili ad Android...e si riottiene la ROM stock di Wiko (ma chissa cos'altro potrebbe non funzionare...)
ora proseguiro' gli esperimenti con la rom Micromax . .che cmq monta Android 5.1.1 che non e' male.
flashando da Wiko a Micromax usando QPST 2.7.430 .. No IMEI no MAC (il peggio del peggio)
i file ELF dei 2 modem sono diversi.. e' anche vero che uno e' androdi 5.0.2 e l'altro 5.1.1 .... ma puo' essere questa la causa dell' IMEI non leggibile?
http://www.wcn.it/modem.wiko.micromax.jpg
ed ecco i files interessati per la compilazioen del file ELF:
codice:
/home/android/work/L9010AE_5.0_WIK_FR_V1.1/baselinetwo/modem_proc/datamodem/interface/dsnet/src
/home/android/work/L9010AE_5.0_WIK_FR_V1.1/baselinetwo/modem_proc/datamodem/interface/utils/inc
/home/android/work/L9010AE_5.0_WIK_FR_V1.1/baselinetwo/modem_proc/datamodem/interface/dsnet/inc
/home/android/work/L9010AE_5.0_WIK_FR_V1.1/baselinetwo/modem_proc/core/api/services
/home/android/work/L9010AE_5.0_WIK_FR_V1.1/baselinetwo/modem_proc/datamodem/api/public
ds_Net_QoSSecondary.cpp
ds_Utils_IQI.h
ds_Net_IEventManager.h
ds_Utils_ISignal.h
ds_Net_Def.h
ds_Net_IQoS.h
ds_Net_IPhysLink.h
ds_Net_QoS_Def.h
ds_Net_IQoSSecondary.h
ds_Net_IQoSPriv.h
ds_Net_IQoSFlowPriv.h
ds_Net_IQoSSecondaryPriv.h
ds_Net_QoS_DefPriv.h
ds_Net_IIPFilterPriv.h
ds_Utils_IWeakRef.h
ds_Utils_INode.h
ds_Net_Handle.h
ds_Utils_ITraverser.h
ds_Utils_IIterator.h
ds_Utils_IFactory.h
ds_Utils_ICritSect.h
ds_Errors_Def.h
ds_Utils_ISignalBus.h
ds_Net_QoS.h
ds_Net_PhysLink.h
ds_Net_IQoS1x.h
ds_Net_INetworkFactory.h
ds_Net_Platform.h
ds_Net_QoSSecondary.h
msg_qsr.h
ds_Utils_CSignalBus.h
ds_Net_IQoSNetInitiatedReq.h
ps_qos_defs.h
ps_in.h
ps_iface_defs.h
ds_Net_EventDefs.h
ps_ipfltr_defs.h
ps_flow_ioctl.h
ho trovato in erte la ROM stock del Qmobile noir Z9.... quando avro' un po di tempo provero anche a flasahare questa.
sto flashando ora la rom del Noir Z9 .... usando il tool wiko..
solita pausa al 94% ...
finito.. logo batteria in carica + scritta QMOBILE
schemata BLU dei test...
REBOOT...
logo Qmobile...
e poi orripilante animazione con musichina di un robottino android verde (bleah)
Telefonia e wireless funzionano ..
http://www.wcn.it/wiko_qmobile.jpg
-
la ROM del Qmobile non prsenta il suono futuristico tipo startrek quando si usa il touch.... (e questo mi spiace un po) non ha tastiere software extra .. (e questo mi piace di piu)
ha un cleaner della memoria gia' integrato e funzionante (questo e bello...)
MA PURTROPPO HA LE OPZIONI SVILUPPATORE BLOCCATE (bloccate al solo USB DEBUG) .. non attivabili con il trucchetto del cliccare selvaggiamente sulle informazioni BUILD...
di stock ha TWITTER/SKYPE/FACEBOOK... se queste app vengono rimosse... il launcher (che sembra quello wiko) .. non riesce piu' a rimettere le icone anche se in futuro uno reinstalla le suddette applicazioni..
ci sono alcni erorri di traduzione in italiano...
ma per il resto funziona OK.. come quella stock wiko...
forse funziona meglio il risparmio energetico... ma non ne sono certo.
ora proseguiro i test con la 5.1.1 della micromax.
dopo un oretta di test sono risucito a riscrivere l'IMEI sulla rom Micromax Q450... e quindi ora. .(se tutto va bene) ho Androdi 5.1.1 sul Wiko Highway pure..
ho fatto d'ogni.. quindi non saprei manco dire quale dei software ha funzionato .. e quando..
cmq di certo ho dovuto fare:
1) che era un esperimento:
codice:
adb reboot bootloader
fastboot erase modemst1
fastboot erase modemst2
fastboot reboot
che spero non abbia danneggiato in qualche modo l'IMEI originale
2) abilitare la modalita' diagnostica facendo il ROOT del telefono con KINGOROOT
3)
codice:
adb shell
su
setprop sys.usb.config diag,adb
4) forzato il dispositivo sconosciuto identificato come MICROMAX Q450 nella gestioen periferiche in una QUALCOMM DIAG PORT..
5) provato a flashare l'IMEI con "Qualcomm Write IMEI" mettendo un avalore sia in IMEI1 che IMEI2 che nel macadress che nel BT... (che dava errori di lettura errata del BT)
6) provato a flashare l' IMEI con WRTool.exe
sembrava che tutte queste prove fallissero per strani errori... ma poi ho spento il cell per fare un test in modalita' di programmazione (TASTO SU E GIU da spento)
ho riavviato il cell spegnendolo a forza dalla modalita' di programmazione QUALCOMM... e al riavvio. l' IMEI c'era (MIRACOLO)
nei prossimi giorni testero' questa versione Android 5.1.1 per vedere se qualcosa va meglio o peggio... (e quanto scommettiamo. che ora che ho fatto tutto sto casino.. la WIKO non spara fuori magari un firmware aggiornato?)
mi sto cimentando con la twrp al momento...
ecco la fstab del q450 per chi volesse tentare...
codice:
/dev/block/bootdevice/by-name/system /system ext4 ro,barrier=1 wait
/dev/block/bootdevice/by-name/cache /cache ext4 noatime,nosuid,nodev,barrier=1,data=ordered wait,check
/dev/block/bootdevice/by-name/userdata /data ext4 noatime,nosuid,nodev,barrier=1,data=ordered,noauto_da_alloc wait,check,length=-16384
/dev/block/mmcblk1p1 /sdcard vfat nosuid,nodev,barrier=1,data=ordered,nodelalloc wait
/dev/block/bootdevice/by-name/boot /boot emmc defaults defaults
/dev/block/bootdevice/by-name/recovery /recovery emmc defaults defaults
/dev/block/bootdevice/by-name/misc /misc emmc defaults defaults
per velocizzare la flashatura (di quella stock intendo) della recovery (per uscire da blocchi in schermata nera dopo i test TWRP) ho preparato questo file per il QFIL:
rawprogram_unsparse_recovery_by_davy.xml
codice:
<?xml version="1.0" ?>
<data>
<!--NOTE: This XML flash ONLY the recovery on Micromax Q450 Android 5.1.1 (by Davy)-->
<!--NOTE: This is an ** Autogenerated file **-->
<!--NOTE: Sector size is 512bytes-->
<program SECTOR_SIZE_IN_BYTES="512" file_sector_offset="0" filename="recovery.img" label="recovery" num_partition_sectors="65536" physical_partition_number="0" size_in_KB="32768.0" sparse="false" start_byte_hex="0xac000000" start_sector="5636096" />
</data>
cmq dal fatto che ho preparato questo file.. averet capito che il primo tentativo TWRp e' fallito :p .. cmq ero partito dalla TWRP del Wiko Ridge 4G (Lollipop) usando la FSTAB del Q450..
altri esperimenti: ho scaricato la rom del BLU Vivo air LTE .. quella hce ho trovato ha una struttura diversa da quelle degli altri smartphone (un solo file SYSTEm e un solo file USER) ho provato a flashare SPLASH per cambiare il logo iniziale (e testare se e' cmq simile all'highway...) e ha funzionato.. quindi .. questa probabilmente e' un altra ROM compatibile (ma pur sempre 5.0.2) .. orrido sfondo bianco..
http://www.wcn.it/blu_wiko.jpg
dopo aver provato infinite TWRP per trovarne almeno una che facesse apparire qualcosa sul display... penso di desistere all'idea del TWRP..
una cosa bella della rom Micromax? che la vibrazione sui tasti della tastiera virtuale da' un solo colpo.. e non vibra selvaggiamente come faceva su 5.0.2 :)
P.S. L'altro giorno dopo un riavvio tutta la parte MOBILE non funzionava.. nessun imei.. nessuna SIM... tutto sconosciuto.. spento e riacceso.. e tutto e' tornato (BOH) .. e quindi meglio dare un occhiata all'indicatore di campo se si effettua un riavvio.. onde evitare di perdere telefonate.
Quest'oggi finalmente sono riuscito a mettere assieme una TWRP che funzionicchia (difatti non mi sento assolutamente di rilasciare qualcosa onde evitare danni irreparabili)
utilizza la FSTAB del Micromax Sliver 5 Q450 (Android 5.1.1) che non ho idea al momento se differisca da quella del Wiko Highway Pure 5.0.2 ...
http://www.wcn.it/twrp-q450-wiko-hig...e-air-davy.jpg
cmq la stock wiko e' qua: www.wcn.it/r.img
-
Salve, vorrei installare una recovery, ma non ho capito bene se si può e come si possa fare. Ho fatto il robot con kingroot ma vorrei installare xposed framwork per poter mettere dei moduli. Qualcuno potrebbe aiutarmi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtosto
Salve, vorrei installare una recovery, ma non ho capito bene se si può e come si possa fare. Ho fatto il robot con kingroot ma vorrei installare xposed framwork per poter mettere dei moduli. Qualcuno potrebbe aiutarmi??
Ciao, io sto lavorando alla TWRP per la rom del Micromax Q450 (Android 5.1.1) che usa l' EXT4 per la partizione USER .. (non sono sicuro che il Wiko usi una ext4...)
cmq in settimana magari la rilascio per test (senza responsabilita') per chi utilizza la ROM del Micromax
[ATTENZIONE NON E' ASSOLUTAMENTE TESTATA PER IL RESTORE E I WIPES!!! NON MI ASSUMO RESPONSABILITA']
questo e il link per scaricare la BETA5... http://www.wcn.it/Q450_TWRP_beta4_Davy.zip
[ATTENZIONE NON E' ASSOLUTAMENTE TESTATA PER IL RESTORE E I WIPES!!! NON MI ASSUMO RESPONSABILITA']
cmq alla veloce ho preparato un nuovo splash.img (da flashare con il QFIL) con il simbolo di ummo.
e 2 zip.. uno per installare il Pixel Launcher ... (che pero' sulla rom Q450 al riavvio non diventa predefinito)
e l'altro per cmabiare la Bootanimation (mantenendo il suono del boot del Q450) di Android M (l'animazione con i cerchietti e linee)
http://www.wcn.it/android_m_ummo_q450.jpg
ecco la splash: www.wcn.it/splash-ummo.img
ecco lo script per il Qfil (solo per ROM Q450 Android 5.1.1) :
codice:
<?xml version="1.0" ?>
<data>
<!--NOTE: This is an ** Autogenerated file **-->
<!--NOTE: Sector size is 512bytes-->
<program SECTOR_SIZE_IN_BYTES="512" file_sector_offset="0" filename="splash-ummo.img" label="splash" num_partition_sectors="20480" physical_partition_number="0" size_in_KB="10240.0" sparse="false" start_byte_hex="0x10802400" start_sector="540690" />
</data>
ecco lo zip da eseguire da TWRP per cambiare il bootanimation: www.wcn.it/AndrodM-BootAnimation-Q450.zip
dalla rom Q450 usando il tool "System app remover (ROOT)" che si trova nel googleplay ho rimosso l'applicazione "MBN Test" che come su alcuni modelli di ONE PLUS si trova in esecuzione perenne... (da che ho letto non sembra essere necessaria all'utente finale)
P.S. ho rimosso pure (con la medesima app) Trebuchet (il launcher stock del micromax) per consentire a Google Pixel di avviarsi senza interferenze (pure al riavvio del cell)
-
nuova update..
l'utente otecubuntu (di needrom e 4pda , il famoso sito russo)
ha preparato 2 o 3 mesi fa Carliv e TWRp per un modello di smartphone clone del wiko, il BQ-mobile BQS-4800 Blade
(sito diriferimento russo: https://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=769096&st=80)
sul sito russo in questione c''e anche un Boot.img con supporto INIT.D
ma bisogna avere un account per scaricarlo..
Quote:
Установка:
1. Скачать и установить Adb Run
2. Получить root
3. Разблокировать загрузчик
4. Скачать boot.img из этого поста и положить в папку adb\progbin
5. В Adb Run выбрать: 7 Manual command - 1 Adb. Затем ввести команду для прошивки: fastboot flash boot boot.img
6. Перезагрузить телефон: fastboot reboot
#
boot с init.d
Прикрепленный файлboot.img ( 14,6 МБ )
#
стоковый boot
Прикрепленный файлboot.img ( 32 МБ )
e 4 boot animation.. tra cui uno della fsociety :)
https://cs5-3.4pda.to/9896934.png
-
@Davy Bartoloni
Che ne pensi di aggiungere il link delle recovery (yadi.sk) nel primo post?
Io posso scaricare il file da 4PDA.
Puoi passarmi il link del boot con supporto init.d? Garzie.