Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
baptiste
Ciao a tutti! E' il mio primo messaggio su questo forum, mi servirebbe una mano per i miei 2 Wiko Highway Pure 4G.
Entrambi hanno lo stesso difetto, si riavviano non appena provo ad installare alcune applicazioni tipo Tumblr, CCleaner, Wordreference, Malwarebytes, Flipboard, Booking e chissą quante altre... altre invece (Messenger, WA ecc ecc) si installano senza problemi.
Ho gią provato a flashare uno dei due con il tool Wiko ma senza risultato. Ho cancellato cache, disinstallato aggiornamenti e tutto ma... niente da fare. Sembra che il problema stia capitando anche ad altri con lo stesso terminale o altri terminali Wiko... avete suggerimenti? Grazie grazie :)
non avrei idea.. e' la prima volta che sento di questo problema... (e il mio wiko e stato bistrattato e usato senza solsta) e che 2 terminali ti diano lo stesso problema e veramente strano.
non posso manco suggerire di cambiare ROM perche' la cosa comporta dei "fix" da effettuare un poi casuali (IMEI... MAC ADDRESS...) e magari complicati.
di recente e' stata dumpata la ROM russa.... ma non ho ancora provato a flasharla.. e non vorrei facesse piu' casini che con quella Indiana.
per chi si volesse avventurare nella flashatura: https://drive.google.com/uc?id=1JzfH...xport=download (non mi assumo responsabilita')
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davy Bartoloni
non avrei idea.. e' la prima volta che sento di questo problema... (e il mio wiko e stato bistrattato e usato senza solsta) e che 2 terminali ti diano lo stesso problema e veramente strano.
non posso manco suggerire di cambiare ROM perche' la cosa comporta dei "fix" da effettuare un poi casuali (IMEI... MAC ADDRESS...) e magari complicati.
di recente e' stata dumpata la ROM russa.... ma non ho ancora provato a flasharla.. e non vorrei facesse piu' casini che con quella Indiana.
per chi si volesse avventurare nella flashatura:
https://drive.google.com/uc?id=1JzfH...xport=download (non mi assumo responsabilita')
ciao, anche il mi ha questo problemi, ho contattato la wiko su facebook e mi hanno risposto che ne dovevano parlare con i tecnici, penso che non faranno niente.
ps: installando kitkat funziona tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
berelle
ciao, anche il mi ha questo problemi, ho contattato la wiko su facebook e mi hanno risposto che ne dovevano parlare con i tecnici, penso che non faranno niente.
ps: installando kitkat funziona tutto
testata oggi ROM russa del BQS-4800 Blade, funziona tutto (IMEI al suo posto, e MAC-ADDRESS Wifi settato)
la versione Android e' 5.0.2.
quindi per chi volesse fare un test del dispositivo con questa ROM .. non dovrebbero esserci problemi. a breve degli screenshots.
P.S. le app preinstallate sono in Russo... ma nulla di particolarmente grave.. bisognerebbe rootare il dispositivo e rimuoverle .. e poi Dumpare il sisetma dalla TWRP per avere un backup pulito.
ricordo che il dispositivo Russo e' l'ultimo ad essere uscito sul mercato.. e si spera che in futuro riceva ufficialmente l'upgrade 5.1.1 (come successo per il Q450 Indiano)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davy Bartoloni
testata oggi ROM russa del BQS-4800 Blade, funziona tutto (IMEI al suo posto, e MAC-ADDRESS Wifi settato)
la versione Android e' 5.0.2.
quindi per chi volesse fare un test del dispositivo con questa ROM .. non dovrebbero esserci problemi. a breve degli screenshots.
P.S. le app preinstallate sono in Russo... ma nulla di particolarmente grave.. bisognerebbe rootare il dispositivo e rimuoverle .. e poi Dumpare il sisetma dalla TWRP per avere un backup pulito.
ricordo che il dispositivo Russo e' l'ultimo ad essere uscito sul mercato.. e si spera che in futuro riceva ufficialmente l'upgrade 5.1.1 (come successo per il Q450 Indiano)
Ciao, ho installato questa rom, caricando le mie app il problema si ripresenta nel momento dell'installazione di alcune, il terminale si riavvia. visto che con kitkat funziona tutto penso che sia un problema della 5.0.2. Grazie per tutto il lavoro che fai
-
Ok, sto preparando una custom 5.1.1 ... per il momento solo flashabile dal QFIL (ma vedo di sistemarla per la TWRP)
nuovi suoni di sistema e suonerie (prese da Oreo e smartphone piu' recenti) ... Evie launcher (il piu fluido e piccolo che ho trovato) ... e file manager della Cyano.
solo applicazione di base ... nessuna roba strana. ( ah.. Whatsapp ce l'ho messo... versione di questa settimana.. ma giusto lui.)
utilizzando la flashatura del system.img.. non dovrebbero esserci problemi di IMEI.
http://www.wcn.it/custom_ROM_Q450_Hi...e_QBS_4800.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davy Bartoloni
Ok, sto preparando una custom 5.1.1 ... per il momento solo flashabile dal QFIL (ma vedo di sistemarla per la TWRP)
nuovi suoni di sistema e suonerie (prese da Oreo e smartphone piu' recenti) ... Evie launcher (il piu fluido e piccolo che ho trovato) ... e file manager della Cyano.
solo applicazione di base ... nessuna roba strana. ( ah.. Whatsapp ce l'ho messo... versione di questa settimana.. ma giusto lui.)
utilizzando la flashatura del system.img.. non dovrebbero esserci problemi di IMEI.
http://www.wcn.it/custom_ROM_Q450_Hi...e_QBS_4800.jpg
Salve, sarebbe possibile realizzare una custom ROM con versioni di android superiori?? Non ho capito il discorso del rilascio delle sorgenti !! Su molti telefoni vecchi ,tipo s2 ,nexus 4 continuano a farci ROM aggiornate!Ciao!
-
Ps: Anche a me diverse app fanno riavviare il telefono!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtosto
Salve, sarebbe possibile realizzare una custom ROM con versioni di android superiori?? Non ho capito il discorso del rilascio delle sorgenti !! Su molti telefoni vecchi ,tipo s2 ,nexus 4 continuano a farci ROM aggiornate!Ciao!
l'highway pure e un telefono esotico (che significa.. venduto poco hahah) .. scelto per la forma da quasi tutti.. e per lo stesso motivo, abbandonato velocemente da molti... provocando pochi stimoli nel desiderare una mega update ad android 7 e 8 ... (il 6 e' oramai vecchio.. se si da un occhiata al mercato attuale)
siamo rimasti in pochi ad averlo..e pochi utenti.. poco sviluppo.... e sopratutto non muore nessuno se non e' ultra aggiornato. (al max ce ne si compra uno nuovo)
in India sembra che le cose siano andate meglio per le vendite portando la rom fino a 5.1.1 .. in america il Blu vivo air LTE non penso abbia venduto... e il Noir Z9 .. BOH!.. non so manco dove lo abbiano commercializzato... i Russi.. da bravi smanettoni.. preferiscono perdere tempo dietro a telefoni piu "potenti" .. e pochi hannno trovato interesse nel l' 8400 Blade... (a dir la verita '.. i miei post su come aggiornare il loro Blade a 5.1.1 sono stati pure cancellati da 4pda... rimarranno a 5.0.2 per sempre.. boh)
in ogni caso .. per fare nuove ROM.. ci va TEMPO... (e io non ne ho) .. e Linux (che sul mio misero SSD... non ci sta.. manco volendo)... sembra che in italia sia l'unico che ha perso tempo con questo terminale.. e il fatto che Wiko se ne sia ampiamente sbattuta i c******i .. troppo impegnata a sfagiolare orripilanti terminali super economici uno dietro l'altro.. non mi ha fatto certamente venir voglia di investire su questo brand (tempo .. e soldi).
Quindi.. ora cerchero di tirare fuori una guida per il passaggio senza rischi a 5.1.1 della Rom Indiana ..e il consecutivo passaggio a TWRP e alla mia custom rom minimale...
ci sto mettendo piu' del solito.. perche' proprio non riesco a fare un update da TWRP... (il wifi non mi funziona mai) .. quindi per chi vorra' smanettare .. il massimo raggiungibile sara' 5.1.1 usando il QFIL.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davy Bartoloni
l'highway pure e un telefono esotico (che significa.. venduto poco hahah) .. scelto per la forma da quasi tutti.. e per lo stesso motivo, abbandonato velocemente da molti... provocando pochi stimoli nel desiderare una mega update ad android 7 e 8 ... (il 6 e' oramai vecchio.. se si da un occhiata al mercato attuale)
siamo rimasti in pochi ad averlo..e pochi utenti.. poco sviluppo.... e sopratutto non muore nessuno se non e' ultra aggiornato. (al max ce ne si compra uno nuovo)
in India sembra che le cose siano andate meglio per le vendite portando la rom fino a 5.1.1 .. in america il Blu vivo air LTE non penso abbia venduto... e il Noir Z9 .. BOH!.. non so manco dove lo abbiano commercializzato... i Russi.. da bravi smanettoni.. preferiscono perdere tempo dietro a telefoni piu "potenti" .. e pochi hannno trovato interesse nel l' 8400 Blade... (a dir la verita '.. i miei post su come aggiornare il loro Blade a 5.1.1 sono stati pure cancellati da 4pda... rimarranno a 5.0.2 per sempre.. boh)
in ogni caso .. per fare nuove ROM.. ci va TEMPO... (e io non ne ho) .. e Linux (che sul mio misero SSD... non ci sta.. manco volendo)... sembra che in italia sia l'unico che ha perso tempo con questo terminale.. e il fatto che Wiko se ne sia ampiamente sbattuta i c******i .. troppo impegnata a sfagiolare orripilanti terminali super economici uno dietro l'altro.. non mi ha fatto certamente venir voglia di investire su questo brand (tempo .. e soldi).
Quindi.. ora cerchero di tirare fuori una guida per il passaggio senza rischi a 5.1.1 della Rom Indiana ..e il consecutivo passaggio a TWRP e alla mia custom rom minimale...
ci sto mettendo piu' del solito.. perche' proprio non riesco a fare un update da TWRP... (il wifi non mi funziona mai) .. quindi per chi vorra' smanettare .. il massimo raggiungibile sara' 5.1.1 usando il QFIL.
hai ragione su tutto, per me la 5.1.1 va pił che bene e sempre grazie
-
OK, finito ora .. ho pure rimosso dalla ROM indiana l'applicazione di UPDATE ufficiale Micromax, che veniva utilizzata per proporre app e altre porcherie random con dei popup (da che ho capito) .. sinceramente in 6 mesi che l'ho usata.. non e mai apparso nulla ... in ogni caso l'ho rimossa.. tanto mi sa che non arriveranno update ufficiali a 6.0.1 da Micromax. (e anche se arrivassero .. lo scoprirei subito)
Sto uploadando su MEGA il tutto.. ci mettero un mezzo secolo con la mia connessione.
cmq, per chi volesse inziare la procedura.. ecco il primo step... (iniziatela solo se avete un cellulare di scorta!!! potrebbero volerci giorni per arrivare alla conclusione,.. oppure pochi minuti se ci si prende la mano)
ahh. dimenticavo al termine dell'operazione essendo cambiata la marca dello smartphone, GOOGLE richiedera' l'autenticazione con la GMAIL e PASSWORD che usavate nel GOOGLE PLAY... (inviando un SMS) quindi siate sicuri di avere questi dati a disposizione!!!
1) BACKUP dell IMEI
Questo lo si fa usando il QFIL (che e' contenuto nel pacchetto QPST di Qualcomm).. per esempio l'ultimo e' QPST_2.7.460.zip (facile da trovare in rete) .. ma se ne possono usare anche di piu vecchi.
Allora per backuppare l' IMEI e necessario aprire il QFIL cliccare su Tools... e poi su QCN Backup Restore.. il che sembra facile ma in realta non si attivano i pulsanti di Backup e Restore :p .. per farli attivare deve essere presente una porta COM di accesso allo smartphone.. facile su Windows XP (e probabilmente su 7) ma abbastanza fastidioso su Windows 8-10 (per colpa delle firme digitali dei drivers un po' vecchiotte)
comunque esistono un sacco di video youtube su sta cosa... chi riuscira' a backupparsi l' IMEI .. avra' piu chances di arrivare alla 5.1.1 :) dico questo perche' per rimetterlo a posto... la cosa sara' piu incasinata ancora in quanto il Micromax Q450 (il nostro futuro smartphone) crea 3 devices (chiamandoli tutti Micromax Q450) impossibli da trasformare in porte COM automaticamente (qualsiasi drivers si usi) .. e qua si dovranno forzare ad essere delle AT PORT 9003 Qualcomm (su Windows 10)
IN OGNI CASO BACKUPPATE ALMENO 2 VOLTE IL FILE "00000000.qcn" CHE GENERERETE... (meglio se ne producete 2 direttamente dal tool , rieseguendo la procedura.... .. in modo da avere la sicurezza di avere l' IMEI salvato)
http://www.wcn.it/qualcomm_imei_backup.jpg
2) ... scaricare la ROM ufficiale Indiana del 5.1.1 ( Micromax_Q450_V4_13.04.16 ) da qui: http://www.mediafire.com/file/25d4ns...4_13.04.16.zip
3) mettere in download mode il cellulare ... ovvero.. scollegarlo dal PC... riavviarlo .. e tenere premuti contemporanemante VOL+ e VOL- ... tenerli premuti mentre si riavvia... apparira' lo splash screen Wiko.. tenere ancora premuto.. e poi finalmente lo schermo dovrebbe spegnersi... ovvero .. download mode attivato.
(per uscire dal download mode .. premere per 10 secondi il tasto power.. o in caso di problemi tenere premuti ad oltranza POWER + VOL+ + VOL-)
4) Flashare la ROM Indiana appena scaricata (il che comportera' la PERDITA DELL' IMEI)
il Qfil funziona cosi'....
A) Selezionare FLAT BUILD
B) Selezionare il Programmer PATH: (sfogliate la ROM indiana fino a trovare : prog_emmc_firehose_8916.mbn )
C) selezionare lo SCRIPT (Load XML.) sfogliate la ROM e selezionate rawprogram_unsparse.xml
D) vi verra chiesto di selezionare pure la Patch ... che si chiama patch0.xml
E) A questo punto il tasto Download dovrebbe illuminarsi non appena connetterete il CELL in modalita' download...
SE PROSEGUIRETE AVRETE BUONE POSSIBILITA' DI NON POTER UTILIZZARE IL CELL PER UN PAIO DI GIORNI!
dico questo perche' rimettere l'IMEI non sara semplicissimo (come spiegato sopra) e potrebbe richiedere un infinita' di tentativi per impratichirsi.
Comunque.. una volta flashata la ROM indiana... staccando il cell dell' USB e accendendolo si avviera' un folklorissimo Android indiano dalle piu' improbabili applicazioni. (alle volte parte la modalita' di TEST... in questo caso .. spegnete e riavviate)
6) Rimettere l'IMEI usando il QCN backup restore... per far apparire i device da trasformare in porte COM.. NON DOVETE AVERE IL CELL IN MODALITA' MEDIA DEVICE ( MTP) ovvero come memoria di massa per trasferire i files.. (non ricordo se il cell debba essere messo in modalita' debug... cmq se fosse necessario.. fate uscire le opzioni sviluppatore.. e poi selezionate il debug ... INFINITI VIDEO SU YOUTUBE su questa cosa)
ora appariranno i device sconosciuti e con un po di estro artistico tentate di farne delle porte COM... (come in figura poco piu sopra).. se avete un sistema operativo vecchio .. sara' piu facile .. o addirittura automatico. . cercate uno dei files che avevevate salvato ( 00000000.qcn ) .. e selezionatelo prima di premere su RESTORE.
7) una volta finito il ripristino, riavviate il cell... e miracolosamente l' IMEI sara' tornato a suo posto (Il MAC ADDRESS lo fara' automaticamente alla prima connessione WIFI)
Essential ROM Q450 V1.6b (with GAPPS and ROOT PROCEDURE)
8)... La rom modificata in formato QFIL e' scaricabile da questo LINK: https://mega.nz/#!7x4iWDyT!7SJTI3Fnz...TT8MtYnvPy5xwQ
Il contenuto e' molto intuitivo.. ci sono i file IMG e i relativi XML di flshatura con QFIL (da usare al posto di rawprogram_unsparse.xml ) ... i 3 file XML e le 3 IMG devono essere copiate dentro alla cartella dove c'e' il Firmware indiano (RECOVERY.IMG e SPLASH.IMG richeideranno di essere sovrascritti..) ..
http://www.wcn.it/essential_rom.jpg
9) Il primo step e' flashare la partizione SYSTEM.IMG .. aprire il tool QFIL.. e selezionare come XML .. quello contenente la scritta ____SYSTEM____ ... come patch file.. si potra' usare nuovamente quello Stock della rom indiana.
10) una volta flashato IMG... riavviare il cell ed entrare in recovery (quella STOCK) .. da qua' fare un WIPE di tutto , (come se fosse un reset di fabbrica per intenderci), provare a far partire il sistema, che dovrebbe ora presentare la boot animation del Google pixel.
11) a questo punto.. sara' possibile flashare allo stesso modo la TWRP (sempre tarmite QFIL usando lo script XML che contiene nel nome ____RECOVERY____ ... e pure la splash screen (addio logo Micromax veramente orrido) ... tramite l' XML _____SPLASH_____.
11) Rooting... per chi volesse.. bastera' eseguire "SuperSU (SHUTDOWN)" nella voce ADVANCED della TWRP .. e dopo di che premere il pulsante DOWNLOAD nell' assistente SuperSU installato nella ROM. (raggiungibile attraverso la notifica con colore verde)
un consiglio.. abilitare gli effetti BLUR nella schermata delle impostazioni DISPLAY :)