ciao, sono alla parte dell'imei, puoi consigliarmi qualche video? non so cosa cercare
Visualizzazione stampabile
ciao, sono alla parte dell'imei, puoi consigliarmi qualche video? non so cosa cercare
https://www.youtube.com/watch?v=03e2tJN8-l8
( segnalo comunque questo video.. perche spiega per bene la faccenda dei drivers https://www.youtube.com/watch?v=Tp0rlFkXUyE )
da come si vede sul video , il debug mode deve essere attivato :)
per l'installazione dei drivers Qualcomm .. si puo' usare l'installer nella ROM russa... o direttamente il flasher ufficiale Wiko (senza ovviamente continuare la flshatura) ci sono comunque online un sacco di drivers per le CPU Qualcomm (nel peggiore dei casi .. se stai usando Windows 10.. riavvia il PC in modalita' avanzata e scegli l'opzione che esclude la firma digitale dei drivers... mi sembra sia la 7a nella lista.. in modo da utilizzare nel caso quelli di windows 7 ...)
provato ora con un Wiko Highway Stock (5.0.2 ufficiale) sul PC muletto del negozio con Windows XP..
ho installato il tool ufficiale WIKO di update..(che mi e servito solo per i drivers)
poi ho abilitato il debug (dal menu sviluppatori del cell)
e backuppato l'IMEI al primo colpo.
http://www.wcn.it/q450.qnc.backup.jpg
(do notare che il driver della porta e' il 9091 .. )
ho provato diversi pc win10, seven, xp adesso voglio fare una nuova installazione di xp e provare da capo. non ho capito come si installano i driver con il tool wiko, vedo solo un freccia per fare l'aggiornamento
scusa ma sei nella fase di BACKUP .... o di RESTORE dell' IMEI?
prova a riavviare il PC in modalita' avanzata e disattiva la firma digitale drivers.
a questo punto quando ti appaiono i 3 devices senza drivers, forza l'installazione scegliendoli dall' archivio dei drivers Qualcomm (quelli per windows 8 .. se usi 10) e utilizza (in fase di BACKUP) come drivers forzati il 9091 o 9003 .. poi dal tool QFIL .. fai i test selezionando una delle 3 porte che ha ora a disposizione e tentando il BACKUP/RESTORE.
avevo già salvato l'imei ho caricato la rom (due volte per essere preciso) e non riesco a far riconoscere il tel al pc, QFil dice no port available, riavvianto il terminale con volume + e - premuti qfil lo vede, qualcomm hs-usb diagnostics 9091 (com 5) ma l'imei non si può caricare. ho provato con 5 computer diversi,c'è qualcosa che mi sfugge. a questo punto penso che lascio perdere, ti ringrazio molto per il lavoro che hai fatto e per la tua disponibilità
ASPE!!!! non devi cambaire l' IMEI dalla MODALITA' DI DOWNLOAD!! (VOl+ VOL-) ma dal normale cell (con Android in funzione)
ieri pomeriggio su un PC windows 8.1 (appena formattato) .. ho fatto cosi'.. ho riavviato il pc in modalita' AVANZATA (per abilitare l'opzione 7 della firma digitale drivers)
ho preso la cartella dei drivers qualcomm e l'ho buttata sul desktop..
ho aperto il QFIL .. ho connesso il CELL in modalita' DEBUG (senza modalita MTP di trasferimento dati)
ho aperto la gestione dei devices. . .(3 voci Micromax Q450 con esclamativo giallo)
ho preso la prima e gli ho forzato (dalla cartella qualcomm dei drivers .. il QCSER.INF.. ) un driver a caso (se non ricordo male , una HS-USB SER4 9048) scegliendo come produttore "Qualcomm Incorporated" e NON "Qualcomm" , il pc dice che il driver non e' corretto e ho proseguito... poi dal QFIL ho provato a selezionare la nuova porta (che era una COM5) .. (attivando il flag SHOW NON QLOADER DIAG in basso nella finestra).. apert il QCN... il tasto di RESTORE risulta attivo (e' sempre attivo se una porta e' selezionata) ...
ma mi ha detto che il CELL non rispondeva.. allora ho rifatto la cosa sulla seconda periferica sconosciuta... ..e non ha funzionato manco quello.. poi l'ho fatto sulla terza... e ha funzionato e ha scritto l' IMEI.
probabilmente si possono mettere un sacco di questi drivers su queste perfieriche Micromax Q450 sconosciute.. e alcuni pemrettono di scrivere ... e altri no.. sul PC di casa.. nei vari tentativi ho dovuto fare 12 test (4 drivers diversi per porta e 11 RESTORE falliti..) prima di riuscire a scrivere l' IMEI... ma fino ad ora su tutti i pc ha funzionato prima o poi... sia sul mio cell. .che su altri ...
quindi non posso che dire di insistere provando a sostituire i drivers delle COM con altri (sempre scegliendo Qualcomm Incroporated come produttore) ..modificando la porta sul QFIL.. e ripremendo RESTORE finche uno non consentira' il REFLASHING. (che e' durato una frazione di secondo . .metre a casa ci mette un po di piu') .. ho riavviato il CELL.. e l' IMEI era al suo posto.
ciao, alla fine ci sono riuscito il telefono è rinato, ho rifatto tutta la procedura daccapo ed ho installato i driver come porte com qualcomm nmea 920 (li porta win10), l'ho provato con tutte le app che ho e non si riavvia più. come dicevi ho preso questo telefono solo per la forma per questo mi sono accanito nel sistemarlo, mi piace ancora tanto. mi hai dato più soddifazione tu che non tutta la wiko messa assieme. GRAZIE
:) ottimo :)