Ciao , hi un eiko berry con mtk6572 , ho trovato una rom(lolifox) e vorrei flasharla però non riesco
Inviato dal mio BARRY usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao , hi un eiko berry con mtk6572 , ho trovato una rom(lolifox) e vorrei flasharla però non riesco
Inviato dal mio BARRY usando Androidiani App
@ggrasso3099
Servono id ettagli su
- che versionr di ROM hai ora
- che tipo di ROM vuoi caricare (e il link per il download)
- come pensi di caricarla
Io chiedevo a voi se sapete come mettere una cwm o una tpwr su un wiko Barry , ho provato a far il root con Kingroot e a installare con Easy magic tpwr non sono riuscito a farlo perché nel wiko la partizione della recovery e diversa è mi da errore !! Ditemi se sapete aiutarmi almno qualcuno che ha il mio steso telefono cmq la rom che ho adesso è la custom rom della wiko android 4.2.2 , grazie in anticipo
@ggrasso3099
Prova a usare MTKDroid come indicato nel thread "Too e driver Mediatek".
@ggrasso3099
Per favroe non dire non funziona e basta. I dettagli epr afvroe.
Se colleghi il telefono e usi MTKDroid, che colore è l'indicatore?
Ci sono problemi con MTKDroid?
Che recovery hai cercato di flashare?
L'indicatore è blu , non so perché non mi fa fare il root mi dice acces danied , onestamente non ne capisco molto di recovery , ne ho scaricata una per mtk6572 ma niente , tu mi saresti spiegare come si usa carlvin touch recovery , perché il PC non mi fa nemmeno aprire il programma , potresti darmi qualche link
@ggrasso3099
Mettere una recovery qualsiasi per MT6572 è un modo certo per briccare il telrfono.
Questo vale per qualsiasi telefono: firmware/recovery/boot NON devono essere quelli di un qualsiasi telefono con la stessa CPU ma DEVONO essere specificatamente per il modello di telefono.
Prima di postare e fare richieste leggi per favroe il thread "Tool e driver Mediatek" (link nella mia firma) che ti darà delle indicazioni di base sui tool Mediatek (incluso MTKDroid).
Se hai l'indicatore blu non andrai da nessuna parte fino a quando non fai il root del telefono.
Scarica e installa dal Play Store SuperSU e buysbox (stericcson) e installali.
Ricollega il cellulare a MTKDroid e e vei se l'indicatroe ès emrpe blu.
Ok ora istallo busybox e supersu , ma quando collego il telefono al PC il telefono deve stare spento ? Perché se è così ho capito il motivo che non mi fa fare nulla ..
@ggrasso3099
Come detto prima, per favore prima di postare leggi il thread dei tool Mediatek.
MTKDroid si usa con telefono acceso.
Flashtool si usa con telefono spento.
Si ma sono già cose che so , sto facendo il root con i backup della rom con flash tool , e poi lo passo su mtkdroid vediamo che succede
@ggrasso3099
La ROM stock esiste già ed è scaricabile dal sito Wiko.
Aggiornamenti Wiko BARRY
Puoi per favore seguire le indicazioni? Se no se vai per la tua strada diventa diffciile.
La rom é in formato exe , quindi non si può fare quelli della wiki fanno cosa strana cmq questa sera seuguo la tua guida passo passo e ti do tutte le informazioni per adesso non posso che ho internet lento , grazie che sta perdendo tempo con me :)
@ggrasso3099
Le ROM Wiko sono dei RAR autoestraenti.
Se usi WinRAR pui aprire il file ed estrarre la sola ROM.
No dentro la cartella c'è un file con scritto barryv12.exe e serve a installare i firmware quello stock (l'ho dico perché ho bruciato già un paio di volte ) avevo fatto delle foto a mtkdroid tool ma non so come fare le vedere
@ggrasso3099
Quello che scarichi è un file compresso.
Dentro c'è un file exe. Se usi quello flashi il telefono e azzeri i dati (te lo scrivono nella maschera principale).
Estrai il file .EXE dal file compresso scaricato. Apri il file .EXE con WinRAR.
Estrai il contenuto. Nella cartella "rom" c'è la ROM Flashtool.
Ci avevo già provati mi dice formato sconosciuto o danneggiato , , quando installo questo mi crea una cartella con dei file :codecs,device,font,inage,imageformat,rom,sqdriver s ; dici questo tu ?
@ggrasso3099
Stai sicuramente sbagliando qualcosa.
Come detto l'ho fatto più volte e l'ho riprovato prima di scriverti.
Ho estratto il file .exe. Apertro il file .exe con WinRAR: Apre tutto il contenuto e nella certalla rom c'è la ROM.
Per favroe quando posti è importante che tu sia chiaro e dettagliato.
Cos'è che non riesci a fare? Aprire il file .exe che hai estratto, con WinRAR?
Si ok fatto , però non è come la rom normale , ci sono tanti file , tu cosa hai trovato ?
@ggrasso3099
Cartella "rom" -> ROM in formato Flashtool.
Non c'è c'è solo boot casche recovery sacro system user data tutti in formato IMG , cmq se non capisco le cose é perché ho internet lento cmq sto andando a fare la ricarica e parliamo come si deve :)
@ggrasso3099
E' perchè doversti leggere (te l'ho scritto varie volte...) il thread "Tool e driver Mediatek".
Ti ho scritto nei post precedneti cos'è. E' la ROM in formato Flashtool.
Flashtool è il programma (integrato nell'eseguibile Wiko) per fare il flash dei telefonI Mediatek.
E' spiegato nel thread che ti ho chiesto di leggere.
Non riesco A capire cosa dovrei are , potresti dirmelo tu ?
@ggrasso3099
Almeno provaci e posta nel dettaglio cosa fai e con che risultati.
Basta leggere e fare quanto scritto.
MTKDroid
Indicatore colorato (in basso a sx)
Blu - telefono non rootato
Giallo - telefono abilitato al root ma senza su (superuser)
Verde - telefono ompletamente rootato e abilitato al backup
Se BLU è necessario usare un oprogramma per il root o modificare il boot.img
Se GIALLO bisogna provare a usare il puslante ROOT per accedere al root temporaneo
Istruzioni operative MTKDroid
Effettuazione root
Selezionare la scheda "Informazioni dispositivo" -> Root
Abilitazione recovery CWM
Selezionare "Root - Backup - recovery" -> "Usa boot da dispositivo" e selezionare il pulsante "Recovery e boot".
Confermare le eventuali proposte
Una volta creata la recovery e testato il funzionamento della recovery per il root permanente caricare i file zip per recovery di SuperSU e busybox (vedi sezione specifica) e installarli da recovery (prima SuperSU e poi busybox)
Backup (formato MTKdroid)
Solo se l'indicatore di MTKDroid è verde è possibile fare il backup.
Selezionare la scheda "Root - Backup - recovery" -> Pulsante Backup".
Alla fine del backup il programma chiede se si vuole comprimere il nbackup. Scegliere come si preferisce.
Backup (formato Flashtool)
Selezionare la scheda "Root - Backup - recovery" -> "Prepara blocchi per flashtool"
Selezionare il file "files.md5" nella cartella backup sottocartella del backup precedentemnete eseguito
All'interno di tale cartella verrà creata una sottocartella "FilesforFlashtooL" con i file pronti epr essere suati con FlashTool per ricaricare la ROM.
Se cercando di ottenere il root (indicatore Giallo -> tasto "Root") comparisse un messaggio "adb non installa" (adb non installato) provare una delle seguenti alternative.
- Scaricare, copiare e installare sul teelfono adb-insecure e abilitarlo.
- Provare a installare l'app Supersu (da Play store) confermndo i diritti di accesso e e l'app Busybox di Stericsson (da Play Store) e riprovare.
- Nel caso anche dopo installazione SuperSu e Busibox comparisse semrpe il emssaggio "adb non installa" è probabile che il root sia incompleto. Provare a rimuovere il root (usare l'app che avete usato per il root) e provarte un altro programma per til root fino a superare il problema.
- Se non si riuscisse a rimuovere il root con il programma originale lanciare SuperSU e selezionare Settings -> FullUnroot
@ggrasso3099
Per facilitare al lettura srebbe meglio evitare il QUOTE sul messaggio precedente.
Edita il messaggio se puoi rimuovi il QUOTE.
Nella sottocartella recovery di MTKDroid doversti avere i file patched boot e recovery. Li zippi per favore e li posti?
Hai testato la recovery CWM che hai creato se funziona?
Non ti seguo nel resto:
Di quale ROM stai parlando che ti ha fatto briccare il telelfono?
In che situazione sei adesso? Root effettuato con Kingoroot?
Cosa vul dire non riesci a fare il backup? Con MTKDroid? Che messaggio di errore ti da?
nono root fatto con super su flashato da cwm , funziona benissimo ho fatto tutti i backup , ma ora vorrei una rom , come potrei fare ?
ps i passaggi li facevo bene ma avevo un piccolo problema con mtk droid colpa dell'antivirus ma poi ho risolto!!
@ggrasso3099
Posta per favore i file boot/recovery patchati ad uso degli altri utenti.
Mancano i dettagli. I backup li hai fatti con MTKDroid o con la recovery CWM?
Non capsico quale ROM stai cercando. Usa la stock Wiko.
come faccio a metterli su vuoi te li mando via email e li metti tu , comunque cercavo una rom cucinata tipo lollipop , oppure modificare quella che ho tipo ho letto una guida per fare multitasking e cose varie però non so come trovare la rom in formato zip
@ggrasso3099
Puoi zippare i due file (boot e recovery) e postarli su un sito tipo zippyshare.com.
Zippyshare.com ti restitiusce un link per l'accessibilità del file.
Posta qui il link del file.
Non mi risultano ROM disponibili in formato recovery (ZIP) per questo cellulare.
allora non posso fare niente ? almeno sai qualche buona guida per modificare sistem iu così almeno lo rendo più carino ,cmq come posso sdebitarmi con te ? sto cercando di postare i file però ho internet lento di nuovo quindi se non li posto subito è per questo !!
@ggrasso3099
Per fare il porting di una ROM ci vogliono grosse consoscenze di Linux/Android.
Non c'è una guida unica ma ci sono tante piccole guide.
Cerca "porting ROM Android".
Con un telefono con quelle caratteristiche (512MB di RAM e 4GB di flash) a mio parere non troverai granche.
ma ora che ho la recovery posso flashare solo le app di quella rom o mi va in brick ?
@ggrasso3099
La recovery non serve ad installare app. Serve a:
- Installare file ZIP per recovery (devono essere adeguate per il tuo telefono). Es. SuperSU e busybox per il root.
- Installare ROM (adatte per il tuo teelfono) inb formato recovery
- Fare backup/restore della ROM del tuo telefono.
- Fare il wipe dati.
Ciao , non ho potuto caricare i file .però sono riuscito a fare il porting però ho un problema la ROM non mi legge la scheda ,penso che il problema sia perche non ce il file WLAN.ko nella cartella moduli , ho provato a copiarlo ma non. Me lo fa passare mi sapresti dare una mano !!
P.s scusa se non sono chiaro sono riuscito a fare android lollipop 5.0
@ggrasso3099
Come hai fatto il porting? Partendo da quale ROM?
Dalla ROM lollifox per mtk657 e davvero carina peccato che non c'è lingua italiana e non funziona internet cmq si possono risolvere queste due cose :)
@ggrasso3099
Io avrei tenuto la ROM stock. E' sempre preferibile.
per copiare i file tra ROM hai bisogna di un PC Linux (o di una macchina virtuale Linux) e dei tool per decomprimere i fiel system.img delle ROM.
Mi faresti una guida al dettaglio di unyaff , ti ringrazieró a vita
@ggrasso3099
Ci vuole un PC o una macchina virtuale Linux.
Il system.ing è EXT4 (non è yaffs).
Su XDA trovi il thread per le utility di egstioen EXt4.
Ma lo puoi fare diretatmente anche da Linux. Cerca "mount EXT4 partition".