(FARE il ROOT su Wiko Sunny versione MT6580) Tutorial by Veronorso!
Salve Ragazzi, voglio condividere con tutti l'unico metodo che ho provato fare per rootare il wiko sunny, questo tutorial è fatto da me (Versione MediaTek)
Devo dire che non sono bravo con lo sviluppo, quasi non so come sono riuscito... Comunque mi ha presso troppo tempo farlo.
-PRIMA DI TUTTO-
Non sono responsabile di nessun brick … Se fate questa procedura, sempre sotto il vostro rischio!
Solo serve nella versione MEDIATEK MT6580 di wiko sunny, se il tuo modello è Versione spreadtrum, non funzionerà. Per saperlo, guarda se a destra, nella scritta del codice imei, c'è una "R" scritta... se c'è questa R significa che hai la versione spreadtrum e il tutorial non ti serve...
(Devo dire che la versione utilizzata sul mio Wiko Sunny è la V46 postata sul Web di Wikomobile, non so se questa procedura e i file servono per versioni anteriori/posteriori, Il Boot.img utilizzato è stato sempre quello della versione V46.)
Iniziamo ad scaricare il file rar con tutti file pronti per l'utilizzo di qua:
https://drive.google.com/open?id=1G_...RdvMe6_k1cfI2K
Meglio avere anche il file di ripristino del web wikomobile per si qualcosa non va, poter ripristinare di fabbrica il Sunny.
1. Sbloccare il Bootloader (La Garanzia si perde, molto importante): - NOTA: La procedura eliminerà tutti i dati del telefono:
• È possibile sbloccare il bootloader senza utlizzare il codice di sblocco, per wiko non servono codici;
• In alcuni modelli di smartphone Android è necessario abilitare la voce specifica prima di poter tentare lo sblocco del bootloader.
• Seguite dunque Impostazioni -> info sul telefono -> premere 7 volte su di Numero build dopodiché, verrà la voce Impostazioni -> Opzioni sviluppatore.
• Qui dentro, dalla lista, cercate Sblocco OEM e attivatelo.
• Attivare anche il Debug USB
• Unzip il file "ADB e Fastboot" aggiunto alla cartella, nella ruta "C:/" e collegare il Sunny in modo fastboot.
• Aprite un terminale all’interno della cartella che contiene adb.exe (C:/) Bottone destro e "aprire finestra comandi qui", e date il seguente
comando, avendo cura di tenere il telefono collegato al PC tramite cavetto USB:
fastboot devices
adb reboot bootloader
fastboot oem unlock
(Al Riavvio, se metterà un po’ di tempo e si cancelleranno tutti i dati)
Ora abbiamo il Bootloader sbloccato, possiamo continuare col secondo punto.
2. Passi per il ROOT:
- Copiare sulla memoria interna del sunny i file – Magisk-v15.3.zip e MagiskManager-v5.6.0.apk.
- Ora possiamo flashare il recovery della mia cartella (CWM_by_Veronorso) con Flashtools:
- Unzip Flashtools e tutti suoi archivi dentro di una cartella, per esempio, sul Desktop di Windows.
- Apriamo ora flashtools.exe e facciamo la configurazione per flashare la Recovery.img (Immagine solo di esempio):
https://2.bp.blogspot.com/-lwOS17oIF...-flashtool.png
- Andiamo a scatter-loading, (selezionamo il file scatter della cartella recovery) il programa carica il file recovery.img
- Ora, MOLTO IMPORTANTE! selezionamo la opzione "download only" nella casella su a sinistra e dopo, premiamo download (Vedi immagine esempio)
- collegare il cavetto al sunny spento e senza la batteria, dopo collega al usb del computer e il download avvierà da solo.
- Quando vediamo il cerchio col simbolo "download ok" in verde, significa che è finita la procedura (Immagine di esempio):
https://i.ytimg.com/vi/SRD8Mk6W7To/maxresdefault.jpg
- Ora possiamo andare su CWM, prendendo volume+ e tasto power. Appena si accende e vediamo la parola wiko, lasciare andare il tasto power e tenere premuto ancora solo il tasto volume+ fino vedere la schermata CWM (Immagine di esempio):
http://3.bp.blogspot.com/-E6kHPFLp9u...-no-nu/cwm.jpg
- Ora seleziona Install -> Install zip e cerca il file Magisk-v15.3.zip trasferito in precedenza, selezionalo e poi dai conferma. Al termine dell’operazione seleziona Reboot -> Reboot System Now. (Dobbiamo dire no quando chiede se vogliamo fare root al riavvio)
- Attendi l’avvio del sistema e poi installa Magisk Manager 5.6.0.apk.
- Per ultimo, andiamo su Google Play ed scarica l’app “phh’s superuser”, e con questo già abbiamo root sul nostro Wiko Sunny.[/I]
Scusate se non sono spiegato molto bene, qua uno spagnolito!!! Dentro il rar trovate anche una cartella chiamata mod apps, questa cartella ha delle app di sistema modificate con le icon stile Google Pixel, basta scambiarle con ES File Explorer, dare permesi e riavviare, io ho istallato anche Pixel Launcher. Il zip chiamato superuser dentro del rar finalmente non serve, appena editato il post. Saluti a tutti! :)
Il punto 2 della seconda parte
Ciao e, innanzitutto, 1.000.000 grazie per il tutorial. COn questa schifezza di telefono, fare il rooting è l'unica alternativa alla ricollocazione dello stesso direttamente nel cestino della spazzatura (o all'isola ecologica).
Io non possiedo neppure 1/100-esimo delle tue conoscenze Androidiane; tuttavia, sono riuscito a completare tutta la prima parte e devo dire che, anche se non so il perché, il Sunny è già meno inchiodato di prima. Poi, ho trasferito i due files Magic, come indichi tu, al punto 1 della seconda parte,...
Ma, a quel punto, sono stato costretto a fermarmi, colà dove tu affermi:
"2. [I]Ora possiamo flashare il recovery della mia cartella CWM_by_Veronorso con Flashtools, al avere il bootloader sbloccato possiamo flashare senza problemi, MOLTO IMPORTANTE! sempre con la casella download only, SELEZIONAMO LO scatter E DOPO IL FILE recovery.img SOLAMENTE[/I]."
Ora, per me questo è come se fosse scritto in turco! Verosimilmente, non te ne sei reso conto, ma, se la prima parte è espressa in modo tale, e sufficentemente dettagliata,, per cui basta non essere informaticamente analfabeti per cavarsi d'impiccio, la seconda parte, o, per lo meno, il punto 2 qui riportato, è veramente solo "per iniziati".!!!
Per favore, potresti indicarmi passo per passo, cosa devo fare per arrivare alla fine del punto 2 e, in seguito, procedere ?!?
Anticipatamente, ti ringrazio: Aldo (EtaBeta1)
Quote:
Originariamente inviato da
veronorso
Salve Ragazzi, voglio condividere con tutti l'unico metodo di rootare il wiko sunny fatto da me (Versione MediaTek)
Devo dire che non sono bravo con lo sviluppo, quasi non so come sono riuscito però mi ha presso tanto tempo farlo.
Non sono responsabile di nessun brick … Se fate questa procedura, sempre sotto il vostro rischio!
(Devo dire che la versione utilizzata sul mio Wiko Sunny è la V46 postata sul Web di Wikomobile, non so se questa procedura e i file servono per versioni anteriori/posteriori, Il Boot.img utilizzato è stato sempre quello della versione V46.)
Iniziamo! Scarica il rar con tutto pronto dentro qua:
https://drive.google.com/open?id=1G_...RdvMe6_k1cfI2K
Meglio avere anche il file di ripristino del web wikomobile per si qualcosa non va, poter ripristinare.
1. Sbloccare il Bootloader (La Garanzia si perde): - NOTA: La procedura eliminerà tutti i dati del telefono:
• È possibile sbloccare il bootloader senza utlizzare il codice di sblocco, per il Sunny non esiste;
• In alcuni modelli di smartphone Android è necessario abilitare la voce specifica prima di poter tentare lo sblocco del bootloader.
• Seguite dunque Impostazioni -> info sul telefono -> premere 7 volte su di Numero build dopodiché, verrà la voce Impostazioni -> Opzioni sviluppatore.
• Qui dentro, dalla lista, cercate Sblocco OEM e attivatelo.
• Attivare anche Debug USB
• Unzip ADB e Fastboot aggiunto al file nella ruta "C:/" e collegare il Sunny in modo fastboot
• Aprite un terminale all’interno della cartella che contiene adb.exe (C:/) Botone destro e "aprire finestra comandi qui" e date il seguente comando, avendo cura di tenere il telefono collegato al PC tramite cavetto USB:
fastboot devices
adb reboot bootloader
fastboot oem unlock
(Al Riavvio, se metterà un po’ di tempo e si cancellerà tutti i dati)
2. Passi per il ROOT:
1. Copiare sulla memoria interna i file – Magisk-v15.3.zip e MagiskManager-v5.6.0.apk.
2. Ora possiamo flashare il recovery della mia cartella CWM_by_Veronorso con Flashtools, al avere il bootloader sbloccato possiamo flashare senza problemi, MOLTO IMPORTANTE! sempre con la casella download only, SELEZIONAMO LO scatter E DOPO IL FILE recovery.img SOLAMENTE.
3. Ora andiamo a CWM prendendo volume+ e tasto power. Appena si accende, lasciare andare il tasto power e tenere premuto ancora solo il tasto volume+ fino vedere la schermata CWM.
4. Ora seleziona Install -> Install zip e cerca il file Magisk-v15.3.zip trasferito in precedenza, selezionalo e poi dai conferma. Al termine dell’operazione seleziona Reboot -> Reboot System Now. Dobbiamo dire no quando chiede se vogliamo fare root.
5. Attendi l’avvio del sistema e poi installa Magisk Manager 5.6.0.apk.
6. Per ultimo, andiamo su Google Play ed scarica l’app “phh’s superuser”, e con questo già abbiamo root sul nostro Wiko Sunny.
Scusate se non sono spiegato molto bene, qua uno spagnolito!!! Dentro il rar trovate anche una cartella chiamata mod apps, questa cartella ha delle app di sistema modificate con le icon stile Google Pixel, basta scambiarle con ES File Explorer, dare permesi e riavviare, io ho istallato anche Pixel Launcher. Il zip chiamato superuser dentro del rar finalmente non serve, appena editato il post. Saluti a tutti! :)
Fare il root su Wiko Summy
Quote:
Originariamente inviato da
veronorso
Ciao, il punto 2 sarebbe flashare la recovery. Dentro la mia cartella c'è un programma chiamato flashtools. Devi scomprimere sul desktop ed aprirlo. Dopo vai dove c'è scritto scatter e naviga fino il file Android scatter assieme al recovery.img e fai doppio click.il programma da solo dovrebbe caricare il file recovery da solo.. guarda che de tutti file sia solo marcato la recovery.img. dopo nel quadro di opzioni vicino a scatter c'è da selezionare download only. A questo punto puoi seguirmi? :) Dopo che tutto stia corretto, iniziamo . Spegni il Wiko e togliere la batteria (alcune volte si mette in carica e non flasha) collega al computer ed inizierà il flash della recovery in quasi 10 secondi. Dimmi se arrivi a farlo e continuo a dirti.
Quote:
Originariamente inviato da
veronorso
Ciao, il punto 2 sarebbe flashare la recovery. Dentro la mia cartella c'è un programma chiamato flashtools. Devi scomprimere sul desktop ed aprirlo. Dopo vai dove c'è scritto scatter e naviga fino il file Android scatter assieme al recovery.img e fai doppio click.il programma da solo dovrebbe caricare il file recovery da solo.. guarda che de tutti file sia solo marcato la recovery.img. dopo nel quadro di opzioni vicino a scatter c'è da selezionare download only. A questo punto puoi seguirmi? :) Dopo che tutto stia corretto, iniziamo . Spegni il Wiko e togliere la batteria (alcune volte si mette in carica e non flasha) collega al computer ed inizierà il flash della recovery in quasi 10 secondi. Dimmi se arrivi a farlo e continuo a dirti.
Grazie mille ancora per il tuo gentiissimo tentativo d'aiutarmi. Probabilmente, mi sono messo sul cammino sbagliato sin dall'nizio quando non ho saputo interpretare le tue prime parole:L "Nella mia cartella,...."! Non avendo capito a cosa tu abbia fatto riferimento, sono ripartito dal file iniziale,: quello con estensione .rar ed un peso di circa 91 MB; indi, l'ho scompattato, Questo si è scompattato in un altro file ancora compattato, ma con estensione .zip, i.e. "ADB Fastboot.zip", assieme ad altri files non compattati e, prevalentemente con estensione .apk, ma, anche ad un altro file .zip il cui nome ricorda il Flash_tool. Ho scompattato anche quest'ultimo. Saltano fuori un mucchio di files tra le quali c'è n'è uno eseguibile. L'esecuzione ha comportato la creazione di una cartella nella quale c'è nuovamente lo stesso file eseguibile appena eseguito. Dentro, trova posto anche un altro file eseguibile denominato assistant.exe, o qualcosa del genere. Eseguendo quest'ultimo ci si trova a leggere una pagina che pretende di offrire una certa QT-assistenza!
A nessun livello è possibile trovare scritto da qualche parte un qualcosa di simile a "scatter", infine, e non si va da nessuna parte.
In compenso, per quanto riguarda quest'autentica merda di telefonino, non c'è driver che tenga,... Ho seguito tutte le indicazioni che ho trovato, ho installato e reinstallato tutti i drivers raccomandati, ma non c'è verso che il PC ed il Sunny riescano a comunicare tramite porta USB!: Andando su "Questo PC" il Sunny viene visto al pari di altre periferiche, ma la sua finestra, se aperta, recita sempre e solo "La Cartella è vuota",... Sono andato ad informarmi ed ho trovato che questo sembra accada con l'upgrade dell'OS da Lollipop a Marshmallow ed il downgrade che servirebbe non sembra che nessuno sia riuscito a farlo. C'è che ha proposto delle soluzioni a questo problema, che, tuttavia, sono riferite ad altri Wiko, quale, soprattutto, il Fever. Io ho provato una di queste, ma senza ottenere alcunché. A giudizio di chi ci ha provato, neppure il reset alle condizioni di fabbrica serve a risolvere il problema. Al problema potrebbe, comunque, contriibuire anche la necesssità di utilizzare i drivers di WIndows 7, perché quelli per Windows 10 non esistono! In ogni caso, WIndows si esprime esplicitamente recitando che la periferica è installata e funziona correttamente; non solo ma anche i drivers sarebbero quelli più recenti, per cui non si può neppure sperare in un upgrade!
Voglio anche segnalare che, se si cerca di trasferire un file dal PC al Sunny tramite bluetooth, la connessione la si stabilisce, ma poi il file non parte e non arriva; e WIndows recita solo che alcuni files non possono essere inviati!
Per completare il disastro c'è poi che questi scompattamenti ed esecuzioni di file .exe, comportano la creazione di cartelle con, all'interno, file inamovibili. Queste cartelle vanno a finire in c:\utenti\username\AppData\local\etc etc. , ma non solo! E, poi, da lì non sono facilmente cancellabili perché sono file posseduti da "System", per cui, per tentare di farli fuori, occorre mettersi a trafficare con permessi e privilegi,...
Insomma: un casino, senza fine, un mal di testa, un incubo ed una perdita di tempo: quest'esperienza sta all'intersezione di tutto questo.
Tuttavia, indipendentemente da questo caso, c'è un qualcosa che non riesco a capire e che nessuno mi ha ancora spiegato.
Quello che non ho mai capito e forse mai capirò è il perché:
Se io acquisto un PC con sistema operativo Windows, quale che sia l'ammontare di junkware che ci trovo pre-installato, posso disinstallare tutto quello che mi pare,...
mentre se,...
io acquisto un telefonino con sistema operativo Android, qualche mente perversa ha deciso che io mi devo tenere tra le palle ogni sorta di programmi che non userei mai anche se potessi vivere mille anni (quali i giochi), oltre ad altri programmi ancor più odiosi che, utilizando le poche risorse hardaware dello strumento per farmi continuamente inciampare in pubblicità di ogni sorta, mi rendono, alla fine, il mio portatile praticamente inutilizzabile!
La vita è gia così dura e, ciò malgrado, c'è che si occupa di rendercela ancora più difficile.
Grazie per l'attenzione: Aldo Villa