Visualizzazione stampabile
-
Innanzi tutto salve a tutti.
Ho aggiornato il Paris a MM da qualche giorno e non ho notato cambiamenti nella gestione del consumo della batteria, ma mi riservo di verificare meglio.
Un problema fastidioso che si è verificato è "Nvram warning: Err =0x10" nelle reti wireless. Si presenta esclusivamente in MM, se rimetto Lollipop sparisce. Ho aggiornato ad MM una volta tramite SP Tools, poi una seconda volta dalla SD con l'archivio OTA, ma niente, l'errore è sempre presente e solo in MM.
Per quanto riguarda le traduzioni, i menu delle gesture sono in inglese.
Un altra cosa che ho notato è la differenza del menu con MTK Engineering Mode: su Lollipop era necessario installare questa APP per accedere, con MM si può accedere anche digitando il codice dalla tastiera *#*#3646633#*#* però il menù in questo caso non presenta la voce Connectivity/CDS Information/Radio Information/ e di conseguenza non è possibile gli IMEI nel caso siano stati cancellati, per cui si può intervenire per ripristinarli usando MAUI META 3g.
Per adesso non posso rimarcare null'altro.
PS. Aggiungo che il blutooth non vede lo Xiaomi Mi Band 2, ma mi pare di aver capito che questo sia un problema comune con MM 6.0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminegiancristofaro
Innanzi tutto salve a tutti.
Ho aggiornato il Paris a MM da qualche giorno e non ho notato cambiamenti nella gestione del consumo della batteria, ma mi riservo di verificare meglio.
Un problema fastidioso che si è verificato è "Nvram warning: Err =0x10" nelle reti wireless. Si presenta esclusivamente in MM, se rimetto Lollipop sparisce. Ho aggiornato ad MM una volta tramite SP Tools, poi una seconda volta dalla SD con l'archivio OTA, ma niente, l'errore è sempre presente e solo in MM.
Per quanto riguarda le traduzioni, i menu delle gesture sono in inglese.
Un altra cosa che ho notato è la differenza del menu con MTK Engineering Mode: su Lollipop era necessario installare questa APP per accedere, con MM si può accedere anche digitando il codice dalla tastiera *#*#3646633#*#* però il menù in questo caso non presenta la voce Connectivity/CDS Information/Radio Information/ e di conseguenza non è possibile gli IMEI nel caso siano stati cancellati, per cui si può intervenire per ripristinarli usando MAUI META 3g.
Per adesso non posso rimarcare null'altro.
PS. Aggiungo che il blutooth non vede lo Xiaomi Mi Band 2, ma mi pare di aver capito che questo sia un problema comune con MM 6.0.
Aldilà di tutto, ti consiglio di aggiornare tutto tramite SP Tools. L'aggiornamento OTA può solo far insorgere ulteriori problemi, che magari potrebbero non essere insiti nella rom , ma che si manifestano proprio a causa di un "cattivo" aggiornamento . Riguardo al problema del wifi a me fino ad ora non mi è mai successo. Ciao.
-
Vorrei aggiungere un'altra cosa che ho notato oggi su MM:
Ho come launcher Nova e le icone personalizzate sono Whicons.
Se imposto lo sblocco dello schermo con sequenza, spesso all'accensione mi cambia l'impostazione del launcher e attiva quello predefinito.
Se uso le icone predefinite non succede.
Se imposto lo sblocco col semplice scorrimento nemmeno, impiega solo qualche istante per caricare le icone.
Non so se succeda la stessa cosa su Lollipop, non avevo mai impostato lo sblocco con sequenza prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminegiancristofaro
Vorrei aggiungere un'altra cosa che ho notato oggi su MM:
Ho come launcher Nova e le icone personalizzate sono Whicons.
Se imposto lo sblocco dello schermo con sequenza, spesso all'accensione mi cambia l'impostazione del launcher e attiva quello predefinito.
Se uso le icone predefinite non succede.
Se imposto lo sblocco col semplice scorrimento nemmeno, impiega solo qualche istante per caricare le icone.
Non so se succeda la stessa cosa su Lollipop, non avevo mai impostato lo sblocco con sequenza prima.
Anche a me succede, devi settare nova come launcher di default (dalle stesse impostazioni di nova o anche da quelle generali di android), nonostante ciò però, alcune volte l'impostazione salta e riparte il launcher stock, non ho capito perché... mi succedeva anche con lollipop, solo che avendo disinstallato (bisogna avere i permessi di root) successivamente il launcher stock e rimanendo solo con nova, ovviamente il problema si risolveva (o meglio si raggirava)..
-
Ho settato, ma il più delle volte si ripresenta lo stesso problema.
Ma a parte questo, mi pare di notare in generale un forte rallentamento nel caricamento all'avvio quando è attivo lo sblocco con sequenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminegiancristofaro
Ho settato, ma il più delle volte si ripresenta lo stesso problema.
Ma a parte questo, mi pare di notare in generale un forte rallentamento nel caricamento all'avvio quando è attivo lo sblocco con sequenza.
Temo che questa marshmallow, a parte qualche vero e proprio bug, non è comunque per niente ottimizzata... speriamo che la ulefone rilasci almeno un'altra versione rivista e corretta, ma ne dubito..
-
Quote:
Originariamente inviato da
spoock
@
cuvetto ora come ora posso ad "intuito" confermarti un probabile problema con la batteria dato che ho la sensazione che duri di meno che con lollipop, e considerate le ottimizzazioni che dovrebbe avere marshmallow proprio sul consumo della batteria mi sembra una cosa strana. Posso poi segnalarti altre "imperfezioni" come ad esempio ogni tanto il sensore di hall fa le bizze, apro la cover e dovrebbe svegliarsi dallo standby invece delle volte non lo fa, inoltre i led dei tasti virtuali che inizialmente funzionavano, ora hanno smesso di farlo, ogni tanto poi dopo aver chiuso una chiamata rimane la "cornetta rossa" di chiusura nell' "oblò" anche se la chiamata è stata chiusa (e va via solo riavviando). anche il sensore di prossimità ora difetta un po' quando dopo una chiamata allontano il telefono dall'orecchio spesso rimane lo schermo nero invece di riaccendersi (e per contro, ogni tanto lampeggia durante una conversazione, è come se si fosse starato) ...
Ho installato la nuova ROM col flash tool e riscontro esattamente gli stessi bug. :(
Tra l'altro ho installato anche la ZenUi e, come segnalato anche per altre UI, all'avvio ogni tanto mi ritrovo col Lancher 3 di sistema.
Ho anche notato che usando un alimentatore "alternativo" (Aukey da 2,4A) l'app. Ampere segnala l'inizio della ricarica a 1.350 mA, ma la procedura non è molto più veloce di prima.
Col noto trick sono anche riuscito ad attivare il "System UI Tuner", ma non serve poi a molto. :unamused:
Vabbè, appena avrò un po' di tempo farò un giro per i menu alla caccia di errori di traduzione e non mancherò di segnalarli.
Un saluto a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
CamillinU
Ho installato la nuova ROM col flash tool e riscontro esattamente gli stessi bug. :(
Tra l'altro ho installato anche la ZenUi e, come segnalato anche per altre UI, all'avvio ogni tanto mi ritrovo col Lancher 3 di sistema.
Ho anche notato che usando un alimentatore "alternativo" (Aukey da 2,4A) l'app. Ampere segnala l'inizio della ricarica a 1.350 mA, ma la procedura non è molto più veloce di prima.
Col noto trick sono anche riuscito ad attivare il "System UI Tuner", ma non serve poi a molto. :unamused:
Vabbè, appena avrò un po' di tempo farò un giro per i menu alla caccia di errori di traduzione e non mancherò di segnalarli.
Un saluto a tutti
Alla fine ho fatto tutto da solo....
Entro stasera, se tutto va bene, postero la prima versione della mia "perfect rom MM".
Più che una versione definitiva, è un prologo per poi cominciare a postare ROM alternative.
La AICP V11 è già pronta e perfettamente funzionante, ma volevo fare le cose per gradi.
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
-
In effetti non ci sono molti errori di traduzione... tuttalpiù, se qualcuno non ama l'inglese, mancate traduzioni.
Ho da segnalare le seguenti, sicuramente già note ai più:
---
TURBODOWNLOAD
Arrêt
SICUREZZA
Mobile anti-theft
THREE FINGERS SCREENSHOTS
FIVE FINGERS BACK
ACTION
Tutte le voci
DATA E ORA
Choose date format
---
Grazie dell'impegno
-
NUOVA PERFECT ROM MM V1.0 IN DOWNLOAD
LA TROVATE AL SEGUENTE LINK:
https://www.androidiani.com/forum/ul...ct-rom-mm.html