Aggiornato con spt e fatto root con procedura di cuvetto al Paris della moglie. Tutto OK.
Visualizzazione stampabile
Aggiornato con spt e fatto root con procedura di cuvetto al Paris della moglie. Tutto OK.
Un saluto a tutti i partecipanti a questo Forum.
Posseggo da qualche mese questo economico cinafonino e ne conosco quasi tutte le magagne di fabbrica.
Due giorni fa, seguendo le istruzioni del blog ufficiale, mi sono cimentato nell'upgrade a Marshmallow da SDcard.
Non so come è andato a buon fine e sto ancora verificando tutte le funzioni...
Il controllo antivirus eseguito immediatamente con Eset ha dato esito negativo. :)
Mi sono accorto, usando Ampere, che la curva di ricarica batteria è stata alzata: adesso comincia a 1400 mA (prima non arrivava a 900) e prosegue spedita su questo livello fino ad oltre l'80% di ricarica (prima scendeva sotto i 500mA già al 50%) senza eccessivo surriscaldamento della batteria. :)
Il led di notifica sembra funzionare come prima. :unamused:
I pulsanti della barra in basso sono quasi al buio. :(
Il sensore di prossimità funziona a singhiozzo. :(
Il telefono sembra non rilevare più data e ora dalla rete, nonostante l'abbia impostato così. :(
La connessione dati (avevo Vodafone 4G), anche se ho rifatto tutta la configurazione, non funziona più. Con Lollipop funzionava abbastanza bene. :'(
.
Mentre proseguo con la caccia ai nuovi bug, mi chiedo se è possibile tornare ad Android 5.
Sennò mi toccherà buttarlo!
Grazie
Intanto ti do il benvenuto a nome del gruppo, in qualità di "anziano" e modder" ufficiale del Paris.
Andando ai tuoi problemi con android 6, ti consiglio, come ho consigliato a tutti, di fare un installazione pulita tramite SP Flash TOOL in modo da azzerare i problemi ed i bug.
Molti dei bug da te elencati, non mi sembra di averli letti tra tutti coloro che hanno aggiornato, ne qui, ne su XDA ne tantomeno su 4PDA, pertanto o sono delle sviste di altri, oppure è un problema tuo.
Per finire, se vuoi tornare alla 5.1, ti basta flashare la versione del 28/01/2016 (meglio ancora se metti la mia perfect ROM), tramite SP Flash TOOL.
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
Onestamente non avrei voluto cimentarmi in pratiche per me quasi da "hacker"... ma se non ho alternative...
Vorrà dire che userò questo cinafonino per fare "esperimenti" (non si finisce mai di imparare ;)).
Tra parentesi, la rilevazione dell'ora è tornata.
Nulla da fare invece per la connessione dati di Vodafone.
Anzi, ho notato che la connessione 4G non viene più rilevata: ovunque mi trovi, saltella da E a 3G al massimo...
Eppure con Lollipop funzionava bene. La comunicazione vocale funziona regolarmente.
Per fortuna ho potuto montare la SIM su un mio telefono più "serio" dove funziona al meglio...
Il sensore di prossimità non funziona: telefonare con una "lampada" che ti illumina mezza faccia è fantastico... :unamused:
Grazie
Nessuna pratica da hacker....mettere un firmare con SP Flash TOOL è una cosa normalissima che tra l'altro viene consigliata da Ulefone stessa se si hanno problemi con gli aggiornamenti classici.
Vai tranquillo ed i tuoi problemi di cui parli, spariranno....
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
Anch'io ho aggiornato a marshmallow però tramite pc e non ota, e non riscontro tutti i problemi che hai citato tu, la mia connessione 4G funziona regolarmente (io ho Tre), ed il sensore di prossimità anche, seppur devo segnalare che ogni tanto quando allontano il telefono dall'orecchio a fine chiamata lo schermo rimane nero (invece di riaccendersi come dovrebbe), quindi forse ancora lo devono ottimizzare del tutto (ma temo che non faranno altri aggiornamenti ufficiali..). La luce led dei tasti virtuali è debolissima (praticamente si vede solo al buio..), ma lo era anche con lollipop... non credo che sia nè migliorata nè peggiorata. Ti conviene formattare tutto e riflashare da pc come ti dice cuvetto la situazione può solo migliorare...
Sapevo già di essere negato per queste procedure da smanettone... :unamused2:
Ad ogni modo ho cercato di seguire alla lettera le istruzioni (poco chiare) della "casa madre".
1. Ho installato i driver sul mio PC con Windows 7 Pro 64Bit. Tutto regolare: quando collego il Paris a una qualunque della dozzina di porte USB viene riconosciuto come "Lettore Multimediale Portatile" e posso vedere e gestire i file presenti sia nella memoria interna che SD.
2. Decomprimo in una cartella su C: il Flashing Tool 3.15.24.
3. Tolgo schede SIM e SD dal cellulare.
4. Eseguo il Flashing Tool e carico il "DA File" che si trova nella stessa cartella (ma nessuno me lo aveva detto:unamused:)
5: Cerco il famigerato "Scatter" file che nessuno mi ha detto dove trovare. Dopo una decina di minuti l'illuminazione: forse sta dentro la ROM! :D
6. Decomprimo la ROM (ero convinto che non fosse necessario) e trovo lo Scatter
7. Clicco sul bottone "Start All" mentre con l'altra mano sto pronto a collegare il cavo USB al cellulare...
8. Viene fuori un riquadrino che dice:
Warning: Maybe error as follows:
(1)COM ports numer repetitive or invalid
(2)Brom and preloader have the same comport number!
Please modify the in INI file or scan again.
E non si va più da nessuna parte :(
Ho provato a disabilitare l'antivirus, a cambiare porta USB (sia 2.0 che 3.0), ho dato anche un'occhiata a tutti i file .INI (ma chi ci capisce niente)...
Proprio come temevo
Grazie
CamillinU
Usa Falshtool e installa i driver USB preloader.
Maggiori info nel thread "Tool e driver Mediatek". Link nella mia firma.
Ragazzi sono fermo alla versione 5.1 del 31/12 e voglio passare alla 6.0. Quando flasho il firmware con sp flashtool devo mettere download only o firmware upgrade?
Qualcuno ha fatto dei test per vedere se il nuovo firmware è più performante del 5.1 tipo con antutu? Ho letto mi pare su xda che con marsmallow il nostro paris perde circa il 30% nei test gpu
Grazie
Download.
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
@CamillinU
Se fai le cose con calma leggendo e seguendo quanto indicato i rischi sono minimi (praticamente zero...)
Si. Flagga tutti i moduli ad eccezione di SEC_RO e PRELAODER.
Ragazzi, ma in quanti siete ad utilizzare Android 6 allo stato attuale? Avevo chiesto di farmi sapere se ci sono problemi, bug, migliorie, ma tutto tace....avete venduto tutti il telefono o vi siete decisi di tenervelo funzionante a metà? Vi avevo chiesto di segnalarmi eventuali imperfezioni di traduzione (che sicuramente ci sono) ma nessuno risponde, riguardo i bug, i russi mi hanno fatto presente che sembra ci si un problma di deepsleep che quindi favorisce lo scarico rapido della batteria...siete in grado di farmi sapere qualcosa, o devo emigrare in Russia ed imparare mio malgrado il cirillico per portare avanti lo sviluppo di questo telefono??
E meno male che nonvi chiedo un supporto economico...altrimenti che fareste, vi cancellereste dal forum??? Su, forza...collaborate!!
@cuvetto ora come ora posso ad "intuito" confermarti un probabile problema con la batteria dato che ho la sensazione che duri di meno che con lollipop, e considerate le ottimizzazioni che dovrebbe avere marshmallow proprio sul consumo della batteria mi sembra una cosa strana. Posso poi segnalarti altre "imperfezioni" come ad esempio ogni tanto il sensore di hall fa le bizze, apro la cover e dovrebbe svegliarsi dallo standby invece delle volte non lo fa, inoltre i led dei tasti virtuali che inizialmente funzionavano, ora hanno smesso di farlo, ogni tanto poi dopo aver chiuso una chiamata rimane la "cornetta rossa" di chiusura nell' "oblò" anche se la chiamata è stata chiusa (e va via solo riavviando). anche il sensore di prossimità ora difetta un po' quando dopo una chiamata allontano il telefono dall'orecchio spesso rimane lo schermo nero invece di riaccendersi (e per contro, ogni tanto lampeggia durante una conversazione, è come se si fosse starato). Insomma ci sono delle imperfezioni che sembrano essere peggiorate con l'uso, infatti ho deciso di reinstallare tutto d'accapo perché è come se si fosse danneggiato qualcosa a livello software magari a forza di installare e disinstallare programmi. Quindi non sono sicuro che questi problemi siano generali o specifici della mia installazione che magari si è "bacata". Nel frattempo li segnalo, tanto per capire se anche altri hanno subito questi peggioramenti, ma prendile un po' con le molle, non appena reinstallo tutto vedrò se in effetti permangono o no... (ti ricordo che attualmente uso la marshmallow con il root e TWRP realizzati da te). Ciao.
Wow....mi sa che siamo rimasti io e te!!
Comunque, riguardo la batteria, molto probabilmente hai ragione, mi hanno segnalato che il kernel è buggato (tanto per cambiare) e non v in deepsleep, motivo per cui la batteria si scarica velocemente, praticamente è sempre in esecuzione, anche quando lo metti a risposo con schermo spento.
Un altra segnalazione, invece, che mi dovresti confermare o smentire è la seguente:
Pianifica una sveglia per le 11:00 (per esempio) e successivamente metti il telefono sotto carica e lascialo tranquillo, senza toccarlo. A quanto pare il telefono non suonerà, ma se andrai a controllare, vedrai che l'indicazione sarà quella che la sveglia ha suonato, ma tu non te la sei cacata di striscio!!
Riguardo traduzioni incomplete invece, che mi dici?
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
Per la sveglia proverò, riguardo alle traduzioni, sinceramente non ci ho fatto tanto caso, mi ricordo che ho visto sicuramente qualche errore, ma non ricordo esattamente dove, li attenzionerò meglio e te li segnalo, comunque ho la sensazione che ci sano gli stessi problemi della lollipop a tale riguardo.
In effetti mi sa che siamo rimasti in pochi con questo cellulare! Il più grosso difetto è che secondo me manca un collaudo serio ed hanno messo in circolazione troppi esemplari difettosi. Al mio, oltre al problema della cuffia che si sente male, ora si è aggiunto quello delle macchie nel display: ne è comparsa una in basso... comunque mi scoccia farmelo cambiare (anche perché magari te ne arriva uno peggio!), ammesso che possa essere un valido motivo di reso (per amazon) per ora me lo tengo ...
Innanzi tutto salve a tutti.
Ho aggiornato il Paris a MM da qualche giorno e non ho notato cambiamenti nella gestione del consumo della batteria, ma mi riservo di verificare meglio.
Un problema fastidioso che si è verificato è "Nvram warning: Err =0x10" nelle reti wireless. Si presenta esclusivamente in MM, se rimetto Lollipop sparisce. Ho aggiornato ad MM una volta tramite SP Tools, poi una seconda volta dalla SD con l'archivio OTA, ma niente, l'errore è sempre presente e solo in MM.
Per quanto riguarda le traduzioni, i menu delle gesture sono in inglese.
Un altra cosa che ho notato è la differenza del menu con MTK Engineering Mode: su Lollipop era necessario installare questa APP per accedere, con MM si può accedere anche digitando il codice dalla tastiera *#*#3646633#*#* però il menù in questo caso non presenta la voce Connectivity/CDS Information/Radio Information/ e di conseguenza non è possibile gli IMEI nel caso siano stati cancellati, per cui si può intervenire per ripristinarli usando MAUI META 3g.
Per adesso non posso rimarcare null'altro.
PS. Aggiungo che il blutooth non vede lo Xiaomi Mi Band 2, ma mi pare di aver capito che questo sia un problema comune con MM 6.0.
Aldilà di tutto, ti consiglio di aggiornare tutto tramite SP Tools. L'aggiornamento OTA può solo far insorgere ulteriori problemi, che magari potrebbero non essere insiti nella rom , ma che si manifestano proprio a causa di un "cattivo" aggiornamento . Riguardo al problema del wifi a me fino ad ora non mi è mai successo. Ciao.
Vorrei aggiungere un'altra cosa che ho notato oggi su MM:
Ho come launcher Nova e le icone personalizzate sono Whicons.
Se imposto lo sblocco dello schermo con sequenza, spesso all'accensione mi cambia l'impostazione del launcher e attiva quello predefinito.
Se uso le icone predefinite non succede.
Se imposto lo sblocco col semplice scorrimento nemmeno, impiega solo qualche istante per caricare le icone.
Non so se succeda la stessa cosa su Lollipop, non avevo mai impostato lo sblocco con sequenza prima.
Anche a me succede, devi settare nova come launcher di default (dalle stesse impostazioni di nova o anche da quelle generali di android), nonostante ciò però, alcune volte l'impostazione salta e riparte il launcher stock, non ho capito perché... mi succedeva anche con lollipop, solo che avendo disinstallato (bisogna avere i permessi di root) successivamente il launcher stock e rimanendo solo con nova, ovviamente il problema si risolveva (o meglio si raggirava)..
Ho settato, ma il più delle volte si ripresenta lo stesso problema.
Ma a parte questo, mi pare di notare in generale un forte rallentamento nel caricamento all'avvio quando è attivo lo sblocco con sequenza.
Ho installato la nuova ROM col flash tool e riscontro esattamente gli stessi bug. :(
Tra l'altro ho installato anche la ZenUi e, come segnalato anche per altre UI, all'avvio ogni tanto mi ritrovo col Lancher 3 di sistema.
Ho anche notato che usando un alimentatore "alternativo" (Aukey da 2,4A) l'app. Ampere segnala l'inizio della ricarica a 1.350 mA, ma la procedura non è molto più veloce di prima.
Col noto trick sono anche riuscito ad attivare il "System UI Tuner", ma non serve poi a molto. :unamused:
Vabbè, appena avrò un po' di tempo farò un giro per i menu alla caccia di errori di traduzione e non mancherò di segnalarli.
Un saluto a tutti
Alla fine ho fatto tutto da solo....
Entro stasera, se tutto va bene, postero la prima versione della mia "perfect rom MM".
Più che una versione definitiva, è un prologo per poi cominciare a postare ROM alternative.
La AICP V11 è già pronta e perfettamente funzionante, ma volevo fare le cose per gradi.
Inviato dal mio Paris con Tapatalk 2
In effetti non ci sono molti errori di traduzione... tuttalpiù, se qualcuno non ama l'inglese, mancate traduzioni.
Ho da segnalare le seguenti, sicuramente già note ai più:
---
TURBODOWNLOAD
Arrêt
SICUREZZA
Mobile anti-theft
THREE FINGERS SCREENSHOTS
FIVE FINGERS BACK
ACTION
Tutte le voci
DATA E ORA
Choose date format
---
Grazie dell'impegno
NUOVA PERFECT ROM MM V1.0 IN DOWNLOAD
LA TROVATE AL SEGUENTE LINK:
https://www.androidiani.com/forum/ul...ct-rom-mm.html
Grazie cuvetto se la postavi prima mi risparmiavi di riflashare la vecchia MM ieri!! ahaha
Allora, volevo solo raccomandare di flashare la rom selezionando "firmware upgrade" e non "download only" (che mi pare essere l'impostazione di default), infatti mi sono accorto ieri flashando (e riflashando, uff..) la MM stock che se si seleziona "download only" al primo riavvio se non hai una connessione wifi attiva non ti fa andare avanti (perché l'opzione "IGNORA" in fase di ricerca wifi rimane deselezionata e se non selezioni un wifi funzionante non puoi proseguire..), invece selezionando "firmware upgrade" questo problema non lo da (cioè si può ignorare/saltare la fase di ricerca/collegamento di una connessione internet
wifi ), quindi immagino potrebbe essere ulteriore fonte di bug flashare in "download only". Correggimi se sbaglio cuvetto (e se non sbaglio, e lo ritieni opportuno, segnala questa cosa nel tuo post ufficiale). Comunque riflashando la MM stock alcuni problemi che ho riportato sembrano spariti (tipo quello del sensore di hall), ma la luce led dei tasti virtuali sembra funzionare discontinuamente, e comunque è praticamente invisibile anche quando funziona (sembra che la potenza dei led sia diminuita rispetto alla lollipop, quindi è possibile calibrarla via software o è solo una mia impressione? Boh). Quanto prima flasherò la perfect rom MM e ti darò riscontri. Ciao
@spoock
Generalmente l'opzione predefinita per il flash in Falshtool è FIRMWARE UPGRADE (se sono selezionati tutti i i moduli) o DOWNLOAD ONLY (se qualche modulo non è flaggato).
A me come predefinita dava "download only" quando ho flashato la MM stock, tant'è che ho dovuto cambiarla di proposito in "firmware upgrade" proprio perché in uno dei tuoi post consigliavi di selezionare quest'ultima opzione quando si aggiornava ad una nuova rom (forse rimane deselezionato qualche modulo? boh, al prossimo flash devo farci più attenzione). Ma poi la differenza qual'è? Che ci sia non c'è dubbio dato che quantomeno si presenta il problema della connessione wifi... forse con l'opzione "firmware upgrade" avviene una qualche formattazione che con l'altra opzione non si ha?
@spoock
FIRMWARE UPGRADE = formattazione partizioni e caricamento dati partizioni
DOWNLOAD ONLY = solo caricamento dati partizioni
DOWNLOAD ONLY si setta automaticamente quando carichi uno scatter se non tutti i moduli sono selezionati o disponibili come file.
Ecco, quindi immaginavo giusto, effettua una formattazione. Però è strano che si sia selezionata in automatico l'opzione "download only" dato che io non faccio altro che selezionare il file scatter della rom, ed i file dovrebbero esserci tutti dato che non effettuo altre operazioni oltre alla scompattazione del file della rom scaricato. Boh, come dicevo, devo attenzionare la cosa al prossimo flashing. Comunque questo potrebbe essere uno dei motivi per il quale il flash di questa rom da più o meno problemi, magari molti la flashano in "download only" senza farci caso e quindi rimangono delle vecchie impostazioni che interferiscono con il funzionamento della nuova rom...
Il fatto è che io non ho deflaggato nulla! Boh. Vediamo faccio alcune prove, tanto per capire... comunque per sicurezza prima di flashare è sempre meglio verificare che sia settata l'opzione "firmware upgrade" dato che in qualche modo, per qualche motivo, si può attivare la "download only" come è successo a me!
Può essere... l'ultimo flash comunque l'ho fatto con l'ultima versione la 5.1628 , ma comunque ora vedo che succede flashando la nuova MM di cuvetto...
Allora, mistero risolto. Ho flashato la nuova rom MM di cuvetto con Flashtools 5.1628, in pratica si prende come impostazione di default l'ultima settata, infatti aprendolo e scaricando il file scatter della nuova rom è rimasta impostata l'opzione "download only" pure avendo tutti i moduli settati. Però una volta che si imposta manualmente l'opzione "firmware upgrade" e si deseleziona un modulo, in automatico si imposta l'opzione "download only" , che però non va via se si riattiva il modulo deselezionato! Riassumendo può capitare di default una delle due opzioni a seconda di come si era impostato l'ultima volta, e quindi per flashare bisogna fare attenzione che sia impostata l'opzione giusta, che è appunto "firmware upgrade".