Volevo rendervi partecipi del mio lavoro riguardo la traduzione del firmware....purtroppo è stato un lavoro difficile ed a causa del vincolo nell'utilizzare lo stesso numero di lettere della lingua originale (di meno si, ma di più no), alcune traduzioni sono un po' sgrammaticate, ma l'importante è che è venuto fuori qualcosa che si capisce, come potete vedere dalle foto.
Tasto dolente invece (che è quello che presumo interessi ad ogni singolo utente) è la sostituzione dei file per avere anche voi la stessa modifica.
Personalmente ho fatto tutto manualmente e volendovelo spiegare, incappereste comunque in una serie di rischi (errori forzati e bootloop) che utenti senza una certa dimestichezza porterebbe solo panico e problemi di utilizzo del telefono......come risolvere allora???
In passato, quando rilasciavo fiemware per altri devices, solitamente fornivo soltanto il file "update" da flashare tramite recovery ed in pochi secondi tutto si risolveva.
Oggi sto trovando diverse difficoltà nel creare il file d'aggiornamento, in quanto lo stesso, necessita della cartella META-INF dove all'interno si trovano i file "update-binary" e updater-script" che devono essere mirati. Uno serve a dire alla recovery quali file installare e come (percorso, permessi, ecc) e questo l'ho creato, mentre il file che mi sta dando difficoltà è l'altro che è un file binario che cambia in base al terminale. Ho provato a prelevarlo dall'aggiornamento che rilascia ulefone, ma al momento dell'invio dell'installazione dalla recovery, ottengo l'errore che il file "update-binary" è errato. A questo punto mi fermo e non so come continuare...
Qualora dovessi riuscire a scovare la soluzione, sarò ben lieto di condividere con voi questi file in modo da avere un telefono COMPLETAMENTE in italiano!!!
P.S. Sono qui per imparare anche io, chiunque abbia un consiglio o un idea a riguardo non esiti a rappresentarla....
REQUISITI:
OBBLIGATORIO:
- Firmware on board: QUALUNQUE VERSIONE
- Root: OBBLIGATORIO
- Recovery: TWRP
- Busybox: INSTALLATA CONSIGLIATO:
- Back-up per un eventuale rispristino se qualcosa dovesse andare male.
Se non rientri in coloro che hanno questi requisiti, consulta QUESTO POST e troverai le risposte.
ISTRUZIONI:
1) Scaricare il file in base alla propria versione di firmware che stato utilizzando;
2) Posizionare il file nella propria scheda MicroSD o memoria interna per chi non usa una MicroSd;
3) Riavviare il telefono in recovery ed avviare la TWRP
4) Premere "install" e navigare sul proprio telefono fino a trovare la posizione dove avevate posizionato il file precedentemente. Selezionatelo ed installatelo;
5) Effettuate un wipe cache e wipe dalvik cache;
6) Riavviate il telefono ed aspettate che tutte le applicazioni si riconfigurino;
7) GODETEVI IL VOSTRO PARIS IN ITALIANO!!!
7-bis) Da questo momento in poi non vi funzionerà più la notifica di aggiornamento firmware, nel caso in cui dovesse uscire una nuova versione di Firmware.
P.S. Nel caso in cui qualcuno dovesse scovare qualche inesattezza e/o dimenticanza, siete pregati di farlo presente in modo da permettermi di perfezionare il lavoro!!
04-12-15, 17:03
cuvetto
FORSE CI SIAMO!!!
Mi serve qualcuno che mi faccia da beta tester, visto che io ho già tutte le modifiche e mandando il flash non mi accorgerei se le modifiche andrebbero in porto....
REQUISITI:
- Firmware on board: QUALUNQUE VERSIONE
- Root: OBBLIGATORIO
- Recovery: TWRP
- Busybox: INSTALLATA
CONSIGLIATO:
- Back-up per un eventuale rispristino se qualcosa dovesse andare male.
Contattatemi e vi passo il file da mandare semplicemente con la recovery moddata. Al termine del flash, un bel wipe cash e wipe dalvik cache e riavviare. Al riavvio le applicazioni si aggiorneranno ed al termine dovreste avere il telefono con le modifiche contenute nel file che vi passerò. In caso di insuccesso (non dovrebbe succedere, ma è meglio ragionare nella peggiore delle ipotesi), vi basterà ripristinare il vostro back-up (che sia tramite TWRP o SP Flash Tool).
04-12-15, 17:17
bovirus
@cuvetto
Se può esserti utile io di solito (se il terminale ha la busybox) uso il programma (apk) Zip-me per creare i file zip di aggiornamento.
E funzionano senza problemi.
04-12-15, 17:50
cuvetto
Quote:
Originariamente inviato da bovirus
@cuvetto
Se può esserti utile io di solito (se il terminale ha la busybox) uso il programma (apk) Zip-me per creare i file zip di aggiornamento.
E funzionano senza problemi.
Grazie mille @bovirus, non conoscevo questa applicazione, è comodissima e si fa direttamente tutto dal cellulare....se lo avessi saputo prima non mi sarei sbattuto a destra e a manca per fare tutto manualmente al PC....comunque buono a sapersi, l'ho provata ed il file è venuto fuori perfetto.
Visto che siamo a discorso, in un altro smartphone che moddavo, riuscivo ad integrare nell'uipdate anche il boot.img, ma ne avevo accesso tramite root explorer, mentre invece sui mediateck come funziona?? E' possibile fare la stessa cosa???
04-12-15, 19:04
bovirus
@cuvetto
Anche io ho scoperto Zip-me recentemente (ricordati che usa la busybox che deve essere installata)
La maggior parte dei file di aggiornamento ROM via recoevry aggiornano anche il boot.img
Basta prendere uno dii questi file zip e vedere come fa l'aggiornamento del boot.img.
Vedo se trovo in uno dei miei zip quello che ti serve.
05-12-15, 00:03
cuvetto
Azz o siete tutti malfidati, oppure a nessuno importa avere un nuovo firmware completamente in italiano e con qualche miglioria inserita.....
Comunque...io il file ce l'ho pronto....l'ho provato da me e funziona tranquillamente, ma ovviamente se prima qualcun altro diverso da me non lo prova e mi da la conferma, non lo diffondo....
05-12-15, 19:10
Marckevil
Ciao cuvetto non sono malfidato ma non posso esserti d'aiuto; il mio paris sta ancora a Londra. Volevo sapere: la traduzione è basata sull'ultimo firmware (23/11)? Al successivo OTA la traduzione sparirà? Quali sono le migliorie che hai inserito?
Io al tuo posto la pubblicherei subito specificando che non sei responsabile di eventuali brick o altri malfunzionamenti...
05-12-15, 20:03
ironandroid
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
Azz o siete tutti malfidati, oppure a nessuno importa avere un nuovo firmware completamente in italiano e con qualche miglioria inserita.....
Comunque...io il file ce l'ho pronto....l'ho provato da me e funziona tranquillamente, ma ovviamente se prima qualcun altro diverso da me non lo prova e mi da la conferma, non lo diffondo....
io sono disponibile
05-12-15, 20:49
cuvetto
Quote:
Originariamente inviato da Marckevil
Ciao cuvetto non sono malfidato ma non posso esserti d'aiuto; il mio paris sta ancora a Londra. Volevo sapere: la traduzione è basata sull'ultimo firmware (23/11)? Al successivo OTA la traduzione sparirà? Quali sono le migliorie che hai inserito?
Io al tuo posto la pubblicherei subito specificando che non sei responsabile di eventuali brick o altri malfunzionamenti...
La traduzione è fatta sulle singole applicazioni che si trovano in ogni versione del firmware, quindi direi che è universale. Ovviamente ogni singolo OTA "POTREBBE" riscrivere le app ed in quel caso la traduzione sparirebbe...dico potrebbe perchè non avendo provato non posso darti la certezza, ma nel caso in cui succedesse, ti basterà re-inviare l'update e tornerai in italiano.
Riguardo le migliorie, ho giochicchiato un po' con il "build.prop" che è un file che gestisce le impostazioni dei valori e li ho ritoccati. Tra questi dovrebbe esserci una miglioria della gestione della batteria ed un aumento della gestione del wifi. Ho inserito anche la modifica per poter utilizzare il thetering con Vodafone, senza pagare le 6 euro (prezzo imposto da vodafone) ed infine ho messo l'animazione in avvio di Lollipop.
Se volete testarla, scrivetemi in privato che vi passo il link.
05-12-15, 22:53
cuvetto
Per la serie "LA PRUDENZA NON E' MAI TROPPA".
Le mie modifiche sono state fatte sul firmware del 16/10/2015 e sto testando con un utente il file, il quale gli da problemi di compatibilità e quindi non gli funziona.
Quando vi dico che i file vanno prima testati prima di essere rilasciati, è questo quello che intendo....pensate cosa sarebbe successo se avessi rilasciato l'update e tutti quelli con una versione diversa avrebbero aggiornato...ci sarebbero stati molti utenti con il telefono inutilizzabile.....
Comunque...ci stiamo lavorando per capire quali file sono universali e quali no....
Se qualcuno ha la versione del firmware 16/10/2015, funziona perfettamente, per le altre versioni vi tengo informati....
05-12-15, 23:58
cuvetto
Confermo quanto detto prima.....purtroppo le traduzioni non sono universali e quindi ogni firmware che esce, va aggiornato da me.
Sto già lavorando a rendere italiano il firmware del 16/11/2015 e successivamente farò lo stesso con quello del 23/11/2015.
Ogni volta che sarò sicuro del file (prima di pubblicarlo lo deve testare chi ha quel determinato firmware), lo metterò in prima pagina, con la versione del firmware di fianco in modo che nessuno possa sbagliare.
STAY TUNED!!! ;)
07-12-15, 00:20
cuvetto
On line la traduzione per chi ha il firmware versione 16/11/2015
Ci tengo a precisare che l'unica cosa rimasta in lingua inglese è l'applicazione "iBingo" il launcher alternativo. Chi utilizza questo launcher troverà ancora la lingua inglese. Non me ne volete, è un applicazione molto vasta e difficoltosa, ed anche volendo, dovrei perderci troppo tempo e non riuscirei nemmeno a raggiungere un buon risultato. Unito al fatto che comunque è un launcher che viene usato da pochi utenti, ho deciso di non tradurlo.
Prossimamente passerò alla traduzione dell'ultimo firmware attualmente disponibile, quello del 23/11/2015.
07-12-15, 06:56
bovirus
@cuvetto
Come fai a fare le traduzioni? Usi le apk? Le decompili e ricompili?
07-12-15, 08:03
cuvetto
Quote:
Originariamente inviato da bovirus
@cuvetto
Come fai a fare le traduzioni? Usi le apk? Le decompili e ricompili?
All'interno di ogni Apk c'è il file "resource.arsc". Dentro quel file ci sono le definiscono che visualizzi quando un applicazione va in esecuzione. Se una lingua non è presente non puoi aggiungerla (non possiamo compilare e firmare un app, almeno credo), possiamo però sostituire le parole di default con quelle che vogliamo, con il vincolo di utilizzare lo stesso numero di caratteri o meno, ma mai di più altrimenti la grandezza cambia e si deve firmare.
Apro l'APK con winrar, lo lascio aperto e sostituisco il file e richiudo, facendolo aggiornare....
07-12-15, 08:30
bovirus
@cuvetto
Il metodo per la traduzione delle app che uso tipicamnente è questo (lo uso tutti i giorni - puoi aggiungere quante lingue vuoi)
Con un programma apposito basato sui kit di Google decompili l'apk.
Io uso Android Multitool. Ho creato anche un batch dos per tutti i passaggi.
Per vedere se è possibile senza giri strani la ricopmpilazione faccio un giro a vuoro ossia prima decompilo l'app e poi senza cambiare nulla provo a ricompilarla.
Se va tutto bene posso procedre alla traduzione.
Una volta decompresso l'apk vai nella sottocartella [res] e trovera una serie di cartelle [value] (inglese) e se ci sono altre lingue [values-xx] dove xx è il codice lingua (it per l'Italia - quindi values-it per l'italiano).
Dentro ci sono tipicamente diversi file tra cui quelli da tradurre se presenti sono arrays.xml e strings.xml.
Si editano i file .xml con un editor compatibile con i file di testo per Unix. Io uso Notepad++.
Se la lingua italiana non c'è si crea la cartella [values-it] e si copiano al suo interno dalla cartella [values] (inglese) il file strings.xml e arrauy.xml (se c'è).
Una volta tradotti/modificati i file.xml con si ricompila e si firma l'apk l'app scelta (es. Android Multitool).
La si rinomina come l'app originale e la si carica nel teelfono dandogli le opportune permission,
07-12-15, 08:34
cuvetto
Quote:
Originariamente inviato da bovirus
@cuvetto
Come fai a fare le traduzioni? Usi le apk? Le decompili e ricompili?
All'interno di ogni Apk c'è il file "resource.arsc". Dentro quel file ci sono le definiscono che visualizzi quando un applicazione va in esecuzione. Se una lingua non è presente non puoi aggiungerla (non possiamo compilare e firmare un app, almeno credo), possiamo però sostituire le parole di default con quelle che vogliamo, con il vincolo di utilizzare lo stesso numero di caratteri o meno, ma mai di più altrimenti la grandezza cambia e si deve firmare.
Apro l'APK con winrar, lo lascio aperto, sostituisco il file e richiudo, facendolo aggiornare....
07-12-15, 08:40
cuvetto
Quote:
Originariamente inviato da bovirus
@cuvetto
Il metodo per la traduzione delle app che uso tipicamnente è questo (lo uso tutti i giorni - puoi aggiungere quante lingue vuoi)
Con un programma apposito basato sui kit di Google decompili l'apk.
Io uso Android Multitool. Ho creato anche un batch dos per tutti i passaggi.
Per vedere se è possibile senza giri strani la ricopmpilazione faccio un giro a vuoro ossia prima decompilo l'app e poi senza cambiare nulla provo a ricompilarla.
Se va tutto bene posso procedre alla traduzione.
Una volta decompresso l'apk vai nella sottocartella [res] e trovera una serie di cartelle [value] (inglese) e se ci sono altre lingue [values-xx] dove xx è il codice lingua (it per l'Italia - quindi values-it per l'italiano).
Dentro ci sono tipicamente diversi file tra cui quelli da tradurre se presenti sono arrays.xml e strings.xml.
Si editano i file .xml con un editor compatibile con i file di testo per Unix. Io uso Notepad++.
Se la lingua italiana non c'è si crea la cartella [values-it] e si copiano al suo interno dalla cartella [values] (inglese) il file strings.xml e arrauy.xml (se c'è).
Una volta tradotti/modificati i file.xml con si ricompila e si firma l'apk l'app scelta (es. Android Multitool).
La si rinomina come l'app originale e la si carica nel teelfono dandogli le opportune permission,
Avevo tovato questo metodo in rete prima di iniziare, ma purtroppo non sono riuscito ad usarlo perché la cartella VALUES ne i file arrays sono presenti, per questo ho dovuto virare su questa soluzione che rimane una soluzione efficace, ma di ripiego visto che comunque se metti il telefono in lingua russa ( per fare un esempio) le parti da me modificate saranno sempre e comunque in italiano.....
Magari tu che hai dimestichezza prova il tuo metodo e qualora ci riuscissi, mi passi il file che lo provo per vedere se funziona....
07-12-15, 08:47
bovirus
@cuvetto
A me sembra strano. il 99% delle app usa il sistema che ho indicato prima.
Se vuoi possiamo fare una prova.
Zippami una delle apk (estrai già che ci sei l'app framework-res.apk) e te la decompilo e proviamo.
Se fuzniona ti passo la cartella del Multitool.
.
07-12-15, 09:26
cuvetto
Sono al lavoro, possiamo fare questa prova nel pomeriggio quando sarò a casa anche se l'ho già fatta, ma a me piace lavorare in gruppo, te lo dissi a suo tempo....si riescono a raggiungere risultati migliori..... ;)
07-12-15, 09:29
bovirus
@cuvetto
Sono completamente d'accordo con te,
Sono dell'idea che le conoscenze vadano condivise, perchè come dimostrano i vari carliv/yuwen/etc (xda) dagli altri si impara semrpe qualcosa e siccome gli altri condividono le proprie conoscenze perchè non farlo a ns. volta?
Ci sentiamo nel pomeriggio.
07-12-15, 09:46
cuvetto
OTTIMO, SONO VERAMENTE CONTENTO!!! :)
Per te va bene se ti anticipo qualcosa tramite whatsapp???
Ti mando il numero in privato se per te va bene....
26-12-15, 18:52
capridream
nuovo firm disponibile, italiano sempre mal tradotto
31-12-15, 15:52
cuvetto
Comunque, per chi fosse interessato, io sono sempre in attesa che qualcuno con la versione firmware del 23/11/2015 e con RECOVERY MOD, ROOT e BUSYBOX si renda disponibile per avere il firmware interamente tradotto in italiano.
Il file è pronto ed è solo da mandare con la recovery. Una volta testato, verrà messo in prima pagina.
31-12-15, 15:58
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
Comunque, per chi fosse interessato, io sono sempre in attesa che qualcuno con la versione firmware del 23/11/2015 e con RECOVERY MOD, ROOT e BUSYBOX si renda disponibile per avere il firmware interamente tradotto in italiano.
Il file è pronto ed è solo da mandare con la recovery. Una volta testato, verrà messo in prima pagina.
Se me lo mandi, stasera bimbi permettendo, lo provo
Posso mandartelo anche subito....ricordati però i principi fondamentali:
1) ROOT
2) RECOVERY TWRP
3) BUSYBOX
4) BACKUP DEL TUO FIRMWARE (CONSIGLIATO, SE DOVESSE ANDAR MALE QUALCOSA)
Dopo il flash, è vivamente consigliato un wipe cache e wipe dalvik cache ed al riavvio bisognerà attendere la sincronizzazione delle applicazioni.
Ovviamente ricordati che a seguito di questo flash, non potrai più accedere agli aggiornamenti, quindi valuta la cosa. Se qualcosa dovesse andar male (bootloop o qualche applicazione che si interrompe bruscamente), avrai bisogno di ripristinare il tuo firmware di backup tramite lo stesso modo con cui l'hai creato.
31-12-15, 16:35
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
[quote name="complicazio" post=7284537]Se me lo mandi, stasera bimbi permettendo, lo provo
Posso mandartelo anche subito....ricordati però i principi fondamentali:
1) ROOT
2) RECOVERY TWRP
3) BUSYBOX
4) BACKUP DEL TUO FIRMWARE (CONSIGLIATO, SE DOVESSE ANDAR MALE QUALCOSA)
Dopo il flash, è vivamente consigliato un wipe cache e wipe dalvik cache ed al riavvio bisognerà attendere la sincronizzazione delle applicazioni.
Ovviamente ricordati che a seguito di questo flash, non potrai più accedere agli aggiornamenti, quindi valuta la cosa. Se qualcosa dovesse andar male (bootloop o qualche applicazione che si interrompe bruscamente), avrai bisogno di ripristinare il tuo firmware di backup tramite lo stesso modo con cui l'hai creato.[/QUOTE]
Gli aggiornamenti ota non li posso fare neanche ora, per il backup se qualcosa va storto riflasho il firmware stock è corretto?
Gli aggiornamenti ota non li posso fare neanche ora, per il backup se qualcosa va storto riflasho il firmware stock è corretto?
E' auspicabile avere un tuo backup....è corretto flashare il firmware stock, ma la differenza tra il tuo backup ed il firmware stock, non devo venirtela a dire certo io... il tuo backup è il tuo telefono, il firmware stock è il telefono appena ritirato dal negozio.....dici che c'è differenza??? ;)
31-12-15, 17:19
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
[quote name="complicazio" post=7284603]
Gli aggiornamenti ota non li posso fare neanche ora, per il backup se qualcosa va storto riflasho il firmware stock è corretto?
E' auspicabile avere un tuo backup....è corretto flashare il firmware stock, ma la differenza tra il tuo backup ed il firmware stock, non devo venirtela a dire certo io... il tuo backup è il tuo telefono, il firmware stock è il telefono appena ritirato dal negozio.....dici che c'è differenza??? ;)[/QUOTE]
Sono neofita ma fino a li ci arrivo anche io, era per dire che non ho grossi problemi a rimettere la rom stock.... se mi vuoi inviare il file stasera provo
Sono neofita ma fino a li ci arrivo anche io, era per dire che non ho grossi problemi a rimettere la rom stock.... se mi vuoi inviare il file stasera provo
Non avevo dubbi...... ;) Comunque ti no già mandato il link al file in privato già da un po'....controlla i tuoi messaggi privati!!! ;)
31-12-15, 20:56
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
[quote name="complicazio" post=7284708]Sono neofita ma fino a li ci arrivo anche io, era per dire che non ho grossi problemi a rimettere la rom stock.... se mi vuoi inviare il file stasera provo
Non avevo dubbi...... ;) Comunque ti no già mandato il link al file in privato già da un po'....controlla i tuoi messaggi privati!!! ;)[/QUOTE]
Ho provato il flash mi da questo errore https://www.androidiani.com/extra/im...mage_eqBtB.jpg
E' con immenso piacere che vi comunico che insieme all'utente @complicazio siamo riusciti a creare il file che traduce il firmware del 23/11/2015 in italiano in tutte le sue parti, potete trovarlo in prima pagina insieme agli altri.
Prossimamente verrà compilato e rilasciato (dopo i soliti test del volontario di turno) anche quello relativo al firmware del 21/12/2015.
03-01-16, 09:35
complicazio
Volevo fare un plauso a @cuvetto per il grande lavoro che ha fatto sulla traduzione del firmware, grazie a lui ora possiamo avere il nostro paris completamente in italiano e perfettamemte funzionante; sono contento e orgoglioso di avere, seppur in maniera marginale facendo da beta tester, preso parte allo sviluppo di questo bellissimo terminale.
04-01-16, 18:45
cuvetto
La collaborazione e l'intesa con @complicazio si rafforza e siamo arrivati all'ultima versione della traduzione (21/12/2015)....
Purtroppo al momento non può testare il file, ma nel caso in cui qualcuno abbia voglia di testarlo (leggete il post in prima pagina per le info), fatevi avanti in modo da poterlo mettere on-line stasera stessa.
Grazie ancora a Pat per l'impegno, la volontà e la voglia di seguirmi!!! ;)
TRADUZIONE DEL 21/12/2015 DISPONIBILE IN PRIMA PAGINA!!!
16-01-16, 19:46
cuvetto
traduzione del 31/12/2015 disponibile in prima pagina!!!
17-02-16, 20:57
cuvetto
traduzione del 28/01/2016 disponibile in prima pagina!!!
05-04-16, 10:00
spoock
@cuvetto ho trovato un errore di traduzione nella perfect rom 2: quando si accede alla rubrica dei contatti cliccando su importa/esporta appare in alto "selezione sorgente da cui copiare i dati" , una volta selezionata compare in alto "selezione target da cui copiare i contatti", ma dovrebbe essere "selezione target su cui copiare i contatti" . Ciao.
05-04-16, 17:55
complicazio
[/QUOTE] @spoock non è un errore di traduzione è così anche nella rom stock è così il sistema.
Quindi è un errore della stock, pensavo che originariamenti fosse in inglese (o altra lingua..) e fosse stata tradotta da voi. Però è sempre un errore, potete tenerlo presente se doveste rimettere mano alla traduzione. Grazie comunque per il vostro lavoro da interpreti!
Lo stesso erroe nella traduzione l'ho visto su molti cellulari anche di brand famosi (es. Samsung) perchè credo derivi dal master della linga disponibile da Google.
E' lo stesso motivo per cui l'icona dei "ContattI" in molti telefoni si chiama "Persone".