Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
joe2k01
Ho visto che su xda hai scritto qualcosa riguardante il porting della cm, ma non ho capito bene se sei riuscito a finire il porting o se stai continuando a usarlo su firmware del p9000?
Al momento sto usando il file system di p9000 e il boot.IMG modificato con il kernel del super. Il porting l'ho fatto ma non riesco a ricompilare il file in .DAT e quindi non lo posso flashare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flounderist
Al momento sto usando il file system di p9000 e il boot.IMG modificato con il kernel del super. Il porting l'ho fatto ma non riesco a ricompilare il file in .DAT e quindi non lo posso flashare.
Ah ok quindi sei sempre sul firmware del p9000, ricomprimere il file con estensione DAT su win XP è stato impossibile data l'incompatibilità con i software, ho provato su win 7 ma continua a non comprimere, o meglio la prima compressione che ho provato ha generato un dat di circa 850 mb che secondo me non poteva essere corretto in quanto l'originale era sui 900-920 mb poi non ha più compresso. Ora sto installando lubuntu su virtual perchè non ho accesso al fisso dove ho debian...
-
Dove posso scaricare laROM completa dell'ultimo firmware per aggiornare con SPFlash TOols?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joe2k01
Ah ok quindi sei sempre sul firmware del p9000, ricomprimere il file con estensione DAT su win XP è stato impossibile data l'incompatibilità con i software, ho provato su win 7 ma continua a non comprimere, o meglio la prima compressione che ho provato ha generato un dat di circa 850 mb che secondo me non poteva essere corretto in quanto l'originale era sui 900-920 mb poi non ha più compresso. Ora sto installando lubuntu su virtual perchè non ho accesso al fisso dove ho debian...
Anche io ho installato una virtualbox...mi dai un buon tutorial per creare cartelle condivise tra host e guest? Ho ubuntu 14.04 lts su win 10.
Se ti può servire, ho una cartella pronta con tutti i file necessari per creare la ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flounderist
Anche io ho installato una virtualbox...mi dai un buon tutorial per creare cartelle condivise tra host e guest? Ho ubuntu 14.04 lts su win 10.
Se ti può servire, ho una cartella pronta con tutti i file necessari per creare la ROM.
Come mai hai scelto questa versione, è abbastanza vecchia...
Comunque per creare una cartella condivisa devi per prima cosa installare il cd guest additions cliccando su dispositivi una volta avviata la macchina virtuale. In seguito spegni la macchina e apri le impostazioni. Vai su cartelle condivise e ne aggiungi una e ora avvia ubuntu. Una volta avviato apri un terminale e digita sudo adduser $USER vboxsf . Riavvia ancora una volta la macchina e dovresti trovare la cartella montata in /media. Tutto questo ovviamente se come strumento di virtualizzazione usi quello di oracle. Il cd guest additions serve a installare dei driver appositi per la macchina virtuale, il comando serve ad aggiungere l'utente che ha aperto la shell al gruppo vboxsf che è quello che gestisce le cartelle condivise.
Qualcuno si ricorda dove viene salvato lo zip scaricato dall' app degli aggiornamenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joe2k01
Come mai hai scelto questa versione, è abbastanza vecchia...
Comunque per creare una cartella condivisa devi per prima cosa installare il cd guest additions cliccando su dispositivi una volta avviata la macchina virtuale. In seguito spegni la macchina e apri le impostazioni. Vai su cartelle condivise e ne aggiungi una e ora avvia ubuntu. Una volta avviato apri un terminale e digita sudo adduser $USER vboxsf . Riavvia ancora una volta la macchina e dovresti trovare la cartella montata in /media. Tutto questo ovviamente se come strumento di virtualizzazione usi quello di oracle. Il cd guest additions serve a installare dei driver appositi per la macchina virtuale, il comando serve ad aggiungere l'utente che ha aperto la shell al gruppo vboxsf che è quello che gestisce le cartelle condivise.
Qualcuno si ricorda dove viene salvato lo zip scaricato dall' app degli aggiornamenti?
Mi hanno consigliato questa versione perché è la più adatta allo sviluppo di Android. In ogni caso essendo totalmente a digiuno di linux avrei preso per buono qualsiasi cosa :lol:
Sono riuscito a creare le cartelle condivise e ho ricompilato il file DAT partendo dal file IMG ottenuto da un tool per windows. Adesso ottengo il file transfer.lista con i dati. Il file DAT è più piccolo dell'originale, mancano circa 70mega. Domani edito l'updater file in meta inf e provo a flashare.
Un altro contatto mi ha fatto avere un meta inf con lupdater file modificato con symlink e permissions per flashare la cartella system non compilata. In caso provo anche così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dockside
Dove posso scaricare laROM completa dell'ultimo firmware per aggiornare con SPFlash TOols?
@dockside
Quì trovi quello che cerchi :
UMI COMMUNITY-ROM-Super v3.01_20160708 ROM-SPFT version - Powered by Discuz!
é l'ultimo firmware completo. Poi dovrai, una volta installato , installare l'OTA del 10 agosto.
I pareri degli utenti sul forum UMI , dopo l'ultimo update sono discordanti :
http://i.imgur.com/5uevZ46.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ricordi dove viene salvato lo zip scaricato dall'app degli aggiornamenti?
Inviato dal mio UMI_SUPER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
joe2k01
Ricordi dove viene salvato lo zip scaricato dall'app degli aggiornamenti?
Inviato dal mio UMI_SUPER usando
Androidiani App
@joe2k01
Sì. nella memoria principale ( o nella SD ) dipende dalle tue scelte in : Android --->Data---->com.adups.fota---->files--->adupsfota. All'interno di adupsfota c'è il file update.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
joe2k01
Sì. nella memoria principale ( o nella SD ) dipende dalle tue scelte in : Android --->Data---->com.adups.fota---->files--->adupsfota. All'interno di adupsfota c'è il file update.zip
Ho scaricato ieri l'aggiornamento ma ora la cartella è vuota, magari è stato cancellato quando l'ho spento?