Visualizzazione stampabile
-
dai rumors il terzo OTA fra 2 settimane, nessuna altra info al momento
fantasia anche per un V-OS(Vernee Os) vedremo cosa ne esce :)
@Stahl
la procedura descritta e correttisisma cosi si fa il cosidetto FOTA,quel file giusto come dici e la rom completa e se non erro fatta l'operazione rimette la recovery stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
freedgt
dai rumors il terzo OTA fra 2 settimane, nessuna altra info al momento
fantasia anche per un V-OS(Vernee Os) vedremo cosa ne esce :)
@
Stahl
la procedura descritta e correttisisma cosi si fa il cosidetto FOTA,quel file giusto come dici e la rom completa e se non erro fatta l'operazione rimette la recovery stock
Non erri. Quella procedura reinstalla la recovery stock ma non solo , non è pensata per essere installata da TWRP. :)
-
Bene attenderemo questo nuovo aggiornamento.....la Vernee è davvero seria
O:)
-
Mi ero sempre dimenticato di riportare un'esperienza che mi era accaduta all'inizio con il Thor ( Pls , non scrivere mai successo o a me ha sempre funzionato tutto :) ). A qualcuno può avvenire la stessa cosa e per questo la riporto :
Semplicemente il PC mi vedeva il Thor come dispositivo portatile ma aprendolo non mostrava il suo contenuto sebbene in impostazioni---->opzioni sviluppatore avessi abilitato il debug usb.Questo non era dovuto a drivers del pc , anche perchè perfettamente funzionante con FT e questo comportamento avveniva su ogni computer. Il problema era che pur selezionando come modalità sempre in opzioni sviluppatore la configurazione MTP ( media Transfer Protocol ) questo in realtà non veniva abiltato. e' bastato entrare in questa configurazione e scegliere la configurazione RNDIS ( USB Ethernet ) . A quel punto le memorie del Thor sono tornate perfettamente visibili nel PC ( e, stranamente la configurazione USB è tornata ad essere MTP ). :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Mi ero sempre dimenticato di riportare un'esperienza che mi era accaduta all'inizio con il Thor ( Pls , non scrivere mai successo o a me ha sempre funzionato tutto :) ). A qualcuno può avvenire la stessa cosa e per questo la riporto :
Semplicemente il PC mi vedeva il Thor come dispositivo portatile ma aprendolo non mostrava il suo contenuto sebbene in impostazioni---->opzioni sviluppatore avessi abilitato il debug usb.Questo non era dovuto a drivers del pc , anche perchè perfettamente funzionante con FT e questo comportamento avveniva su ogni computer. Il problema era che pur selezionando come modalità sempre in opzioni sviluppatore la configurazione MTP ( media Transfer Protocol ) questo in realtà non veniva abiltato. e' bastato entrare in questa configurazione e scegliere la configurazione RNDIS ( USB Ethernet ) . A quel punto le memorie del Thor sono tornate perfettamente visibili nel PC ( e, stranamente la configurazione USB è tornata ad essere MTP ). :)
di base e settato solo in carica quando connetti usb/pc si puo modificare dal banner che esce nella status bar quando si connette scegliendo trasferimento file a prescindere dalle opzioni di sviluppatore, si protrebbe cambiare impostazione facendo una semplice modifica al build.prop
# USB Charge only function
ro.sys.usb.charging.only=0
per chi vuole i tasti virtuali
# temporary enables NAV bar (soft keys)
qemu.hw.mainkeys=0
-
ecco l'aggiornamento ma pare vi siano problemi proprio con update non va a buon fine
http://i66.tinypic.com/2wei0s8.png
-
Anche per me...
e si che di cellulari ne ho rootati già due o tre.
Qua è spiegato veramente male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
freedgt
ecco l'aggiornamento ma pare vi siano problemi proprio con update non va a buon fine
Installato l'aggiornamento senza alcun problema.
Quote:
Originariamente inviato da
dansa
Anche per me...
e si che di cellulari ne ho rootati già due o tre.
Qua è spiegato veramente male.
@dansa
Spiega quale è il problema pls. Non si capisce se l'installazione dell'update o il root..:)
-
Ieri sera effettuato l'aggiornamento.
Flashato tramite flashtool il system e la recovery della rom stock.
Applicato l'aggiornamento, ri riavvia, termina la fase da recovery, ma alla fine da un messaggio Error con robottino e una x. Riavvio e l'aggiornamento è stato applicato con successo..
Davvero anomala come cosa, fatto sta che sembra funzionare tutto, dal root alla recovery twrp a xposed e vari add on..
Comunque anche altri sul forum Vernee stanno avendo problemi, pur non avendo mai modificato nulla con root o simili..
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ieri sera effettuato l'aggiornamento.
Flashato tramite flashtool il system e la recovery della rom stock.
Applicato l'aggiornamento, ri riavvia, termina la fase da recovery, ma alla fine da un messaggio Error con robottino e una x. Riavvio e l'aggiornamento è stato applicato con successo..
Davvero anomala come cosa, fatto sta che sembra funzionare tutto, dal root alla recovery twrp a xposed e vari add on..
Comunque anche altri sul forum Vernee stanno avendo problemi, pur non avendo mai modificato nulla con root o simili..
Sent by Mi5 64Gb
Ciao Meg
Sì visto.
Una cosa simile era successa a me con il secondo OTA , fatto il flash soltanto installando recovery e system , identico comportamento. Robottino e riavvio forzato. All'uscita l'avviso che l'update era andato a buon fine ( con qualche perplessità da parte mia a causa del robottino ) ma....ma...ma , successivamente e stranamente dopo un poco di tempo mi dava che la versione installata era quella relativa al primo OTA e mi diceva che c'era un update nuovo ( quello che credevo di aver installato ) . Memore di questo comportamento ho preferito consigliare e ripartire dal firmware originario, reinstallare gli update , in sequenza, che infatti si sono installati correttamente l'uno dopo l'altro. La scocciatura è stata il reinstallare le app e i dati personali ma così sono sicuro che il sistema sia pulito e che tutto stia filando liscio come l'olio.