Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
guardaportanuovo
Buongiorno a tutti,
ho appena letto un articolo
(se interessa e se mi dite che posso invio il link)
che dice che molti smartphone cinesi hanno una
backdoor incorporata
per cui chiedo a voi che ci capite molto più di me se questa backdoor è presente anche nel vernee thor ed eventualmente se è possibile disattivarla.
Grazie in anticipo per le risposte.
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Con un bel firewall...
E' una notizia che sta circolando in rete da diversi giorni e che sta mettendo in allarme i possessori di telefoni cinesi ( sembra che sia stato scoperto che i dati dei possessori vengano ritrasmessi ) . Ma è difficile sapere se e quali terminali abbiano questa backdoor. La soluzione è quella suggerita da @ghostrider.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Con un bel firewall...
Ciao, scusa, ma non ho capito,
c'è la backdoor nel nostro vernee thor ?
-
@guardaportanuovo
Personalmente se non si hanno dettagli precisi su quali modelli sono infetti, in che modo, etc, io non mi sbilancerei a parlare genericamente di telefoni cinesi infetti.
Consiglierei anche fino a che non si hanno dettagli certi di evitare di dffondere a valanga queste info che possono generare nella maggior parte degli utenti timori non supportati nella realtà.
Queste info secondo me molte volte sono messe in giro ad arte per moitvi commerciali (venditori di antivirus/venditori di telefoni concorrenti/etc).
La maggior parte di chi legge si spaaventa e molte volte per niente perchè la notizia potrebbe essere una bufala.
Se qualcuno ha dettagli precisi in merito per favore li posti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
guardaportanuovo
Personalmente se non si hanno dettagli precisi su quali modelli sono infetti, in che modo, etc, io non mi sbilancerei a parlare genericamente di telefoni cinesi infetti.
Consiglierei anche fino a che non si hanno dettagli certi di evitare di dffondere a valanga queste info che possono generare nella maggior parte degli utenti timori non supportati nella realtà.
Queste info secondo me molte volte sono messe in giro ad arte per moitvi commerciali (venditori di antivirus/venditori di telefoni concorrenti/etc).
La maggior parte di chi legge si spaaventa e molte volte per niente perchè la notizia potrebbe essere una bufala.
Se qualcuno ha dettagli precisi in merito per favore li posti.
Bene, se sono autorizzato a farlo posto il link.
L'articolo è questo:
ZEUS News - Notizie dall'Olimpo informatico
io credo che zeusnews sia un sito affidabile, ma non ho la vostra esperienza, cosa ne pensate ?
-
Ho letto l'articolo, non mi sembra niente di sconvolgente, più o meno quello che già Google sa di noi.
Inviato dal mio S208 utilizzando Tapatalk
-
@guardaportanuovo
L'articolo è molto vago e si riferisce ad una società specifica ed ad un modello specfico (BLU r1 HD).
Il resto è secondo me è molto ipotetico ma non supprtato da dati oggettivi.
Sarebbe stato più corretto riprortare i dettagli (marche/modelli/file/etc).
Ma probabilmente la notizia non avrebbe avuto lo stesso risalto.
Secondo me potremmo tornare a parlante se e quando ci saranno maggiori dettagli su marche/mdoelli/file e servizi relativi.
Ad oggi con i dettagli disponibili non è possibile controllare se e cosa è infetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
guardaportanuovo
L'articolo è molto vago e si riferisce ad una società specifica ed ad un modello specfico (BLU r1 HD).
Il resto è secondo me è molto ipotetico ma non supprtato da dati oggettivi.
Sarebbe stato più corretto riprortare i dettagli (marche/modelli/file/etc).
Ma probabilmente la notizia non avrebbe avuto lo stesso risalto.
Secondo me potremmo tornare a parlante se e quando ci saranno maggiori dettagli su marche/mdoelli/file e servizi relativi.
Ad oggi con i dettagli disponibili non è possibile controllare se e cosa è infetto.
Ciao,
perdona la mia totale ignoranza nel campo,
la mia domanda è:
un esperto di questo forum è capace di "scoprire" se esiste questa backdoor ?
Ripeto, sono ignorante e non so se per trovare questa backdoor servono tecnologie avanzate
o un semplice controllo.
Grazie in anticipo per le risposte.
-
@guardaportanuovo
Per comprendere s è infettato e cosa cercare servono maggiori dettagli.
Non è possibile/conveninte fare una ricerca senza sapere cosa cercare e dove.
-
Quote:
Originariamente inviato da
guardaportanuovo
Ciao,
perdona la mia totale ignoranza nel campo,
la mia domanda è:
un esperto di questo forum è capace di "scoprire" se esiste questa backdoor ?
Ripeto, sono ignorante e non so se per trovare questa backdoor servono tecnologie avanzate
o un semplice controllo.
Grazie in anticipo per le risposte.
Come dice appunto bovirus se non si sa dove e come cercare ( quali file binari identificare e come compararli ) non credo sia facilissimo. Un'analisi di questo genere è realmente per esperti e richiede moltissimo tempo , una conoscenza approfondita dei file più nascosti del sistema e non ultimo , strumenti di comparazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
guardaportanuovo
Ciao, scusa, ma non ho capito,
c'è la backdoor nel nostro vernee thor ?
Scusami ti ho risposto al volo mentre ero fuori. Non so se vi sia o meno una backdoor ecc. nel Thor in particolare ma a prescindere da questo mi sono sempre difeso mediante firewall. Mi sono accorto ad esempio che a volte le stesse app, pur non essendo autorizzate ad andare online (ad esempio Here we go, navigatore stradale) generano traffico che va bloccato. A mio avviso sono in grado di creare delle loro vpn per far uscire traffico, figurati un sistema operativo modificato!