@wergax
Ricordati che quando usi Flashtool il telefono deve essere spento
Visualizzazione stampabile
@wergax
Ricordati che quando usi Flashtool il telefono deve essere spento
@wergax
WinRAR 5.50
La rilevazione del telefono per Falshtool va fatta con telefono spento (se accesso viene rilevato come MTP device).
Ma Falshtool si sua con teelfono spento.
@wegax
Mi spiece richiedertelo ma non hai dato conferma.
Hai installato i drriver (all.-in.one 5.1632) che ti ho indiccato e riavviato il PC?
@Cesco67
Non dovrebbe funzionare così.
MTP device è il device driver del device acceso (non spento).
Quuando il device è spento e viene collegato dovrrebe apparire per circa 4sec "Mediatek preloader" e poi sparire.
Con il pacchetto consigliato di driver All-In-One ho risolto il problema di riconoscimento del telefono e con Flash Tool la recovery è stata caricata senza problemi. Grazie dell'aiuto.
Mi restano le tre scrittine quando avvio con Vol+ e Power, è normale? è una caratteristica del Preloader si questo telefono?
Ho trovato questa ROM, la nuova versione delle CyanogenMod, l'avete provata? Se sì, com'è?
@wergax
Meno male che finalmente hai installato i driver.
Alcuni telefoni (come il Fever) hanno un menu inziale Normale/Recovery/Fastboot.
Occhio ai nomi dei modelli e relative ROM.
Il Fever 4G (opggetto di quella ROM) mi risulta un modello differente dal Fever.
I driver li avevo, ma non usato il pacchetto All-In-One che ho visto che durante l'installazione mi ha disinstallato parecchia roba....credo quindi che proprio il mio problema fosse dovuto agli altri driver rimasti nel mio pc. Suggerisco di aggiungere al thread di riepilogo dei driver anche una dicitura sul pacchetto "all-in-one" del tipo "Ripulisce tutti i driver mediatek eventualmente preesistenti nel pc e installa quella corretti".
Ieri ho perso molto tempo a cercare di ripulire il mio pc dai driver che avevo già installati e, se non me lo avessi detto tu, non ci avrei mai pensato che quell'installate faceva già anche il lavoro di pulizia.
Quella ROM, leggendo tra le righe ho visto che non è stabile, quindi non la installerò. Quale ROM mi consigliereste?
Ciao, ho aggiornato il mio wiko fever tramite l'impostazione del telefono.
Il problema? è entrato in bootloop (ho provato a ripristinare da recovery ma nulla) che posso fare? Possibile che non controllino neanche gli aggiornamenti?
@Cesco67
Non è detto che si debbano per forza perdere tuitti i dati..
Vedi info nel thread trucchi per Wiko.
E' possibile estrarre dall'eseguibile (file .exe) i file per Flashtool, e con Flashtool si flagga il flash di tutte le partizioni ad eccezione di USERDATA e così non si perdono i dati.
@bovirus
Nonostante abbia letto quel thread non ricordavo di questa possibilità, grazie
Quella possibilità vale generalmente per tutti i file .exe dei firmware Wiko che sono dei RAR auttoestraenti,
Può essere usata anche ad esempio per flashare solo BOOT/SYSTEM senza flashare la recovery (lasciando ad es.la TWRP già installata) e USERDATA (per non azzerare le app).
Ciao a tutti...
Son un attimino disperato con questo cavolo di Wiko Fever, ho letto dopo che il fantastico SPFlashTool formatta ogni singola cosa quando si flasha, ed ho perso l' NVRAM.img (+ imei + non legge SIM)
Avrei bisogno gentilmente di un nvram.img del Wiko Fever 4g perchè E' IMPOSSIBILE trovarla in rete...
E' sparita anche la baseband...
Ogni singola soluzione scritta nel thread "Tools e driver Mediatek" non funziona.
Ora sono in stock [MM v34] flashata, con custom TWRP 3.1.1 e telefono rootato con Magistik.
Qualche anima pìa potrebbe caricarmi la nvram.img (.zip .bin o quello che è) da qualche parte così rpovo a flasharla e vedo se non mi da più "NVRAM WARNING err 0x10 - 0x01 - 0x02" ?
@catazza
Credo che il problema non sia Flashtool, ma un suo uso errato da parte tua.
Credo che tu hai perso gli IEI forse perchè non hai letto con attenzione le guide e hai probabilmente effettuato qualche operazione errata (es. formattazione in modo FORMAT ALL+ DOWNLOAD).
Se segui le indicazioni corrette gli IMEI non si cancellano.
Nessuno può passarti la partizione NVRAM.
Va ricreata con i tool indicati (es. MAUI Meta).
Assolutamente la colpa è mia, perchè per l'appunto come hai scritto tu ho fatto format all+download e mi son segato via ogni cosa...
Ora stavo proprio provando da un paio d'ore MAUI Meta, e per sfiga un'altro problema sorge... non va. Non vede il telefono quando è in META MODE.
Faccio reconnect, attacco il Wiko spento al cavo usb, va in meta-mode automaticamente e rimane fermo lì, Maui Meta non va al prossimo step (continua a cercare a vuoto), fino a quando dopo un po' mi dice "It cannot find the Kernal USB comport for AP and Modem handshake. Please check the USB driver version or find the driver owner to check." Lo stesso simile errore me lo da con SN Writer Tool, quando cerca il kernel (la partizione kernel, qualcosa del genere ora non ricordo)
Ho installato e reinstallato ogni tipo di driver... Mediatek, MTK, singoli, il pacchetto AutoInstaller... tutti con il reboot per installare i driver non firmati logicamente, windows 10
Nessuno riesce a darmi una mano? E' praticmente IMPOSSIBILE connettere sto cavolo di telefono, non esistono drivers all'altezza?
Ho reinstallato per la 39esima volta i driver pack completi, facendo un complete uninstall di tutto ciò che ho messo prima. Ho addirittura rimosso i pacchetti oem con PnPUtil.exe di windows per far pulizia e installato tutto di nuovo. NULLA, non trova sta kernel port con OGNI tipo di programma esistente per scrivere IMEI.
Adesso addirittura non mi trova più il cellulare in modalità fastboot, cioè pazzesco... i drivers son lì e mi registra una periferica "Android?" non più la adb composite/bootloader/etc...
Dopo 3 giorni di full immersion son riuscito a ripristinare quasi tutto, tranne il barcode e il MAC address WiFi originale andato perso ormai.
Prima di spiegare, voglio fare un paio di premesse: tutte le guide che si trovano in giro per la rete (xda, hovatech, ecc.) e anche quelle qua nel thread "Tools e driver Mediatek" sono incomplete o quasi del tutto sbagliate per quanto riguarda il Wiko Fever.
1) Prima cosa importante: Wiko Fever NON ha la nvram in root/data/nvram, ma in root/nvdata (e questa cosa non c'è scritta da nessuna parte).
2) MauiMeta NON funzionerà mai se la tua baseband è nulla (unknow) perchè non troverà il MODEM (quindi è errato scrivere che serve per recuperare la baseband).
3) Evitate di usare qualsiasi driver esistente MTK/CDC/ecc. con Windows 10, non funzionano. Son riuscito con Windows 8.1 ad usare MauiMeta.
4) MauiMeta e SN Writer non funzionano con le stock roms Marshmallow. Se dovete lavorare sui ripristini, flashate prima la stock rom Lollipop v39.
5) Rivolto a bovirus: la partizione NVRAM si può passare a quanto pare, ho trovato dopo ore e ore delle .img e delle .bin (che purtroppo erano sbagliate per Wiko Fever visto che puntavano a data/nvram).
6) Sulle stock ROM di Wiko Fever da Lollipop in poi non funziona il code *#*#3646633#*#* per l'engineer mode, il popup è vuoto (non compare nulla). Dovete installare l'apk dal playstore MTK Engineering Mode.
Ora spiego i passaggi che ho fatto per ripristinare quasi tutto:
1) Flashate con SP Flash Tool (se avete già perso ogni cosa in precedenza potete usare la modalità Format+Download, se no usate modalità Download) la stock ROM Wiko Fever Lollipop v39 (cercate su google FEVER_Lollipop_V39.zip) perchè HA la baseband inclusa.
2) Connettetevi con MauiMeta e vedrete che riuscirà a collegarsi (sempre se i drivers non si fottono senza motivo all'improvviso)
3) Cambiate gli IMEI con i vostri originali sulla scatola: M_IMEI = MAIN IMEI = IMEI 1 = SIM 1 ; S_IMEI = SLAVE IMEI = IMEI 2 = SIM 2
4) Potete cambiare il barcode mettendo le 13 cifre, ma lo vedrete solo in Factory Mode giusto. Rimarrà invariato nelle impostazioni di Android. Sto ancora cercando di capire perchè... (ho letto da qualche parte che in teoria il barcode è di 63 cifre, ovvero product code + serial code + spazi vuoti indicati e scritti con asterisco (*), il problema è che sulla scatola non c'è nessun product code... mah)
5) Per sistemare il futuro errore NVRAM WARNING: Err=0x10 (MAC Address generato casualmente ad ogni avvio con inizio 00) nel WiFi e il suo seguente NVRAM WARNING: Err=0x02 (penso abbia a che fare con il modello non ricosciuto e si attiva se sistemate solo lo 0x10) scaricatevi questo zip in cui ci sono gli UNICI due file (WIFI e WIFI_CUSTOM) che ho trovato funzionanti per Wiko Fever dopo ore e ore: http :// www35 . zippyshare . com /v/XHSAOwXB/file.html
Dovete avere il root attivo, estrarre l'archivio e con un qualsiasi Root Explorer copiare (e sovrascrivere) i due file in root/nvdata/APCFG/APRDEB (miraccomando, non in root/data/nvram perchè Wiko Fever ha un path diverso).
6) Per assicurare che il MAC address inserito persista ad un factory reset o ad un futuro aggiornamento, ricollegatevi con MauiMeta e confermate riscrivendo il MAC Address che apparirà.
7) Flashate la stock ROM Wiko Fever Marshmallow v34 (l'ultima uscita) in modalità Download, così da mantenere la baseband.
8) Fine.
Spero possa essere d'aiuto... ho dannato tre giorni con sto cellullare...
Domande:
C'è stampato da qualche parte nel telefono il MAC address originale? Si può risalire in qualche modo?
Qualcuno con il barcode originale può controllare in Factory Mode cosa viene fuori? Magari è una stringa da 63 caratteri e non solo da 13...
@catazza, hai fatto tre posts consecutivi.. E non è ammesso!
Aspetta che ci sia una risposta al precedente post oppure riedita il post precedente... Poi ripasso ed unisco..
Inviato dal mio ZP952_Flash_X_Plus usando Androidiani App
Aggiorno il post sperando possa essere d'aiuto a qualcuno.
per ripristinare gli IMEI ho utilizzato una rom lollipop v39 e sn write tool v1.1636 ho selezionato "Smart Phone No C2K" e in "System Config" ho selezionato i file MD1_DB e AP_DB dalla cartella "ROM" del firmware lollipop V39, ho inserito gli IMEI in sn write tool ed è andato tutto ok... ho usato lo stesso sistema per correggere il problema NVRAM WARNING err 0x10, è bastato riscrivere il mac address in sn write tool e a termine della procedura era tutto risolto.
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
ho un wiko fever di "fabbrica", non ho i privilegi di root e non ho mai provato ad installare una ROM custom sul telefono.
Nei giorni scorsi, dopo avermi segnalato sempre più di frequente la chiusura inattesa di alcune applicazioni, ho deciso di riavviare il telefono e da quel momento non è più ripartito. Si ferma in una sorta di bootloop sul logo FEVER 4G e da li non si schioda.
Ho provato da Recovery mode a reimpostare i dati di fabbrica e a fare un po' di pulizia ma no è stato sufficiente, il telefono presenta sempre lo stesso problema.
Ho quindi scaricato la ROM v34 per ripristinarla utilizzando il software messo a disposizione da wiko, ma nonostante sia riuscito a far installare i driver senza firma sul mio win 10, anche il software wiko non è riuscito ad effettuare il ripristino (secondo me quando collego il fever alla usb da spento il pc non lo vede).
La mia domanda è la seguente: prima di consegnare il telefono ad un centro assistenza, è possibile mettere la ROM v34 su una SD ed effettuare il ripristino passando per recovery mode?
Spero di avervi fornito tutte le info necessarie a farmi avere qualche dritta utile.
Ringrazio anticipatamente chi potrà dedicarmi un po' del suo tempo e sarà in grado di aiutarmi a risolvere il problema.
Non ne ho idea, ma provare non costa nulla, prendi la cartella estratta sul pc quando hai provato a fare l'aggiornamento e mettila su sd... Buona fortuna, poi entra nella recovery e prova ad aggiornare.
Ti ringrazio del supporto ma purtroppo non sono più in grado di fare alcun tentativo. A furia di provare ieri sera l'aggiornamento con il programma wiko ad un certo punto è partito ha fatto il download del 3%, poi si è bloccato e da quel momento il telefono non entra nemmeno più in recovery mode.
Sono fregato mi sa che non altre alternative che portarlo in assistenza
Ebbi anche io il tuo problema, mi fu risolto in assistenza, per fortuna era ancora in garanzia.
Salve ragazzi ho un problema, credo di aver briccato il mio fever infatti è rimasto inchiodato nella schermata di avvio. Il tutto dopo aver installato la TWRP recovery. Ho provato a sbloccare il bootloader e ci sono riuscito, come secondo passo ho provato ad installare la TWRP recovery, l'installazione credevo che fosse andata bene (infatti se avvio il fever da recovery, la TWRP si avvia) ed invece schermata di avvio all'infinito. E possibile ripristinarlo come prima? Grazie a chi mi aiutera. :)
Ciao innanzitutto grazie per la risposta. :)
Credo di aver risolto, in poche parole non avevo flashato "Super User" . Infatti ho letto nel primo post che per evitare possibili bootlop prima di flashare la recovery copiare il file ZIP di SuperSU.
Io praticamente avevo installato la recovery senza fare i root. Quindi ho copiato nella mia microsd il file superuser (busybox non l'ho trovato) l'ho flashato con la recovery e poi si è riavviato normalmente. :)
Adesso credo di poter flashare le rom? Avete qualcuna da consigliare?
Visto che sei in una situazione ottimale direi che prima di installare custom rom procurati tutto il necessario per tornare stock in caso di "guaio".
Dai un occhiata qui ---> https://forum.xda-developers.com/t/wiko-fever
Dopo che hai scelto, ne discutiamo qui.
Grazie mille ad entrambi, ero interessato alla madOS poichè aveva android 8.1 però ho visto che non è aggiornata da marzo e mi pare di aver letto che il giroscopio non funziona. Forse sceglierò la resurrection remix, però devo studiarmela per bene, ho visto che il procedimento è molto laborioso.Quote:
Originariamente inviato da FERRARI81
Comunque prima di qualsiasi cosa un bel nandroid backup con la recovery TWRP. :)
Vorrei fare il rooting in un Wiko Fever MM6. Ho letto : Scaricare dal thread "Tool e driver Mediatek" i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox (usare le versioni più recenti disponibili). Non mi è chiaro dove trovare e quale zip per busybox usare, e se serve. In generale uno schema essenziale per il root di questo dispositivo sarebbe gradito.
Buona serata.
Salve a tutti! Vorrei chiedere se qualcuno può darmi una mano per fare il downgrade con rom stock di un wiko fever da Marshmallow a Lollipop. Purtroppo non ne capisco molto, se avete una guida da indicarmi in modo che io possa seguirla passo passo, ve ne sarei grato. Ringrazio tutti anticipatamente!
Ho seguito la guida iniziale del buon bovirus ma il mio wifo fever non ne vuol sapere di svegliarsi da morte nera profonda. Inizialmente si accendeva e rimaneva fisso su scritta fever, poi ho provato con recovery mode facendo un wipe di fabbrica ma niente da fare allora ho usato il software wiko per ripristinarlo (non mi importa dei dati, vorrei portarlo a nuovo di fabbrica) e dopo svariati tentativi vedo finalmente la barra crescere fino al 100% e rimanere così per oltre un'ora, poi torno sul pc e leggo che c'è stato un errore ed il download si è interrotto (era sempre fermo a 100%). Quindi non si accendeva più nemmeno entrando in recovery mode, non reagiva più a nessun impulso. Vedo solo la luce rossa che si accende quando collego via usb al pc. Ho provato ad usare SP Flash tool per cercare di reinstallare il firmware ma non mi legge proprio il telefono quando lo collego al pc via usb. Allora ho reinstallato i driver dopo aver letto millemila guide (qui sopra) ed individuato quella corretta al mio modello, ma nulla, mi rimane sempre morto. Cosa dovrei fare prima di buttarlo? Mi dispiacerebbe buttarlo, mi serve per farci delle cose secondarie, senza che vada ad acquistarne un altro apposta.
Mi rispondo da solo perchè ho visto una guida fatta da un ragazzo indiano ...
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8208858
Ciao a tutti , ho letto mille post e discussioni complicatissime su come moddare e /o modificare sw su vari cell...
ma pur essendo in informatica (30 anni di esperienza su pc server domini e varie..) sui cell non ci capisco quasi nulla, sono un utente normale, accendo ,configuro, uso il cell. BASTA..
ora ho un fever vecchio che mi servirebbe per scopi secondari, ma in passato lo ho resettato ai dati di fabbrica con la sequenza tasti , ripristina di fabbrica, non mi rocordo cosa successe ma ora se lo accendo compare la scritta wiko , e poi fever, e resta con la scritta cosi per sempre...
ho cercato la rom o firmware (su cell c'è differenza ? ) per reinstallare tutto da ZERO, ma non la trovo, anche sul sito fever non si trova e non si scarica nulla...
e poi in 3 righe cosa devo fare per reinstallare ?
premetto, non ci sono dati utili da salvare, e non cerco nulla di modificato strafico moddato o simili, vorrei solo riaverlo come vergine appena comprato. punto e basta...
siate semplici vi prego ...
grazie a tutti !!!!
Inserisci il codice IMEI in questo box e dovresti ritrovarti il suo firmware e la modalità di installazione https://customer-it.wikomobile.com/s...=launcher_imei
Grazie molte...
purtroppo avevo già provato e ora ho riprovato ma non si scarica, inserisco l'imei flaggo non sono un robot
compare il tasto di download della v34 , ma poi dà errore di connessione non privata e anche andando oltre non scarica nulla...
è bucato il sito...
Cercando su Google (FEVER_Marshmallow_V34.zip) si può trovare qualcosa https://archive.org/details/wiko-fev...-factory-image
A destra della pagina, nel box Downoad Options, cliccando su ZIP scarica direttamente la versione del firmware v34
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...
trovato e scaricato...
ora da qui a installarlo .. sono c....
e poi chissa se funzionerà..
ma intanto si inizia.
Grazieeeeeee:laughing::laughing::D
Per installare il firmware ci sono delle guide, tipo questa su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=Q5whgHMXmn4
Prima va disabilitata la firma dei driver non firmati su Windows
ANDROIDIANO.....
sei un mago !!!!!
grazie grazie grazie !!!
questa è la forza dei forum , aiutarsi a vicenda ...
CE L'HO FATTA !!!!!:laughing::laughing:
il mio vecchio fever è rinato, giusta la dritta di disabilitare il controllo della firma digitale, ho seguito questa guida:
https://www.informarea.it/come-disat...er-windows-10/
prima di questo, si connetteva al programma di download del firmware, ma non partiva il caricamento.
i passi per chi ci dovesse passare:
1) installare il programma di caricamento del firmware scaricato:
Cercando su Google (FEVER_Marshmallow_V34.zip) si può trovare qualcosa https://archive.org/details/wiko-fev...-factory-image
A destra della pagina, nel box Download Options, cliccando su ZIP scarica direttamente la versione del firmware v34
2) disabilitare la verifica dei driver firmati:
https://www.informarea.it/come-disat...er-windows-10/
3) riavviare il pc
4) lanciare il sw di carico del firmware
5) connettere il telefono (ora si caricano i driver senza firma)
poi parte l'aggiornamento...
fatto !!!!
grazie ancora a tutti !!!!