Visualizzazione stampabile
-
Potrebbe essere! E considera che col Rainbow 3g rootato se facevi gli update di sistema proposti andava in bootloop!!! Ti toccava poi reinstallare tutto il sistema col tool Wiko! Se non è strettamente necessario puoi evitare l'aggiornamento (spesso risolvono problemi con alcuni operatori, addirittura non italiani...)!
-
Gli ho fatto scaricare l'aggiornamento di 120 MB, quindi abbastanza corposo. Alla fine dello scaricamento lo ha estratto (e presumo abbia cancellato lo zip che ha scaricato), quindi gli ho dato l'ok per l'aggiornamento.
Si è riavviato in recovery (standard, poichè come ho indicato nella guida è meglio rimettere dopo l'operazione di root la standard causa non funzionamento del touch della TWRP), ha iniziato a fare qualcosa ma poi si è bloccato in errore causa recovery-from-boot.p non coerente.
Riavviato normalmente, non è cambiato nulla, l'aggiornamento è rimasto presente nello stato del telefono da installare ma non si avvia più.
Ergo, se si vogliono gli aggiornamenti conviene ripristinare con il firmware della Wiko, fare gli aggiornamenti e quindi rifare il root.
Per il discorso della versione, a me (preso a metà novembre 2015) digitando la stringa sulla parte telefonica dice che ho una v7, mentre nelle info (che prende dal build.propr) dice che ho una v8
-
Ah ok grazie mille!, allora quando ho tempo ripristino il firmware, aggiorno e poi applico il root! :)
-
ciao a tutti e un ringraziamento a effeci2 per la guida, grazie a quella ho rootato senza problemi il mio rainbow jam comprato una settimana fa ma a differenza di quanto ho letto, la recovery TWRP non ha bisogno del cavo otg con il mouse perche' a me funziona tranquillamente con il touch screen, per questo motivo l'ho lasciata dove stava senza rimettere l'originale..
ieri e' arrivato anche a me quell'aggiornamento ma finito il download parte la recovery e non so piu' cosa fare, a sapere dove va a finire e come si chiama il file scaricato potrei provare con "install" ma non riesco a trovarlo..
-
che versione di TWRP hai installato?
-
ho installato quella presente nella cartella scaricabile sotto la guida nel primo post..
-
ho usato anche io quella ma niente touch
-
Gli update ufficiali si possono installare solo con la recovery standard.
Alla fine dello scaricamento e dopo la decompressione lo zip che si è scaricato viene cancellato automaticamente.
Per il discorso della TWRP con il touch che ad alcuni funziona ed altri no (compreso me che l'ho pacchettizzato), penso che dipenda dalla versione del firmware messa da fabbrica a bordo.
Mi spiego meglio:
I modelli commercializzati inizialmente (come il mio preso a novembre), hanno un firmware e/o drivers video/touch più vecchi e non compatibili con la TWRP.
I modelli commercializzati di recente invece escono di fabbrica con firmware più recente.
Per fare una statistica potreste postare la versione build che esce digitando sulla parte telefonica la stringa indicata da Wik qualche post fa?
NB Il kernel che ho inserito nella TWRP postata è quello estratto dal boot.img contenuto nel firmware V10 scaricabile dal sito Wiko e avevo notato che è diverso dal kernel estratto dal boot.img tirato giù con SPFlash dal mio telefono.
NB2 Anche con il kernel tirato giù dal mio telefono la TWRP aveva il touch non funzionante.
-
era venuta in mente anche a me una cosa simile, comunque ho controllato e addirittura io ho la versione 7 ahahahah e l'ho preso 2 settimane fa...
vediamo alcatrash che versione ha..
-
Aggiornamento
Per non perdere tutto installando il firmware V10 con il Tool standard della Wiko, lo ho flashiato in modalità solo Download con SPFlash e deselezionando userdata.img e preloader.
Adesso il mio telefono anche con la stringa dalla parte telefonica dice che è una build V10 (mentre prima diceva V7), però la TWRP continua ad avere il touch non funzionante.
Ovviamente ho dovuto rifare il root.
L'aggiornamento me lo da ancora da installare però come prima non parte.
Appena ho tempo lo riflashio col Tool Wiko che fa piazza pulita di tutto e riprovo la TWRP.