Visualizzazione stampabile
-
ho seguito passo passo le istruzioni del primo post....
avevo la rom originale kitkat 4.4.2.
ho rifatto la procedura completa e ho ottenuto lo stesso risulttato...
poi ho provato ad installare un altro launcher... pare che cosi' funzioni... per ora lo tengo cosi
-
Il tasto per aprire il drawer delle app può succedere che sparisca, di solito basta scorrere a destra o sinistra la barra inferiore. Io comunque ti consiglio di usare Arrow Launcher di Microsoft (ebbene si...) che funziona molto bene ed è veloce.
Per l'app telefono che si chiude potrebbe essere poco spazio in memoria, sposta le app su SD.
-
grazie, la guida nel mio wiko raibow 3g e' riuscita senza nessun problema al primo colpo... il sistema risulta piu' performante ed in piu' anziche' android 4.4.2. adesso risulta android 5.0 e finalmente riesco ad installare app che prima non andavano... ad es. Strava.
-
Buonasera io ho un problema, ho presa la ROM 12.1 su xda dal link di bovirius e l'ho installata correttamente.
Adesso pero quando vado su gestione SIM vede che non legge il num telefonico della SIM e nel menù non appare il kit strumenti SIM. Prima del flash tutto OK. Prima di installare la ROM dal philz touch o fatto tutti i wipe e un clean installato new ROM? Cmq la SIM si collega alla rete e può ricevere chiamate e inviarle. Nemmeno la rubrica dice che non ci sono contatti salvati.
Ho un wiko rainbow liscio 3g
Inviato dal mio rainbow usando Androidiani App
-
@SCIAMANO82
Prova averificare l'esistenza degli IMEI (digitando *#06# nel dialer):
Se come immagino non ci sono gli IMEI devi reinserirli con l'app Chamephone o con gli altri sistemi indicati nel thread "Tools e driver mediatek".
-
No ci sono avevo già verificato
Inviato dal mio rainbow usando Androidiani App
-
Il numero di telefono della sim (a meno che tu non ne abbia una particolarmente vecchia o abbia un telefono vecchio che lo può scrivere) non c'è, lo devi inserire tu a mano. Il numero viene scritto in un'allocazione di memoria della sim che nessun telefono moderno va a scrivere (almeno così ho letto, io usai un vecchio Samsung, i primi con la videochiamata...).
Per la gestione della rubrica (che personalmente preferisco tenere sincronizzata con Google) non saprei ma a suo tempo anche a me mancava strumenti sim ma non ci feci molto caso perché non la uso mai (così com'è la Rubrica sim)...
Inviato dal mio Elephone P9000!
-
@JollyRoger76
I numeri IMEI sono memorizzati nella NVRAM del telefono e non possono essere scritti manualmnete,
Vanno usati sofwtare dedicati indicati nel thread "Tool e driver Mediatek".
-
Ma leggi quello che scrivo o rispondi così per il gusto di darmi contro? :unamused: Chi ha mai parlato di imei... L'hai detto tu.
Lui dice che "non legge il num telefonico della SIM" e io gli ho risposto che il suo numero nella sim lo può scrivere solo con vecchi cellulari (il Motorola V3 o Samsung Z140v, te li ricordi? Ci hai mai smanettato su?)... Io sulle mie SIM ho i numeri memorizzati! Forse lui vuole quello!
Oltretutto se dice che ha già verificato è inutile che gli proponga la stessa cosa. Se dice che "la SIM si collega alla rete e può ricevere chiamate e inviarle" signifiaca che l'IMEI c'è, inutile farlo verificare. Io almeno faccio così...
Oltretutto la sparizione di "strumenti sim" lo avevo notato anch'io (anche sul Huawei g525 con alcune custom rom portate male) nonostante ci sia l'apk in System come dovrebbe essere, quindi so di quello che parlo...
Inviato dal mio Elephone P9000!