Ciao a tutti gli amici del forum....
Stavo intraprendendo la strada assidua dello sblocco boot-loader, mi chiedevo se posso stare in pace...
Eseguendone tutta la procedura mi sono fermato a questo step:
Spoiler:
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti gli amici del forum....
Stavo intraprendendo la strada assidua dello sblocco boot-loader, mi chiedevo se posso stare in pace...
Eseguendone tutta la procedura mi sono fermato a questo step:
Spoiler:
Guida ufficiale dello sblocco https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post8023290
Sposto in Sezione Modding... [emoji6]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
ok grazie della guida... ma potreste dirmi se ho sbagliato strada a che punti sono? Se ci sono alternative..
ok ma e un po' un controsenso, aspettando lo sblocco devi ricaricare tutti i dati (o caricare), perché sono essenziali e non puoi restare senza, e poi procedere allo sblocco con conseguente reset-HW. Ma dai che regioni hanno, su....
no la mia critica mirava al tempo di attesa....
Purtroppo molti produttori nemmeno lo permettono.. queste "ore" di attesa sono probabilmente per ridurre il numero degli utenti che fa la richiesta, così da avere un parco prodotti con rom ufficiali e maggiormente "protetti" da possibili utilizzi fuori standard.
Il root, secondo molte aziende, pregiudica la sicurezza del dispositivo (Samsung è pioniera in questo senso e con il Knox insito nel firmware praticamente ti costringe a non sbloccare il boot, pena la decadenza della garanzia).
Huawei da qualche anni non lo permette, Realme e Oppo anche loro negli ultimi due anni non hanno dispositivi facilmente sbloccabili.. Nokia non lo permette da sempre..
Giusto per chiarire che l'attesa, benchè sembra eccessiva, è già un minimo deterrente per scoraggiare lo sblocco in massa o super facile.
Molti "sprovveduti" dall'ansia dello sblocco per avere il controllo dei dispositivi fanno danni e poi non sono capaci di rimettere a posto gli eventuali danni fatti..
Durante le procedure di sblocco vedrai numerosi messaggi che ti avvertono dei problemi di sicurezza a cui andrai incontro. I disclaimer vengono postati dal costruttore per evitare problemi in caso di intrusioni.
Detto questo, in tanti anni che utilizzo dispositivi mondati, non mi è mai successo niente di strano... a parte brikkare il dispositivo per miei errori.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
In passato ho moddato molti dispositivi soprattutto Samsung, ma anche altri marchi. L'ultimo dispositivo che ho moddato è stato proprio uno Xiaomi, Poco f1 per la precisione. A parte i tempi di attesa lunghetti non mi ha comunque convinto proseguire Nell 'approfondimento del modding in quanto non ho riscontrato particolari benefici . Ormai ogni smartphone abbastanza moderno e con hardware decente , a partire dal 2016 in poi non ha motivi ovvi per procedere al modding. Io il modding lo eseguivo per cercare di eliminare problemi nei firmware o limiti dell'hardware risicati di quei tempi,in particolare soc lenti e poca memoria ram unita a firmware non maturi o ottimizzati , allora i risultati, certe volte, erano tangibili. Ora no. Poi se si vuole moddare per smanettare è un altro discorso.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ma una volta sbloccato il boot-loader e rottato si può sempre tornare indietro no?
Quindi credo che un tentativo vada pur fatto dai.