Salve, vorrei installare la cyanogenmod 11 sul mio mi2s e vorrei che diceste le procedure esatte per far in modo da tenere sia la cyano sia la miui, è possibile?
e tutti i zip che devo flashare dovrò rinominarli in update.zip?
Visualizzazione stampabile
Salve, vorrei installare la cyanogenmod 11 sul mio mi2s e vorrei che diceste le procedure esatte per far in modo da tenere sia la cyano sia la miui, è possibile?
e tutti i zip che devo flashare dovrò rinominarli in update.zip?
I passi principali sono
1) installare una recovery (qui la guida)
2) utilizzando la recovery: attivare il true dual boot (occhio che cancella tutto, per cui fai il backup).
3) sempre da recovery: installare quello che vuoi nelle due partizioni (per esempio miui in system1 e CM11 in system2) flashando gli zip (non è necessario rinominarli).
Ripeto: occhio che sono operazioni rischiose.
dK
Puoi installare Xposed senza problemi.
Scarichi e installi l'installer: http://dl.xposed.info/latest.apk, dai i permessi di root, fai l'installazione inapp, riavvii. A questo punto installi i moduli che preferisci (che necessitano di un riavvio una volta abilitati nell'app di Xposed).
Se vuoi le animazioni comunque c'è la ROM MoKee che ce le ha di default, senza bisogno di installare Xposed.
Come da te consigliato ho provato la Mokee e devo dire che non credevo che fosse basata sulla CM11. Comunque ho installato lo stesso xposed hai qualche modulo da cosigliarmi?
Volevo chiederti se Tinted Status Bar verrà aggiornato ancora perchè con abbastanza app non va ad esempio facebook..
E se esistesse un modo per avere lo sblocco diverso tipo in stile samsung s3-s4-s5 ?(Preferirei che non sia un app)
Suppongo proprio che verrà ancora aggiornato, però a me pare che vadano tutte (se non tutte quasi) le app (non ho Facebook).
In stile Samsung come lo intendi? Swipe a caso? Se sì credo che con la MoKee non ce ne sia possibilità a meno che tu non metta app esterne (AcDisplay per esempio), con la MIUI/WIUI dovresti cercare nei temi una Lockscreen che possa fare al caso tuo.
Si intendevo proprio quel tipo di sblocco... Invece per gli aggiornamenti se aggiorno con la ultima nighly uscita (intendo quelle che pesano 200 o 300mb) avrò anche i bugfix delle altre? Esiste un modo pesante avere il doppio tap a schermo spento?
Non so se capita anche a te ma a me succede che quando aumento o diminuisco il volume avvolte non è estendibile... (Attualmente uso le nightly)
Mi consigli le release?, e ogni quanto avvengono gli aggiornamenti? In che modo cambio dalle nightly alle relaese?
No, ho sempre il volume espandibile.
È auspicabile che con le Release ci sia più stabilita. Escono ogni settimana circa, ma capita che l'uscita della versione successiva si avvenuta dopo 5 giorni come dopo 10.
Possibile che sia necessario fare un wipe data da recovery, ma non ne sono sicuro al 100%.
Se necessario farei tutti i wipe ma prima farei il backup dei dati che li voglio mettere con la release..
Degli SMS non mi interessano molto, per il backup uso quello della recovery.. Quindi facendo tutti i wipe posso installare la release?
No il nandroid backup non puoi utilizzarlo. Quello è un'immagine di com'è il sistema, ROM compresa, quindi torneresti allo stato attuale.
Si si assolutamente, non sono certo se siano necessari o meno, perché se non lo sono ti risparmieresti il processo del backup. Prova a cercare/chiedere qua Mokee OS OFFICIAL Android 4.4.4 ( Updated on daily basis) | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support
Posso anche chiedere in italiano? Perchè il mio inglese è abbastanza penoso T.T
Ci sono delle gapps un po' più complete? Cioè quelle attuali mi installano solo il google play... Quindi me le devo scaricare tutte?
Ho trovato io per te nel thread che è possibile intercambiare Release e Nightly senza problemi, basta che l'aggiornamento non venga fatto via OTA.
Puoi installare a parte ciò che ti serve (cosa che io trovo più comoda). Devi considerare che tra dual boot e partizione della memoria, la partizione system non è grandissima, quindi dovresti estenderla con lo script o dovresti riscrivere le partizioni.
Io uso le Minimal senza Google Search (https://s.basketbuild.com/devs/BaNkS/GApps/4.4.4/) e mi trovo molto bene, non so se con le Standard ce la fai senza partizionare (23MB contro 95MB).
Quindi come precedentemente detto i wipe tutti (?) ; e per installare ciò a parte intendi le app quindi devo usare titanium?
Grazie dell'aiuto e scusa il disturbo
No senza dover fare tutti i wipe, solo cache e davlik cache da recovery così non perdi nessun dato e non devi stare a fare backup. Scarichi la ROM, la metti sul telefono e operi via CWM (wipe cache, wipe davlik cache (nel menù advanced) e install zip from sdcard).
Le app a parte intendo quelle che avresti con altre tipologie di GApps (Google Search, Google Now, Play Music, Play Games, Hangouts ecc.).
De nada, nessun disturbo.
Ah ok grazie mille
ragazzi, mi è arrivato da poco il mi2s. ancora non ci capisco molto. ho soltanto installato via updater un aggiornamento della miui,
potreste dirmi come devo fare per installare in dual boot la cyano o una seconda rom? (wiui) se è consigliabile. e se è possibile farlo con recovery stock?
perchè non bisogna fare wipe?
Attivando il tdb (True Dual Boot) vengono fatti automaticamente, c'è scritto un po' più sotto.
grazie fortinho per il tuo aiuto.
comprendimi, sono alle prime armi con miui,
non appena acceso il terminale con rom stock, ho installato le app che mi servivano. Sono andato per cercare un aggiornamento, ma stranamente, nonostante fossi su miui 4.3.28, mi diceva di essere all'ultima versione disponibile.
Siccome non mi andava la lingua inglese, ho scaricato lo zip multilanguage. Prima di installarlo da update, ho fattto un backup(a proposito, in che cartella vengono salvati?). ho riavviato il telefono. andava bene. Sono entrato in recovery stock, e mi sono accorto, che la rom è stata installata sulla partizione 1, come è possibile?
pensavo che la rom viene installata sulla partizione opposta a quella da dove si opera.
da recovery, poi, ho riavviato in system 2, li c'era la versione precedente miui e le app si chiudevano inaspettatamente.
ora, cosa devo fare prima di installare il dual boot?
posso andare direttamente o devo fare in modo da avere nella seconda partizione la stessa rom della prima? ma in questo caso non saprei come fare..
e perchè il sistema di aggiornamenti mi dice che sono all'ultima release disponibile?
(I backup sono nella cartella MIUI/backup).
Può essere che stessi operando nel system 2 e ha installato la ROM nel system 1.
Per avere il dual boot basta installare la CWM (scaricando l'ultima versione ([2014-07-08] ClockworkMod Recovery 6.0.5.0 | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support), rinominando il fine in update.zip e fare l'update da Updater), non c'è bisogno di avere nessun tipo di ROM specifica: dalla nuova recovery installata si attiva il True Dual Boot in advanced (che fa i wipe del caso (data e cache), i backup che hai fatto non verranno cancellati (non viene toccata la partizione sdcard)).
Segui gli step che ti ho linkato e avrai la doppia ROM. L'importante ovviamente è avere due ROM (o almeno una) sul telefono da flashare prima di attivare il tdb, sennò si resta senza ROM e diventa un po' complicata la cosa poi.
Se hai altri dubbi prima di iniziare chiedi pure.
non ci riesco, ho installato la seconda rom (la cyano,), ma quando vado per flashare le gapps viene fuori l'errore di spazio esaurito :(.. che rabbia!!! Allegato 118499
Devi flashare delle GApps più piccole, ti dice chiaramente che non c'è spazio a sufficienza.
Io uso queste ( https://s.basketbuild.com/filedl/dev...4.4_signed.zip) senza problemi. Fammi sapere come va.
ho installato le banks 8-11 e funziona. è veramente strana questa cosa.. pur avendo spazio a disposizione, non andava..
per quanto riguarda la rom, è sbagliato tenere nel system 1 la miui e cyano nel system 2?
Come ROM, ho messo 4.7.4. perchè negli ultimi aggiornamenti è stata tolta la funzione del profilo "risparmio batteria".
trovo questa rom,(rispetto alla cyano) più macchinosa. lo switch delle schermate, l'apertura delle apps, è tutto molto lento.
con una buona stable in lingua italiana, o la wiui, la situazione cambierebbe?
ci sono mille mila versioni e non ci sto capendo granchè
Sono qui perché ho alcuni dubbi, allora vorrei sostituire la mokee os (per alcuni problemi con delle app) con la wiui. Quante versioni di wiui ci sono? Quali vantaggi porta rispetto alla miui? e c'è un modo per mantenere i dati app? Posso sempre utilizzare xposed e i suoi moduli che si usavano nella miui?
Ci sono due versioni della WIUI, una basata su Jelly Bean (Android 4.1.1) e un'altra su Kit Kat (Android 4.4.4). La prima viene aggiornata molto più sporadicamente, lo sviluppatore si sta concentrando di più sull'altra.
Rispetto alla MIUI si ha qualche tweak in più (tipo il CPU Control), possibilità di aggiungere animazioni, Aroma Installer da CWM, ottimizzazioni varie. C'è chi riscontra migliore autonomia.
I dati delle app puoi salvarli con Titanium Backup o con altri programmi appositi o con l'app Backup della MIUI (ma sostituendo la MoKee..).
Con la WIUI funziona WSM Tools e moduli annessi come per la MIUI, visto che di fatto è di base una MIUI.
Domanda: che problemi hai con la MoKee?
Il pratica ho 2 app che all'avvio si bloccano cosa che mi dà abbastanza fastidio... (QQ e MyBoy. Penso che le app che non vanno variano ad ogni aggiornamento)
Una differenza tra le 2 wiui? Quale mi consigli? Per il fatto del Backup non ho capito l'utilizzo dell'app backup della miui se ora sto con la mokee
Sono app che non uso quindi non saprei aiutarti.
Eh la base Android è una bella differenza, io opterei per quella con Kit Kat anche perché è quella sulla quale lo sviluppatore sta lavorando (io ce l'ho in dual boot).
Se stai con la MoKee ovviamente non puoi usare l'app Backup della MIUI, ti ho citato appunto Titanium Backup.
Qualche modulo interessante per la wiui?
Rieccomi su Androidiani dopo un pó di assenza, e ben trovato Fortinho anche qui (mi conosci come Barbuti17).
Se a qualcuno puó servire ho usato solo la Wiui da gennaio fino a qualche giorno fa.
E' meglio della Miui, piu reattiva e "gentle" con la batteria. E poi ha qualcosa in piú
grazie a Wajk (il developer) e a Ivan (il developer Miui x la 4.4).
Tuttavia mi sono rotto di avere un cellulare che dopo 10/15 min di utilizzo banale, tipo semplice navigazione web,
uso del Calendario...) arrivava a 40°.
Ho installato cosí la Mokee. Avendo giá la Wiui KK ho potuto salvare App+dati con Titanium
e reinstallare tutto velocemente.
Devo dire che per ora sono molto contento. Il cell é un missile, si scalda meno, e c'é piú libertá di settaggio
che con la Wiui KK, che comunque mantengo sull'altro system. L'occupazione di Ram é la metá di quella Wiui/Miui.
Certo la Miui o Wiui sono un pó piú "fancy" ma se questo deve farmi diventare il cell un tizzone ardente allora
va benissimo la Mokee.
Negativo, la WIUI non ha Play Games, Play Edicola, YouTube, Maps eccetera eccetera eccetera.
Succede questa cosa perché la partizione system è troppo piccola per tutto. Il problema però non si pone praticamente, visto che puoi flashare l'indispensabile (Minimal GApps) e poi installare tramite Play Store quello che preferisci, senza avere app in più che magari non vorresti.