Visualizzazione stampabile
-
Nella guida si parla di copiare il file della recovery nella cartella di installazione del programma. Questa cartella io non ce l'ho dopo l'installazione (o meglio, ho una cartella del programma, ma non saprei a quale cartella corrisponda sul mio Mac, visto che non ne esiste una che si chiami semplicemente adb come su Windows) e per questo chiedevo se esiste una guida che possa funzionare nel mio caso.
-
Non credo ti serve spostare la recovery, ma sei tu che ti devi spostare nella directory con il comando cd dove hai la recovery, oppure dare il comando con il percorso della recovery...
Prova a leggere qui
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=297543
-
Ti ringrazio per il link, ora ci do una occhiata. Scusami se sono così insistente, ma dato che si tratta del mio nuovo cellulare, non vorrei imputtanare la recovery non appena mi arriva a casa...
-
ciao
ho flashato la twrp tramite metodo 2 perchè, nonostante col metodo 1 mi avviasse la twrp, non riiuscivo a superare la prima schermata per problemi al touch.
C'è differenza tra la twrp del metodo 1 e quella del metodo 2? graficamente sono diverse...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
ciao
ho flashato la twrp tramite metodo 2 perchè, nonostante col metodo 1 mi avviasse la twrp, non riiuscivo a superare la prima schermata per problemi al touch.
C'è differenza tra la twrp del metodo 1 e quella del metodo 2? graficamente sono diverse...
In teoria non ci sono differenze, la prima è quella che viene usata nello script del secondo metodo.
-
ragazzi ho provato sia il primo che il secondo metodo ma non riesco con entrambi a entrare nella recovery, con il primo nonostante tutto sembri essere andato bene entro in mi-recovery il secondo invece crasha. il terzo metodo non l'ho provato non avendo i permessi di root... come posso fare?
grazie dell'aiuto
-
Finalmente ho il telefono (e sono riuscito a procurarmi un pc con Win 8.1), ma c'è qualcosa che va storto. Ho installato i driver usb e adb. Quindi avvio il telefono in fastboot, lo collego al pc, ma poi si spegne dopo neanche 1 minuto, e se digito fastboot devices, ricompare C:adb>. Quale potrebbe essere il problema?
Mi correggo: i driver usb non li ho installati dato che non c'è alcun eseguibile nell'archivio rar...che sia quello il problema? Come posso installare i driver usb xiaomi?
Aggiornamento: questo è ciò che mi appare se provo ad installare manualmente il driver usb di xiaomi scaricato dal primo post di questa discussione. L'ho scaricato più e più volte per essere sicuro che non si fosse corrotto...
http://i.imgur.com/xLQoeWd.png?1
-
Aggiungo che, in extremis, ho provato col metodo n. 3 (tramite Flashify). Ho scaricato la Full ROM developer, poi ho aperto Updater e selezionato "Seleziona pacchetto di aggiornamento". A questo punto, invece di aprirmi la lista delle cartelle, mi rimanda alla schermata "Strumenti". Evidentemente il mio telefono è uscito dalla fabbrica sprovvisto di Fila explorer. Ho provato ad installare un File explorer generico (File manager) ma purtroppo non funziona.
Sono disperato, non so più davvero che pesci prendere per flashare la TWRP e poi aggiornare alla ROM Multi o Ita....
-
Finalmente sono riuscito a flashare la TWRP...però ora ho problemi a flashare la ROM...ma mi sa che non è argomento di questo topic
-
ciao a tutti...
nell'attesa che mi arrivi questo terminale ordinato ieri vorrei chiedere ai piu esperti per levarmi qualche dubbio.
come mai nel metodo 1 e metodo 3 tra i prerequisiti cè l'esistenza di rom ?
io visto che non so con quale rom mi arriverà il telefono penso che seguirò il metodo 2 che non a quanto cè scritto non richiede una particolare rom.
spero che qualcuno mi risposta e mi chiarisca un po le idee...
vengo da un "vecchio" nexus s ed ero abituato a questi passaggio con il telefonino immacolato:
1. root
2. flash recovery modificata
3. flash rom.
il mi4c non ha bisogno di root ?
ho preso il telefono da grosso e non ho idea di come mi arriverà
attendo un'anima pia che mi possa aiutare.
grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ben4
ciao a tutti...
nell'attesa che mi arrivi questo terminale ordinato ieri vorrei chiedere ai piu esperti per levarmi qualche dubbio.
come mai nel metodo 1 e metodo 3 tra i prerequisiti cè l'esistenza di rom ?
io visto che non so con quale rom mi arriverà il telefono penso che seguirò il metodo 2 che non a quanto cè scritto non richiede una particolare rom.
spero che qualcuno mi risposta e mi chiarisca un po le idee...
vengo da un "vecchio" nexus s ed ero abituato a questi passaggio con il telefonino immacolato:
1. root
2. flash recovery modificata
3. flash rom.
il mi4c non ha bisogno di root ?
ho preso il telefono da grosso e non ho idea di come mi arriverà
attendo un'anima pia che mi possa aiutare.
grazie :)
Ho chiarito un po' le cose nel primo post :)
Le prime due metodologie hanno il prerequisito della ROM Developer Multi o Ita opzionale: l'installazione della TWRP è necessaria proprio per avere la MIUI con l'italiano fornita da questi due siti (xiaomi.eu e miui.it); quindi, appena installata la TWRP si avrebbe già a disposizione la nuova ROM da flashare.
Per il terzo metodo (Flashify) invece è necessario avere una ROM Developer installata poiché Flashify necessita dei permessi di root (cosa che le ROM Stable non hanno).
Non è necessario flashare i permessi di root con le Developer poiché le ROM in versione Developer hanno già i permessi nativi.
Per maggiori info sulle ROM ---> LINK
-
grazie mille gentilissimo...
da ignorante pensavo che senza rom non si potesse flashare la recovery modificata... a questo punto se ho capito bene la rom non è una requisito necessario per linstallazione della recovery ma solo una conseguenza...
secondo te da grosso che rom mi arriva ? developer ? mistero :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ben4
grazie mille gentilissimo...
da ignorante pensavo che senza rom non si potesse flashare la recovery modificata... a questo punto se ho capito bene la rom non è una requisito necessario per linstallazione della recovery ma solo una conseguenza...
secondo te da grosso che rom mi arriva ? developer ? mistero :)
Si è così: con i primi due metodi parliamo del file della ROM presente sul telefono, che è da avere se si vuole cambiare ROM appunto. Così dopo aver installato la TWRP subito si ha disponibile la ROM da flashare.
Non ti so dare delle previsioni sulla ROM con cui ti arriverà perché nel tempo questa cosa cambia, ma ti consiglio comunque di sostituirla con quella che preferisci facendo un'installazione pulita.
-
scusa se ti stresso ma non vorrei fare casino appena mi arriva il telefonino e quindi preferisco chiederti per essere sicuro.
nel caso mi arriva il telefonino con una rom stable oppure cinese posso usare una delle tre procedure per installare la recovery ?
oppure prima devo fare un passaggio non descritto nelle tre procedure ?
a dire il vero speravo ci fosse una procedura da poter seguire indipendentemente dalla rom con cui arriva il terminale.
scusa ma un po sono di coccio ed un po non vorrei fare casini... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ben4
scusa se ti stresso ma non vorrei fare casino appena mi arriva il telefonino e quindi preferisco chiederti per essere sicuro.
nel caso mi arriva il telefonino con una rom stable oppure cinese posso usare una delle tre procedure per installare la recovery ?
oppure prima devo fare un passaggio non descritto nelle tre procedure ?
a dire il vero speravo ci fosse una procedura da poter seguire indipendentemente dalla rom con cui arriva il terminale.
scusa ma un po sono di coccio ed un po non vorrei fare casini... :)
Puoi utilizzare le prime due procedure con qualsiasi ROM, che sia Stable, Developer, Global o China, quindi indipendentemente dalla ROM con cui ti arriverà il telefono. La questione ROM viene dopo: si installa la TWRP per poter flashare le ROM di miui.it e di xiaomi.eu che senza la Custom Recovery non potrebbero essere flashate; perciò nella guida si parla di eventuali file delle ROM da avere sul telefono pronte da essere flashate a proprio piacimento, e non di ROM installate.
La terza procedura richiede in più rispetto alle altre due che ci siano i permessi di root attivi per poterli concedere a Flashify. Per questo è necessario che sia già installata una ROM con i permessi di root (come la MIUI Developer).
-
allora...
telefonino arrivato...
prima cosa che decido di fare è cambiare la recovery.
1. problema in fastboot il cellulare connesso usb non mi compare quando vado a digitare "adb devices"... i driver sembrano installati correttamente... da gestione periferiche mi risultano installati correttamente come "android adb interface"...
nel telefonino ho abilitato la modalità debugging..
se invece collego il telefonino da acceso e non in fastboot al computer con adb devices mi vede regolarmente il telefonino.
l'unico dubbio che mi viene è il fatto che non abbia il telefonino rootato... ma forse penso una cavolata...
il cellulare monta una miui 7 55.12.31 beta (weekly).
accetto consigli prima di troncarlo in due dal nervoso :)
-
mi rispondo da solo...
nonostante il comando "adb devices" non mi ritornasse nessun valore ho provato (incrociando l'impossibile e toccando ovunque) a flashare la recovery ed è andato tutto a buon fine.
se posso dare un consiglio, visto che sono pignolo, aggiungere alla guida il fatto che una volta che parte la recovery si debba fare lo swype.
da ignorante invece di fare lo swipe che si trova nella sezione mount, per paura di fare danni per due volte facevo indietro con il risultato che si bloccava tutto.
poi da un video online ho visto che andava fatto lo swipe ed ho risolto...
grazie cmq :)
-
Ragazzi arrivo al passo 11 della guida.. mi appare la mi recovery...che fo?
EDit: il comando per lanciare la twrp senza flasharla (passo 11) non è
fastboot boot recovery recovery.img
MA
fastboot boot recovery.img
-
Quote:
Originariamente inviato da
ben4
allora...
telefonino arrivato...
prima cosa che decido di fare è cambiare la recovery.
1. problema in fastboot il cellulare connesso usb non mi compare quando vado a digitare "adb devices"... i driver sembrano installati correttamente... da gestione periferiche mi risultano installati correttamente come "android adb interface"...
nel telefonino ho abilitato la modalità debugging..
se invece collego il telefonino da acceso e non in fastboot al computer con adb devices mi vede regolarmente il telefonino.
l'unico dubbio che mi viene è il fatto che non abbia il telefonino rootato... ma forse penso una cavolata...
il cellulare monta una miui 7 55.12.31 beta (weekly).
accetto consigli prima di troncarlo in due dal nervoso :)
Molto semplicemente, quando sei in modalità fastboot, per vedere il tuo device devi scrivere "fastboot devices" e ti appare lo stesso codice alfanumerico che vedi quando connetti il telefonino normalmente e scrivi "adb devices"
-
ciao ragazzi , io sono con la Rom 6.1.28 e quando riavvio per andare nella twrp non funziona il touch. Ho notato sia nella versione 2.8.7.0 preinstallato che sia nella 2.8.7.1 installata con app flashify. Ho mi4c prime. Non so se ripetere di nuovo il flash con app...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristiandix
ciao ragazzi , io sono con la Rom 6.1.28 e quando riavvio per andare nella twrp non funziona il touch. Ho notato sia nella versione 2.8.7.0 preinstallato che sia nella 2.8.7.1 installata con app flashify. Ho mi4c prime. Non so se ripetere di nuovo il flash con app...
tutto ok dopo 2 minuti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni.
7. Se appare una stringa alfanumerica vuol dire che il device è correttamente riconosciuto
8. Digitiamo
codice:
fastboot oem unlock
MA TI SEI DIMENTICATO DI AVVISARE CHE QUESTA OPERAZIONE CANCELLA TUTTI I DATI UTENTE?!?!
Ma porca....!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tedebus
MA TI SEI DIMENTICATO DI AVVISARE CHE QUESTA OPERAZIONE CANCELLA TUTTI I DATI UTENTE?!?!
Ma porca....!!!!!
Ti sei dimenticato di fare un backup?
-
No, non ho perso niente... E' solo una questione di tempo perso a ripristinare.
Il fatto è che l'installazione della recovery non prevede necessariamente il full wipe. La recovery è fuori dal filesystem. Infatti altre guide omettono questa istruzione.
In ogni caso un'operazione così delicata in una guida co meriterebbe almeno un disclaimer del tipo:
"QUESTA OPERAZIONE RADE AL SUOLO I DATI UTENTE!!! OCCHIO!!"
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tedebus
No, non ho perso niente... E' solo una questione di tempo perso a ripristinare.
Il fatto è che l'installazione della recovery non prevede necessariamente il full wipe. La recovery è fuori dal filesystem. Infatti altre guide omettono questa istruzione.
In ogni caso un'operazione così delicata in una guida co meriterebbe almeno un disclaimer del tipo:
"QUESTA OPERAZIONE RADE AL SUOLO I DATI UTENTE!!! OCCHIO!!"
Sbaglio?
Sei il primo dopo 35 pagine che lamenta questa cosa, quindi mi perdonerai se fin'ora non ho reputato necessario un avviso.
Domanda per capire meglio: che ROM avevi quando hai effettuato la procedura?
-
Capiamoci, non volevo essere polemico, hai scritto una bella guida e molto utile. La mia è stata una leggerezza (che poi non pago neanche caro, dato che ho un backup) ma mi immagino lo sprovveduto che non l'ha fatto. Per questo il mio era solo un consiglio.
Ho un Mi4 (non C, ma la procedura è la stessa) con la 6.2.18 dev (MM)
Il grassetto sottolineato era per lo sprovveduto, appunto... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tedebus
Capiamoci, non volevo essere polemico, hai scritto una bella guida e molto utile. La mia è stata una leggerezza (che poi non pago neanche caro, dato che ho un backup) ma mi immagino lo sprovveduto che non l'ha fatto. Per questo il mio era solo un consiglio.
Ho un Mi4 (non C, ma la procedura è la stessa) con la 6.2.18 dev (MM)
Il grassetto sottolineato era per lo sprovveduto, appunto... :)
Post consecutivi uniti.
Tranquillo, capisco la "frustrazione", infatti come hai potuto vedere non ho risposto male.
Comunque il problema sta proprio nel fatto che hai un telefono diverso :)
Segui la guida presente nella sezione modding del Mi4 la prossima volta ;) ----> LINK
-
Ho appena flashato, rieseguendo quella per il mi4C ma senza rifare lo stesso errore! Troppa fretta!!! :D
Comunque la procedura diventa uguale a quella che hai indicato.
Grazie!
PS. ho notato che sul mio ho dovuto eseguire il flash della recovery 2 volte di seguito. Se la faccio una sola volta e riavvio, mi ritrovo quella originale.... Ripetendo di fila (senza riavviare) riesco a farlo andare. Boh!
-
Ciao!Ho provato ma sono passati oltre 10 minuti, ma rimane sempre in FastBoot. Ho scollegato il telefono ma rimane ancora scritto Fastboot :( cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xiaomi783
Ciao!Ho provato ma sono passati oltre 10 minuti, ma rimane sempre in FastBoot. Ho scollegato il telefono ma rimane ancora scritto Fastboot :( cosa devo fare?
Spostato nella discussione adatta.
Hai provato ad avviare la Recovery?
-
Ciao. Ho installato adb setup 1.4.2 su win 10. Vado ad aggiornare l'adb interface con Mi4c collegato (tappando su sviluppatore) ma ho diverse opzioni: https://www.dropbox.com/s/gowq2e4yp2...33351.jpg?dl=0
inoltre mi apre un msg di incompatibilità https://www.dropbox.com/s/ipdz0elagr...33823.jpg?dl=0.
Qualcuno avrebbe suggerimenti ? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsanta
Ma hai provato ad installare adb linkato in prima pagina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ma hai provato ad installare adb linkato in prima pagina?
Ciao ci sono riuscito. Vedo lo smartphone da ADB. Grazie. Ora intendo sbloccare il BL. Per cui devo dapprima flashare una qualsiasi china dev ufficiale. Premetto che ho già ricevuto l'sms da xiaomi per l'autorizzazione allo sblocco. Fermo restando che ho una twrp, sapresti dirmi se rischio di brikkare il telefono ? O posso procedere nonostante la custom recovery ? Altrimenti meglio un factory reset ? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsanta
Ciao ci sono riuscito. Vedo lo smartphone da ADB. Grazie. Ora intendo sbloccare il BL. Per cui devo dapprima flashare una qualsiasi china dev ufficiale. Premetto che ho già ricevuto l'sms da xiaomi per l'autorizzazione allo sblocco. Fermo restando che ho una twrp, sapresti dirmi se rischio di brikkare il telefono ? O posso procedere nonostante la custom recovery ? Altrimenti meglio un factory reset ? Grazie.
Francamente è una situazione un po' controversa: TWRP+bootloader bloccato. Non ti so dire se flashando una ROM ufficiale ora (non tanto per la TWRP ma per l'accoppiata "strana") tu possa avere problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsanta
Ciao ci sono riuscito. Vedo lo smartphone da ADB. Grazie. Ora intendo sbloccare il BL. Per cui devo dapprima flashare una qualsiasi china dev ufficiale. Premetto che ho già ricevuto l'sms da xiaomi per l'autorizzazione allo sblocco. Fermo restando che ho una twrp, sapresti dirmi se rischio di brikkare il telefono ? O posso procedere nonostante la custom recovery ? Altrimenti meglio un factory reset ? Grazie.
Se flashi la ROM fastboot della miui china, ti sostituisce la Recovery TWRP che hai ora con la MiRecovery.
Che sia chiaro la ROM fastboot non quella normale che flasha da recovery!
-
Quote:
Originariamente inviato da
G6N2L5C7
Se flashi la ROM fastboot della miui china, ti sostituisce la Recovery TWRP che hai ora con la MiRecovery.
Che sia chiaro la ROM fastboot non quella normale che flasha da recovery!
Ciao. Grazie! Per lo sblocco del BL è la via migliore nella mia condizione o conviene un factory reset ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsanta
Ciao. Grazie! Per lo sblocco del BL è la via migliore nella mia condizione o conviene un factory reset ?
Potresti provare prima con un factory reset, se poi non funziona flashi la ROM fastboot della Miui China e provi sbloccare il bootloader..
-
Ciao. OK ti ringrazio. Nel secondo caso bypasserei lo sblocco da tool ufficiale. Sarebbe cioè sufficiente il comando da adb fastboot oem unlock se non erro. Giusto ? Grazie
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
-
-
Ciao. Il factory reset eseguito da twrp ripristina la stock recovery oppure è necessario flashare la ROM fastboot ? Grazie
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App