Non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni.
NOTA: è necessario il bootloader sbloccato!
METODO 1 - FASTBOOT A
Prerequisiti:
- Backup
- Xiaomi USB Driver installati (non necessari con Windows 10)
- ADB installato
- TWRP
- File della ROM per Xiaomi Mi4c Multi o Ita in versione Developer scaricata sul telefono (opzionale: in caso si voglia, va flashata dopo aver installato la TWRP)
Installazione ADB (nel caso non l'aveste già installato):
1. Download da questo thread del tool che permette di installare ADB in modo veloce (link diretto)
2. Avviare con permessi di amministratore
3. Digitare Y/Yes ad ogni domanda posta
4. Aspettare che finisca (15 secondi)
Flash TWRP:
1. Copiare il file "recovery.img" (in caso non abbia questo nome rinominare) dallo zip della TWRP nella cartella di adb (solitamente C:\adb)
2. Avviare il telefono in fastboot (da device spento tenere premuti Power e Volume - finché non appare il MiBunny)
3. Collegare il telefono al PC
4. Aspettare eventuali installazioni/configurazioni di driver
5. Aprire una finestra di comando nella cartella di adb (solitamente C:\adb) facendo click col tasto destro in un punto vuoto della cartella mentre si tiene premuto il tasto "Shift (sopra il tasto "Ctrl" sinistro) e clickando su "Apri finestra di comando qui"
6. Nella finestra di comando appena aperta digitiamo7. Se appare una stringa alfanumerica vuol dire che il device è correttamente riconosciutocodice:fastboot devices
8. Digitiamo(NOTA ---> Potrebbe cancellare i dati utente)codice:fastboot oem unlock
9. Digitiamo10. Dopo una manciata di secondi il flash terminacodice:fastboot flash recovery recovery.img
11. IMPORTANTE, SE NON SI AVVIA IN RECOVERY NON AVREMO LA TWRP MA LA MiRecovery: Adesso riavviamo in recovery digitando da adb (ovviamente da telefono ancora collegato in fastboot)(che a quanto pare non funziona per tutti) oppure staccando il device, spegnendolo e accendendolo tenendo premuti Power e Volume +codice:adb reboot recovery
NOTA: Problemi? Potete semplicemente avviare il telefono in TWRP senza che questa venga installata, ecco come:
1. Arriviamo al punto 8 della guida
2. Digitiamo3. Si avvierà la TWRP dalla quale potete effettuare le vostre operazionicodice:fastboot boot recovery.img
NOTA 2: se il touch dà problemi a TWRP avviata, aspettare un paio di minuti, il touch dovrebbe riprendere a funzionare senza problemi.
METODO 2 - FASTBOOT B
Prerequisiti:
- Backup
- Xiaomi USB Driver installati (non necessari con Windows 10)
- ADB installato
- TWRP
- File della ROM per Xiaomi Mi4c Multi o Ita in versione Developer scaricata sul telefono (opzionale: in caso si voglia, va flashata dopo aver installato la TWRP)
Procedimento:
1. Estrarre il file della TWRP scaricato
2. Collegare il telefono al PC in modalità fastboot (da spento Power e Vol -)
3. Avviare con i permessi di amministratore il file "Recovery.bat"
4. Seguire la procedura a schermo
METODO 3 - FLASHIFY
Prerequisiti:
- Backup
- Developer ROM Full ROM installata (se il download è lento provare ad inserire una "o" prima di "bigota": ad esempio per la 5.10.22: http://obigota.d.miui.com/5.10.22/mi...06b451_5.1.zip)
- TWRP (Scarica tramite il tuo browser)
- Flashify
Procedimento:
1. Aggiorniamo tramite Updater alla ROM Developer scaricata
2. Inserire nel telefono il file .img che si trova all'interno dello .zip della TWRP
3. Aprire l'app Flashify e concedergli i permessi di root (chiudere l'app, andare in Sicurezza ---> Permessi ---> Accesso come root)
4. Selezionare Flash | Recovery Image ---> Choose a file ---> selezionare il file .img della TWRP e confermare
A questo punto abbiamo la nostra Custom Recovery installata, che ci permette di flashare Custom ROM e le MIUI Multi o Ita.
Guida all'uso Recovery TWRP (grazie a remo0073).
NOTA 3: Per la garanzia si deve fare riferimento allo store presso cui avete acquistato il device. In caso abbiate dubbi potreste procedere con l'uso "temporaneo" della TWRP spiegato nella NOTA in rosso.
NOTA 4, PER GLI UTENTI CHE UTLIZZANO LINUX (thanks to @lappo):
Su linux installare i pacchetti adb e fastboot per la propria distribuzione dal relativo gestore di pacchetti...
Se il comando:
restituisce il risultato: devices not foundcodice:adb devices
procedere con questi comandi:
codice:adb kill-server echo "0x2717" > ~/.android/adb_usb.ini adb devices
Grazie a:
Xiaomi
en.miui.com
xda
daohoa24
油炸包子-