Ciao, è in versione Developer, quindi non è una Stable, anche se questo non ne pregiudica la stabilità. Non ti so dire se ci siano bug o altro.
Bootloader sbloccato e TWRP necessari.
Visualizzazione stampabile
Modificato il primo post aggiungendo il metodo di installazione tramite MiFlash.
Uscita la 6.5.12 testata e perfettamente funzionante.A mio avviso la migliore rom al momento disponibile per MI5
Copiare la rom nel dispositivo avviare in recovery e flashare senza wipe se provenite da una precedente rom miui multi di xiaomi.eu
DOWNLOAD
Le modalità di installazione sono indicate nel primo post. Tramite Updater non è possibile.
Com'è scritto nella discussione dedicata alle informazioni sulle MIUI, la MIUI Multi prevede il Play Store preinstallato.
Ciao e grazie per la celere risposta.
In realtà io non voglio installare la miui multi, ma la dev cinese 6.5.12. Avevo letto in un altro forum che si può installare via updater ma volevo una conferma prima di procedere. Ho letto che la multi ha il playstore ma non so se anche la miui dev lo tiene.
Questa discussione fa riferimento alla MIUI Multi Developer di xiaomi.eu, quindi non alla China Devloper che citi ;)
Se leggi la discussione che ti ho linkato nel post precedente trovi diverse info utili, come ad esempio il fatto che la China Developer non ha il Play Store preinstallato.
Se puoi aggiornare tramite Updater dipende dalla ROM che hai. Posta nella discussione SOS Modding oppure creane una.
Installata la miui eu.
Ecco le cose che ho fatto, può essere di aiuto ad altri:
1) partendo dalla China stable 7.3.3 che avevo sul telefono (ho chiesto espressamente al venditore di non mettermi rom custom ma di lasciarmelo intatto con la rom China stable) ho installato l'ultima China developer con l'app del telefono updater quindi senza usare edl e miflash.
2) Ho sbloccato il telefono come da procedura (autorizzazione + MiUnlock)
3) Ho seguito il metodo 2 classico con twrp ma nonostante avessi fatto il fash da fastboot della recovery e boot
al riavvio in recovery la partizione data risultava criptata e non potevo installare la recovery.
A questo punto sono passato al metodo 1 con miflash e tutto è andato liscio.
Se si vuole applicare il metodo 2, se vi risulta la partizione data criptata al riavvio in recovery, da quello che ho capito leggendo su miui italia,
bisogna fare un wipe della partizione data, poi montare usb da recovery, a quel punto dal pc si vede una folder TWRP
e si copia la rom da flashare, si ritorna sulla recovery e si installa.
A questo punto meglio tagliare la testa al toro è fare direttamente il metodo 1 che si fa in fastboot e non in edl
quindi non c'è rischio che si bricchi il telefono in edl mode ;)
Insomma in sintesi ho installato la xiaomi.eu ma xiaomi sicuramente non sta aiutando l'utente medio a mettere custom rom anzi gli sta complicando la vita :(.
Procedura twrp, non flashare il boot modificato cosa comporta?
Teoricamente se non flashi il boot non ti decripta la partizione data ma a me anche flashandolo cmq non l aveva decriptata
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk