Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anerandros
Ciao a tutti, era da un po' che non mi cimentavo nel modding poi oggi ho deciso di provare sta rom .. che dire.. a primo impatto è bella l'esperienza stock.. fin ora non ho avuto particolari problemi nell'utilizzo normale.. qualche bug c'è e l'ho notato sin da subito ma sicuramente cose risolvibili.. che altro dire.. ah ho notato che non si possono invertire i tasti di navigazione.. non credo sia un bug però perché c'è l'opzione ma è in grigio.. forse mi son perso qualcosa.. ad ogni modo sono curioso di vedere gli sviluppi (grazie Fortinho per la guida e la condivisione) ;)
Edit. Ho notato solo ora che sul thread ufficiale di xda dicono che se si proveniva da MIUI ed era criptata un format data era d'obbligo.. io provenivo da MIUI ma non era criptata e non ho fatto alcun format data ma solo i classici wipes.. sto tranquillo o mi conviene fare comunque un format data?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Quindi hai fatto un dirty flash? Stupito che ti sia partita la rom...
In questi casi, nel cambio di base, è addirittura raccomandato un wipe totale, vale a dire che include il System.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
Quindi hai fatto un dirty flash? Stupito che ti sia partita la rom...
In questi casi, nel cambio di base, è addirittura raccomandato un wipe totale, vale a dire che include il System.
No no no lol :D per classici wipes intendo system cache dalvik e data, non ho fatto il format ovvero quello che ti formatta tutto compreso la memoria interna :)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
anerandros
No no no lol :D per classici wipes intendo system cache dalvik e data, non ho fatto il format ovvero quello che ti formatta tutto compreso la memoria interna :)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Mi sembrava strano! Se la memoria non è criptata non è necessario un wipe della memoria interna, che contiene file che poco hanno a che vedere con la rom installata. Poi lieto di essere smentito, gli Xiaomi si stanno rivelando un po' differenti dagli altri telefoni che ho avuto modo di moddare.
P.s. mi dici qualcosa su fotocamera e bug? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
Mi sembrava strano! Se la memoria non è criptata non è necessario un wipe della memoria interna, che contiene file che poco hanno a che vedere con la rom installata. Poi lieto di essere smentito, gli Xiaomi si stanno rivelando un po' differenti dagli altri telefoni che ho avuto modo di moddare.
P.s. mi dici qualcosa su fotocamera e bug? Grazie.
Allora per quanto riguarda i bug posso dirti che ho riscontrato che le app protette da codice a volte si aprono senza chiedere alcun codice, mi è capitato aprendo l'app dal centro notifiche.. il dt2w mi ha funzionato solo una volta su mille e l'ho dovuto disabilitare.. non si può cambiare l'immagine del profilo di Android ... Non si possono invertire i tasti di navigazione (l'opzione sembra disabilitata), la fotocamera... Eh la fotocamera non mi ha convinto per ora.. le foto mi sembrano inferiori rispetto alla MIUI per qualità la messa a fuoco è un po' lenta ma lo scatto fulmineo.. e ogni tanto mi è crashata l'app.. la stabilizzazione non l'ho provata sinceramente. Per il resto va alla grande! ora metto la nuova nightly con un dirty flash e vediamo.. su xda a riguardo ci sono pareri contrastanti..
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Ho letto che si può sbloccare a schermo spento anche solo poggiando il dito sul lettore di impronte (intendo senza pigiarlo), confermi?
A mio parere da un paio di anni la Cyano stock, ora Lineage OS, non è più eccellente come un tempo.
Io preferisco di gran lunga AOSP e CAF anche mixed, se proprio si vuole restare su Lineage OS consiglio di provare AICP o Resurrection Remix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
Ho letto che si può sbloccare a schermo spento anche solo poggiando il dito sul lettore di impronte (intendo senza pigiarlo), confermi?
A mio parere da un paio di anni la Cyano stock, ora Lineage OS, non è più eccellente come un tempo.
Io preferisco di gran lunga AOSP e CAF anche mixed, se proprio si vuole restare su Lineage OS consiglio di provare AICP o Resurrection Remix.
Dategli tempo, è un "restart"
Ha una buona base, però ha diversi bug.
Ci vuole tempo :)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Si confermo il fatto del lettore di impronte! ;) È la cosa più utile in assoluto lol :) comunque si diciamo che effettivamente la rom è giovane deve crescere ancora ma a mio avviso il potenziale c'è ed è tanto.. non voglio sbilanciarmi troppo però.. ad ogni modo consiglio a chiunque voglia provare questa rom venendo da base MIUI (le ultime dev) di andare a leggere quanto ho appena scritto in sos modding riguardo la modalità fastboot..
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
anerandros
Si confermo il fatto del lettore di impronte! ;) È la cosa più utile in assoluto lol :) comunque si diciamo che effettivamente la rom è giovane deve crescere ancora ma a mio avviso il potenziale c'è ed è tanto.. non voglio sbilanciarmi troppo però.. ad ogni modo consiglio a chiunque voglia provare questa rom venendo da base MIUI (le ultime dev) di andare a leggere quanto ho appena scritto in sos modding riguardo la modalità fastboot..
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ho letto il tuo post, ti rispondi qui perché penso sia più utile per i lettori.
Leggendo un po' sul topic di xda sono diversi intanto gli utenti che hanno brickato in maniera inspiegabile, tipo lasciando in stand by il telefono o avviando app comuni. Quindi attenzione.
La buona notizia è che la EDL (Emergency Download Mode) dovrebbe essere raggiungibile senza problemi. Puoi provare?
IL fastboot è corrotto a molti, anche se comunque dovrebbe funzionare con Mi Flash, cosa che però non ho capito.
Alcuni hanno risolto installando il firmware delle ultime developer.
Per ora, meglio aspettare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
Ho letto il tuo post, ti rispondi qui perché penso sia più utile per i lettori.
Leggendo un po' sul topic di xda sono diversi intanto gli utenti che hanno brickato in maniera inspiegabile, tipo lasciando in stand by il telefono o avviando app comuni. Quindi attenzione.
La buona notizia è che la EDL (Emergency Download Mode) dovrebbe essere raggiungibile senza problemi. Puoi provare?
IL fastboot è corrotto a molti, anche se comunque dovrebbe funzionare con Mi Flash, cosa che però non ho capito.
Alcuni hanno risolto installando il firmware delle ultime developer.
Per ora, meglio aspettare.
Allora guarda va sia in recovery che in fastboot quindi male male una via di fuga c'è finché ci sono quelli.. riguardo i brick ho letto anch'io però si riferiscono se non erro alle versioni precedenti a quella del 24/01 cioè le UNOFFICIAL ... E le UNOFFICIAL sono sconsigliate dal team lineageOS.. riguardo il fastboot corrotto invece be questa cosa mi preoccupa un po'... Anche se non sembra una cosa collegata alla rom bensì alla MIUI ...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
anerandros
Allora guarda va sia in recovery che in fastboot quindi male male una via di fuga c'è finché ci sono quelli.. riguardo i brick ho letto anch'io però si riferiscono se non erro alle versioni precedenti a quella del 24/01 cioè le UNOFFICIAL ... E le UNOFFICIAL sono sconsigliate dal team lineageOS.. riguardo il fastboot corrotto invece be questa cosa mi preoccupa un po'... Anche se non sembra una cosa collegata alla rom bensì alla MIUI ...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
L'importante è che è raggiungibile il download mode.
Tu hai dovuto installare qualche firmware prima del flash della rom? Sul topic non vedo nulla scritto a riguardo, però per altri Xiaomi come il Note 3 Pro è necessario passando ad un'altra base installare un firmware alternativo.
In quel caso il procedimento era:
Full wipe ;
Installazione del firmware ;
Reboot recovery ;
Installazione Rom e Gapps ;
Reboot system.