La Team Win Recovery Project (TWRP) è una recovery modificata open-source per dispositivi Android. È dotata di interfaccia touchscreen che consente di installare firmware modificati di terze parti, ritornare al sistema operativo originale, formattare la memoria interna ecc. è spesso installata sui dispositivi Android, e inoltre non necessita della presenza del root.
Team Win Recovery Project (TWRP) is an open-source software custom recovery image for Android-based devices. It provides a touchscreen-enabled interface that allows users to install third-party firmware and back up the current system, functions often unsupported by stock recovery images. It is, therefore, often installed when rooting Android devices, although it isn't dependent on a device being rooted to be installed.
Notes for themers: In addition to the udpated theme, we have introduced a theme version variable to the TWRP theme system. If the theme version does not match the version that TWRP expects, TWRP will reject the custom theme and load its stock theme. This change will ensure that people who update TWRP without updating their theme will still have a workable recovery. We have removed libjpeg support. The stock theme was only using a jpeg image for the splash / curtain. This change means that any custom themes will no longer be able to use jpeg images. It also means that tools used to repack recovery images with a different curtain / splash will need to be updated to use the new method.
Version number notes: For a while we’ve been using a 4 digit version number and reserved the 4th digit for device-specific updates. For instance, we find and fix a device-specific issue like decryption of data on Nexus 5, we would release that as a 2.8.7.1. After a while, some people would start asking where 2.8.7.1 was for other devices. So, going forward we have decided to change the numbering scheme to 3.0.0-2, etc. Our hope is that this version numbering scheme will more clearly identify that the 4th digit does not indicate a version change for the code base.
We need your help! The bulk of TWRP work is done by 3 people on a volunteer basis. We have pushed most of our device files to our github and we have a gerrit instance. If you have the ability, please help us maintain our official devices and/or add your device to our official device list. Thanks in advance!
Version Information: Status: Stable
Created 3-9-2018
Last Updated 3-9-2018
Grazie per il contributo ma devi scrivere in italiano.
03-09-18, 23:19
gatsuu
Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Grazie per il contributo ma devi scrivere in italiano.
Domani traduco il tutto in italiano, sorry.
04-09-18, 13:44
ngherappa
ma se parto dal bootloader sbloccato e dalla rom global, posso semplicemente mettere twrp e root restando con la global che ho??
04-09-18, 14:18
gatsuu
Quote:
Originariamente inviato da ngherappa
ma se parto dal bootloader sbloccato e dalla rom global, posso semplicemente mettere twrp e root restando con la global che ho??
Si, puoi ma te lo sconsiglio.
Se vuoi restare su global con TWRP devi flashare anche il pacchetto dmverity.zip, così ad ogni riavvio ti rimane la TWRP. Nel caso non installassi il dm, ad ogni riavvio avrai nuovamente la recovery stock. https://zackptg5.com/downloads/Disab...09.02.2018.zip
Io ti consiglio di installare la xiaomi.eu che è basata sulla dev china (miui 10) ma è stabilissima ed ha più tweak e ottimizzazioni della global, ovviamente italiano compreso. https://www.androidiani.com/forum/mo...miui-10-a.html
04-09-18, 14:36
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da gatsuu
Si, puoi ma te lo sconsiglio.
Se vuoi restare su global con TWRP devi flashare anche il pacchetto dmverity.zip, così ad ogni riavvio ti rimane la TWRP. Nel caso non installassi il dm, ad ogni riavvio avrai nuovamente la recovery stock. https://zackptg5.com/downloads/Disab...09.02.2018.zip
Io ti consiglio di installare la xiaomi.eu che è basata sulla dev china (miui 10) ma è stabilissima ed ha più tweak e ottimizzazioni della global, ovviamente italiano compreso. https://www.androidiani.com/forum/mo...miui-10-a.html
Se il Mi8 non è diverso dagli altri più che altro se non flashi lo zip lazyflasher o Magisk su rom ufficiale dopo il flash della twrp lo smartphone va in bootloop.
07-09-18, 10:43
ngherappa
Quote:
Originariamente inviato da gatsuu
Io ti consiglio di installare la xiaomi.eu che è basata sulla dev china (miui 10) ma è stabilissima ed ha più tweak e ottimizzazioni della global, ovviamente italiano compreso. https://www.androidiani.com/forum/mo...miui-10-a.html
in questo caso i passaggi da fare partendo solo dal bootloader sbloccato e con rom global quali sarebbero?
Se metto la miui 10 da xiomi.eu posso poi tornare alla global?
grazie
07-09-18, 10:58
gatsuu
Quote:
Originariamente inviato da ngherappa
in questo caso i passaggi da fare partendo solo dal bootloader sbloccato e con rom global quali sarebbero?
Se metto la miui 10 da xiomi.eu posso poi tornare alla global?
grazie
Vai in fastboot mode (volume giù + accensione), colleghi lo smartphone al PC (ovviamentr devi prima aver installato i driver adb), apri il cmd di windows e dai il seguentr comando
Quote:
fastboot flash recovery twrp-3.2.3.0.-dipper.img
aspetti che completi e successivamente dai il seguente comando:
Quote:
fastboot boot twrp-3.2.3.0.-dipper.img
così facendo il mi8 sarà riavviato in recovery mode.
Ora hai due soluzioni:
1) Se vuoi restare con la Global, devi necessariamente flashare dm verity.zip, se non lo fai avrai un bootloop (non si avvia). https://zackptg5.com/downloads/Disab...09.02.2018.zip
Lo scarichi e lo copi nella memoria interna (prima di fare tutta l'operazione) oppure su una pendrive (sfruttando usb-otg) e lo flashi da TWRP, riavvii e sei a posto. Io sconsiglio questa operazione.
2) Una volta che sei in TWRP vai in pulisci e fai un format data, vai in avanzate e fai un full wipe (cache, dalvik, data, system). Riavvia lo smartphone nuovamente in recovery e copia via usb/sideload oppure otg, l'ultimo aggiornamento xiaomi.eu miui 10 stable nella memoria di massa, vai su installa, seleziona lo zip della rom e aspetti che finisca, una volta installato fai nyovamente wipe cache e dalvik e riavvia.
Hai finito, in 5 minuti il mi8 si avvia e hai il nuovo xiaomi.eu con installazione pulita, 0 problemi. Ovviamente con tale operazione perdi i dati, quindi fai tutti i backup del caso (foto/video li.esporti manualmente su pc, contatti fai backup/sincroniccazione con google, sms, layout, app, impostazioni di sistema tramite backup con Micloud) così l'operazione sarà indolore.