purtroppo in nessuna delle due modalità. Conoscete se funziona la modalità EDL con deep cable oppure con i nuovi modelli xiaomi lo hanno disabilitato? Rischio il linciaggio da parte di mia moglie
Visualizzazione stampabile
Su queste strane twrp unofficial sono presenti altre partizioni oltre a quelle classiche che non avevo mai visto come persist e vendor.
Tanto per fare un backup da recovery Da ripristinare in caso di problemi bisogna sempre selezionare le partizioni classiche data, System e Boot giusto? Persist E vendor bisogna selezionarle? Persist di sicuro no perché mi dà zero megabyte e vendor 699 megabyte.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
il problema è che mi pare di aver capito leggendo nella lunga notte che ho passato , che devo provare il metodo test point. Solo che quello è per utenti che hanno avuto problemi nell'eseguire il flash della global avendo lasciato attivo il blocco del bootloader. Il mio break è avvenuto seguendo , sicuramente sbagliando, la procedura per installare la twrp. In pratica da recovery ho fatto prima un format data e poi andando in advance, ho selezionato dalvik, cache, sistem e data. Poi ho fatto il flash della rom xiaomi.eu utilizzaco l'adatttatore otg/usb collegato al device con la rom all'interno. Dopo dalvik-cache ho riavviato e il telefono è morto all'istante. Prima di cimentarmi nella suddetta procedura volevo sapere se il deep cavo flash era funzionante con il Mi8
Non ho mai avuto problemi nll'istallare una TWRP e di xiaomi ne ho presi diversi. Possibile che non ci sia una procedura sicura, sempre nei limiti di una procedura attinente ad un modding. Che il telefono non inutilizzabile manco in fastboot mai successo. Ma che tipi di blocchi hanno messo sti cinesi di m...a. Vedendo il video del metodo test point ho visto che hanno inserito all'interno della scheda madre un "titik test poin" . Nn è che hanno studiata apposta questa cosa per fare brikkare i telefoni ?
Ma guarda io ti posso dire la mia esperienza, Questo è il mio primo Xiaomi l'ho acquistato Dalla Cina con rom cinese inglese installata, ho dovuto solo subire la rottura di scatole dell'attesa dei 15 giorni per lo sblocco del bootloader. Durante l'attesa non ho utilizzato il telefono. Una volta sbloccato il bootloader ho mandato il cellulare in fastboot ed ho flashato la recovery twrp seguendo la guida su grossoshop. Poi da twrp ho flashato la ROM xiaomi.eu e magisk ho riavviato. Fine.
la Global ufficiale l'ho lasciata subito perdere perché tanto le Rom ufficiali rendono difficile il modding.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
io l'ho preso su bangood ed è arrivato con global. Ho provato la procedura di grossoshop ma niente. Allora ho seguito il thread solo che ho avuto questo problema. L'importante è risolvere. Speriamo bene ma non sono ottimista
allora sono sfigato totalmente. Considera che è per mia figlia. Già non ho potuto utilizzare Mobiletransf per trasferire i dati dal suo vecchio iphone in quanto non mi riconosceva il Mi8 mentre con il mi5 di mia moglie nessun problema. Procedura eseguita con stesso computer Poi questo problema. . Porca miseria. Se tanto mi da tanto a questo giro mi sa di averlo nel......
Prima di spendere dei soldi si può provare a cambiare i programmatori della rom fastboot e tentare il flash in EDL senza autorizzazione
https://www.reddit.com/r/Xiaomi/comm...reddit-android