Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Approfitto della tua competenza per chiederti cosa cambia in concreto per noi possessori e in particolare:
Ci sarà modo di vedere implementate nelle custom rom basate su Oreo radio FM e/o seconda fotocamera con Google Camera?
Potrebbe essere un segnale per un imminente rilascio di una beta o meglio ancora una stabile basata su Android 8.1?
Grazie per i chiarimenti in materia :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Grazie per la segnalazione.
@bovirus
Se vuoi puoi aggiornare l'OP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Approfitto della tua competenza per chiederti cosa cambia in concreto per noi possessori e in particolare:
Ci sarà modo di vedere implementate nelle custom rom basate su Oreo radio FM e/o seconda fotocamera con Google Camera?
Potrebbe essere un segnale per un imminente rilascio di una beta o meglio ancora una stabile basata su Android 8.1?
Grazie per i chiarimenti in materia :-)
Il kernel interfaccia tra l'hardware e il software quindi via libera al rilascio di custom pienamente compatibili, in linea di massima si puo' agire su radio fm, taratura display, audio, wifi etc.. Riguardo a gcam e doppia fotocamera penso ci siano di mezzo anche librerie proprietarie di google quindi semmai toccherà aspettare.
Android 8.1: a noi non è dato sapere se sia già pronto da mesi, sia in lavorazione oppure in alto mare, github è solo uno strumento "social" ... il lavoro si fa in locale su git e poi si "spinge/clona" su github quando lo si ritiene opportuno, questo riferito al kernel ovviamente.
Rom beta o stabile 8.1 magari è già in lavorazione o magari la saltano (presumo la prima ipotesi), ricordiamoci che il programma android one garantisce almeno un aggiornamento principale e numerosi aggiornamenti di sicurezza minori il che non vuol dire ne a cadenza mensile e nemmeno versioni intermedie (8.1). Ma sono ottimista dopo la promessa di P e la frequenza mensile di patch avute finora, tra novembre e dicembre abbiamo avuto 3 aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Il kernel interfaccia tra l'hardware e il software quindi via libera al rilascio di custom pienamente compatibili, in linea di massima si puo' agire su radio fm, taratura display, audio, wifi etc.. Riguardo a gcam e doppia fotocamera penso ci siano di mezzo anche librerie proprietarie di google quindi semmai toccherà aspettare.
Android 8.1: a noi non è dato sapere se sia già pronto da mesi, sia in lavorazione oppure in alto mare, github è solo uno strumento "social" ... il lavoro si fa in locale su git e poi si "spinge/clona" su github quando lo si ritiene opportuno, questo riferito al kernel ovviamente.
Rom beta o stabile 8.1 magari è già in lavorazione o magari la saltano (presumo la prima ipotesi), ricordiamoci che il programma android one garantisce almeno un aggiornamento principale e numerosi aggiornamenti di sicurezza minori il che non vuol dire ne a cadenza mensile e nemmeno versioni intermedie (8.1). Ma sono ottimista dopo la promessa di P e la frequenza mensile di patch avute finora, tra novembre e dicembre abbiamo avuto 3 aggiornamenti.
8.1 si vocifera sia già in test internamente! :love: Android P dovrebbe avere le api per la doppia cam :love: solo cuori per xiaomi e google anche se i primi hanno rilasciato i sorgenti dopo 1 millennio :-[
Personalmente aspetto con impazienza un bel kernel e basta, vorrei poter tarare i colori del display e undervoltare un pelino le frequenze per ricavare una mezz'oretta ancora di schermo se me lo lasciano fare.
-
L altro giorno guardavo la guida per flashare la lineage in attesa che esca l official, beh è un macello per via della doppia partizione :noword:
Mi è scappata già la voglia perché così invece di essere un passatempo /divertimento diventa un lavoro.
Rimpiango ancora di più i bei tempi del Nexus :'(
Avremo android P quanto questo telefono sarà già preistoria :lol:
-
@apsaraz43
A che cosa ti serve (funzioni) una ROM mod che la stock non ha?
Sicuramente riceverai prima Android P su questo telefono (in partnership diretta con Google) che su altri telefoni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
apsaraz43
A che cosa ti serve (funzioni) una ROM mod che la stock non ha?
Sicuramente riceverai prima Android P su questo telefono (in partnership diretta con Google) che su altri telefoni.
Gusti personali e per togliere un po di spazzatura di google.
Per Android P se avrò ancora questo telefono spero siano più veloci perché alla fine Oreo lo ha ricevuto praticamente in linea con gli altri oem (e pure pieno di bug)
-
@ asparaz43
Non comprendo a quale "spazzatura" ti riferisci (definirla spazzatura è questione di gusti):
Per me è una ROM stock pulita con quanto previsto da Google.
I rilasci sono coerenti con i rilasci che effettua Google.
Se vuoi avere i rilasci appena disponibili devi secondo me accettare il rischio di avere la probabilità qualche bug in più perchè è legato alla immediata disponibilità degli aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@ asparaz43
Non comprendo a quale "spazzatura" ti riferisci (definirla spazzatura è questione di gusti):
Per me è una ROM stock pulita con quanto previsto da Google.
I rilasci sono coerenti con i rilasci che effettua Google.
Se vuoi avere i rilasci appena disponibili devi secondo me accettare il rischio di avere la probabilità qualche bug in più perchè è legato alla immediata disponibilità degli aggiornamenti.
Servizi google che non utilizzo e che sono presenti di default, infatti ho specificato "gusti personali"
Probabilmente non avevi notato che la prima build O rilasciata per A1 era pari pari alla prima versione rilasciata oltre un anno fa sui nexus, quindi un conto è accettare dei bug per avere una versione nuova un altra cosa è un lavoro approssimativo per salvarsi la faccia.
Comunque il mio post era riferito alla procedura di modding che si è di molto complicata per provare una rom o un kernel, tutto lì ;)
-
Un kernel moddato offrirà comunque un vantaggio sostanziale non indifferente rispetto a quello stock: possibilità di cambiare governor, taratura colori display, intensità vibrazione, undervolt cpu/gpu (poi dipende ovviamente da chi ci mette mano). Le rom invece parliamo di qualcosa di complicato perchè non ci sarà mai uno sviluppatore con il quale saremo tutti d'accordo, ad esempio per me potrebbero, dico per assurdo, togliere la modalità di visualizzazione schermo normale e lasciare solo la visualizzazione in piccolo, visto che uso quella, così come potrebbero togliere il supporto alla doppia sim, lasciandomi solo la possibilità di avere uno slot di espansione. Sarei curioso di provare invece delle anticipazioni di android P come i menù in verticale quando abbassi il volume o premi il tasto spegnimento, l'orologio a sinistra ed odio il colore rosso del risparmio energetico, in pratica vorrei una versione castrata di android P e non me ne faccio niente della radio FM che per molti utenti resta ancora fondamentale. In definitiva vale la pena secondo me addentrarsi in una procedura un po' più arzigogolata rispetto a quella che c'era sulla gamma nexus (che ho avuto e mi sono dannato quando dal nexus 5 passai al p8 e non al 5x), il resto è invece de gustibus.
Solo un appunto sul quale non sono d'accordo: vero è che la prima versione rilasciata di android 8 era buggata come quella dei nexus, inesatto però che oreo sia arrivato in linea con gli altri oem, così come la "spazzatura" di google che su altri device è magari spazzatura di google+ spazzatura proprietaria...