Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Confermo quanto detto, un pochino di reattività e fluidità in più e batteria praticamente invariata. Probabilmente underclockando CPU e GPU la durata aumenta.
di base dovrebbe esserci già un miglioramento visto che la frequenza della gpu min è già più bassa, mi sto convincendo a darci un'occhiata, mi sono stancato dei colori che si porta dietro il pannello e vorrei tirarci via una mezz'oretta di schermo se riesco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Confermo quanto detto, un pochino di reattività e fluidità in più e batteria praticamente invariata. Probabilmente underclockando CPU e GPU la durata aumenta.
Probabilmente sì, però a discapito delle prestazioni.
Secondo me l'unico modo per aumentare l'autonomia e nel contempo mantenere le prestazioni è l'undervolt della CPU se supportato dal kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Probabilmente sì, però a discapito delle prestazioni.
Secondo me l'unico modo per aumentare l'autonomia e nel contempo mantenere le prestazioni è l'undervolt della CPU se supportato dal kernel.
con undervolt io ci facevo sul veccchio gnexus 1ora in più... :megusta::megusta::megusta::megusta:
-
Purtroppo non c'è (ancora) questa impostazione.
Comunque se si ha già Magisk alla fine non cambia niente per gli aggiornamenti se ho ben capito, quindi perché no?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Purtroppo non c'è (ancora) questa impostazione.
Comunque se si ha già Magisk alla fine non cambia niente per gli aggiornamenti se ho ben capito, quindi perché no?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Infatti il ragionamento è giusto, a quanto pare c'è la scorciatoia per poter installare gli ota tramite doppia partizione mantenendo il root attivo e facendo pochi altri passaggi, io non ho sentito l'esigenza di rootare il tel in quanto prima non c'erano i sorgenti aggiornati, poi a mio avviso nessuna rom/kernel che mi ingolosisse a tal punto, vista però la maturità che hanno raggiunto i kernel (che già permettono alcune cose di base ottime) e l'uscita del Franco, ci stavo pensando. Devo solo trovare la congiunzione astrale tale per cui ho il cell scarico che mi induca a connetterlo a pc/rete elettrica e tempo per mettermi quel quarto d'ora vicino. roftl
-
Se volessi provare il francokernel (installandolo dalla sua app) e poi volessi tornare indietro, cosa dovrei fare? Perderei i dati?
-
Cambiando kernel non perdi nulla.
-
MA è possibile ripristinare quello originale?
-
Certo, basta flashare il boot stock che puoi prendere dalla rom fastboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
MA è possibile ripristinare quello originale?
E' lo stesso che avere il root con Magisk, il kernel viene installato nella partizione di boot e in teoria si potrebbe fare la procedura di Magisk per gli OTA, in quanto sia lo zip uninstaller che la procedura ufficiale di Magisk per i telefoni con partizioni a/b ripristinano il boot.img originale. Dico in teoria perché non ho provato personalmente. Al limite come sempre si può riflashare la stock