Visualizzazione stampabile
-
ma la modalità night sight come lavora?
Alza solo fittiziamente gli iso (che normalmente arrivano a 9600)?
Perché la sto provando e vengono foto anche a oltre 30000 iso ma con risultati non certo buoni per la qualità della foto...
Che ancora non sia ben implementata?
Oppure sul nostro A1 non lavori correttamente?
(sono con l'ultima di bsg)
-
Mi sa anche a me, perché non vedo mai il tempo otturatore oltre l'1/8...quando qualcuno riuscirà ad aggirare questo limite ci sarà la vera rivoluzione in qualità... speriamo arrivi la voce!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Oggi avevo qualche ora libera, ho provato una GCam 6.1 per curiosità e per vedere se con il nostro amato Mi A1 è possibile ricavare qualcosa di valido. Faccio un elenco con i vari pro e contro:
PRO
HDR+ funzionante, attivo di default
Foto molto buone, paragonabili alle altre GCam che ho provato nel corso dei mesi
Salva tutto nella stessa cartella, RAW a parte perché vengono salvati una cartella separata
Google Lens funzionante
Photo Sphere funzionante
Panoramica funzionante
CONTRO
Artefatti presenti
Fotocamera interna inutilizzabile, scatti improponibili che danno sul verdognolo
Modalità ritratto con fotocamera esterna non funzionante, scatta ma le foto che produce sono normali, senza profondità. Con quella interna la profondità funziona ma gli scatti sono inutilizzabili
Modalità notte non funzionante, schermata verde
Slow motion non funzionante neanche con il trick
I video girati a 60fps in realtà hanno la metà dei frame
"Cogli l'attimo" non funzionante (o forse non ho capito io come utilizzarlo)
I RAW prodotti sono inutilizzabili, artefatti così marcati da bucare la foto
La GCam da me utilizzata è la GCam_Pixel3Mod_1.1_build.6.1.013 di Arnova. Penso che il nostro cellulare sia abbastanza sfortunato con le GCam. Io personalmente utilizzo soltanto la fotocamera stock per evitare gli artefatti, però spero ancora che qualcuno prima o dopo risolverà la questione. Io continuerò a testarle, questo è poco ma sicuro :D
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
ma la modalità night sight come lavora?
Alza solo fittiziamente gli iso (che normalmente arrivano a 9600)?
Perché la sto provando e vengono foto anche a oltre 30000 iso ma con risultati non certo buoni per la qualità della foto...
Che ancora non sia ben implementata?
Oppure sul nostro A1 non lavori correttamente?
(sono con l'ultima di bsg)
Probabilmente agisce sul tempo di scatto e sulla sensibilità ISO, un algoritmo proprietario si occupa di gestire il tutto. L'apertura non è variabile, non ci sono altri fattori su cui lavorare. Ma sarà per il fatto che io per le foto non uso il cellulare, sarà per il fatto che pur apprezzando gli automatismi e gli algoritmi prodigiosi di Google resto pur sempre un purista che vuole regolare da sé i parametri, non sono un gran fan di questa modalità e personalmente la trovo poco utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Oggi avevo qualche ora libera, ho provato una GCam 6.1 per curiosità e per vedere se con il nostro amato Mi A1 è possibile ricavare qualcosa di valido. Faccio un elenco con i vari pro e contro:
PRO
HDR+ funzionante, attivo di default
Foto molto buone, paragonabili alle altre GCam che ho provato nel corso dei mesi
Salva tutto nella stessa cartella, RAW a parte perché vengono salvati una cartella separata
Google Lens funzionante
Photo Sphere funzionante
Panoramica funzionante
CONTRO
Artefatti presenti
Fotocamera interna inutilizzabile, scatti improponibili che danno sul verdognolo
Modalità ritratto con fotocamera esterna non funzionante, scatta ma le foto che produce sono normali, senza profondità. Con quella interna la profondità funziona ma gli scatti sono inutilizzabili
Modalità notte non funzionante, schermata verde
Slow motion non funzionante neanche con il trick
I video girati a 60fps in realtà hanno la metà dei frame
"Cogli l'attimo" non funzionante (o forse non ho capito io come utilizzarlo)
I RAW prodotti sono inutilizzabili, artefatti così marcati da bucare la foto
La GCam da me utilizzata è la GCam_Pixel3Mod_1.1_build.6.1.013 di Arnova. Penso che il nostro cellulare sia abbastanza sfortunato con le GCam. Io personalmente utilizzo soltanto la fotocamera stock per evitare gli artefatti, però spero ancora che qualcuno prima o dopo risolverà la questione. Io continuerò a testarle, questo è poco ma sicuro :D
Probabilmente agisce sul tempo di scatto e sulla sensibilità ISO, un algoritmo proprietario si occupa di gestire il tutto. L'apertura non è variabile, non ci sono altri fattori su cui lavorare. Ma sarà per il fatto che io per le foto non uso il cellulare, sarà per il fatto che pur apprezzando gli automatismi e gli algoritmi prodigiosi di Google resto pur sempre un purista che vuole regolare da sé i parametri, non sono un gran fan di questa modalità e personalmente la trovo poco utile.
grazie per la tua prova approfondita.
a questo punto conviene rimanere ancora sulle 5.1 con le impostazioni per ridurre gli artefatti, almeno quelle vanno bene, ritratto compreso.
Probabile che le versioni 6.X miglioreranno ma ora per noi sono acerbe.
Io ho notato che, sempre con la arnova 6.1, se si zooma, il telefono fa un crop e le foto vengono di risoluzione inferiore: probabilmente c'è qualche bug dovuto al super res zoom.
Inoltre il night sight in questo momento sul nostro telefono non fa nient'altro che sparare a dismisura gli iso: non credo proprio che l'algoritomo voluto da google per questa innovativa funzione sia semplicemente questo.
-
Ovviamente nessun algoritmo potrà mai sopperire ai limiti dell'hardware, ma mi sembra che la modalità night sight (che non è ancora ufficialmente attiva nemmeno sui Pixel) abbia un bel potenziale e che, almeno nelle versioni per Pie, qualche miglioramento sostanziale nella qualità delle immagini lo porti. Che sia ottenuto dagli ISO, dall'esposizione o dalla magia nera a me poco importa...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ovviamente nessun algoritmo potrà mai sopperire ai limiti dell'hardware, ma mi sembra che la modalità night sight (che non è ancora ufficialmente attiva nemmeno sui Pixel) abbia un bel potenziale e che, almeno nelle versioni per Pie, qualche miglioramento sostanziale nella qualità delle immagini lo porti. Che sia ottenuto dagli ISO, dall'esposizione o dalla magia nera a me poco importa...
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
certo, ho visto anch'io varie prove in rete, il night sight funziona e anche bene, anche se non sappiamo ancora di preciso, tecnicamente, come lavora.
Ho solo detto che per il momento sul nostro A1 non è ancora ben implementato.
A breve poi io vi abbandonerò perché sto aspettando che arrivi il pocophone 128, poi vi dirò come lavora la gcam su questo telefono (che ha già abilitate le API2 di def).
-
io uso la versione di Bsg quella per MiMax e la fotocamera frontale funziona disattivando l'hdr. La night mode idem e soara gli iso alle stelle e la differenza è abissale...pur rinunciando a una bella fetta di qualità (parliamo di oltre 30000iso, nemmeno una reflex di qualche anno ci riuscirebbe.
Bisogna riuscire ad andar oltre a quel 1/8 di tempo di scatto per cambiare radicalmente
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Dimenticavo... artefatti presenti, video funzionante tranne lo slowmotion.
Tra le opzioni figura l possibilità di arrivare a tempi di scatto di 1s ma la realtà è sempre bloccata a 1/8
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lelet81
io uso la versione di Bsg quella per MiMax e la fotocamera frontale funziona disattivando l'hdr. La night mode idem e soara gli iso alle stelle e la differenza è abissale...pur rinunciando a una bella fetta di qualità (parliamo di oltre 30000iso, nemmeno una reflex di qualche anno ci riuscirebbe.
Bisogna riuscire ad andar oltre a quel 1/8 di tempo di scatto per cambiare radicalmente
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Dimenticavo... artefatti presenti, video funzionante tranne lo slowmotion.
Tra le opzioni figura l possibilità di arrivare a tempi di scatto di 1s ma la realtà è sempre bloccata a 1/8
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se devi aggiungere qualcosa usa la funzione "modifica messaggio" editando il tuo post precedente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Mitico. Versione aggiudicata. L unica cosa è che ad ogni foto dice "exagon failed, immediatly take and file a bug report".. che vvor dì? La traduzione letterale la so, non so chi sia exagon 😂
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
https://www.celsoazevedo.com/files/a...yan009/#apk539
Dal changelog dovrebbe aver risolto il problema "Hexagon failed"
-
Ho rispolverato un "vecchio" modulo (grazie Gianfranco) che aumenta il tempo di esposizione. Con questo modulo attivo i risultati della modalità night sight sono ancora migliori. Aumenta il tempo di scatto perché fa 15 scatti con esposizione 1/3 sec., ma ne vale la pena.
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-gAJa7UuH95gWnRLQ
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App