Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
Ho fatto un video a 60 frame al secondo audio e un casino tutto accelerato sembra la voce di Paperino
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Penso sia un bug, i filmati vengono acquisiti sempre a 30 frame al secondo. Probabilmente Google foto "pensa" che siano 60 FPS effettivi quindi riproduce il filmato a velocità doppia.
-
Ho scaricato l'apk del modulo watermark editor e ovviamente mi chiede di installare il relativo modulo magisk che andrebbe a montare la partizione system in scrittura,ora mi chiedo, non è che nonostante flashi lo zip unistaller prima del futuro OTA questo modulo mi creerà problemi di aggiornamento,nel senso che rimarrebbe attiva la partizione system in scrittura?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Ho scaricato l'apk del modulo watermark editor e ovviamente mi chiede di installare il relativo modulo magisk che andrebbe a montare la partizione system in scrittura,ora mi chiedo, non è che nonostante flashi lo zip unistaller prima del futuro OTA questo modulo mi creerà problemi di aggiornamento,nel senso che rimarrebbe attiva la partizione system in scrittura?
Grazie
Il bello dei moduli Magisk è che tutte le modifiche che apportano al sistema operativo sono systemless, ovvero non modificano la partizione system dello smartphone.
Potrai quindi continuare a seguire le guide di Magisk per gli OTA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Ho scaricato l'apk del modulo watermark editor e ovviamente mi chiede di installare il relativo modulo magisk che andrebbe a montare la partizione system in scrittura,ora mi chiedo, non è che nonostante flashi lo zip unistaller prima del futuro OTA questo modulo mi creerà problemi di aggiornamento,nel senso che rimarrebbe attiva la partizione system in scrittura?
Grazie
L'unistaller rimuove qualsiasi traccia di Magisk, moduli compresi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Ho scaricato l'apk del modulo watermark editor e ovviamente mi chiede di installare il relativo modulo magisk che andrebbe a montare la partizione system in scrittura,ora mi chiedo, non è che nonostante flashi lo zip unistaller prima del futuro OTA questo modulo mi creerà problemi di aggiornamento,nel senso che rimarrebbe attiva la partizione system in scrittura?
Grazie
Il bello dei moduli Magisk è che tutte le modifiche che apportano al sistema operativo sono systemless, ovvero non modificano la partizione system dello smartphone.
Potrai quindi continuare a seguire le guide di Magisk per gli OTA.
Conosco le peculiarità di magisk,solo che mi era venuto il dubbio perché appena si apre l'applicazione mi avvisa che istallando il rispettivo modulo si va a modificare la system in scrittura/lettura
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Il messaggio dice che senza il modulo Magisk verrà modificato il sistema, per evitare questo ti invita a scaricarlo. Quindi con il modulo sei a posto.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_joetS.jpg
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Non ho parole,Sono proprio un pi..la:)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Non è detto che siano compatibili, c'è il rischio bootloop. Se si ha la Twrp si possono disabilitare, io non la ho installata (per poter ricevere gli OTA) quindi ho solo quello x la gcam, uno x greenify e viper4android (che consiglio agli audiofili). Altro non mi sono (ancora) azzardato. Quello che citi è per il PIP?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Quale versione di viper4andoroid è adatta al nostro a1?
Occorre installare anche la busybox?
Se si, l'apllicazione dal play store, il modulo presente nel repository di magisk o altro?
-
Ho scaricato questa versione, non ricordo se da repository o xda, allego screen dei moduli
https://www.androidiani.com/extra/im...8/05/image.jpg
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Vedo che hai installato xposed. Io ho installato il modulo framework sdk 26 da magisk ma l'installer (apk 5.1.5) mi dice che il framework non è installato. Su un foro Xiaomi ho letto che la versione adatta al mio a1 è la 5.1.4. tu che versione hai usato dove la trovo?
RISOLTO!
è bastata una ricerca più accurata su xda
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ciao, approfitto ancora una volta della tua disponibilità per chiederti qualche consiglio. Io utilizzo il modulo Xiaomi Mi A1 Fixes (LINK) ma ho visto che tu non lo usi, quindi mi chiedevo: serve o non serve? Invece per quanto riguarda Xposed hai notato rallentamenti o instabilità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Ciao, approfitto ancora una volta della tua disponibilità per chiederti qualche consiglio. Io utilizzo il modulo Xiaomi Mi A1 Fixes (
LINK) ma ho visto che tu non lo usi, quindi mi chiedevo: serve o non serve? Invece per quanto riguarda Xposed hai notato rallentamenti o instabilità?
Xposed systemless funziona perfettamente nel mio caso.
Uso Gravity box, Amplify, greenify, instant face unlock è un paio di altri moduli senza alcun crash o rallentamento.
Il modulo che citi non lo utilizzo perché api2, eis e fix per l'audio registrato li ho integrati nel mio modulo per lo zoom. Usando anche il modulo per la radio FM non serve quello per velocizzare la fotocamera. Gli stickers Arcore adesso si possono installare come un semplice apk. L'ultima funzione credo sia per lo slow motion di Google Camera, ma sulle ultime versioni di Arnova8g2 funziona senza moduli aggiuntivi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Xposed systemless funziona perfettamente nel mio caso.
Uso Gravity box, Amplify, greenify, instant face unlock è un paio di altri moduli senza alcun crash o rallentamento.
Il modulo che citi non lo utilizzo perché api2, eis e fix per l'audio registrato li ho integrati nel mio modulo per lo zoom. Usando anche il modulo per la radio FM non serve quello per velocizzare la fotocamera. Gli stickers Arcore adesso si possono installare come un semplice apk. L'ultima funzione credo sia per lo slow motion di Google Camera, ma sulle ultime versioni di Arnova8g2 funziona senza moduli aggiuntivi.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Quindi nel mio caso devo lasciarlo altrimenti non mi funziona la Gcam. Chiaro, grazie.
-
Segnalo un aggiornamento del modulo per la fluidità dei video:
https://mega.nz/#!bd9wWIKC!8PwmB-hBY...-anQ5mpCL_A-GI
Adesso la messa a fuoco è più rapida e i video sono fluidi anche con l'app Instagram.
Link XDA
-
C'è un modulo per abilitare Dolby Atmos oppure Ainur? Oppure vanno per forza flashati?
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Al posto di quale va messo? Io ho:
CAmera2API Enabler v1
HEVC+SM GC OP3&3T v3.0
XIaomi A1 camera and sound tweaks v1.00
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
C'è un modulo per abilitare Dolby Atmos oppure Ainur? Oppure vanno per forza flashati?
Al posto di quale va messo? Io ho:
CAmera2API Enabler v1
HEVC+SM GC OP3&3T v3.0
XIaomi A1 camera and sound tweaks v1.00
Grazie.
Per Dolby atmos ci sono moduli Magisk nella repository di Magisk Manager, ma non li ho provati.
HEVC+SM GC OP3&3T v3.0 Questo volendo potresti anche toglierlo, serve per lo slow motion ma nelle ultime versioni funziona anche senza.
L'aggiornamento che ho postato è per la fluidità dei video registrati, visto che non lo avevi ti consiglio di installarlo così puoi registrare video a 30fps fissi anche con poca luce.
Puoi installarlo in aggiunta agli altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
L'hai provato? Funziona bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
L'hai provato? Funziona bene?
Sì, alla fine penso non faccia altro che diminuire l'esposizione in modo da acquisire più fotogrammi in condizioni di scarsa luce.
Di contro i video acquisiti potrebbero risultare un po' più scuri, ma secondo me è un compromesso accettabile. Essendo un modulo Magisk puoi provare e, se non ti soddisfa, rimuoverlo senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Sì, alla fine penso non faccia altro che diminuire l'esposizione in modo da acquisire più fotogrammi in condizioni di scarsa luce.
Di contro i video acquisiti potrebbero risultare un po' più scuri, ma secondo me è un compromesso accettabile. Essendo un modulo Magisk puoi provare e, se non ti soddisfa, rimuoverlo senza problemi.
Non mi piace particolarmente, pensavo ad una correzione un po' più a basso livello. Aspetterò, mi piace che ci sia interesse da parte degli sviluppatori
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Non mi piace particolarmente, pensavo ad una correzione un po' più a basso livello. Aspetterò, mi piace che ci sia interesse da parte degli sviluppatori
Mi sono espresso male, il modulo agisce comunque sui file di libreria della fotocamera, quindi a basso livello. Secondo me sfrutta meglio l'hardware a disposizione, sacrificando un po' la luminosità per ottimizzare il frame rate nei video. In interni si passa da una media di 18-20 FPS a 30 fps stabili, la differenza si vede. Funziona con tutte le app che registrano video che abbia provato. Se necessario si può aiutare il sensore accendendo il flash LED.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Mi sono espresso male, il modulo agisce comunque sui file di libreria della fotocamera, quindi a basso livello. Secondo me sfrutta meglio l'hardware a disposizione, sacrificando un po' la luminosità per ottimizzare il frame rate nei video. In interni si passa da una media di 18-20 FPS a 30 fps stabili, la differenza si vede. Funziona con tutte le app che registrano video che abbia provato. Se necessario si può aiutare il sensore accendendo il flash LED.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Allora lo provo in questi giorni, nel frattempo ti ringrazio
-
Stavo provando il modulo per Google Lens, funziona benissimo ma crea problemi con Google Foto dato che il telefono "finge" di essere un Pixel. Per caso esiste un modo per settare diversamente l'upload su Google Foto? Vorrei evitare la qualità originale, perché credo ci sia un check che fallendo occupa lo spazio su Drive.
-
Ragazzi, volevo provare il modulo aptX-HD_OreoEnabler ma ho notato che nelle opzioni sviluppatore/codec audio bluetooth è possibile selezionare aptX e aptx HD. Delucidazioni in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Ragazzi, volevo provare il modulo aptX-HD_OreoEnabler ma ho notato che nelle opzioni sviluppatore/codec audio bluetooth è possibile selezionare aptX e aptx HD. Delucidazioni in merito?
Si può selezionare l'opzione ma poi mancando le librerie necessarie di fatto aptx non funziona. C'è un thread dedicato per maggiori informazioni.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Fra i 6 moduli proposti da Magisk Manager quale è quello corretto da installare per il Mi A1 come modulo Atmos ?
Grazie
Paolo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bfde0e7bda.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eb52ab8ec9.jpg
-
Nessuno sa aiutarmi nella scelta ?
Grazie
-
Rinnovo la invito a dai una mano a scegliere il giusto modulo
Grazie
P
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Sinceramente non saprei...cmq credo che siano specifici x i telefoni citati nelle parentesi,puoi provarlo e al massimo li dististalli
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Sinceramente non saprei...cmq credo che siano specifici x i telefoni citati nelle parentesi,puoi provarlo e al massimo li dististalli
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ti ringrazio
Aspettavo che qualche possessore di Mi A1 ed utilizzatore del modulo Atmos si facesse avanti ... :)
Speriamo prima o poi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Ti ringrazio
Aspettavo che qualche possessore di Mi A1 ed utilizzatore del modulo Atmos si facesse avanti ... :)
Speriamo prima o poi :)
Fai delle prove... Nella peggiore delle ipotesi puoi disattivare il modulo da recovery temporanea, ma non penso ne avrai bisogno. Io non posso aiutarti in quanto ho la 8.1 beta.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Fai delle prove... Nella peggiore delle ipotesi puoi disattivare il modulo da recovery temporanea, ma non penso ne avrai bisogno. Io non posso aiutarti in quanto ho la 8.1 beta.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Come capisco che il modulo scelto funziona bene ?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Come capisco che il modulo scelto funziona bene ?
Lo capisci dal fatto che funziona e che non manda in bootloop il cellulare :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Lo capisci dal fatto che funziona e che non manda in bootloop il cellulare [emoji38]
Odio i bootloop ;)
Non c'è nessuno che lo usa ? Possibile ?
Anche su XDA non ho trovato molto ..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Cosa offre il modulo Google Lens ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Cosa offre il modulo Google Lens ?
Con il modulo si attiva Lens su Google Foto.
Senza modulo si può utilizzare lo stesso ma rimane una app a sé stante.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Con il modulo si attiva Lens su Google Foto.
Senza modulo si può utilizzare lo stesso ma rimane una app a sé stante.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
E cosa posso fare con Lens su Google Foto ?
-
Riconoscere gli oggetti inquadrati
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Riconoscere gli oggetti inquadrati
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Per averlo mi basta solo installare il modulo Magisk o devo installare un apk dopo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Per averlo mi basta solo installare il modulo Magisk o devo installare un apk dopo ?
Devi installare l'applicazione Lens
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Devi installare l'applicazione Lens
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Si scarica dal playstore ?