Grazie per l'update.
PS: personalmente preferisco la twrp classica che non effettua il backup di /data/media in modo che il file di backup non sia inutilmente troppo grande.
Inviato da Mi MIX 2
Visualizzazione stampabile
Grazie per l'update.
PS: personalmente preferisco la twrp classica che non effettua il backup di /data/media in modo che il file di backup non sia inutilmente troppo grande.
Inviato da Mi MIX 2
Sicuramente il backup impiega un po' più di tempo ma potrebbe essere utile anche perché le custom Rom basate su Pie che cominciano ad arrivare richiedono un format data prima dell'installazione per rimuovere la criptazione della memoria. Comunque chi volesse utilizzare la Twrp "vecchia" può sostituire il file all'interno dello .zip con la precedente. Personalmente ho provato la Rom 9.0 basata su AOSP ma sono tornato di corsa alla stock visti i bug ancora presenti.
Ho eseguito con la TWRP inclusa nel tool un backup completo della memoria interna del mio Mi a1.
Il backup ha richiesto 19 GB ed è stato completato in circa 22 minuti.
Come supporto ho utilizzato un Hard Disk esterno autoalimentato USB 3.0 da 2TB formattato in NTFS (non pensavo fosse possibile).
Non ho riscontrato alcun problema/errore.
L'unico neo è che l'operazione ha "mangiato" quasi il 20% di batteria, probabilmente per alimentare l'hard disk esterno.
@sipollo: ho eseguito il ripristino del firmware originale per fare l'ota dell'ultimo aggiornamento. Avrei alcune domande:
1) ho perso il root ma se volessi rifarlo avrei comunque la cancellazione totale ?
2) al ripristino ho ancora la gcam quindi api e resto rimangono attive ?
3) la schermata iniziale è sempre quella di firmware sbloccato (quella di attenzione per capirci) ma avendo ribloccato tutto non è strano ?
4) poi la schermata iniziale è cambiata da nera a bianca, normale ?
1 no
2 dipende, se le hai attivate con il tool rimangono attive
3 probabilmente non hai ribloccato il bootloader (non farlo pena probabile reset)
4 Sì solo nelle prime build era nera
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ciao a tutti!
grazie innazitutto per il fantastico tool..utile per i poco esperti come me.
sono fresco di A1 arrivato giusto oggi...ho alcuni dubbi riguardo le procedure:
-vorrei tenere lo stock (lineage poi quando lo stock non sarà piu aggornato) e fare relativi aggioramenti OTA.
-vorrei mettere GCAM ed abilitare 2 telecamera
-installare magisk e relativi moduli
-root da valutare
Quale procedura devo seguire a partire dall' installazione dei driver?
grazie mille a tutti!
Consiglio:
Prima cosa da fare é abilitare opzioni sviluppatore, poi sblocco OEM e debug USB.
Poi installa i drivers e sblocca subito il bootloader (col tool se vuoi). Ciò comporta una formattazione del telefono, quindi ti conviene farlo adesso che non ci hai dati.
Con il tool puoi abilitare le Api per Google Camera mantenendo gli OTA.
Se vuoi usare la seconda fotocamera con Google Camera e installare altri utili moduli (c'è un thread apposito per i migliori) devi installare Magisk (anche con il tool).
Gli OTA potrebbero fallire dopo queste procedure ma c'è un altro thread di supporto in sezione modding grazie al quale finora siamo tutti riusciti ad aggiornare in un modo o nell'altro.
P.S. Magisk É il root, quindi una volta installato avrai l'accesso root. Se vuoi evitare problemi di installazione OTA evita di concedere accesso root ai file manager e altre app che potrebbero modificare la partizione /system.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ok OEM e debug, grazie mi ero dimenticato.
da tool in ordine:
driver e sblocco bootloader che faccio ora che è vuoto.
abilito api 2 google camera
faccio update alla stock 8.1(posso farlo con bootloader sbloccato giusto?se no quando?)
installo magisk+moduli
tutto corretto?
alcune domane:
ho sempre usato per altri terminali la TWRP...nel tuo tool vedo temporanea..cosa sarebbe?
il kernel tuo nella scaletta sopra quando lo metto?
grazie mille per l'aiuto a tutit noi.
Tutto corretto.
La twrp temporanea ha le stesse funzioni di quella permanente con il vantaggio che non impedisce la procedura di Magisk di ripristino dello stock boot.img necessario agli OTA. Puoi avviarla da PC quando vuoi (con bootloader sbloccato).
Il kernel lo puoi mettere dopo Magisk, io lo uso per il dt2w e per la calibrazione dei colori dello schermo.
Ciao Sipollo,
ho visto che con la versione 3.3 (ma forse anche con quella prima non so) hai sostituito il Moun Kernel con il Flare-0 Kernel
Cosa ti ha convinto in questo ?
Non potresti offrire la possibilità di scelta ?
Grazie 1000
Paolo
Come da changelog il flare-o non dovrebbe dare problemi con gli OTA, il Moun forse sì, inoltre mi é capitato con un paio di versioni di trovarmi tutti gli 8 core "sparati" a 2.0 GHz anche con 0% utilizzo di CPU. Nell'ultima versione sembra andare tutto bene, ma per chi non ama sperimentare trovo più affidabile il Flare-O che ha le funzioni fondamentali e non ha mai avuto comportamenti strani.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
OK chiaro !
Il Flare-0 ha anche il DT2W ??
Se volessi provarlo devo rimettere lo stock prima o posso passare dal Moun al Flare ?
(quoto da https://www.androidiani.com/forum/mo...ml visto che sipollo mi ha reindirizzato al suo tool)
grazie sipollo! Ora vedo che tra l'altro anche piki era nella stessa situazione, procedo anch'io tale e quale? Io però ho già aggiornato all'8.1 e con la versione build V9.6.5.0.ODHMIFE (la cosa mi preoccupa un pochino perché vedevo che qui https://forum.xda-developers.com/mi-...agisk-t3728654 c'era una boot.img diversa per ciascun mese, e mancava ancora quella di agosto).
piki scriveva:
io ho già installato i driver sul pc e già aggiornato ad android 8.1 build V9.6.5.0.ODHMIFE. Quindi:Quote:
da tool in ordine:
driver e sblocco bootloader che faccio ora che è vuoto.
abilito api 2 google camera
faccio update alla stock 8.1(posso farlo con bootloader sbloccato giusto?se no quando?)
installo magisk+moduli
1) debug + sblocco oem da menu del telefono
2) sblocco bootloader dal tool (opzione 2)
3) abilito api 2 google camera (opzione 4, non indispensabile per il root, ma, visto che ci siamo...!)
4) installazione magisk (opzione 6)
fatto questo sono rootato, corretto?
grazie ancora!
Tutto corretto, solo tieni presente che con lo sblocco bootloader il telefono verrà formattato.
Se per te è un problema si può provare ad evitarlo, ma in ogni caso il reset avverrà comunque al primo avvio in recovery.
Quindi se hai pochi dati sul telefono ti conviene formattare.
ehm... ho fatto il riavvio in fastboot (tasto 1), ora ho fatto il tasto 2 (Sblocca bootloader) ma sono fermo a < waiting for device >... come procedo?
Prova a disconnettere e riconnettere il telefono.
Prova con un'altra porta USB. Se non va controlla su PC se ci sono periferiche non riconosciute e prova ad aggiornare i driver della periferica da Windows Update. Se puoi cambia cavo USB o cambia PC.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
grazie, è andato tutto liscio.
Per far riconoscere i driver fastboot (sono su windows 7 64 bit) ho dovuro seguire questa guida https://xiaomifirmware.com/guides-an...ot-drivers-pc/
(i driver di adb a telefono acceso andavano già; ho dovuto selezionare manualmente il driver anche per il sideload di magisk (utilizzando sempre gli stessi driver)).
perfetto grazie.
con il tuo kernel quinsi riusciamo anche ad agigornare gli OTA?
la procedura di un altro tool su xda spiega come fare gli ota un volta sbloccato e messo magisk, funziona?
grazie
How to install OTA:
When OTA arrives, go to Magisk Manager, Uninstall, Restore images.
Update the OTA
Use the tool to install Magisk. All the root permissions and modules will be like before.
C'è un thread apposito per gli OTA con Magisk:
https://www.androidiani.com/forum/mo...magisk-39.html
Ci sono diversi modi per aggiornare mantenendo root e dati, quello da te indicato è quello consigliato dall'autore di Magisk, ma alcune volte non funziona.
chiaro e seguo altro 3d.
la lineage di tissot sono in versione stable?
cosi mi evito smaronammenti con ota vari etc
e soprattutto dove la metto in questa scaletta la lineage?
da tool in ordine:
driver e sblocco bootloader che faccio ora che è vuoto.
abilito api 2 google camera
faccio update alla stock 8.1(posso farlo con bootloader sbloccato giusto?se no quando?)
installo magisk+moduli
grazie ultime domande:
sblocco bootloader invalida garanzia e se servisse dovrei chiudere bootloader e root vero?
nell' ordine delle operazioni da fare nei post precedenti, dove metto una qualsiasi custom rom?
da tool in ordine:
driver e sblocco bootloader che faccio ora che è vuoto.
abilito api 2 google camera
faccio update alla stock 8.1(posso farlo con bootloader sbloccato giusto?se no quando?)/custom rom scaricando zip + open gapps?
installo magisk+moduli /Con una custom rom andrebbero fatti ancora o sarebbero un plus?
grazie!
Quello per la radio FM é specifico per la stock.
Quello per Gcam é universale e molte Rom hanno Camera2 api attive di default. Per attivare lo zoom ottico in Gcam nelle custom ROM ho fatto una versione specifica che trovi nel thread apposito.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ciao sipollo, Magisk manager mi da un aggiornamento alla versione 17
Quando lo apro mi dice che magisk non è più installato e se scarico ed eseguo il nuovo zip, dopo aver cliccato su installa, mi dice se voglio aggiornare l'immagine di boot. Devo dire di sì?
Altrimenti il tuo tool mi reinstalla magisk?
Prova sempre dal tool a ripristinare il boot.img originale (opzione disinstalla Magisk)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ok. altrimenti piallo tutto seguendo queste istruzioni giusto?
Mi A1: Android Fastboot ROM Download and Unlocking / Flashing Tutorial - Mi A1 - Xiaomi MIUI Official Forum
Ti conviene flashare la Rom con script modificato altrimenti ti riblocca il bootloader poi se vuoi sbloccarlo di nuovo rischi che ti formatta tutto.
La trovi nel thread dei consigli OTA con Magisk.
Se non sbaglio é la versione precedente ma puoi fare l' OTA poi rifai root. Il bootloop lo hai avuto dopo aver flashato Magisk dal tool o anche prima?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Il bootloop lo ho avuto dopo aver flashato Magisk dal tool
ho rilanciato il tool disinstallando Magisk (scelta 7) ed ora il telefono è ripartito. Entro in Magisk e mi richiede di aggiornare.
Ritento con il tuo tool?
ps: nel caso formattare tutto non è che mi pesi molto, ho poche app e i dati personali tutti sincronizzati con il cloud
Io riproverei ma a questo punto sospetto che tu abbia un modulo che manda in bootloop il telefono. Quali hai installato?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Riprovo entro una mezz'ora, se mi va in bootloop formatto tutto :)
di moduli sinceramente non avevo molti, non mi hanno dato mai problemi.
Ti aggiorno tra un po', grazie come sempre :)
EDIT
Fatto :huhu:
ho semplicemente rilanciato il tuo tool e stavolta è partito senza problemi.... forse era necessario disinstallarlo prima.
ps: se poi vedo che in questi giorni il telefono darà segnali strani lo formatterò
Anche a me va in bootloop.
Il tools non mi funziona, non fa il sideload. Non so se dipende dal fatto che quando il debug è attivo il PC non vede il telefono.
Uso il tool per antrere in TWRP e poi flasho magisk a mano.
Sicuramente un problema dei drivers del PC. Il sideload ha bisogno che il telefono venga visto in adb.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App