Grazie per l'update.
PS: personalmente preferisco la twrp classica che non effettua il backup di /data/media in modo che il file di backup non sia inutilmente troppo grande.
Inviato da Mi MIX 2
Visualizzazione stampabile
Grazie per l'update.
PS: personalmente preferisco la twrp classica che non effettua il backup di /data/media in modo che il file di backup non sia inutilmente troppo grande.
Inviato da Mi MIX 2
Sicuramente il backup impiega un po' più di tempo ma potrebbe essere utile anche perché le custom Rom basate su Pie che cominciano ad arrivare richiedono un format data prima dell'installazione per rimuovere la criptazione della memoria. Comunque chi volesse utilizzare la Twrp "vecchia" può sostituire il file all'interno dello .zip con la precedente. Personalmente ho provato la Rom 9.0 basata su AOSP ma sono tornato di corsa alla stock visti i bug ancora presenti.
Ho eseguito con la TWRP inclusa nel tool un backup completo della memoria interna del mio Mi a1.
Il backup ha richiesto 19 GB ed è stato completato in circa 22 minuti.
Come supporto ho utilizzato un Hard Disk esterno autoalimentato USB 3.0 da 2TB formattato in NTFS (non pensavo fosse possibile).
Non ho riscontrato alcun problema/errore.
L'unico neo è che l'operazione ha "mangiato" quasi il 20% di batteria, probabilmente per alimentare l'hard disk esterno.
@sipollo: ho eseguito il ripristino del firmware originale per fare l'ota dell'ultimo aggiornamento. Avrei alcune domande:
1) ho perso il root ma se volessi rifarlo avrei comunque la cancellazione totale ?
2) al ripristino ho ancora la gcam quindi api e resto rimangono attive ?
3) la schermata iniziale è sempre quella di firmware sbloccato (quella di attenzione per capirci) ma avendo ribloccato tutto non è strano ?
4) poi la schermata iniziale è cambiata da nera a bianca, normale ?
1 no
2 dipende, se le hai attivate con il tool rimangono attive
3 probabilmente non hai ribloccato il bootloader (non farlo pena probabile reset)
4 Sì solo nelle prime build era nera
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ciao a tutti!
grazie innazitutto per il fantastico tool..utile per i poco esperti come me.
sono fresco di A1 arrivato giusto oggi...ho alcuni dubbi riguardo le procedure:
-vorrei tenere lo stock (lineage poi quando lo stock non sarà piu aggornato) e fare relativi aggioramenti OTA.
-vorrei mettere GCAM ed abilitare 2 telecamera
-installare magisk e relativi moduli
-root da valutare
Quale procedura devo seguire a partire dall' installazione dei driver?
grazie mille a tutti!
Consiglio:
Prima cosa da fare é abilitare opzioni sviluppatore, poi sblocco OEM e debug USB.
Poi installa i drivers e sblocca subito il bootloader (col tool se vuoi). Ciò comporta una formattazione del telefono, quindi ti conviene farlo adesso che non ci hai dati.
Con il tool puoi abilitare le Api per Google Camera mantenendo gli OTA.
Se vuoi usare la seconda fotocamera con Google Camera e installare altri utili moduli (c'è un thread apposito per i migliori) devi installare Magisk (anche con il tool).
Gli OTA potrebbero fallire dopo queste procedure ma c'è un altro thread di supporto in sezione modding grazie al quale finora siamo tutti riusciti ad aggiornare in un modo o nell'altro.
P.S. Magisk É il root, quindi una volta installato avrai l'accesso root. Se vuoi evitare problemi di installazione OTA evita di concedere accesso root ai file manager e altre app che potrebbero modificare la partizione /system.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
ok OEM e debug, grazie mi ero dimenticato.
da tool in ordine:
driver e sblocco bootloader che faccio ora che è vuoto.
abilito api 2 google camera
faccio update alla stock 8.1(posso farlo con bootloader sbloccato giusto?se no quando?)
installo magisk+moduli
tutto corretto?
alcune domane:
ho sempre usato per altri terminali la TWRP...nel tuo tool vedo temporanea..cosa sarebbe?
il kernel tuo nella scaletta sopra quando lo metto?
grazie mille per l'aiuto a tutit noi.
Tutto corretto.
La twrp temporanea ha le stesse funzioni di quella permanente con il vantaggio che non impedisce la procedura di Magisk di ripristino dello stock boot.img necessario agli OTA. Puoi avviarla da PC quando vuoi (con bootloader sbloccato).
Il kernel lo puoi mettere dopo Magisk, io lo uso per il dt2w e per la calibrazione dei colori dello schermo.