Con questo TOOL è possibile in ambiente Linux:
- flashare firmware in formato fastboot (.tgz) o recovery (.zip)
- flashare una custom recovery .img e un boot.img
- fare un backup della rom sempre in formato .tgz. (solo per terminali con versione Android Marshmallow o superiore)
GUIDA TESTATA CON UBUNTU 17.10 64-bit
i
| LA NUOVA VERSIONE V3.2 DEL TOOL AUTOMATIZZA LA CONFIGURAZIONE DI ADB E FASTBOOT |
E' necessario avere il bootloader sbloccato e installare e configurare precedentemente adb e fastboot per Linux.
ISTRUZIONI:
Aprire il terminale (ctrl+alt+t) e scrivere i seguenti comandi
codice:
sudo add-apt-repository ppa:phablet-team/tools
sudo apt-get update
sudo apt-get install android-tools-adb
sudo apt-get install android-tools-fastboot
.
FLASH FIRMWARE
1) scaricare il file zip da QUI e posizionarlo sulla Scrivania;
2) riavviare il dispositivo in modalità fastboot e collegarlo al computer con cavo USB;
3) su UBUNTU e derivate scompattare lo .zip facendo clic col tasto destro del mouse sul file e selezionare “estrai qui”, ora aprire la cartella appena creata e scompattare allo stesso modo il file .tar che troverete al suo interno;
Più in generale per scompattare file .zip e .tar da terminale si usano i comandi:
codice:
unzip nomefile.zip
codice:
tar -xvf nomefile.tar
Aprire una finestra del terminale (ctrl+alt+t) e posizionarsi, se non lo si è già, nella directory Scrivania e digitare i seguenti comandi:
codice:
unzip XIAOMI-TOOL-MiFlash-for-Linux-by-IceMan-master
codice:
cd XIAOMI-TOOL-MiFlash-for-Linux-by-IceMan-master
codice:
tar -xvf Xiaomi_MiFlash_v.3.2.tar
4) avviare il tool da terminale digitando il comando:
codice:
cd Xiaomi_MiFlash_v.3.2 && sudo ./go.sh

5) copiare il file .tgz o .zip della rom nella cartella /XIAOMI-TOOL-MiFlash-for-Linux-by-IceMan-master/Xiaomi_MiFlash_v.3.2/XIAOMI-FILE
Per l'installazione di firmware in formato .zip sarà necessario avere all'interno della cartella "XIAOMI-FILE" il file relativo alla recovery TWRP in formato .img; infatti, selezionando un file .zip (da flashare) verrà richiesta la TWRP di supporto e una volta scelto il file twrp dall’elenco, alla fine della elaborazione, verranno generati due files:
- flash_rom_zip.sh
- flash_rom_zip_erase_data.sh
La prima opzione non formatta la partizione "userdata" e riavvia il device in modalità TWRP.
La seconda formatta la partizione "userdata" e riavvia il device in modalità normale.
6) selezionare "1" per flash firmware
7) selezionare il file della rom da installare

8) selezionare una delle opzioni di flash e attendere il completamento dell’operazione:

FLASH TWRP
1) Riavviare il dispositivo in modalità fastboot
2) Collegare il dispositivo al PC tramite un cavo USB
3) avviare il tool da terminale digitando il comando:
codice:
cd Xiaomi_MiFlash_v.3.2 && sudo ./go.sh
4) copiare il file immagine della TWRP (.img) all'interno della cartella / Xiaomi_MiFlash-v.3.2 / XIAOMI -FILE
5) selezionare "3" per il flash della TWRP
6) selezionare il file .img della recovery
7) il dispositivo si riavvierà automaticamente in modalità TWRP
FLASH BOOT
1) Riavviare il dispositivo in modalità fastboot
2) Collegare il dispositivo al PC tramite un cavo USB
3) avviare il tool da terminale digitando il comando:
codice:
cd Xiaomi_MiFlash_v.3.2 && sudo ./go.sh
4) copiare il file boot.img all'interno della cartella / Xiaomi_MiFlash-v.3.2 / XIAOMI -FILE
5) selezionare "4" per il flash del boot
6) selezionare il file .img del boot
7) il dispositivo si riavvierà automaticamente in modalità normale
BACKUP ROM FORMATO .TGZ
1) avviare il telefono in TWRP e collegarlo al PC.
2) avviare il tool e selezionare opzione "2".
IL BACKUP FUNZIONA SOLO CON TERMINALI CON VERSIONE ANDROID MARSHMALLOW O SUPERIORE.
Fonte
credits: Iceman-IT (sviluppatore)