
Originariamente inviato da
acuvue
Ciao esatch,
si in parte hai ragione sono passati diversi giorni ed almeno una dozzina di tentativi al giorno ,almeno per quanto mi riguarda, però posso dirti che nel
mio caso il problema era la procedura di riconoscimento e mi spiego meglio:
quando il 1° giorno ho iniziato a provare lo sblocco del bootloader ho notato da subito che il problema risiedesse NON nei driver,come tutti suggerivano, ma c'era qualcosa che andava aldilà della classica procedura, e ti dico che OLTRE al discorso del tool NON aggiornato per il redmi 4 pro il problema maggiore era far riconoscere ai server Xiaomi il device.
Innanzitutto benchè in passato avessi sbloccato con una certa facilità almeno 7/8 devices non avevo mai completato completamente al 100% il mio profilo account.......diciamo che avevo inserito giusto quelle 3 o 4 informazioni minime affinchè potessi procedere nell'iscrizione e poi non me ne sono più preoccupato.
Nel caso del Redmi 4 ho completato tutte le informazioni richieste da Xiaomi,ricevendo il 100% del completamento profilo.
Poi come detto nel post dove sono riuscito a sbloccare il bootloader , appena sloggato e poi riconesso (sempre secondo la Guida) ho avuto un problema: Non riuscivo ad abilitare il Find Device sul telefono e a quel punto ho rifatto nel giro di pochi minuti il secondo Factory Reset e soltanto dopo averlo rifatto e seguito questa volta
veramente alla lettera la guida sono riuscito ad usare il Mi Unlock Cinese e nel giro di 10 secondi ad avere il bootloader sbloccato.
Ora di sicuro non vorrei mettere in dubbio le tue capacità sia chiaro ma......sei davvero sicuro di aver fatto tutto alla lettera? anche sul Forum Ufficiale in tanti dicevano di aver seguito alla lettera la procedura per poi scoprire che ci provavano magari senza fare un factory reset o peggio ancora con Rom Stabile Cinese o addirittura uno che aveva su una Rom Farlocca "Cinese" e manco se ne era accorto.......probabilmente non sarà il tuo caso ma come si dice tentare ancora una volta non ti costa nulla
p.s. Comunque in linea di massima a questo giro Xiaomi ha fatto una gran cavolata,vendere un telefono e creare questi NON POCHI PROBLEMI ad i suoi utenti senza curarsi minimamente della procedura di sblocco del bootloader non è assolutamente giustificabile!
L'azienda sa benissimo che la stragrande maggioranza dei suoi device vengono sbloccati soltanto per metterci su Rom Occidentali e comportandosi con tale Superficialità nell'affrontare questi problemi farà si che alla lunga in molti si stufino e passino ad altri devices......come diceva un mio caro e vecchio amico Xiaomi è un'ottima azienda ma.....non è mica obbligatoria?!
Prendesse esempio da LeEco che sul Pro 3 nell'ultimo Update hanno iniziato a mettere su la Lingua Italiana: si la traduzione non sarà perfetta ma almeno ora c'è!
