Visualizzazione stampabile
-
Facendo l'aggiornamento da updater comunque si riavvia in recovery e l'installazione la fa da lì quindi non credo differisca di molto.
Sulla Stable non ho mai provato, sinceramente non so se possa funzionare.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Cerchiamo di limitare l'OT, se vogliamo discutere sulle ROM di xiaomi.eu ci sono i thread dedicati :)
Comunque sì, avviando l'aggiornamento manualmente da Updater il telefono farà tutto da TWRP, fondamentalmente è la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LanciaStratos
Facendo l'aggiornamento da updater comunque si riavvia in recovery e l'installazione la fa da lì quindi non credo differisca di molto.
Sulla Stable non ho mai provato, sinceramente non so se possa funzionare.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Sicuramente si riavvierà in recovery ma i wipes che normalmente si fanno sia prima che dopo l'installazione della nuova rom vanno fatti manualmente e se usi updater questa pulizia non potrai mai averla:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Grazie intanto x le risposte,se installo questa rom ho poi gli aggiornamenti fota? Posso poi tornare alla rom ufficiale quando uscirà? Questa rom ha le gapps? Si invalida la garanzia? Grazie ancora.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
LanciaStratos
La rom xiaomi.eu non ha aggiornamenti ota "diretti", devi scaricare manualmente dal sito il pacchetto di installazione, poi con l'app "Updater" ricerchi il pacchetto appena scaricato nella cartella download e lo installi, chiaramente senza perdita di dati o delle impostazioni del telefono.
La rom ha gapps già installate ed è ben tradotta in italiano.
Con il bootloader sbloccato puoi installare la rom che ti pare, chiaramente se passi da rom Eu a quella China il telefono deve essere formattato.
Per quanto riguarda la garanzia non dovrebbero esserci problemi, però è meglio sentire il parere di qualcuno più esperto in capitolo.
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Ok, ora deciderò che fare. Grazie.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
acuvue
:hi:
Non vorrei contraddirti ma gli aggiornamenti della rom xiaomi.eu si installano da Recovery TWRP e non da updater.
Per la garanzia alcuni shop anzi la stragrande maggioranza non fanno problemi eccetto GearBest che tra l'altro offre 1 solo anno di garanzia con spedizione in Cina a spese proprie e Top Reseller dove mi pare di ricordare che indica chiaramente che non sono accettati in garanzia cell con rom moddate.
Tutti gli altri shop a grandi linee non fanno problemi
Quote:
Originariamente inviato da
LanciaStratos
Ti assicuro che si possono fare da updater, l'ho fatto giusto stamattina [emoji3]
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
acuvue
Hai la Rom Developer xiaomi.eu?
Mi sembra strano anche perché sono loro stessi che sul sito indicano la procedura da seguire per installare le loro rom e specificano che necessita di Twrp installata.......sicuro non sia la Rom Xiaomi.it?
Quote:
Originariamente inviato da
LanciaStratos
Ho la rom developer Eu.
Direttamente dal sito:
So we decided to STOP OTA support at all.. you have to download ROM manually and install via Updater - menu (...) - Select installation package - reboot (You will not loose your data)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
acuvue
Si ho letto anche io quel passaggio ma prima c'è questo:
Installation:
Xiaomi devices:
Install TWRP via Fastboot mode, then install our ROM
Code:
fastboot flash recovery twrp.img
fastboot boot twrp.img
TWRP Recovery Zip DOWNLOAD or TWRP.ME
For root install SuperSU 2.76 in TWRP
For root MiPAD2 use SuperSU 2.46 in TWRP
Quindi davo per scontato che quella procedura dell' updater si riferisse ad esempio agli upgrade della Global stock.
In ogni caso se funziona anche da updater é un'ottima cosa per i meno avvezzi al modding, personalmente sceglierò sempre la procedura da recovery in quanto mi assicura un'installazione pulita rispetto a quella da updater:p
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Comunque sia è una procedura semplice per uno che ha passato 3 telefono Android di cui 2 moddati?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
LanciaStratos
Facendo l'aggiornamento da updater comunque si riavvia in recovery e l'installazione la fa da lì quindi non credo differisca di molto.
Sulla Stable non ho mai provato, sinceramente non so se possa funzionare.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
acuvue
Sicuramente si riavvierà in recovery ma i wipes che normalmente si fanno sia prima che dopo l'installazione della nuova rom vanno fatti manualmente e se usi updater questa pulizia non potrai mai averla:)
Spostati nella discussione relativa alla MIUI Multilanguage (xiaomi.eu) Developer...
Aggiornare manualmente via Updater da una Multi Developer ad una successiva è possibile, fare wipe non è necessario poiché la cache viene ricostruita in automatico, è scritto anche nel primo post.
Poi ovviamente se si vogliono fare wipe è necessario utilizzare la TWRP, ma è un'altro conto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Spostati nella discussione relativa alla MIUI Multilanguage (xiaomi.eu) Developer...
Aggiornare manualmente via Updater da una Multi Developer ad una successiva è possibile, fare wipe non è necessario poiché la cache viene ricostruita in automatico, è scritto anche nel primo post.
Poi ovviamente se si vogliono fare wipe è necessario utilizzare la TWRP, ma è un'altro conto.
Scusami ma sulla frase evidenziata non sono d'accordo.
Da che mondo è mondo all'installazione di una nuova rom fanno seguito piccole rimanenze di file post installazione che se vuoi eliminare hai bisogno di fare pulizia per l'appunto tramite Twrp.
Modder del calibro di BB72 hanno sempre consigliato di fare wipes sia prima che dopo l'installazione di una nuova rom a prescindere e per scongiurare eventuali problemini che potrebbero presentarsi in seguito con le app o con lo stesso OS.
Ovviamente per chi aggiorna da updater poco importa di questa cosa,mal che vada fa un ripristino e risolve ma..... proprio per questo io credo ,come anche altri con cui mi confronto quotidianamente, sia necessario effettuare i wipes per abbattere drasticamente anche la più piccola probabilità che post aggiornamenti qualcosa non vada bene.
Poi il mondo è bello perchè vario,ognuno faccia come crede:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
acuvue
Scusami ma sulla frase evidenziata non sono d'accordo.
Da che mondo è mondo all'installazione di una nuova rom fanno seguito piccole rimanenze di file post installazione che se vuoi eliminare hai bisogno di fare pulizia per l'appunto tramite Twrp.
Modder del calibro di BB72 hanno sempre consigliato di fare wipes sia prima che dopo l'installazione di una nuova rom a prescindere e per scongiurare eventuali problemini che potrebbero presentarsi in seguito con le app o con lo stesso OS.
Ovviamente per chi aggiorna da updater poco importa di questa cosa,mal che vada fa un ripristino e risolve ma..... proprio per questo io credo ,come anche altri con cui mi confronto quotidianamente, sia necessario effettuare i wipes per abbattere drasticamente anche la più piccola probabilità che post aggiornamenti qualcosa non vada bene.
Poi il mondo è bello perchè vario,ognuno faccia come crede:p
Ti spiego perché sono abbastanza sicuro che le MIUI sia nelle build ufficiali che in questo caso con le ROM di xiaomi.eu non necessitano di wipe.
Ti faccio un esempio: la Global Developer non necessita di TWRP come sappiamo, arriva la notifica di aggiornamento OTA, si va sull'app Updater, si scarica la ROM e si lancia l'aggiornamento. Il telefono si aggiorna e amen. Gli aggiornamento non implicano certo la costrizione di installare la TWRP, fare wipe cache e dalvik e flashare l'aggiornamento per poi rifare la stessa trafila la settimana dopo, ogni settimana (perché la TWRP si perde).
Stessa discorso potrebbe essere fatto per la xiaomi.eu. Gli stessi ideatori e sviluppatori nelle istruzioni non specificano esplicitamente di effettuare l'aggiornamento per forza via TWRP e per forza con wipe cache e dalvik, ma invece danno la possibilità di lanciare direttamente l'aggiornamento via Updater: il telefono si avvia in Recovery (che sarà la TWRP, perché avremo installata quella (e questo sì che è un requisito specificato)), partirà automaticamente il flash della ROM aggiornata e una volta terminato il telefono si riavvierà nel sistema (c'è la possibilità che abbia detto cavolate sulla trafila dell'Updater perché l'ho provato una vita fa, e attualmente ho sempre qualcosa in più da flashare contestualmente alla ROM :D).
Per concludere, quando si aggiorna senza wipe, all'avvio parte comunque il processo di ottimizzazione app (quella barra di progresso in basso), quindi presumo che la pulizia necessaria venga fatta :)
N.B.: tutto questo discorso non è universale, lo sto facendo in merito alle MIUI ufficiali e alla MIUI di xiaomi.eu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ti spiego perché sono abbastanza sicuro che le MIUI sia nelle build ufficiali che in questo caso con le ROM di xiaomi.eu non necessitano di wipe.
Ti faccio un esempio: la Global Developer non necessita di TWRP come sappiamo, arriva la notifica di aggiornamento OTA, si va sull'app Updater, si scarica la ROM e si lancia l'aggiornamento. Il telefono si aggiorna e amen. Gli aggiornamento non implicano certo la costrizione di installare la TWRP, fare wipe cache e dalvik e flashare l'aggiornamento per poi rifare la stessa trafila la settimana dopo, ogni settimana (perché la TWRP si perde).
Stessa discorso potrebbe essere fatto per la xiaomi.eu. Gli stessi ideatori e sviluppatori nelle istruzioni non specificano esplicitamente di effettuare l'aggiornamento per forza via TWRP e per forza con wipe cache e dalvik, ma invece danno la possibilità di lanciare direttamente l'aggiornamento via Updater: il telefono si avvia in Recovery (che sarà la TWRP, perché avremo installata quella (e questo sì che è un requisito specificato)), partirà automaticamente il flash della ROM aggiornata e una volta terminato il telefono si riavvierà nel sistema (c'è la possibilità che abbia detto cavolate sulla trafila dell'Updater perché l'ho provato una vita fa, e attualmente ho sempre qualcosa in più da flashare contestualmente alla ROM :D).
Per concludere, quando si aggiorna senza wipe, all'avvio parte comunque il processo di ottimizzazione app (quella barra di progresso in basso), quindi presumo che la pulizia necessaria venga fatta :)
N.B.: tutto questo discorso non è universale, lo sto facendo in merito alle MIUI ufficiali e alla MIUI di xiaomi.eu.
Sulla Global non so dirti....provata 1 sola volta e rispetto alla Rom xiaomi.eu non mi è piaciuta e subito l'ho tolta,quindi ammetto di essere "ignorante" in materia.
Per la xiaomi.eu sono sicuro che la cosa sia un po differente in quanto ad Aprile di quest'anno con il RN3Pro ebbi un problema per l'appunto legato ai wipes che di norma non facevo proprio perchè loro ,quelli di xiaomi.eu, non lo scrivono da nessuna parte di fare pulizia affidandosi come dici te ad un processo di ottimizzazione automatica al riavvio della nuova rom.
Consultandomi poi con alcuni utenti sia su XDA e sia sul forum ufficiale xiaomi venni a sapere della necessità di fare wipes e che non era così scontato non farli e difatti recuperai senza fare l'ennesimo ripristino il mio RN3Pro.....cosa non da poco!
Per questo ti dico che personalmente da allora i wipes li ho sempre fatti e MAI sono incappato in altri problemi sui cell successivi (2 Redmi 3 pro, Mi5,Mi Max,RN4) quindi visto che a me non costa nulla li continuerò a fare e se posso suggerisco agli utilizzatori di rom xiaomi.eu di farli:like:
:hi:
-
Quote:
Originariamente inviato da
acuvue
Sulla Global non so dirti....provata 1 sola volta e rispetto alla Rom xiaomi.eu non mi è piaciuta e subito l'ho tolta,quindi ammetto di essere "ignorante" in materia.
Per la xiaomi.eu sono sicuro che la cosa sia un po differente in quanto ad Aprile di quest'anno con il RN3Pro ebbi un problema per l'appunto legato ai wipes che di norma non facevo proprio perchè loro ,quelli di xiaomi.eu, non lo scrivono da nessuna parte di fare pulizia affidandosi come dici te ad un processo di ottimizzazione automatica al riavvio della nuova rom.
Consultandomi poi con alcuni utenti sia su XDA e sia sul forum ufficiale xiaomi venni a sapere della necessità di fare wipes e che non era così scontato non farli e difatti recuperai senza fare l'ennesimo ripristino il mio RN3Pro.....cosa non da poco!
Per questo ti dico che personalmente da allora i wipes li ho sempre fatti e MAI sono incappato in altri problemi sui cell successivi (2 Redmi 3 pro, Mi5,Mi Max,RN4) quindi visto che a me non costa nulla li continuerò a fare e se posso suggerisco agli utilizzatori di rom xiaomi.eu di farli:like:
:hi:
Beh fai più che bene a sostenere la tua tesi vista la tua esperienza, il problema è che la mia è quella che ho raccontato sopra dopo 3 Xiaomi in 3 anni in mio possesso e non so quanti passatimi tra le mani :-[
Una cosa è certa, pulire la cache e la dalvik non è mai dannoso, meglio pulire che non pulire :like:
-
Ricapitolando:
per poter aggiornare tra ROM xiaomi.eu (developer weekly) senza perdere dati bisogna scaricare la rom completa aggiornata, piazzarla sul cell, poi andare di updater selezionando il "pacchetto" desiderato e il sistema riparte in TWRP e fa il suo lavoro ed infine si riavvia con la nuova rom e tutte le operazioni di ottimizzazione, senza aver perso alcun dato, giusto?
Opzionalmente si potrebbe fare la seguente procedura: scaricare la rom completa aggiornata, piazzarla sul cell, riavviare in TWRP, wipe cache e wipe dalvik, installazione della rom, riavvio con ottimizzazione ed utilizzo normale rom aggiornata senza perdita alcuna di dati, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axios
Ricapitolando:
per poter aggiornare tra ROM xiaomi.eu (developer weekly) senza perdere dati bisogna scaricare la rom completa aggiornata, piazzarla sul cell, poi andare di updater selezionando il "pacchetto" desiderato e il sistema riparte in TWRP e fa il suo lavoro ed infine si riavvia con la nuova rom e tutte le operazioni di ottimizzazione, senza aver perso alcun dato, giusto?
Opzionalmente si potrebbe fare la seguente procedura: scaricare la rom completa aggiornata, piazzarla sul cell, riavviare in TWRP, wipe cache e wipe dalvik, installazione della rom, riavvio con ottimizzazione ed utilizzo normale rom aggiornata senza perdita alcuna di dati, giusto?
Tutto corretto!
Io faccio comunque sempre un Nandroid backup da TWRP prima, anche se a memoria non ho mai avuto problemi :)