Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tassadar
Ok allora forse è questo il problema, pensavo potesse riconoscerlo anche in stato normale, mentre lo riconosce solo in fastboot corretto? (Scusa ma sono nuovo del mondo xiaomi)
Esattamente. Nel normale funzionamento non viene riconosciuto. Anche perché miflash (come dice il nome stesso) serve solo a flashare ROM Xiaomi.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tassadar
Ok allora forse è questo il problema, pensavo potesse riconoscerlo anche in stato normale, mentre lo riconosce solo in fastboot corretto? (Scusa ma sono nuovo del mondo xiaomi)
Esatto, viene riconosciuto in fastboot mode oppure in edl mode ovvero emergency download mode che sono modalità per il flash della rom.
-
avrei ulteriori domande da farvi e mi odierete per questo chiedo immediatamente ed umilmente scusa.
1) ho aggiornato il mio dispositivo con la global stable ho provato ad utilizzarlo per verificare la lingua dopo di che ho dovuto ripristinarlo (lo smartphone è un regalo e deve essere come nuovo), al primo tentativo che ho effettuato ho riprovato ad andare in edl per riflashare la rom (ho la versione 8.1.2.0 se non ricordo male, sono sicurissimo che non sia la 8.1.3.0) e quando entro in edl mode lo smartphone si riavvia mi chiedevo perchè da questo problema (ovviamente ho risolto tramite le impostazione del telefono effettuando una factory reset).
2) ho letto del deep flash cable che cosa è perche si ritiene necessario utilizzarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blake
avrei ulteriori domande da farvi e mi odierete per questo chiedo immediatamente ed umilmente scusa.
1) ho aggiornato il mio dispositivo con la global stable ho provato ad utilizzarlo per verificare la lingua dopo di che ho dovuto ripristinarlo (lo smartphone è un regalo e deve essere come nuovo), al primo tentativo che ho effettuato ho riprovato ad andare in edl per riflashare la rom (ho la versione 8.1.2.0 se non ricordo male, sono sicurissimo che non sia la 8.1.3.0) e quando entro in edl mode lo smartphone si riavvia mi chiedevo perchè da questo problema (ovviamente ho risolto tramite le impostazione del telefono effettuando una factory reset).
2) ho letto del deep flash cable che cosa è perche si ritiene necessario utilizzarlo.
Andiamo con ordine, se hai la global sarà quasi sicuramente la 8.1.2.0 perché è l'unica finora disponibile sul sito ufficiale.
Ho già sentito di problemi ad andare in edl con la global stabile.
Il deep flash cable serve appunto per mettere il telefono in edl mode quando non si riesce in altri modi.
Comunque il ripristino a dati di fabbrica è il modo migliore per resettare il telefono, il flash in edl è sempre rischioso e non necessario in questo caso.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Andiamo con ordine, se hai la global sarà quasi sicuramente la 8.1.2.0 perché è l'unica finora disponibile sul sito ufficiale.
Ho già sentito di problemi ad andare in edl con la global stabile.
Il deep flash cable serve appunto per mettere il telefono in edl mode quando non si riesce in altri modi.
Comunque il ripristino a dati di fabbrica è il modo migliore per resettare il telefono, il flash in edl è sempre rischioso e non necessario in questo caso.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
a ok allora sono noti questi problemi di edl con la global stable.
per quanto riguarda il deep flash secondo voi non è esagerato dover rovinare un cavetto che potevano gestire differentemente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blake
per quanto riguarda il deep flash secondo voi non è esagerato dover rovinare un cavetto che potevano gestire differentemente?
eh capirai che danno...4 euro e anche meno dai cinesi...
roftl
-
Ragazzi, domanda... Ma dalla ROM fake, se aggiorno alla global stable tramite updater, poi posso procedere allo sblocco del bootloader?
L'ho fatto su un Note 3 pro e la procedura è andata a buon fine, solo che la recovery dava qualche problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Ragazzi, domanda... Ma dalla ROM fake, se aggiorno alla global stable tramite updater, poi posso procedere allo sblocco del bootloader?
L'ho fatto su un Note 3 pro e la procedura è andata a buon fine, solo che la recovery dava qualche problema...
Per sbloccare il bootloader ci vuole una rom developer, meglio se china.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Per sbloccare il bootloader ci vuole una rom developer, meglio se china.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Da global stable a developer si fa anche da updater, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Da global stable a developer si fa anche da updater, giusto?
Esattamente