Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se risollevo un vecchio post ma mi sembrava il contesto migliore. Sono in possesso di un redmi 4 pro, fantastico terminale se fosse in uso a me, ma purtroppo l'ho dato a mia moglie in cambio del suo vecchio nexus 5. Lei non si trova assolutamente bene per via delle personalizzazioni di xiaomi fatte sul software e vorrebbe riavere l'interfaccia android standard. Ora, siccome cambiare rom è una operazione che costringe al reset completo del telefono e non posso permettermi di effettuarla numerose volte come invece potrei fare se il telefono fosse mio, sapreste consigliarmi quale rom stile AOSP risulta essere la piu' stabile e funzionante per uso quotidiano anche se non necessariamente la piu' aggiornata? Mi andrebbe bene anche una basata su android 6 purchè la durata della batteria sia decente e sia priva di bug noti. Sono totalmente inseperto sugli Xiaomi per cui mi sapete anche indicare una guida su come effettuare il cambio rom (immagino serva il root per mettere una custom recovery ad esempio). Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrHalo
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se risollevo un vecchio post ma mi sembrava il contesto migliore. Sono in possesso di un redmi 4 pro, fantastico terminale se fosse in uso a me, ma purtroppo l'ho dato a mia moglie in cambio del suo vecchio nexus 5. Lei non si trova assolutamente bene per via delle personalizzazioni di xiaomi fatte sul software e vorrebbe riavere l'interfaccia android standard. Ora, siccome cambiare rom è una operazione che costringe al reset completo del telefono e non posso permettermi di effettuarla numerose volte come invece potrei fare se il telefono fosse mio, sapreste consigliarmi quale rom stile AOSP risulta essere la piu' stabile e funzionante per uso quotidiano anche se non necessariamente la piu' aggiornata? Mi andrebbe bene anche una basata su android 6 purchè la durata della batteria sia decente e sia priva di bug noti. Sono totalmente inseperto sugli Xiaomi per cui mi sapete anche indicare una guida su come effettuare il cambio rom (immagino serva il root per mettere una custom recovery ad esempio). Grazie a tutti.
La migliore per l'uso di tutti i giorni è la Mokee di Razziell basata Android 6, perché le rom basate su nougat non hanno la registrazione video funzionante, se non con un'app di terze parti.
L'ultima versione della Mokee la scarichi a questo link: https://drive.google.com/file/d/0B_a...dYU0JNV00/view
E' necessario avere il bootloader sbloccato e installare la twrp... trovi le guide qui su androidiani (ti consiglio di flashare la twrp di brigudav, la trovi qui: https://drive.google.com/file/d/0B7E...E5aEhob2M/view)
Per il resto puoi seguire questa discussione su xda: https://forum.xda-developers.com/red...ziell-t3589190
-
Che rom consigliate in alternativa alla miui per redmi 4 pro?
-
Come hanno scritto sopra, la mokee o la lineage, anche se non so come siano a livello batteria, e fotocamera, che è già scarsina con la MIUI, con le aosp di solito è peggio...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Ma la mookei ha anche la lingua ita?
Ho visto che c.e' la versione 7.1.2 qualcuno l ha provata? O e'meglio restare su una vecchia vers basata su marschm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrHalo
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se risollevo un vecchio post ma mi sembrava il contesto migliore. Sono in possesso di un redmi 4 pro, fantastico terminale se fosse in uso a me, ma purtroppo l'ho dato a mia moglie in cambio del suo vecchio nexus 5. Lei non si trova assolutamente bene per via delle personalizzazioni di xiaomi fatte sul software e vorrebbe riavere l'interfaccia android standard. Ora, siccome cambiare rom è una operazione che costringe al reset completo del telefono e non posso permettermi di effettuarla numerose volte come invece potrei fare se il telefono fosse mio, sapreste consigliarmi quale rom stile AOSP risulta essere la piu' stabile e funzionante per uso quotidiano anche se non necessariamente la piu' aggiornata? Mi andrebbe bene anche una basata su android 6 purchè la durata della batteria sia decente e sia priva di bug noti. Sono totalmente inseperto sugli Xiaomi per cui mi sapete anche indicare una guida su come effettuare il cambio rom (immagino serva il root per mettere una custom recovery ad esempio). Grazie a tutti.
Non basterebbe cambiare il louncher con ad esempio nova? se l'interfaccia è il "problema"
-
Ciao a tutti,
sto cercando una rom MIUI con nougat perché vorrei avere anche il face unlock oltre al fingerprint.
In giro per internet ho trovato qualcosa, ma non funziona il fingerprint e viene detto se funziona il face unlock…
Avete qualche suggerimento?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistoban
Ciao a tutti,
sto cercando una rom MIUI con nougat perché vorrei avere anche il face unlock oltre al fingerprint.
In giro per internet ho trovato qualcosa, ma non funziona il fingerprint e viene detto se funziona il face unlock…
Avete qualche suggerimento?
Grazie!
Quali sarebbero queste rom miui Nougat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quali sarebbero queste rom miui Nougat?
Fondamentalmente ho trovato questa:
https://forum.xda-developers.com/red...8-2-1-t3745735
e poi varie guide su internet, tipo la MIUI pro
Il problema è che non vorrei trovarmi con un telefono che mi dà problemi...essendo tutte beta ed affette da qualche bug...inoltre temo che il supporto venga interrotto improvvisamente.
Sono anche tentato di installare una cosa diversa dalla MIUI (tipo la ressurrection remix o la lineage os), ma non so se mi trovo bene, dopo tutto la nostra MIUI è davvero valida e funzionale....
edit: questo il link alla MIUI pro: http://en.miui.com/thread-967547-1-1.html ma temo abbiano rimosso il face id da qui
edit2: https://multirom.me/read.php?tid=2402&fid=71 questa invece la ROM che mi pare sia la più appetibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quali sarebbero queste rom miui Nougat?
Quote:
Originariamente inviato da
mistoban
Il Face Unlock, se non supportato dall'hardware, lascia un pochino a desiderare. Ho un (ex) gamma alta Xiaomi con il face unlock implementato e, onestamente, funziona solo in determinate condizioni di luce. Al buio non funziona, controluce non funziona ecc ecc. Inoltre c'è un discreto aumento dei consumi. Sintesi, ho rinunciato,